Pedro Regis su rinuncia

Sintesi catechesi Pedro Regis (Anguera) 11 febbraio 2024 11 ANNI DI UNA RINUNCIA SENZA RINUNCIA A conferma delle conclusioni dell'ultimo articolo (habemus papam?), riportiamo una recente catechesi del …Altro
Sintesi catechesi Pedro Regis (Anguera)
11 febbraio 2024

11 ANNI DI UNA RINUNCIA SENZA RINUNCIA
A conferma delle conclusioni dell'ultimo articolo (habemus papam?), riportiamo una recente catechesi del veggente Pedro Regis.
Profezia 1 marzo 2008: «Cari figli, in una data maestosa la Chiesa piangerà. I fedeli si lamenteranno e le direzioni della Chiesa cambieranno».
Qual è questa data maestosa? È l'11 di febbraio. Nel 2013 Benedetto XVI annunciò che avrebbe rinunciato. A partire da quel momento la Chiesa Cattolica non sarebbe stata più la stessa; e in effetti non è più la stessa di prima. Le cose sono cambiate e non certo in meglio.
7 dicembre 2010: «Camminate verso un futuro di grandi difficoltà. Verranno giorni difficili per gli uomini e le donne di fede. Molti si rivolteranno contro il successore di Pietro e ci sarà una grande crisi di fede».
Un anno prima della supposta rinuncia di Benedetto XVI, un giornale italiano riportò di minacce di morte al papa se entro un anno non si …Altro
P.E. C. condivide questo
238
Maria di Magdala condivide questo
215
Diodoro
Documento sul Fatto Quotidiano: 'Complotto contro il papa, in un anno morira'
ROMA 10.02.2012 - "Il Santo Padre avrebbe soltanto altri 12 mesi da vivere". E' un passaggio di un documento anonimo in lingua tedesca consegnato dal cardinale colombiano Castrillon Hoyos alla segreteria di Stato e al segretario del Papa all'inizio di gennaio, datato 30 dicembre 2011, pubblicato dal Fatto Quotidiano. Il …Altro
Documento sul Fatto Quotidiano: 'Complotto contro il papa, in un anno morira'

ROMA 10.02.2012 - "Il Santo Padre avrebbe soltanto altri 12 mesi da vivere". E' un passaggio di un documento anonimo in lingua tedesca consegnato dal cardinale colombiano Castrillon Hoyos alla segreteria di Stato e al segretario del Papa all'inizio di gennaio, datato 30 dicembre 2011, pubblicato dal Fatto Quotidiano. Il documento in cui si lascia intendere che ci potrebbe essere un attentato "delittuoso" alla vita del Papa riporta dichiarazioni "esposte da persona probabilmente informata" e si riferiscono ad un viaggio in Cina nel novembre del 2011, fatto dal cardinale arcivescovo di Palermo, Paolo Romeo. "Sicuro di sé, come se lo sapesse con precisione - si legge nel documento pubblicato dal Fatto Quotidiano - il Cardinale Romeo ha
annunciato che il Santo Padre avrebbe solo altri 12 mesi da vivere. Durante i suoi colloqui in Cina ha profetizzato la morte di Papa Bendetto XVI entro i prossimi 12 mesi. Le dichiarazioni
del Cardinale sono state esposte da persona probabilmente informata di un serio complotto delittuoso con tale sicurezza e fermezza, che i suoi interlocutori in Cina hanno pensato con spavento, che sia in programma un attentato contro il Santo Padre". Il direttore della sala
stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi ha commentato al quotidiano: "mi sembra una cosa talmente fuori della realtà e poco seria che non voglio nemmeno prenderla in considerazione. Mi sembra incredibile e non voglio nemmeno commentare"

Fonte della notizia: ansa.it