Francesco I
3875
17:13
DIES IRAE: nient'altro che la verità sulle "dimissioni" di Benedetto XVI di Andrea CionciAltro
DIES IRAE: nient'altro che la verità sulle "dimissioni" di Benedetto XVI di Andrea Cionci
DEFENSOR FIDEI
Bisogna però dimostrare che le sue ‘dimissioni’ siano nulle. Il fatto è che le ha date, pubblicamente ed esplicitamente. Che lui poi si sia inventato il Papato emerito, in realtà inesistente, separando invalidamente il munus dal ministerium papali, non cambia la realtà delle dimissioni (o meglio dell’abdicazione).
Ecco le sue parole precise (traduzione in italiano):
“ Per questo, ben consapevole …Altro
Bisogna però dimostrare che le sue ‘dimissioni’ siano nulle. Il fatto è che le ha date, pubblicamente ed esplicitamente. Che lui poi si sia inventato il Papato emerito, in realtà inesistente, separando invalidamente il munus dal ministerium papali, non cambia la realtà delle dimissioni (o meglio dell’abdicazione).
Ecco le sue parole precise (traduzione in italiano):

“ Per questo, ben consapevole della gravita' di questo atto, con piena liberta', dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, a me affidato permano dei Cardinali il 19 aprile2005,”.

E di conseguenza annunciava il prossimo Conclave:

“in modo che, dal 28 febbraio 2013, alle ore 20,00, la sede di Roma, la sede di San Pietro, sara' vacante e dovra' essere convocato, da coloro a cui compete, il Conclave per l'elezione del nuovo Sommo Pontefice''.

Ora logica vuole che se la Sede di San Pietro sarebbe stata vacante (= non ci sarebbe stato più il Papa Ratzinger) e se si sarebbe dovuto procedere all’elezione del nuovo Sommo Pontefice (perché quello di prima non sarebbe più esistito come tale), Ratzinger non era più Papa e lo sarebbe stato invece Bergoglio. Che appunto, volenti o nolenti è Papa (filo eretico e filomassonico, ma Papa).

Mi pare che più chiaro di così, si muore. Con buona pace di Cionci &C.
Francesco I
Ora Sua Santità Benedetto XVI è morto. Questo non vuol dire che l'ex cardinale Bergoglio sia Papa.
In base il principio giuridico riassunto nel brocardo "Quod nullum est, nullum producit effectum" se le dimissioni di Sua Santità sono nulle, per conseguenza pure nulla è l'elezione dell'ex cardinale Bergoglio, fatta quando il Papa era ancora vivo per cui attualmente siamo in sede vacante.
N.S.dellaGuardia
Ottima sintesi.