Isolamento ecumenico: Sodoma Supplicans pone fine al dialogo con la Chiesa copta

La Chiesa copta ortodossa ha sospeso il dialogo con la Chiesa di Francesco durante la sessione plenaria del 7 marzo (CopticOrthodox.church).

I Copti sono la principale Chiesa ortodossa in Egitto. Storicamente hanno negato la natura umana di Cristo.

All'incontro hanno partecipato 110 dei loro 133 vescovi. È stato guidato da Papa Tawadros II, al quale la Traditionis-Custodes Francesco ha permesso di celebrare una liturgia nella Basilica di San Paolo a Roma nel 2018.

Citando le Scritture, i Copti ribadiscono la loro ferma opposizione all'omosessualità. Spiegano che "qualsiasi benedizione di tali relazioni di qualsiasi tipo" è "una benedizione per il peccato" e "questo è inaccettabile".

Frase chiave: "Si è deciso di sospendere il dialogo teologico con la Chiesa cattolica, di rivalutare i risultati del dialogo ottenuti dal suo inizio vent'anni fa e di stabilire nuove norme e meccanismi per la continuazione del dialogo".

La rottura con i copti arriva dopo che gli ortodossi russi hanno definito il pezzo di propaganda omosessuale di Francesco 'Somoda supplicans' un "allontanamento molto grave dalle norme morali cristiane".

Traduzione AI

Padre Benedetto Pagnotto condivide questo
203
La Chiesa copto-ortodossa conferma la sospensione del dialogo ecumenico a causa del "cambio di posizione" di Roma sull'omosessualità
veritas iustitia veritas iustitia
Ecco l'ecumenismo con i luterani dove vuole arrivare
ecumenismofalso.blogspot.com
Nicola D.B. condivide questo
28