«FRATELLI D’ITALIA O PIUTTOSTO ALLEATI DEL REGIME DI DRAGHI: PRODITORI?»

BATTAGLIA ESCATOLOGICA, CHIESA CATTOLICA, MASSONERIA, POLITICA Dopo la vile caduta del Governo Draghi ecco perché torna utile ricordarsi di questi "signori". Da che parte stanno costoro e molti “…Altro
BATTAGLIA ESCATOLOGICA, CHIESA CATTOLICA, MASSONERIA, POLITICA
Dopo la vile caduta del Governo Draghi ecco perché torna utile ricordarsi di questi "signori".

Da che parte stanno costoro e molti “altri” ce lo chiediamo quasi tutti oramai (cf. Lc 11,23). Poiché in Italia manca da tempo una vera opposizione: granitica.
Giorno dopo giorno crollano i consensi, cadono come squame sugli occhi anche le ultime “mascherine” dei falsi miti suscitati dall’oligarchia finanziaria e celebrati sull’altare della politica fallimentare dell’umano volere:
Ormai sono caduti tutti gli altri falsi oppositori da Salvini a Meloni. Il popolo diserta le urne perché ha compreso l’inganno della democrazia liberale. I movimenti di destra gestiti dai servizi (segreti, ndr) appaiono essere gli ultimi guardiani dei cancelli per impedire che le masse escano dal recinto del sistema. La sensazione è che ormai il divario tra il popolo e l’oligarchia finanziaria sia irrimediabilmente troppo profondo. Nessun gatekeepe …Altro
Luciano Mirigliano
Davvero ? "Quello del presidente Zelensky al Parlamento italiano è l'intervento di un leader europeo, che parla al cuore e ai valori della nostra comune civiltà". Giorgia Meloni «PESCE D'APRILE? MACCHÉ»
Diodoro
Chiedendo scusa, inserisco nuovamente un mio commento del giorno 21 a "Riflessione personale": " Nei termini che uso abitualmente nelle conversazioni: i politici di mestiere finiscono tutti col cooperare (meglio, "portare acqua") al mulino dei Demolitori di mestiere essenzialmente perché non hanno motivi consistenti per non farlo.
Se il riferimento ovvio del mondo "occidentale" è la liberal-…Altro
Chiedendo scusa, inserisco nuovamente un mio commento del giorno 21 a "Riflessione personale": " Nei termini che uso abitualmente nelle conversazioni: i politici di mestiere finiscono tutti col cooperare (meglio, "portare acqua") al mulino dei Demolitori di mestiere essenzialmente perché non hanno motivi consistenti per non farlo.
Se il riferimento ovvio del mondo "occidentale" è la liberal-democrazia, nata e cresciuta massonica (Liberté/Egalité/Fraternité), perché una persona di estrazione non-massonica non dovrebbe entrare a far parte del calderone?
Un esempio recente: Matteo Salvini"