san-damiano.com

Messaggio sulla comunione in mano

Io vengo in questo luogo, figlioli miei, per arricchirvi di grazie e di amore, di fede e di grande misericordia, perchè io sono la Madre di tutti. Vengo per richiamarvi …
26⁰ lezione* Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria. Presi per mano per tutto Maggio. È la versione audio del pdf inviato al 1⁰ Maggio. 🪔 ( _Procurati un buon audio, ritaglia qualche min. nella …More
26⁰ lezione*
Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria.
Presi per mano per tutto Maggio. È la versione audio del pdf inviato al 1⁰ Maggio.
🪔
( _Procurati un buon audio, ritaglia qualche min. nella giornata_ ).
26⁰ giorno Continuiamo con queste perle sono una enorme opportunità di ascesa! Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria. Presi per mano per tutto Maggio. Questo tempo porterà sicuro giovamento e …More
26⁰ giorno
Continuiamo con queste perle sono una enorme opportunità di ascesa!
Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria.
Presi per mano per tutto Maggio.
Questo tempo porterà sicuro giovamento e moltissimo frutto per la vita eterna.
13:52
26 Maggio. SOLENNITÀ DELLA SANTISSIMA TRINITÀ. L'odierna Solennità ricorre ogni anno la Domenica dopo Pentecoste, quindi come Festa del Signore. Essa, quindi, si colloca come riflessione su tutto il …More
26 Maggio.
SOLENNITÀ DELLA SANTISSIMA TRINITÀ.
L'odierna Solennità ricorre ogni anno la Domenica dopo Pentecoste, quindi come Festa del Signore.
Essa, quindi, si colloca come riflessione su tutto il Mistero che, negli altri Tempi Liturgici, è celebrato nei suoi diversi momenti e aspetti.
Fu introdotta soltanto nel 1334, da Papa Giovanni XXII, mentre l'Antica Liturgia Romana non la conosceva, proponendo uno sguardo riconoscente al compimento del Mistero della Salvezza, realizzato dal Padre, per mezzo del Figlio, nello Spirito Santo.
La Santa Messa inizia proprio con l'esaltazione di Dio Trinità, "Perché grande è il Suo Amore per noi".
Sebbene il “Dogma Trinitario” fosse già stato codificato nella Chiesa, sin dall'epoca del Simbolo Apostolico, fino all'VIII secolo, la Chiesa non celebrò nessuna ricorrenza in Suo onore.
La prima testimonianza in merito ci viene dal monaco Alcuino di York, che decise la Redazione di una Santa Messa votiva, in onore del Mistero della Santissima Trinità (a …More
Mario Sedevacantista Colucci shares this
La scena raffigurata sulla volta centrale della Chiesa Nuova di San Filippo Neri, raffigurante la Visione Mariana avuta dal Santo. Si racconta, infatti, che nel 1576, mentre la Chiesa Nuova era in fase …More
La scena raffigurata sulla volta centrale della Chiesa Nuova di San Filippo Neri, raffigurante la Visione Mariana avuta dal Santo.
Si racconta, infatti, che nel 1576, mentre la Chiesa Nuova era in fase di costruzione, la Madonna apparve a Filippo mentre questi era intento a sorreggere una trave pericolante.
La visione era dunque un chiaro segnale di Protezione, da parte della Vergine Santissima, verso i Progetti e l’Opera del Santo.
_________________ 26 Maggio. SAN FILIPPO NERI. Filippo nacque a Firenze il 21 Luglio 1515; dai Domenicani di San Marco ebbe la sua prima formazione religiosa. A 18 anni fu mandato a Montecassino da …More
_________________
26 Maggio.
SAN FILIPPO NERI.
Filippo nacque a Firenze il 21 Luglio 1515; dai Domenicani di San Marco ebbe la sua prima formazione religiosa.
A 18 anni fu mandato a Montecassino da uno zio che aveva un negozio, ma agli affari Filippo preferiva la solitudine e, appena poteva, si recava alla celebre Abbazia Benedettina per pregare, pur non sentendo la chiamata a farsi Monaco.
Poco dopo lo troviamo a Roma, dove sarebbe rimasto per oltre sessant’anni.
Frequentò corsi di Teologia e Filosofia presso l’Università della Sapienza e, visitando chiese, catacombe, basiliche, dette inizio a una specie di predicazione ambulante, piena di spirito e di allegria, che conquisterà, in breve, tutta la simpatia dei romani.
In particolare affascinava il suo buon umore e l’allegria, ma nel contempo era pieno di spirito evangelico e, con questo carisma, trascinò molti giovani, che lo seguirono con entusiasmo. Per loro Filippo mise in atto una delle sue idee più felici: l’Oratorio Secolare, vera …More
*UNA MERAVIGLIOSA RIVELAZIONE.* Accogliendo queste considerazioni, questo invito per una partecipazione sempre più piena ad una comunione di vita con Dio. Che bello il soprannaturale si rende semplice …More
*UNA MERAVIGLIOSA RIVELAZIONE.*
Accogliendo queste considerazioni, questo invito per una partecipazione sempre più piena ad una comunione di vita con Dio.
Che bello il soprannaturale si rende semplice e tangibile per venirci incontro e sostenerci nella Fede e nella Speranza.
Dalle apparizioni di S. Damiano Piacentino una splendida lezione offerta dalla SS. Vergine Maria, data alla Chiesa ed all'umanità per mezzo del Suo strumento mamma Rosa.
La visione della SS. Trinità e quello che noi dobbiamo fare.
14:40
Anna Dillo shares this
Una Meravigliosa Rivelazione
In poco più di 5 minuti si propone una originale ricostruzione della nascita di Padre Pio, attraverso personaggi che hanno ben saputo immedesimarmi nella loro parte.
06:04
Nicola D.B. shares this
FATIMA: l' impurezza, il miglior di tutti i consigli. Che spiegazione Santa e inconfutabile. Chi potrà comprendere l'assoluta necessità?More
FATIMA: l' impurezza, il miglior di tutti i consigli.
Che spiegazione Santa e inconfutabile.
Chi potrà comprendere l'assoluta necessità?
38:32
25 Maggio. NASCITA PADRE PIO DA PIETRELCINA. Oggi, 25 Maggio, ricorre la nascita di uno dei Santi più amati nella storia della Chiesa: San Pio da Pietrelcina. Francesco Forgione, futuro San Pio da …More
25 Maggio.
NASCITA PADRE PIO DA PIETRELCINA.
Oggi, 25 Maggio, ricorre la nascita di uno dei Santi più amati nella storia della Chiesa: San Pio da Pietrelcina.
Francesco Forgione, futuro San Pio da Pietrelcina, sin da piccolo, ha lasciato un’impronta indelebile di sé nella storia di molti fedeli.
A 137 anni dalla sua nascita, la sua figura continua a essere oggetto di ammirazione e di gratitudine.
Nato il 25 Maggio 1887, nel pittoresco paesino di Pietrelcina, nella Provincia di Benevento, Francesco Forgione ha intrapreso un cammino di santità che lo ha portato a diventare uno dei Santi più amati di tutti i tempi.
Sin dalla giovane età, il futuro San Pio ha dimostrato una profonda ascetica spirituale, sentendosi chiamato a seguire le orme di San Francesco d’Assisi.
Padre Pio, come stato affettuosamente chiamato dai fedeli, è entrato nella Storia come il primo Sacerdote a portare impressi sul suo corpo i Segni della Crocifissione. Le Stimmate, i “segni misteriosi e miracolosi delle Piaghe …More
_________ UN BREVE PENSIERO AL GIORNO DI PADRE PIO. ________ "MESE DI MAGGIO". “Porta sempre in tasca con te la Corona del Santo Rosario; nei momenti di bisogno, stringila in mano e, quando mandi a …More
_________
UN BREVE PENSIERO AL GIORNO
DI PADRE PIO.
________
"MESE DI MAGGIO".
“Porta sempre in tasca con te la Corona del Santo Rosario; nei momenti di bisogno, stringila in mano e, quando mandi a lavare il vestito, dimentica pure di togliere il portafogli, ma non dimenticare la corona!”
*25⁰ lezione* Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria. Presi per mano per tutto Maggio. È la versione audio del pdf inviato al 1⁰ Maggio. 🪔 ( _Procurati un buon audio, ritaglia qualche min. nella …More
*25⁰ lezione*
Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria.
Presi per mano per tutto Maggio. È la versione audio del pdf inviato al 1⁰ Maggio.
🪔
( _Procurati un buon audio, ritaglia qualche min. nella giornata_ ).
25⁰ giorno Continuiamo con queste perle sono una enorme opportunità di ascesa! Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria. Presi per mano per tutto Maggio. Questo tempo porterà sicuro giovamento e …More
25⁰ giorno
Continuiamo con queste perle sono una enorme opportunità di ascesa!
Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria.
Presi per mano per tutto Maggio.
Questo tempo porterà sicuro giovamento e moltissimo frutto per la vita eterna.
13:11
*10^ Venerdì* _Riparare i divertimenti mondani_ 15 Venerdì con Don Giuseppe TomaselliMore
*10^ Venerdì*
_Riparare i divertimenti mondani_
15 Venerdì con Don Giuseppe Tomaselli
12:32
Dove stiamo andando? Chiarissimo discorso chi ha orecchie intenda.
12:25
Mario Sedevacantista Colucci shares this
DA OGGI DA OGGI DA OGGI UNITEVI ANCHE VOI. 🌺 Ave Maria 🌺 Carissimi, per chi lo desidera, inizia oggi la Novena in preparazione alla Solennità del Corpus Domini! Quante Grazie ricevute, quanto Amore …More
DA OGGI DA OGGI DA OGGI
UNITEVI ANCHE VOI.
🌺 Ave Maria 🌺
Carissimi, per chi lo desidera, inizia oggi la Novena in preparazione alla Solennità del Corpus Domini!
Quante Grazie ricevute, quanto Amore donato per noi, quante irriverenze e sacrilegi…
Dio ci Benedica e la Vergine ci protegga!
P. Giorgio Maria del Volto Santo
veritatemincaritate.com

Novena in preparazione alla Solennità del Corpus Domini

Ammenda onorevole Con quel profondo rispetto che la fede m’ispira, o mio Dio e mio Salvatore Gesù Cristo, vero Dio e vero Uomo, io Vi amo con …
San Michele Arcangelo
X i prossimi 9 gg
L' Opera di Dio Padre Onnipotente distrugge i piani di Santana omicida e ribelle. L' indemoniato e la mandria di porci. La Volontà di Dio nella Redenzione. Commento di Don Dolindo Ruotolo.More
L' Opera di Dio Padre Onnipotente distrugge i piani di Santana omicida e ribelle.
L' indemoniato e la mandria di porci.
La Volontà di Dio nella Redenzione.
Commento di Don Dolindo Ruotolo.
15:01
24 Maggio. SANTISSIMA VERGINE MARIA AUSILIATRICE. Nella Solennità della Santissima Vergine Maria Ausiliatrice, fissata al 24 Maggio da Papa Pio VII, è interessante ripercorrere la storia di questo …More
24 Maggio.
SANTISSIMA VERGINE MARIA AUSILIATRICE.
Nella Solennità della Santissima Vergine Maria Ausiliatrice, fissata al 24 Maggio da Papa Pio VII, è interessante ripercorrere la storia di questo Glorioso Epiteto e della speciale attenzione che vi prestò San Giovanni Bosco.
Il Titolo di “Auxilium Christianorum”, utilizzato già nei primi tempi del Cristianesimo, si diffuse soprattutto in seguito alla Vittoria Cristiana sui Turchi a Lepanto, il 7 Ottobre 1572, al grido di “Viva Maria!”.
L’allora regnante Pontefice Pio V fece così aggiungere alle Litanie Lauretane l’Invocazione “Auxilium Christianorum, ora pro nobis” (Ausiliatrice dei Cristiani, prega per noi).
La Devozione nei confronti dell’Ausiliatrice si intensificò dopo la nuova Vittoria sui Turchi a Vienna, il 12 Luglio 1683, conquistata da Giovanni III Sobieski, Re di Polonia.
Questi, riconoscendo l’aiuto della Santissima Vergine Maria, comunicò la notizia al Pontefice Innocenzo XI dicendo: “Veni, vidi, Maria vicit” (venni, vidi, …More
_________ UN BREVE PENSIERO AL GIORNO DI PADRE PIO. ________ "MESE DI MAGGIO". Fu chiesto: “Padre, pregando con il Rosario devo stare attenta all'Ave, o al Mistero? Rispose: “All'Ave, salutare la …More
_________
UN BREVE PENSIERO AL GIORNO
DI PADRE PIO.
________
"MESE DI MAGGIO".
Fu chiesto: “Padre, pregando con il Rosario devo stare attenta all'Ave, o al Mistero?
Rispose: “All'Ave, salutare la Madonna nel Mistero che contempli.
L'attenzione deve essere posta all'Ave, al saluto che rivolgi alla Vergine Santissima, nel Mistero che contempli. In tutti i Misteri Ella era presente, a tutti partecipò con l'amore e il dolore”.
*24⁰ lezione* Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria. Presi per mano per tutto Maggio. È la versione audio del pdf inviato al 1⁰ Maggio. 🪔 ( _Procurati un buon audio, ritaglia qualche min. nella …More
*24⁰ lezione*
Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria.
Presi per mano per tutto Maggio. È la versione audio del pdf inviato al 1⁰ Maggio.
🪔
( _Procurati un buon audio, ritaglia qualche min. nella giornata_ ).
24⁰ giorno Continuiamo con queste perle sono una enorme opportunità di ascesa! Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria. Presi per mano per tutto Maggio. Questo tempo porterà sicuro giovamento e …More
24⁰ giorno
Continuiamo con queste perle sono una enorme opportunità di ascesa!
Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria.
Presi per mano per tutto Maggio.
Questo tempo porterà sicuro giovamento e moltissimo frutto per la vita eterna.
11:30
Apparizioni mariane di nostra Signora di Akita (Giappone) Vi invito molto caldamente ad ascoltare l'importanza di questi passaggi. Riguardano questi tempi.More
Apparizioni mariane di nostra Signora di Akita (Giappone)
Vi invito molto caldamente ad ascoltare l'importanza di questi passaggi. Riguardano questi tempi.
15:28
Nicola D.B. shares this
Testo originale PAPA Leone XIII Quel testo, eccolo: “ *San Michele, Arcangelo, difendeteci nella lotta, siate il nostro soccorso contro la malizia e le insidie del demònio. Che Dio lo comandi, noi ve …More
Testo originale PAPA Leone XIII
Quel testo, eccolo:
“ *San Michele, Arcangelo, difendeteci nella lotta, siate il nostro soccorso contro la malizia e le insidie del demònio. Che Dio lo comandi, noi ve ne supplichiamo. E voi, Principe della Milizia Celeste, per la Virtù Divina, ricacciate nell’Inferno Satana e gli altri spiriti maligni che sono sparsi nel mondo in vista di perdere le anime. Amen!”* .
*Purtroppo* *questa bellissima preghiera da tempo è caduta in disuso perché la Chiesa trascura il culto di San Michele* , non raccomandandolo più ai fedeli.
*Questo fu un motivo di grande dispiacere per Padre Pio che ripeteva spesso:*
“ _Oggi più che mai, in questa epoca apocalittica, è necessario combattere sotto lo stendardo di San Michele_ ”.
*Gloriosissimo Principe San Michele Arcangelo, Fonte abbondante della Sapienza Divina prega per noi.*