Notiziario
5807
Come papa Ratzinger ha salvato la Chiesa con la sede impedita (e non vacante)
Tre anni di studio per scoprire cosa ha fatto papa Ratzinger con le sue speciali dimissioni: ha indotto i cardinali a porlo in sede impedita, l’alternativa alla sede vacante, dove egli è rimasto l’unico papa, sebbene “prigioniero”. Un geniale piano antiusurpazione per difendere la Chiesa dai poteri forti che volevano …Altro
Come papa Ratzinger ha salvato la Chiesa con la sede impedita (e non vacante)

Tre anni di studio per scoprire cosa ha fatto papa Ratzinger con le sue speciali dimissioni: ha indotto i cardinali a porlo in sede impedita, l’alternativa alla sede vacante, dove egli è rimasto l’unico papa, sebbene “prigioniero”. Un geniale piano antiusurpazione per difendere la Chiesa dai poteri forti che volevano toglierlo di mezzo e per scismare i suoi nemici della “Mafia di San Gallo”, compreso Bergoglio.

di Andrea Cionci
liberoquotidiano.it

Come papa Ratzinger ha salvato la Chiesa con la sede impedita (e non vacante)

Home LiberoTv 09 febbraio 2023 Esplora: vaticano papa ratzinger Tre anni di studio per scoprire cosa ha fatto papa Ratzinger
Oscar Magnani
Nel Codice di Diritto Canonico, all'art. 332, inciso 2, c'é scritto: "...sui munere renuntiat...".
Dovrebbe bastare e pure avanzare, ma tant'é...
Giangian
Piccolo unico grande neo: il papa Benedetto non ha lasciato nessuno scritto in cui confermi le teorie di Cionci...quindi siamo nell'ordine delle pure ipotesi, nessuna certezza documentale se non "l'arguzia" di Cionci...scusate se per me è troppo poco...
Nicolaos
Elucubrazioni alla Dan Brown. Non c'è nessun cardinale, né canonista serio o esponente della Segnatura Apostolica convinto di queste cose!! Sono elucubrazioni smentite anche da Mons. Gaenswein. Se veramente le cose fossero andate così, Benedetto avrebbe dovuto almeno lasciare un suo documento scritto presso un notaio o persona fidata da leggersi dopo la sua morte. Non poteva certo rischiare …Altro
Elucubrazioni alla Dan Brown. Non c'è nessun cardinale, né canonista serio o esponente della Segnatura Apostolica convinto di queste cose!! Sono elucubrazioni smentite anche da Mons. Gaenswein. Se veramente le cose fossero andate così, Benedetto avrebbe dovuto almeno lasciare un suo documento scritto presso un notaio o persona fidata da leggersi dopo la sua morte. Non poteva certo rischiare l'estinzione del papato, con la serie infinita dei papi invalidamente eletti! Poi non ci meravigliamo se le teorie di Cionci producono situazioni grottesche come quella del conclave popolare di fra Alexis Bugnolo!
N.S.dellaGuardia
A parte che fra bugnolo pare non sia ciò che appare (e anche qui sarebbe bello scoprire la verità, tipo se davvero è un falso frate agente ...), ma le ricordo che Mons. Ganswein dice di aver ricevuto istruzioni dal papa (scritte? Orali? Vere? False?... anche qui la verità?...) di distruggere tutti i suoi documenti scritti...
Caterina Greco
Chiaro, semplice, ragionamento limpido.