Chiarimento dottrinale ecclesiologico sulla FSSPX ("Lefreviani")

🔵 L ’elemento giuridico è tutt’altro che secondario e discutibile: esso appartiene alla costituzione stessa della Chiesa, così come Cristo l’ha voluta, e connette la gerarchia con la missione che …Altro
🔵 L ’elemento giuridico è tutt’altro che secondario e discutibile: esso appartiene alla costituzione stessa della Chiesa, così come Cristo l’ha voluta, e connette la gerarchia con la missione che Egli ha ricevuto dal Padre:
«Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi» (Gv 20,21). I successori degli Apostoli devono, come gli Apostoli stessi, ricevere questa missione da Cristo, a cui «è stato dato ogni potere in cielo e in terra» (Mt 28, 18).
Senza quell’«andate dunque e ammaestrate...» (Mt 28, 19), ricevuto da Cristo per mezzo del suo Vicario in terra, nessuno può esercitare alcun legittimo ministero.
Nella Chiesa cattolica si può trasmettere solo se prima si ha ricevuto; un vescovo non può “mandare” i suoi sacerdoti se a sua volta non è stato “mandato” dal Papa, né tanto meno un vescovo o un sacerdote possono inviare se stessi.
L'INTERO RICCO ARTICOLO
Caterina Greco
Devo , però, ammettere, che attendo la puntuale risposta che seguirà di Radio Spada, ai quali chiedo di replicare in modo sereno ed oggettivo in modo che si possa ottenere una idea equilibrata, fuori da risentimenti vari.
Veritasanteomnia
Personalmente sono pessimista: l'apostolato sereno di Radio Spada si esplica qui bloccando gli utenti indesiderati, per esempio me
Caterina Greco
Io ho fiducia che questa volta lo faranno, altrimenti andrebbe a loro discapito; la faccenda è seria, ho come l'impressione che siamo solo agli esordi di qualcosa di più grosso, è come un brufolone che sta accumulando pus.
Veritasanteomnia
A me sembrano estremamente faziosi. Almeno a giudicare da ciò che pubblicano
Caterina Greco
@Veritasanteomnia Sicuramente silenziando qualcuno non ci si mostra aperti al dialogo, comunque alla fine sarà la Verità a vincere, se non oggi, domani e scopriremo che nessuno ne possedeva la piena padronanza. Un dialogo aperto infatti, servirebbe unicamente ad aiutarci reciprocamente ad eliminare l'errore di ognuno, per approssimarsi il più possibile alla verità che non è stabilita da noi esseri …Altro
@Veritasanteomnia Sicuramente silenziando qualcuno non ci si mostra aperti al dialogo, comunque alla fine sarà la Verità a vincere, se non oggi, domani e scopriremo che nessuno ne possedeva la piena padronanza. Un dialogo aperto infatti, servirebbe unicamente ad aiutarci reciprocamente ad eliminare l'errore di ognuno, per approssimarsi il più possibile alla verità che non è stabilita da noi esseri umani.