demaita
12698

S. Pio da Pietralcina ed il Concilio Vat. II

Premesso che il Concilio Vaticano II, è durato dal 1962 al 1965, e S.Pio da Pietralcina è morto nel settembre del 1968, ci si chiede: cosa pensava P.Pio del Concilio Vaticano Secondo ? S.Pio da …More
Premesso che il Concilio Vaticano II, è durato dal 1962 al 1965, e S.Pio da Pietralcina è morto nel settembre del 1968, ci si chiede: cosa pensava P.Pio del Concilio Vaticano Secondo ?
S.Pio da Pietralcina ne ha apprezzato alcune riforme positive. Per esempio ad un suo fedele disse: “Se tu fossi Papa che facissi neh? Tu conosci il latino?”. “No, padre?”. “E, allora, quando andavi a Messa, non capendo niente, che pensavi, alle pecore? Adesso senti bene la Parola di Dio e la capisci! Prima, con il prete che celebrava con la faccia al muro, non vedevi cosa stesse facendo. Adesso vedi e capisci. Figlio mio, ricorda che tutto ciò che avviene sull’altare è avvenuto sul Calvario” Cf Ecco cosa pensava Padre Pio del Concilio Vaticano II - Portale ufficiale di Padre Pio da Pietrelcina ).
Però d’altra parte P.Pio non ha avallato acriticamente il Concilio, ma ne diede anche valutazioni negative, e chiese alla S.Sede la dispensa per non celebrare la nuova Messa in italiano.
Dalla Lettre aux Amis de …More
demaita
L'autoredi Padre PIO, la Verità definitiva sul CONCILIO VATIC… dopo la pubblicazione del mio post: S. Pio da Pietralcina ed il Concilio Vat. II.
non avendo la correttezza ed il coraggio di postare qui sotto le sue riflessioni, che sarebbero apparse subito infondate, ha preferito ricorrere a un altro post.
Non ho alcuna difficoltà a rispondergli e a mostrare le sue contraddizioni.
1) Non ho …More
L'autoredi Padre PIO, la Verità definitiva sul CONCILIO VATIC… dopo la pubblicazione del mio post: S. Pio da Pietralcina ed il Concilio Vat. II.
non avendo la correttezza ed il coraggio di postare qui sotto le sue riflessioni, che sarebbero apparse subito infondate, ha preferito ricorrere a un altro post.
Non ho alcuna difficoltà a rispondergli e a mostrare le sue contraddizioni.
1) Non ho scritto che P.Pio "rifiuta il nuovo messale", ma che P.Pio chiese la dispensa per non celebrare in italiano
Questo è proprio provato dal film allegato, della sua Ultima S.Messa, celebrata in latino, lo si sente sia dalle parole del celebrante che dalle risposte dei fedeli (escluso il canto del 'Requiem' che è una sovrapposizione successiva...). Quindi ringrazio gli "Gli Eletti del Signore" di aver aggiunto anche questa prova.
2) Dicono anche che "i guardiani della bufala... aggiungono che la dispensa gli fu portata dal Card. Bacci".
Ma io ho citato le fonti pubblicate: 1) La Lettre aux Amis de Saint François del Monastero di Morgon, di Fr. Jean, OFM Cap., febbraio 1999, fasc. n. 17. e 2) L'altra affermazione fu pubblicata da 'Il settimanale' del 4-1-75, e riporta la testimonianza di P.Carmelo da Sessano, cappuccino che fu P. Guardiano di P.Pio dal 1953 al 1958. in occasione della presentazione del libro 'Padre Pio da Pietralcina, un Cireneo per tutti'.
Le chiedo: Il Padre Jean del convento di Morgon (Francia), ed Il Padre Carmelo hanno forse sconfessato pubblicamente di avere scritto ed affermato ciò ? E dove è pubblicato ?
Quindi cari "Eletti del Signore", o voi provate che queste pubblicazioni sono menzogne, e che i due predetti Padri cappuccini hanno mentito pubblicamente, o voi state spargendo sui loro autori delle calunnie, per niente cristiane.
Pace e bene. ( o ancora meglio: "La verità vi farà liberi" Giov 8,22.)
Albert Ushinn Roberts shares this
1428
telebene
Mi permetto di correggere: S. Pio da Pietrelcina. Donato Calabrese