Ordine del lìder maximo: "l'omelia non più di otto minuti!"
open.online

Papa Francesco striglia ancora i preti: «L'omelia non duri più di 8 minuti, sennò la gente si addormenta …

Papa Francesco torna a lanciare un invito ai sacerdoti perché siano più sintetici durante le loro …
Francesco I
Un tempo frequentavo la Messa che si teneva nella cripta della Chiesa "Gran Madre di Dio" in Torino in quanto era celebrata da un salesiano, don Bellone, assistente presso l'Università del luogo nell'insegnamento di latino medievale, l'omelia durava molto di più del resto della celebrazione eucaristica: molti fedeli si erano armati di registratori per riascoltare a casa le sue "lezioni".
Purtroppo …Altro
Un tempo frequentavo la Messa che si teneva nella cripta della Chiesa "Gran Madre di Dio" in Torino in quanto era celebrata da un salesiano, don Bellone, assistente presso l'Università del luogo nell'insegnamento di latino medievale, l'omelia durava molto di più del resto della celebrazione eucaristica: molti fedeli si erano armati di registratori per riascoltare a casa le sue "lezioni".
Purtroppo don Ernesto Bellone venne a mancare prematuramente .
Con questo voglio sottolineare come, per interessare i fedeli, non sia necessario ricorrere a banalità, a luoghi comuni o, peggio, ad espressioni scurrili, ma usando un linguaggio semplice e chiaro proprio come ci insegna Sant'Agostino: Le sue considerazioni le troviamo in varie opere: il De grammatica , il De dialectica , il De rhetorica, il De doctrina christiana, il De magistro e ancora nel De ordine e nelle Confessioni.
silvioabcd
Il servo di Dio Padre Dolindo Ruotolo chiamato a celebrare la messa nella Cappella di San Giuseppe a Via Medina, Napoli, notò che in chiesa c'era solo un piccolo gruppo di giovani che partecipava alla messa. Quando iniziò l'omelia e in genere quando predicava non si accorgeva del tempo che passava. Ebbene passarono due ore di omelia e quando il sacrista richiamò padre Dolindo a causa della predica …Altro
Il servo di Dio Padre Dolindo Ruotolo chiamato a celebrare la messa nella Cappella di San Giuseppe a Via Medina, Napoli, notò che in chiesa c'era solo un piccolo gruppo di giovani che partecipava alla messa. Quando iniziò l'omelia e in genere quando predicava non si accorgeva del tempo che passava. Ebbene passarono due ore di omelia e quando il sacrista richiamò padre Dolindo a causa della predica troppo lunga, egli si scusò con i giovani per non essersi accorto del tempo che era passato. Ebbene i giovani lo esortarono: "No, no, padre, continuate, continuate" e la predica durò ancora un'altra ora. Quindi il problema non è delle omelie lunghe, ma i contenuti e la santità del predicatore. Anche le omelie del curato d'Ars duravano ore e nessuno si annoiava.
N.S.dellaGuardia
Otto minuti esclusi comizi politici tipo andate a votare per le sinistre...