Profezia di San Francesco collegata ad altre

La Profezia di San Francesco a questo link La profezia di San Francesco d'Assisi: la div… è collegata ad altre. In questa profezia si scrive che «Dio invierà non un giusto Pastore, ma uno Sterminatore»Altro
La Profezia di San Francesco a questo link
La profezia di San Francesco d'Assisi: la div…
è collegata ad altre.
In questa profezia si scrive che «Dio invierà non un giusto Pastore, ma uno Sterminatore», ma di cosa si tratta (al termine della Profezia)? Ma di anime, per il «veleno mortale del suo errore» (dottrinale), perché al centro della Profezia è scritto «ben pochi fra i cristiani vorranno obbedire al vero sommo Pontefice e alla Chiesa Romana con un cuore sincero e perfetta carità. Nel momento decisivo di questa crisi, un personaggio non canonicamente eletto, elevato al soglio pontificio, si adopererà a propinare sagacemente a molti il veleno mortale del suo errore».
In tale profezia si scrive di un Vero Sommo Pontefice al quale subentra uno non eletto canonicamente, cioè non secondo le regole stabilite dalla Santa Chiesa. Tale personaggio che alla fine della profezia viene denominato come lo “sterminatore”, permesso da Dio e lo possiamo classificare come una specie di castigo …Altro
Nicola D.B. condivide questo
272
Maria di Magdala condivide questo
132
Michele Acquaviva condivide questo
168
Veritasanteomnia
"...non canonicamente eletto..." meditate voi che cianciate delle ciance di Cionci...
berenice ...
scusi... chi è che dovrebbe meditare ? non capisco
Veritasanteomnia
Tutti coloro che dicono che Cionci ciancia.
berenice ...
però guardi... tra le due teorie ci sono certo molti punti in comune, ma uno nettamente diverso, ed è fondamentale la differenza. Lo indovina quale ?
berenice ...
il Prof. Radaelli non ha mai sostenuto la idea bislacca della sede impedita e annessi codici e indovinelli astrusi inventati da BXVI per comunicare l'impedimento. Poi alla fine la conclusione è uguale: si convochi un conclave !
Cionci giustifica la rinuncia di BXVI, ritenendo che rimanesse papa, ritiratosi in sede impedita ! Radaelli invece la ritiene inammissibile, inesistente e anti-evangelica …Altro
il Prof. Radaelli non ha mai sostenuto la idea bislacca della sede impedita e annessi codici e indovinelli astrusi inventati da BXVI per comunicare l'impedimento. Poi alla fine la conclusione è uguale: si convochi un conclave !
Cionci giustifica la rinuncia di BXVI, ritenendo che rimanesse papa, ritiratosi in sede impedita ! Radaelli invece la ritiene inammissibile, inesistente e anti-evangelica in quanto SCISSIONE del papato: e ciò significa un atto grave di BXVI, che non andava fatto per niente.
Veritasanteomnia
Allora il mio commento di partenza era ristretto alla faccenda espressa dalle parole "...non canonicamente eletto...". Ciò che dice Radaelli sul resto non suscita la mia approvazione. Immagino che anche per lui, come per molti altri, sia estremamente difficile accettare le tesi di Cionci. Riconoscere che un altro abbia ragione al nostro posto implica possedere quell'Umiltà che è quasi sparita. Il …Altro
Allora il mio commento di partenza era ristretto alla faccenda espressa dalle parole "...non canonicamente eletto...". Ciò che dice Radaelli sul resto non suscita la mia approvazione. Immagino che anche per lui, come per molti altri, sia estremamente difficile accettare le tesi di Cionci. Riconoscere che un altro abbia ragione al nostro posto implica possedere quell'Umiltà che è quasi sparita. Il mio punto di vista coincide con quello di Cionci: Papa Benedetto è rimasto Papa sino all'ultimo e con il Suo agire ha salvato la Chiesa. A differenza di altri ritengo che tutti hanno il diritto di pensare diversamente e di esprimere il loro punto di vista, anche lei può farlo come posso farlo io.