it.news
13977

Carmelo di Alençon sulla via del successo

Quando il Vaticano II ha chiesto ai monasteri di rivedere le loro regole costituenti, le suore carmelitane di Alençon, in Francia, hanno pensato che i provvedimenti scritti di santa Teresa d'Avila andavano bene così.

Hanno continuato a vivere come se il Vaticano II non ci fosse stato. Questa è stata la loro prima decisione fortunata. La seconda decisione fortunata è stata quando, alla luce della Summorum Pontificum (2007), hanno chiesto di tornare alla Messa Tradizionale in Latino:

“Abbiamo scoperto che la dimensione sacrificale della Messa era espressa poco, nella Messa celebrata davanti alla gente, mentre la forma straordinaria esprime perfettamente la dottrina Cattolica," ha detto una suora a HommeNouveau.fr (5 febbraio).

Il convento ha votato all'unanimità per quel cambiamento. Il vescovo Jacques Habert, all'epoca a Sées, non si è opposto, ma ha solo chiesto di introdurre i cambiamenti gradualmente.

Il Carmelo di Alençon adesso è uno dei pochi Carmeli in Europa ad avere adottato completamente il Vecchio Rito: "Abbiamo scoperto che molti giovani lo cercavano," commenta una suora.

Foto: carmel-alencon.fr, #newsCukzlmuori

Mario Francescano Colucci shares this
18
Bravissime
N.S.dellaGuardia
Brave!!!
alda luisa corsini
... e speriamo che per vendetta non arrivi il picconatore a fare tabula rasa come ha fatto in altre congregazioni.
N.S.dellaGuardia
Temo arriverà presto, ma almeno i semi di speranza ci sono (ma tu guarda se quell'utile idiota del "ministro della sanità" doveva avere un così bel cognome...)