Chi è raffigurato sulla tomba di Padre Pio?

Alla fine degli anni ‘30 Padre Pio predisse alla principessa Maria Josè il crollo della monarchia e, successivamente, a una persona vicina alla corte sabauda avrebbe previsto anche un grande avvenire …Altro
Alla fine degli anni ‘30 Padre Pio predisse alla principessa Maria Josè il crollo della monarchia e, successivamente, a una persona vicina alla corte sabauda avrebbe previsto anche un grande avvenire per il figlio del duca Amedeo d’Aosta, Aimone. “Un ramo della pianta seccherà, ma un altro ramo germoglierà portando copiosi frutti", avrebbe detto Padre Pio.
La principessa Irene di Grecia, nonna di Aimone e madre di Amedeo di Savoia, era una devota fedelissima di Padre Pio. È certo anche che la principessa abbia tanto raccomandato alle preghiere di Padre Pio il destino del piccolo Aimone, nato il 13 ottobre del 1967. Quasi un anno prima della morte del frate”.
La profezia di Padre Pio fu rivelata anche dalla Regina Maria Josè.
In una missiva il Santo da Pietrelcina, venerato da milioni di persone in tutto il mondo avrebbe confortato la Regina spiegandole che tornerà la Monarchia in Italia e che un suo parente sarebbe diventato Re.
Durante l’esilio ginevrino, la Regina Maria Josè, moglie …Altro
Spada
@Francesco I @fasoms "la verità vi farà liberi". Io non posso, non riesco a vivere senza verità.
Francesco I
fasoms
@Spada e' possibile visualizzare su internet questo tombale e un resoconto di come e' stata decifrata la simbologia?
Spada
@Francesco I Il tombale della madre di Paolo VI, nel cimi- tero di Verolavecchia (BS), sul quale appare la simbologia massonica, progettata da mons. Giambattista Montini nel 1943. Nel 2012, tale simbologia occulta è stata decifrata (vedi tratti neri e rossi col punto giallo centrale) smasche- rando la blasfema e satanica Triplice Trinità massonica che, evidentemente, mons. Monti- ni ha dimostrato …Altro
@Francesco I Il tombale della madre di Paolo VI, nel cimi- tero di Verolavecchia (BS), sul quale appare la simbologia massonica, progettata da mons. Giambattista Montini nel 1943. Nel 2012, tale simbologia occulta è stata decifrata (vedi tratti neri e rossi col punto giallo centrale) smasche- rando la blasfema e satanica Triplice Trinità massonica che, evidentemente, mons. Monti- ni ha dimostrato di conoscere molto bene. Sotto: la bara di Paolo VI, sulla quale egli ave- va dichiarato, nelle sue volontà, di non volere alcun simbolo cristiano, nemmeno la croce.

Non riesco a riprodurre l immagine.
Molto materiale (purtroppo) è reperibile nella rivista Chiesa Viva
Francesco I
@Spada
Tra l'altro è stata proprio Lei ad ispirare questo articolo. In un commento aveva citato la tomba con i simboli massonici fatta costruire in Concesio da Montini per sua madre: facendo delle ricerche su internet ho trovato poco o nulla al riguardo, mentre mi sono imbattuto casualmente nella foto del sarcofago di padre Pio.
Buona giornata!
Spada
@Francesco I Si certo, per il tempo attuale. Ma per il Tempo che tutti quanti auspichiamo ..... mi sembrerebbe un po' troppo maturo (mi aspetto ancora molti anni di decadimento prima della ricostruzione). A meno che non sia particolarmente longevo..... Però può anche essere .....
Francesco I
@Spada 50 anni? È giovanissimo! L'erede al trono del Regno Unito, Canada, Australia, Isole del Canale ed Irlanda del Nord ne ha già 70 e la sua augusta madre per una ventina d'anni almeno non mollerà il trono !
Spada
Interessante. Però ha già 50 anni......
Acchiappaladri
Poffarbacco!!! Se è una bufala, è simpatica e originale! ;-) Prima verifica da fare. semplice per chi ha occasione di andare a S. Giovanni Rotondo, è se esiste davvero quel bassorilievo sulla tomba di San Pio da Pietrelcina.
Principe o non principe, la presenza di un giovane in abito elegante a noi contemporaneo in mezzo a personaggi vestiti come in un presepio sarebbe già una rilevante stranezza.Altro
Poffarbacco!!! Se è una bufala, è simpatica e originale! ;-) Prima verifica da fare. semplice per chi ha occasione di andare a S. Giovanni Rotondo, è se esiste davvero quel bassorilievo sulla tomba di San Pio da Pietrelcina.

Principe o non principe, la presenza di un giovane in abito elegante a noi contemporaneo in mezzo a personaggi vestiti come in un presepio sarebbe già una rilevante stranezza.
ricgiu
✍️ Cribbio! non l'ho mai visto in "Ballando con le Stelle".......
Sancte Joseph
Santo Cielo! Per chi come me non ha mai visto la messa antica e un re, si prospettano cose felici 😎
Raffaele Vargetto
E' nato il 13 ottobre 1967, anniversario dell'ultima apparizione di Fatima, nel cinquantesimo delle stesse apparizioni mariane.