it.news
31,9K

Il Cardinale Meisner era convinto di essere salvo

L'ex arcivescovo di Colonia, cardinale Joachim Meisner, uno dei cardinali dei Dubia, che è morto mercoledì mattina, ha detto nella sua ultima intervista, registrata in aprile e pubblicata sabato su …Altro
L'ex arcivescovo di Colonia, cardinale Joachim Meisner, uno dei cardinali dei Dubia, che è morto mercoledì mattina, ha detto nella sua ultima intervista, registrata in aprile e pubblicata sabato su "die-tagespost.de", che dopo la sua morte sarebbe stato accolto "tra le braccia di Dio".
Meisner era convinto che Dio sarebbe stato felice di vederlo "tornare a casa" e che gli avrebbe detto: "Che gioia, che tu ora sia qua". Alla domanda se fosse pronto a soffrire il martirio, Meisner ha risposto: "Ho avuto un martirio permanente qua" e che si sentiva "a suo agio" nelle stazioni della Via Crucis.
Meisner vedeva se stesso "ben preparato" alla morte dato che credeva di aver fatto ciò che era "umanamente ragionevole". Prima della sua morte ha trasmesso al suo segretario le cose necessarie per la sua sepoltura "in modo che non fosse necessaria una ricerca".
Nel febbraio 2013, Meisner appartenne al primo gruppo di vescovi tedeschi che introdusse la pillola abortiva del giorno dopo negli ospedali …Altro
Acchiappaladri
Dalla Germania qualcuno dice che sembra che il card. Meisner sia morto di crepacuore dopo aver saputo in che modo Papa Francesco aveva "licenziato" il card. Mueller.
Insomma ... opinioni indimostrabili ... il fatto è che poco prima della morte del primo e del non rinnovo dell'incarico al secondo, i due cardinali si erano sentiti.Altro
Dalla Germania qualcuno dice che sembra che il card. Meisner sia morto di crepacuore dopo aver saputo in che modo Papa Francesco aveva "licenziato" il card. Mueller.

Insomma ... opinioni indimostrabili ... il fatto è che poco prima della morte del primo e del non rinnovo dell'incarico al secondo, i due cardinali si erano sentiti.
Diodoro
Bruno Vespa, mentre San Giovanni Paolo II stava morendo: "Lasciatelo andare alla Casa del Padre".
Due piccioni con una fava: mega-spot per l'eutanasia ("staccategli la spina"; ma ben diversamente andò il pio Transito di papa Wojtyla...) e canonizzazione giornalistica ("uno come lui va dritto in Paradiso"). Più il veleno ereticale: "gli uomini escono da Dio, si fanno un giro sulla Terra e tornano …Altro
Bruno Vespa, mentre San Giovanni Paolo II stava morendo: "Lasciatelo andare alla Casa del Padre".
Due piccioni con una fava: mega-spot per l'eutanasia ("staccategli la spina"; ma ben diversamente andò il pio Transito di papa Wojtyla...) e canonizzazione giornalistica ("uno come lui va dritto in Paradiso"). Più il veleno ereticale: "gli uomini escono da Dio, si fanno un giro sulla Terra e tornano in Dio" (=Emanazionismo: "Dio non crea, ma rilascia dei frammenti di Sé").

La realtà invece è:
- Dio CREA il singolo essere umano (direttamente l'anima; il corpo è pro-creato dai genitori)
- se ne ha la grazia, l'uomo peccatore (segnato dal Peccato Originale) diventa figlio adottivo di Dio con il Battesimo
- il Battezzato pecca comunque, ma, Deo adiuvante, è possibile che non pecchi troppo gravemente, o si penta e venga assolto
- il Battezzato parte da questo mondo (sempre tragicamente: la separazione dell'anima dal corpo è conseguenza del Peccato Originale), ed eccezionalmente può ACCEDERE subito al Paradiso (dove NON ERA MAI STATO: fu creato pochi decenni prima), senza passare per il Purgatorio o....