it.news
121,2K

Vescovo abolisce padrini e madrine a battesimo e cresima

Il vescovo di Sulmona Michele Fusco, 56, ha abolito l'usanza della presenza di padrini e madrine al battesimo e alle cresime.

Ha spiegato che padrini e madrine sono "spesso" [= quasi sempre] inadeguati a trasmettere la Fede e che molti vivono “situazione famigliare complicata” [= peccato mortale].

La decisione entra in vigore il 1º agosto “ad experimentum” per tre anni. La decisione di Fusco è una ammissione silenziosa che nel Novus Ordo la somministrazione di battesimo e cresima è irrimediabilmente corrotta, dato che i genitori non sono più adatti di padrini e madrine.

Foto: © Mazur, CC BY-NC-SA, #newsGbtgweqxat

giandreoli
E io, ingenuo, che credevo che il Vescovo avesse ricevuto da Cristo la missione di guidare il Popolo di Dio "insegnando, governando, santificando"! A che servono allora i Vescovi? Aboliamo anche loro, no?
N.S.dellaGuardia
Ammettere le inadeguatezza come un dato di fatto a cui non opporre nulla, senza fare nulla, equivale alla "cura ravasi" per la chiusura e la dismissione delle chiese "visto che intanto non vi sono più fedeli"... e non si fa nulla per tentare nemmeno di invertire il trend (non si vorrà per caso fare del demoniaco proselitismo???).
Il messaggio è: "questa è la neochiesa, baby", adattatevi o andatevene...
Diodoro
Esattamente. Infatti la reazione adatta, carissimo, sarebbe puramente e semplicemente "A non più rivederci, Vescovi e Clero "reingegnerizzati" ! (vedi anche, ad esempio, i Vescovi di Cremona e quello di Taranto lanuovabq.it/it/taranto-insegna… ).
Consiglio il distacco effettivo e affettivo da questo Clero, mantenendo la frequenza alla Messa per quanto possibile, cioè per quanto Essa non è ereticale
Sì sì no no
E chi è che si occupa della inadeguatezza ?
_Rosetta
Eccellenza, sia più pratico e approfitti dell'occasione covid-19, elimini sia battesimo che cresima, tanto, a cosa servono?
Giangian
Di per sè il motivo che adduce per non consentire padrini e madrine è valido, ma perchè invece non puntare ad un secco no quando i genitori propongono padrini e madrine inadeguate?? e dire che si accettano solo persone con una vita cristiana decente?
Nicolaos
Vai a dire di no alle "persone inadeguate"!
Giangian
Il compito della chiesa è quello di dire la verità nella carità...il sale se perde il sapore...con che cosa lo si potrà rendere salato? Se un genitore chiede un sacramento, nessuno glielo ha ordinato....dovrà semplicemente sottostare alle "regole" della Chiesa che dona questo dono immenso dei sacramenti....capisco la difficoltà, ma non può risolvere il problema abolendo il padrino o la madrina …Altro
Il compito della chiesa è quello di dire la verità nella carità...il sale se perde il sapore...con che cosa lo si potrà rendere salato? Se un genitore chiede un sacramento, nessuno glielo ha ordinato....dovrà semplicemente sottostare alle "regole" della Chiesa che dona questo dono immenso dei sacramenti....capisco la difficoltà, ma non può risolvere il problema abolendo il padrino o la madrina che soprattutto nella cresima sono importanti se scelti bene.
Gesù Vero Dio e Vero Uomo
Io fossi in voi prima di giudicare il vescovo mi immedesimerei nei suoi panni e nei tanti sacerdoti che devono combattere con un mondo ateo dove la gente ha preso cresime e battesimi come un timbro del cartellino e un’ascesa nella scala sociale, della serie così si fa perché lo fanno tutti e poi?ci credono a Gesù Cristo e ai Suoi Sacramenti? Ma manco per idea! Io parlo per esperienza da catechista …Altro
Io fossi in voi prima di giudicare il vescovo mi immedesimerei nei suoi panni e nei tanti sacerdoti che devono combattere con un mondo ateo dove la gente ha preso cresime e battesimi come un timbro del cartellino e un’ascesa nella scala sociale, della serie così si fa perché lo fanno tutti e poi?ci credono a Gesù Cristo e ai Suoi Sacramenti? Ma manco per idea! Io parlo per esperienza da catechista e perché Ho visto le difficoltà che si trovano. Il mio sacerdote si è sempre opposto a padrini che non erano in grazia di Dio e secondo voi la gente l’ha capito? A volte servono degli scossoni per far capire le cose alle persone e poi pensate che i sacerdoti sappiano vita e morte di ogni persona?Spesso i ragazzini portano persino spacciatori come padrini e tutti zitti senz’altro obbiettare. Questa si chiama pedagogia, dato che molte volte bisogna sbattere il muso per capire allora è giusto questo gesto. Sono i genitori che accompagnano il bambino o il ragazzo ai rispettivi sacramenti e si prendono la responsabilità! Che c’è di strano?!in antichità mica c’erano i padrini? Erano appunto i genitori a prendersi questo incarico! Non credo che sia giusto da parte vostra giudicare un vescovo per questo, credo che i problemi siano ben altri.
Giangian
Se avessi letto bene il mio post, avresti inteso che non mi sono permesso di giudicare un vescovo in toto, ma soltanto una sua decisione. Certo che il problema non sono tanto i padrini e le madrine eliminate nella diocesi di Sulmona, ma i genitori che chiedono i sacramenti in situazioni di oggettivo disordine. Scusami se mi permetto ma che scala sociale si sale con il conferimento del battesimo e …Altro
Se avessi letto bene il mio post, avresti inteso che non mi sono permesso di giudicare un vescovo in toto, ma soltanto una sua decisione. Certo che il problema non sono tanto i padrini e le madrine eliminate nella diocesi di Sulmona, ma i genitori che chiedono i sacramenti in situazioni di oggettivo disordine. Scusami se mi permetto ma che scala sociale si sale con il conferimento del battesimo e della cresima???? ma stai scherzando?? Ripeto nessuno obbliga i genitori a chiedere i sacramenti ai loro figli. Se li chiedono, i sacerdoti e i vescovi, e anche i catechisti, con le buone o a muso duro dovranno far capire che se chiedono un sacramento, devono sottostare a delle regole, altrimenti....il mondo è vasto e grande. e possono continuare a vivere la loro vita atea anche senza il sigillo del sacramento del battesimo e della cresima...
Gesù Vero Dio e Vero Uomo
Scusami ma non mi riferivo a te ma ai commenti. Per quanto riguarda la questione della scala sociale intendevo che molte volte lo si fa per essere accolto nella società, della serie lo fanno tutti e se uno non lo fa l’idea è che non sia adeguato alla massa. Questo volevo dire. Per quanto riguarda il dire le cose come stanno quello è sicuro. Non esistono compromessi con il mondo.ma volevo dire che …Altro
Scusami ma non mi riferivo a te ma ai commenti. Per quanto riguarda la questione della scala sociale intendevo che molte volte lo si fa per essere accolto nella società, della serie lo fanno tutti e se uno non lo fa l’idea è che non sia adeguato alla massa. Questo volevo dire. Per quanto riguarda il dire le cose come stanno quello è sicuro. Non esistono compromessi con il mondo.ma volevo dire che molto spesso certe azion servono anche per dare una lezione. Sicuramente non la apprenderanno tutti, forse nessuno ma certe volte bisogna almeno provarci. Io penso che quando una persona si lascia guidare dallo Spirito Santo e lo fa con cuore puro i frutti si vedono sempre.
Gesù Vero Dio e Vero Uomo
Comunque è vero nessuno obbliga i genitori ma ci sono casi dove davvero i sacramenti non sono presi sul serio d di questi tempi sono tanti.