telebene
416
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Da Pietrelcina, la città di Padre Pio: “È Natale. Canti e riflessioni sul Natale di Gesù” TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Da Pietrelcina, la città di Padre Pio: “È Natale. Canti e riflessioni sul Natale di Gesù”
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Da Pietrelcina, la città di Padre Pio: “È Natale. Canti e riflessioni sul Natale di Gesù”.
Nella Chiesa conventuale della Santa Famiglia, padre Pierantonio Giovinetti, del convento cappuccino di Pietrelcina, offre delle suggestive riflessioni sul Natale di Gesù, corredandole con canti tradizionali natalizi eseguiti dalle suore Francescane Immacolatine di Pietrelcina.
Da questa incantevole cittadina del Sannio si è irradiato un semplice e suggestivo messaggio di speranza, di gioia, di pace, e d’amore, nel nome del Santo Mistico del presepe: Padre Pio da Pietrelcina: “Quali e quanti non sono, o cristiani, gl’insegnamenti che si partono dalla grotta di Betlemme! Oh come deve sentirsi acceso il cuore di amore per colui che tutto tenerezza si è fatto per noi! Oh come dovremmo ardere dal …More
18:10
telebene
276
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 19 dicembre 2023. Andiamo a Betlemme!… Manca una settimana al Santo Natale, e noi di TELEBENE, la Televisione Spirituale …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 19 dicembre 2023. Andiamo a Betlemme!…
Manca una settimana al Santo Natale, e noi di TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, vogliamo far cogliere in pienezza, a tutti voi, questo tempo Santo di Avvento, aiutandovi, con le nostre riflessioni, perché possiate contemplare la novità gioiosa e amorevole che proviene dalla greppia di Betlemme.
Vogliamo partire con un pensiero, un’ispirazione, una mozione interiore: fare qualcosa di bello, di buono, e di santo, per questa Festa del Natale di Gesù che ha perso parte del suo fascino originario cristiano, venendo addirittura surrogata da altre celebrazioni o riti fatti di luce e rumore, ma tremendamente freddi, specialmente per i cuori di coloro che soffrono.
E allora noi vogliamo portare la vostra attenzione e riflessione, non sulle effimere luci offerte in questo periodo nelle nostre città, ma sulla Buona e Bella Notizia che dall’immensità dello spazio giunge …More
51:23
telebene
1284
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 12 dicembre 2023. I SANTI PADRI DELLA CHIESA: San Gregorio di Nissa I Padri della Chiesa sono filosofi e teologi cristiani …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 12 dicembre 2023. I SANTI PADRI DELLA CHIESA: San Gregorio di Nissa
I Padri della Chiesa sono filosofi e teologi cristiani che, dopo i padri apostolici e fino all’VIII secolo, hanno permesso di precisare e approfondire l’insegnamento della Chiesa, difendendo la stessa dalle interpretazioni eretiche delle Scritture.
I Padri sono protagonisti e testimoni privilegiati della Tradizione, anche perché «sono più vicini alla freschezza delle origini. Sono stati loro a fissare l’intero canone dei Libri Sacri e a comporre le professioni basilari della fede cristiana, precisando il deposito della fede nei confronti delle eresie e della cultura contemporanea, e dando così origine alla teologia.
Oggi parliamo di uno dei più importanti Padri della Chiesa d’Oriente: San Gregorio di Nissa, riproponendovi un’intervista rilasciataci alcuni mesi fa da don Massimiliano Del Grosso, filosofo e studioso della Letteratura Cristiana …More
01:02:15
Worldmates shares this
telebene
202
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 5 dicembre 2023. San Charles de Foucauld Oggi TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, vi fa conoscere la figura di …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 5 dicembre 2023. San Charles de Foucauld
Oggi TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, vi fa conoscere la figura di Charles Eugène de Foucauld, visconte di Pontbriand, in religione fratel Carlo di Gesù, nato a Strasburgo il 15 settembre 1858 e morto a Tamanrasset 1º dicembre 1916.
Charles de Foucauld è stato un religioso francese, esploratore del deserto del Sahara, studioso della lingua e della cultura dei Tuareg. Il 13 novembre 2005 è stato proclamato beato da papa Benedetto XVI e il 15 maggio 2022 è stato canonizzato da papa Francesco.
Dopo il video, segue lo spazio dedicato al Vangelo di domenica 10 dicembre 2023, II Domenica di avvento, comprendente, naturalmente, anche le relative riflessioni di approfondimento.
Quindi, il programma termina con alcune Notizie e riflessioni del Mondo cristiano, seguite dal Terra Santa News, il contenitore di servizi video realizzati dal Christian Media Center di …More
01:01:24
telebene
222
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 28 novembre 2023. L’Immacolata Concezione di Maria Considerato che il prossimo 8 dicembre celebreremo l’Immacolata Concezione …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 28 novembre 2023. L’Immacolata Concezione di Maria
Considerato che il prossimo 8 dicembre celebreremo l’Immacolata Concezione di Maria, oggi TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, vi ripropone un’intervista di uno dei più eminenti Mariologi contemporanei: padre Salvatore Maria Perrella, dei servi di Maria, già preside della Facoltà Teologica Marianum di Roma, e attualmente Docente di Mariologia presso lo stesso Ateneo.
Sono trascorsi 169 anni da quando Papa Pio IX, l’8 ottobre 1854, ha definito il dogma dell’Immacolata Concezione di Maria. Alle parole del Papa fece eco Maria Santissima a Lourdes, presentandosi così a Bernadette Soubirous: “Io sono l’Immacolata Concezione”
Questo singolare privilegio ha fatto di Maria, l’Immacolata. Il dogma è riferito quindi al concepimento di Maria stessa da parte dei suoi genitori, San Gioacchino e Sant’Anna. Dal primo istante della sua vita, nel seno materno di Anna,…More
57:21
telebene
244
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 21 novembre 2023. La Mistica del Cuore di Gesù in San Bernardo da Chiaravalle TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 21 novembre 2023. La Mistica del Cuore di Gesù in San Bernardo da Chiaravalle
TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, dedica la prima parte dell’appuntamento odierno alla Mistica di Gesù. Dopo aver considerato, per sommi capi, in passato, la mistica della croce, inizia un nuovo capitolo dedicato alla Mistica del Cuore di Gesù.
Radicata nella devozione a Cristo crocifisso come simbolo dell’amore di Dio per l’umanità, e per questo profondamente connessa con quelle della passione e sponsale, la mistica del Cuore di Gesù risale al medioevo, e particolarmente a San Bernardo da Chiaravalle, il vero Padre e Maestro della mistica medioevale. Con Lui la mistica è meno speculativa, e più pratica e viva, fondata sulla volontà e sul sentimento. Ciò permette al grande mistico Cistercense di orientare la sua contemplazione sul mistero della morte e risurrezione di Cristo, che lo conduce alla contemplazione dell’Amore …More
01:00:56
telebene
1729
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 14 novembre 2023. Gianluca Martone e la Crociata Cristiana. È venuto a trovarci Gianluca Martone: un cattolico di frontiera.…More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 14 novembre 2023. Gianluca Martone e la Crociata Cristiana.
È venuto a trovarci Gianluca Martone: un cattolico di frontiera. Uno che lo trovi sulle barricate invisibili dell’annuncio e della testimonianza cristiana. Un laico che non ha vergogna di difendere la vita umana, specialmente quella che nasce.
Dove si può trovare Gianluca Martone? Davanti alle università; innanzi alle cliniche dove si praticano aborti, davanti agli ingressi degli ospedali. È lì, da solo, o con i suoi stretti collaboratori, a portare avanti la difesa dei più innocenti, fragili, indifesi, degli esseri umani: le creature che sono nel seno materno, e dovrebbero essere più difese e inattaccabili. Ma non è così. Molte volte, esse sono le più esposte alla pratica dell’abort. Sono milioni di innocenti creature, dalle fattezze angeliche, ad essere estirpate dal seno materno proprio perché così vogliono le donne che le hanno concepite. E Gianluca …More
55:49
silvioabcd
Grazie Gianluca, speriamo che la petizione popolare "Un cuore che batte" possa avere un esito positivo e aiutare le donne ad una consapevolezza della …More
Grazie Gianluca, speriamo che la petizione popolare "Un cuore che batte" possa avere un esito positivo e aiutare le donne ad una consapevolezza della vita che hanno in grembo! Cristo regni!
telebene
351
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 7 novembre 2023. San Benedetto da Norcia. Con l’aiuto di don Massimiliano Del Grosso, oggi prendiamo in esame uno dei grandi …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 7 novembre 2023. San Benedetto da Norcia.
Con l’aiuto di don Massimiliano Del Grosso, oggi prendiamo in esame uno dei grandi Padri del Monachesimo: Benedetto da Norcia.
Proclamato Patrono d’Europa, il 24 ottobre 1964, da Papa Paolo VI, Benedetto si può considerare un pater patriae per l’Europa e l’occidente.
“Fondatore dell'ordine dei Benedettini e fratello di Santa Scolastica, Benedetto nasce verso il 480 d.C., da un'agiata famiglia romana. Adolescente è mandato a Roma a compiere i suoi studi, ma, sconvolto dalla vita dissoluta della città, abbandona la casa e i beni paterni e cerca l’abito della vita monastica perché desidera di piacere soltanto a Dio.
Prendendo spunto dalla tradizione monastica precedente, quella dei Padri del deserto, di Cassiano, Basilio, Agostino, e probabilmente l’anonima Regula Magistri, che è un'antica regola monastica di autore anonimo, databile probabilmente al primo quarto del VI …More
01:12:30
telebene
385
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 31 ottobre 2023. Dalla Parola di GESÙ al GESÙ della Parola: la Preistoria dei Vangeli. Chi è Gesù di Nazareth? Che cosa …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 31 ottobre 2023. Dalla Parola di GESÙ al GESÙ della Parola: la Preistoria dei Vangeli.
Chi è Gesù di Nazareth? Che cosa realmente ha fatto? È ancora possibile dire qualcosa di nuovo sulla sua persona? Sono questi gli interrogativi essenziali che da due millenni affascinano i credenti e la ricerca degli studiosi, tutti toccati, in un modo o in un altro, dalla straordinaria figura del “Biondo Nazareno”, come Padre Pio chiamava Gesù.
Quello che percorriamo oggi è un viaggio stimolante e interessante, per noi che lo proponiamo, e per voi che sarete attenti nel seguirci. Lo scopo è quello di risalire, dai vangeli scritti, giunti fino a noi, all’insegnamento originario di Gesù, e quindi alla sua Persona straordinaria, che sfugge a ogni definizione. Perciò ci poniamo alcune domande fondamentali: Che cosa sono i vangeli e fino a che punto Gesù sta all’origine di essi? Che tipo di rapporto esiste tra la missione di Gesù …More
51:32
telebene
353
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 24 ottobre 2023. I PADRI DELLA CHIESA: sant’Atanasio. Oggi vi invitiamo a riflettere nuovamente su un grande Padre della …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 24 ottobre 2023. I PADRI DELLA CHIESA: sant’Atanasio.
Oggi vi invitiamo a riflettere nuovamente su un grande Padre della Chiesa del IV secolo: Atanasio di Alessandria.
Atanasio è considerato il principale difensore del Credo Niceno, così chiamato perché formulato nell’importantissimo Concilio di Nicea.
La lotta contro l’eresia ariana è il compito principale della sua vita, e né sofferenze, né tribolazioni, e neppure l’esilio subito ben cinque volte lo distolgono da questo impegno pieno di zelo nella difesa del Patrimonio della Fede. Perciò è definito “La colonna della Chiesa”[1], da San Gregorio di Nazianzo.
In qualità di diacono di Alessandro, che è vescovo di Alessandria, nell’anno 325 Atanasio partecipa al celebre Concilio di Nicea, dove viene solennemente proclamata la Fede nella Divinità di Cristo in quanto consustanziale al Padre. È lì che è stabilita la definizione per intendere l’uguaglianza del Figlio …More
58:31
telebene
413
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 17 ottobre 2023. La mistica dell’alto medioevo, da Agostino di Ippona fino a Massimo il Confessore, passando per Gregorio …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 17 ottobre 2023. La mistica dell’alto medioevo, da Agostino di Ippona fino a Massimo il Confessore, passando per Gregorio Magno.
Coscienti del suo ruolo insostituibile, per un risveglio delle coscienze e un autentico rinnovamento spirituale della Chiesa, Popolo di Dio in cammino verso la Gerusalemme Celeste, noi di TELEBENE abbiamo una particolare attenzione per la Mistica, dedicando spesso le nostre riflessioni alla storia della mistica, e alla Mistica di Gesù.
Oggi vi proponiamo un’intervista rilasciataci, qualche mese fa, a Piana Romana di Pietrelcina, da padre Luigi Borriello, Docente di Teologia spirituale presso la Facoltà Teologica dell’Italia meridionale, a Napoli.
Passiamo in rassegna, brevemente, la mistica dell’alto medioevo, da Agostino di Ippona fino a Massimo il Confessore, passando per Gregorio Magno.
Dopo il video, segue lo spazio dedicato al Vangelo di domenica 22 ottobre 2023, XXIX Domenica …More
01:00:13
telebene
355
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 10 ottobre 2023. San Bernardino da Siena. Il filosofo Don Massimiliano Del Grosso, Parroco di San Lupo (Benevento), ci presenta …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 10 ottobre 2023. San Bernardino da Siena.
Il filosofo Don Massimiliano Del Grosso, Parroco di San Lupo (Benevento), ci presenta un Santo francescano molto amato, specialmente in Italia: San Bernardino da Siena.
Nato nel 1380 a Massa Marittima, dalla nobile famiglia senese degli Albizzeschi, rimane orfano dei genitori in giovane età, ed è, così, edicato e custodito a Siena da due zie.
Il giovane frequenta lo Studio senese fino a ventidue anni, quando vesta l'abito francescano, divenendo uno dei principali propugnatori della riforma dei francescani osservanti. Banditore della devozione al santo nome di Gesù, ne faceva incidere il monogramma «JHS», Jesus Hominis Salvator su tavolette di legno, che dava a baciare al pubblico al termine delle prediche.
Possiamo affermare che grazie a san Bernardino da Siena il cristogramma JHS (o IHS), attestato già dal III secolo, diviene sempre più familiare al popolo cristiano, …More
01:05:40
telebene
255
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 3 ottobre 2023. Gli Angeli: chi sono? La loro missione? I loro sentimenti. Oggi vogliamo soffermare la nostra attenzione su …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 3 ottobre 2023. Gli Angeli: chi sono? La loro missione? I loro sentimenti.
Oggi vogliamo soffermare la nostra attenzione su una figura molto cara a tutti noi, ma specialmente ai bambini.
Infatti, parliamo degli angeli. Nonostante le apparenze, questo è’ un argomento molto vivo e sentito perfino negli Stati Uniti dove il culto verso questi dolcissimi amici ha provocato un grande interesse fino a far produrre dei telefilm a loro dedicati e che sono giunti anche in Italia.
Ma per noi di TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, questa sarà anche l’occasione per riascoltare una struggente catechesi del carissimo sacerdote e amico don Raffaele Pettenuzzo, parroco di Paupisi, scomparso per il covid proprio due anni fa.
In un’intervista rilasciataci nell’Oasi dell’Infinito di Piana Romana, a Pietrelcina, dove Gesù stesso, in compagnia di Maria Santissima, ha donato le stigmate a Padre Pio, Don Raffaele rispose, …More
01:02:55
telebene
226
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 26 settembre 2023. I PADRI DELLA CHIESA: San Gregorio di Nazianzo Con la figura di San Gregorio di Nazianzo torniamo a …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 26 settembre 2023. I PADRI DELLA CHIESA: San Gregorio di Nazianzo
Con la figura di San Gregorio di Nazianzo torniamo a interessarci dell’insegnamento aureo dei Santi Padri della Chiesa, cioè i principali scrittori cristiani il cui pensiero è ritenuto fondamentale per quanto la Chiesa ha insegnato in questi due millenni dell’era cristiana.
Oggi il Filosofo Don Massimiliano Del Grosso, Parroco di San Lupo (Benevento) ci presenta la figura di San Gregorio Nazianzeno, nato ad Arianzo, borgata nei pressi di Nazianzo, nell’anno 330. Siamo nell’epoca aurea dei Santi Padri della Chiesa.
Gregorio è un uomo di grandi amicizie, tra cui ricordiamo San Basilio, conosciuto durante l'adolescenza a Cesarea di Cappadocia, e poi ad Atene, dove i due si sono recati a perfezionare i loro studi. “Sembrava che fossimo un'anima sola in due corpi”[1], scriverà più tardi, Gregorio, rievocando il loro affiatamento. L'affetto tra i due …More
01:05:46
telebene
2472
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 19 settembre 2023. PADRE PIO DA PIETRELCINA: I fenomeni mistici Fra pochi giorni celebreremo la memoria di San Pio da …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 19 settembre 2023. PADRE PIO DA PIETRELCINA: I fenomeni mistici
Fra pochi giorni celebreremo la memoria di San Pio da Pietrelcina. E allora per valorizzare questo giorno significativo, abbiamo realizzato un video che proponiamo tra poco. Raccoglie l’intervista rilasciataci, nell’incantevole Oasi dell’infinito di Piana Romana a Pietrelcina, da Padre Luigi Borriello O.C.D., Docente di Spiritualità e Mistica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale in Napoli.
Dopo il video, segue lo spazio dedicato al Vangelo di domenica 24 settembre 2023, XXV Domenica del tempo ordinario, comprendente, naturalmente, anche le relative riflessioni di approfondimento.
Quindi, il programma termina con il Terra Santa News, il contenitore di servizi video realizzati dal Christian Media Center di Gerusalemme. Racconta la Terra Santa attraverso la sua storia, la fede, cultura e attualità, ed è inviata a noi ogni …More
55:54
william jenny barbero
ma se ha fatto arrivare l acido fenico al monastero per simulare le stigmate
One more comment
telebene
615
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 5 settembre 2023. PADRE PIO nelle foto di Elia Stelluto. Coscienti di continuare l’opera di Bene iniziata 37 anni fa, ed …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 5 settembre 2023. PADRE PIO nelle foto di Elia Stelluto.
Coscienti di continuare l’opera di Bene iniziata 37 anni fa, ed ulteriormente qualificata con la nascita di TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, apriamo oggi un nuovo ciclo di trasmissioni di VIVERE LA SPERANZA, che, com’è riportato sulla home page di TELEBENE, è un programma realizzato e prodotto con spirito di gratuità e senza fini di lucro, proprio secondo lo stile di TELEBENE, la Televisione Spirituale, che opera alla Scuola mirabile di Gesù, Via, Verità, e Vita, del Cuore Immacolato di Maria, e dei protettori: Padre Pio da Pietrelcina e don Giacomo Alberione.
Ed è proprio a Padre Pio che è dedicata la prima parte del programma odierno, in quanto il 7 settembre ricordiamo la stigmatizzazione del Santo di Pietrelcina.
Lo facciamo presentandovi un servizio che abbiamo realizzato a San Giovanni Rotondo, dove, Dal 28 luglio al 28 agosto scorso, …More
46:03
telebene
2552
TELEBENE, la TV Spirituale Cristiana: Il Primato di Pietro: Questioni relative all’infallibilitas docendi del Romano Pontefice Con don Massimiliano Del Grosso riprendiamo, l’importante questione che …More
TELEBENE, la TV Spirituale Cristiana: Il Primato di Pietro: Questioni relative all’infallibilitas docendi del Romano Pontefice
Con don Massimiliano Del Grosso riprendiamo, l’importante questione che lui ha trattato in due precedenti trasmissioni, parlando delle implicazioni relative all’infallibilità del Papa quando insegna ex cathedra. Generalmente, – si veda ad esempio il testo del giuramento che un docente deve prestare quando assume un incarico in una istituzione accademica ecclesiastica – si insegna che l’infallibilità magisteriale sia pienamente garantita solo quando a parlare sia il Papa o un Concilio ecumenico in forma solenne. Il Papa dunque sarebbe infallibile solo quando si pronuncia nel cosiddetto “magistero straordinario”, mentre non lo sarebbe in quello “ordinario”, anche se poi il fedele è tenuto a rendere ossequio anche a questo. Che ci dice, al riguardo, don Massimiliano?
In precedenza, Il nostro relatore ha citato il caso di Onorio I al Concilio di Costantinopoli II,…More
20:25
Massimiliano Del Grosso
Bergoglio È il Romano Pontefice.
Veritasanteomnia
Non è possibile che un Papa non creda ma piuttosto è possibile che un impostore occupi il posto del Papa. Ogni Cattolico crede che la Verità assoluta …More
Non è possibile che un Papa non creda ma piuttosto è possibile che un impostore occupi il posto del Papa. Ogni Cattolico crede che la Verità assoluta esiste perché Gesù ha detto "Io sono la Via, la Verità, la Vita". Bergoglio dice che la verità assoluta non esiste.
I Fedeli sanno che il Cristo è Dio da Dio, Bergoglio dice che nelle Sue vene scorre il sangue pagano delle antenate di San Giuseppe...
Ma davvero ci siamo rincretiniti tutti al punto da non capire che Bergoglio davvero non è e non può essere il Romano Pontefice?
telebene
422
TELEBENE, la TV Spirituale Cristiana: Il Primato di Pietro: Questioni sul rapporto tra il Papa e la Chiesa di Roma La puntata di oggi costituisce l’occasione per fornire ai nostri ascoltatori ulteriori …More
TELEBENE, la TV Spirituale Cristiana: Il Primato di Pietro: Questioni sul rapporto tra il Papa e la Chiesa di Roma
La puntata di oggi costituisce l’occasione per fornire ai nostri ascoltatori ulteriori precisazioni sul tema del rapporto tra il primato di San Pietro sulla Chiesa universale e il Vescovo di Roma. In particolare, oggi, con l’aiuto di don Massimiliano Del Grosso, vogliamo provare a dare risposta ad alcune domande e sollecitazioni che ci sono giunte da coloro che ci seguono. Cominciamo dunque con la prima domanda.
Don Massimiliano, nella precedente puntata lei ha specificato che, ogni qualvolta la Chiesa enuncia una formulazione dogmatica, non “inventa”, per così dire, in quel momento una verità, ma si limita semplicemente a dichiarare e ribadire un insegnamento di Cristo e degli apostoli, un insegnamento che, anche se non ha sempre goduto di un riconoscimento universale tra le chiese, è sempre stato presente nel depositum fidei consegnato a noi dal divino Fondatore.
Ma …More
27:58
telebene
204
TELEBENE, la TV Spirituale Cristiana: Le tre grandi Mistiche del Cuore di Gesù a Helfta, nel XIII secolo TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, prosegue le riflessioni dedicate alla Mistica di …More
TELEBENE, la TV Spirituale Cristiana: Le tre grandi Mistiche del Cuore di Gesù a Helfta, nel XIII secolo
TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, prosegue le riflessioni dedicate alla Mistica di Gesù, considerando la Mistica del Cuore di Gesù nel XIII secolo.
Il grande filone di spiritualità, che ha avuto il suo fulcro nella devozione tutta occidentale al Sacro Cuore di Gesù, trova i suoi esordi nel dodicesimo secolo, grazie a Guglielmo di Saint-Thierry e a Bernardo da Chiaravalle, è ereditato, un secolo dopo, dalle grandi monache di Helfta, in Germania: Matilde di Magdeburgo, Matilde di Hackeborn, e Gertrude la Grande.
Favorita di grazie mistiche fin dall’età di dodici anni, Matilde di Magdeburgo lascia la sua famiglia intorno all’età di vent’anni, per seguire la chiamata di Dio. Si reca a Magdeburgo e vive in tale località una vita impregnata di preghiera e penitenza, come le beghine.
Divenuta terziaria domenicana, Matilde si dedica al servizio dei poveri e degli ammalati, …More
18:08
telebene
366
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana, presenta: LA TERRA DI GESÙ, Terra Santa News del 23 giugno 2023 Video settimanale del Terra Santa News. Racconta la Terra Santa attraverso la sua storia,…More
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana, presenta: LA TERRA DI GESÙ, Terra Santa News del 23 giugno 2023
Video settimanale del Terra Santa News. Racconta la Terra Santa attraverso la sua storia, la fede, cultura e attualità, permettendovi di conoscere e mirare la Terra del quinto Vangelo: quella percorsa da Gesù durante la sua Missione. Questa settimana: le migliaia di pellegrini che stanno visitando la Terra Santa; la collaborazione tra Custodia di Terra Santa e università di Betlemme per l’archeologia; la conferenza sui motivi storici e religiosi sul perché gli ebrei sputano sui gentili; la riflessione di Fr. Bottini sul Sacratissimo Cuore di Gesù e l’estate dei cristiani di Gaza.
Telebene, la Televisione Spirituale: una finestra aperta sulla luce di Dio.
21:31