telebene
telebene

ERESIE DI GIOVANNI PAOLO II E LE VERITA' DELLA CHIESA

Cerchi di essere più circostanziata, onde poterle rispondere contestualmente.
telebene

Generale Roberto Vannacci!

Dicendo che i disabili vanno separati dai ragazzi non disabili, Vannacci si è bruciato da solo! Ormai è un catena al piede della Lega.
telebene

Il vescovo difende la mostra blasfema e dà la colpa ai fedeli

MA CHE CHIESA È QUESTA? CATTOLICA O SATANICA?
CERTAMENTE NON È LA CHIESA DI CRISTO!
Dopo l'articolo di GLORIA TV sulla mostra blasfema (Una o alcune delle immagini erano addirittura orripilanti, come ho letto nel commento di un cattolico vero, per cui mi sono risparmiato di guardarla, sapendo lo choc che mi provocano certe immagini), la curia di Carpi è stata tempestata da un mail bombing senza …Altro
MA CHE CHIESA È QUESTA? CATTOLICA O SATANICA?
CERTAMENTE NON È LA CHIESA DI CRISTO!

Dopo l'articolo di GLORIA TV sulla mostra blasfema (Una o alcune delle immagini erano addirittura orripilanti, come ho letto nel commento di un cattolico vero, per cui mi sono risparmiato di guardarla, sapendo lo choc che mi provocano certe immagini), la curia di Carpi è stata tempestata da un mail bombing senza precedenti. La diocesi guidata dal vescovo Castellucci nega la blasfemia e difende la mostra "Gratia plena" nella chiesa del museo diocesano invitando a guardare il quadro senza pregiudizi e con «sguardo limpido». Ma che si tratti di una provocazione era già stato ammesso dalla guida.
Vescovo Castellucci, lei appare già schierato.... con Satana! Non c'è altro da dire. Tanto, nella sua regione ecclesiastica, c'è di peggio, e lei sà a chi mi riferisco!

Vescovo Castellucci, si CONVERTA A CRISTO! Prima che sia troppo tardi!
telebene

Figli miei, la vita terrena è la via verso l’eternità, verso la Verità e la Vita: verso mio Figlio

Questi di Medjugorje sono tutti, o quasi, miliardari. Quelli di Lourdes e Fatima sono nati poveri, vissuti poveri, e morti poveri! Chi vede veramente Maria Santissima, anche una sola volta, non desidera altro che staccarsi dal mondo e vivere secondo i dettami di Cristo e del Vangelo.
telebene

Figli miei, la vita terrena è la via verso l’eternità, verso la Verità e la Vita: verso mio Figlio

Sì, Medjugorje è un falso grande quanto una casa. I pseudoveggenti hanno perso ogni minima credibilità. C'è una differenza abissale, di comportamenti, di stile, di fede vissuta, e di attaccamento ai beni materiali, con i veggenti di Lourdes e Fatima!
telebene

L'Eremita Don Andrea Mancinella R.I.P

RIP. Leggevo volentieri i suoi commenti su queste pagine!
telebene

Chiesa senza fede: I vescovi belgi reinventano l'anglicanesimo morente

Povera Chiesa di Cristo! Non possiamo abbandonarla! Sarebbe un tradimento verso Lui!
telebene

TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Il Chiostro di Santa Sofia a Benevento, …

L'importante è che il video offra un contributo di bene, di spiritualità, e di pace. Il fatto stesso che noi facciamo televisione da oltre 30 anni, e senza fini di lucro, ma con puro spirito di gratuità, significa che annunciamo Cristo.
telebene

Circo Novus-Ordo: O Salutaris Qua Qua Qua (Video)

C'è poco da scherzare! Se scherziamo anche su queste cose..... è finita!
telebene

Il Era il 29 giugno del 1972 quando il papa Paolo VI pronunciò la più drammatica allocuzione del suo …

Tanti rispetti per don Attilio Negrisolo e don Nello Castello: hanno sofferto molto per il loro legame con Padre Pio! A causa di mons. Bortignon: una delle cause della seconda persecuzione del Frate di Pietrelcina.
telebene

Il Era il 29 giugno del 1972 quando il papa Paolo VI pronunciò la più drammatica allocuzione del suo …

Era per affetto, e non perché voleva esiliarlo. Montini, in occasione del 50° di sacerdozio di Padre Pio, fu uno del ristretto gruppo di cardinali e vescovi che si rallegrarono con Padre Pio.
Montini rispettava molto il desiderio di Padre Pio, per la celebrazione della Santa Messa in latino, e perciò gli mandò l'autorizzazione, per mezzo del cardinale Bacci (molto vicino al Frate di Pietrelcina). …Altro
Era per affetto, e non perché voleva esiliarlo. Montini, in occasione del 50° di sacerdozio di Padre Pio, fu uno del ristretto gruppo di cardinali e vescovi che si rallegrarono con Padre Pio.
Montini rispettava molto il desiderio di Padre Pio, per la celebrazione della Santa Messa in latino, e perciò gli mandò l'autorizzazione, per mezzo del cardinale Bacci (molto vicino al Frate di Pietrelcina).
Donato Calabrese, storico di Padre Pio e Guida turistico spirituale per Pietrelcina.
telebene

Il Era il 29 giugno del 1972 quando il papa Paolo VI pronunciò la più drammatica allocuzione del suo …

Per tutto questo, e anche per l'amore di predilezione verso i malati e i disabili, credo che Paolo VI sia al di sopra di ogni sospetto. Aggiungo, infine, che lo stesso Papa Montini, il 19 giugno 1972, in occasione della solennità di San Pietro e San Paolo, disse "di aver la sensazione che «da qualche fessura sia entrato il fumo di Satana nel tempio di Dio”. .
telebene

Il Era il 29 giugno del 1972 quando il papa Paolo VI pronunciò la più drammatica allocuzione del suo …

Una cosa posso dire: quando si parlava di trasferimento di Padre Pio, nel corso della seconda grande Prova (non la chiamo persecuzione), come arcivescovo di Milano, Paolo VI dette la sua disponibilità ad ospitare Padre Pio.
"All’inizio degli anni Sessanta, dopo la visita apostolica di mons. Maccari, quando si era diffusa nuovamente la voce di un imminente trasferimento del Cappuccino stigmatizzato …Altro
Una cosa posso dire: quando si parlava di trasferimento di Padre Pio, nel corso della seconda grande Prova (non la chiamo persecuzione), come arcivescovo di Milano, Paolo VI dette la sua disponibilità ad ospitare Padre Pio.

"All’inizio degli anni Sessanta, dopo la visita apostolica di mons. Maccari, quando si era diffusa nuovamente la voce di un imminente trasferimento del Cappuccino stigmatizzato da San Giovanni Rotondo in un luogo isolato, Montini aveva commentato: “Se Padre Pio lascia San Giovanni Rotondo, sono disposto a prenderlo a Milano e sono certo che una sua Messa vale una missione”.

Ma per comprendere ancora di più la stima e la venerazione di Montini per Padre Pio, basti leggere questo pensiero espressogli per iscritto, in occasione del cinquantesimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale: “Oso pertanto anch’io esprimerLe nel Signore, le mie felicitazioni per le grazie immense a Lei conferite e da Lei dispensate… Esprimo insieme il voto che Cristo Signore abbia a vivere ed a manifestarsi nella persona e nel ministero della Paternità Vostra…”.

Divenuto Pontefice Romano, Montini ordinò di lasciare in pace Padre Pio, disponendo che gli fosse assicurata la piena libertà e tranquillità nel ministero sacerdotale.

Con votazione plebiscitaria del 4 dicembre 1963, il Concilio Vaticano II approva la costituzione Sacrosanctum Concilium sulla sacra liturgia.

Il 9 marzo 1965 Papa Paolo VI inviò il cardinale Bacci a San Giovanni Rotondo, per consegnare personalmente, al Frate di Pietrelcina, l’indulto[1] che lo autorizza a celebrare la Santa Messa in latino, e quindi alla vecchia maniera.

La presenza di Bacci a San Giovanni Rotondo si spiegava col fatto che, durante l’ora terribile della prova, lui si era sempre mostrato solidale con il Frate di Pietrelcina, e anche perché, all’interno del Concilio, aveva assunto una posizione conservatrice, difendendo il latino come lingua liturgica, e quindi condividendo con Padre Pio l’amore per la Messa di San Pio V[2].

Sapendo quanta sofferenza gli avevano provocato le Visite dei vari prelati inviati dai Pontefici e dalle istituzioni vaticane, in seguito alla visita di Bacci, padre Eusebio Notte chiese preoccupato a Padre Pio: “Padre, un cardinale a San Giovanni Rotondo... ma è venuto per lei?”. “Sì”. “C’è da preoccuparsi, o sono cose buone?”. “L’ha mandato il Papa”. “Per lei?”, insistette il confratello. “Sì, vuole sapere cosa io pensi del Concilio”[3]. “E lei cosa ha risposto?”. “Dica al Papa: quello che dovevate fare, l’avete fatto. Chiudetelo”[4].

Non si può affermare con sicurezza quale influenza abbia esercitato sul Papa la dichiarazione rilasciata da Padre Pio al cardinale Bacci. Quello che si può dedurre è che nove mesi dopo, il 7 settembre 1965, Paolo VI chiuse definitivamente il Concilio Vaticano II.

Donato Calabrese, Storico di Padre Pio e guida turistico spirituale a PIetrelcina

[1] Permesso speciale dato dallo stesso Pontefice Paolo VI.
[2] Cfr. Roberto de Mattei, Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta, Torino 2010, 341.

[3] Padre Eusebio Notte, Padre Pio e Padre Eusebio, Briciole di storia, Grafiche Grilli, Foggia, 2007. 413s.
[4] Idem.

[1] Jeanne Ancelet-Hustache, Maestro Eckhart e la mistica renana, Edizioni Paoline, Milano, 1992 ,29.
[2] Cfr. Eunice dos Santos, La morte mistica in san Paolo della Croce, Città Nuova Editrice, Roma, 2007, 47."
telebene

Il Era il 29 giugno del 1972 quando il papa Paolo VI pronunciò la più drammatica allocuzione del suo …

Ho dei dubbi. È stato molto vicino a Padre Pio. Quindi, non credo che si responsabile della situazione attuale.
Donato Calabrese, storico di Padre Pio
telebene

Francesco elogia un criminale condannato

Invece di elogiare i tanti cristiani che tirano avanti solo per la loro fedeltà eroica verso Cristo, lui si sofferma nell'elogiare un uomo che ci guadagna con la tratta degli africani (per non dire dei negri). È tutto dire!!!
Donato Calabrese
telebene

Messaggio della Madonna a don Gobbi - 31 dicembre 1992 -

Basta con queste apparizioni della Madonna! Altrimenti ci impantaniamo.....Dante Alighieri, 800 anni fa, diceva: "Avete il Vecchio e il Nuovo Testamento, e il pastor della Chiesa che vi guida, vi basti questo a vostro salvamento". Io aggiungo ciò che Dante ha omesso: ABBIAMO L'EUCARISTIA, GESÙ CON NOI!
È LUI LA NOSTRA FORZA! È LUI, LA NOSTRA ANCORA DI SALVEZZA, OVVERO IL NOCCHIERO DELLA NOSTRA NAVE …Altro
Basta con queste apparizioni della Madonna! Altrimenti ci impantaniamo.....Dante Alighieri, 800 anni fa, diceva: "Avete il Vecchio e il Nuovo Testamento, e il pastor della Chiesa che vi guida, vi basti questo a vostro salvamento". Io aggiungo ciò che Dante ha omesso: ABBIAMO L'EUCARISTIA, GESÙ CON NOI!
È LUI LA NOSTRA FORZA! È LUI, LA NOSTRA ANCORA DI SALVEZZA, OVVERO IL NOCCHIERO DELLA NOSTRA NAVE, parafrasando Padre Pio.
Donato Calabrese, storico di Padre Pio
telebene

Ora che ha scelto la tomba... non ha più limiti..

Ho qualche dubbio.... Non credo proprio che Francesco si spinga a tanto.... Sarebbe come buttarsi la zappa (dello sdegno di tutto il popolo cristiano) sui piedi....
No! Credo che sia una fake news!
telebene

SI PU0' ARRIVARE ALLA BENEDIZIONE DELLE COPPIE GAY E AL COMPROMESSO ? ?

Ma la benedizione non ha effetto su questo...
telebene

Noioso: Sacerdote italiano propone un presepe omosessuale

Si dovrebbe solo vergognare... È un prete venduto a Satana! Mi meraviglio che il suo vescovo (Diocesi di Avellino) non gli abbia tolto la parrocchia. Ma questi sono i pavidi pastori di oggi.
telebene

PADRE PIO E' STATO AVVELENATO? Perchè? E chi ha fatto avvelenare Padre Pio?

Perché scrivete queste sciocchezze? Non è assolutamente vero. Padre Pio aveva anticipato già due anni prima che sarebbe morto dopo due anni. Lo disse alla nipote Pia: "Fra due anni non ci sarò più".
La verità è un'altra: Una vita tutta versata per Cristo, combattuta con Satana, perseguitata dai prelati del Santo Ufficio,...... ha avuto il suo naturale epilogo con tantissimi problemi di salute …Altro
Perché scrivete queste sciocchezze? Non è assolutamente vero. Padre Pio aveva anticipato già due anni prima che sarebbe morto dopo due anni. Lo disse alla nipote Pia: "Fra due anni non ci sarò più".
La verità è un'altra: Una vita tutta versata per Cristo, combattuta con Satana, perseguitata dai prelati del Santo Ufficio,...... ha avuto il suo naturale epilogo con tantissimi problemi di salute legati a varie patologie. E qui ci sarebbe tanto da dire.
Finitela di fare lo specchio per le allodole... a fini di lucro.
Donato Calabrese, Storico di Padre Pio