01:02
Petali rossi giù dall’occhio del Pantheon a simboleggiare la discesa dello Spirito Santo
veritas iustitia veritas iustitia
In una Chiesa da me frequentata, domenica, bambini e ragazzini hanno iniziato a ballare di fronte a un canto fantastico, per far vedere che la gioia dello Spirito Santo li aveva contagiati. Naturalmente tutto sotto la regia delle catechiste, nuove apostole degli ultimi tempi. Future diacone?
Future ministre? Chi lo sa?
II ministro progressista ex 68ino approva e incita. Una preghiera dei fedeli …Altro
In una Chiesa da me frequentata, domenica, bambini e ragazzini hanno iniziato a ballare di fronte a un canto fantastico, per far vedere che la gioia dello Spirito Santo li aveva contagiati. Naturalmente tutto sotto la regia delle catechiste, nuove apostole degli ultimi tempi. Future diacone?
Future ministre? Chi lo sa?
II ministro progressista ex 68ino approva e incita. Una preghiera dei fedeli chiedeva a Dio di superare la tradizione. Ah andiamo proprio bene, vogliamo fare la chiesa dell'uomo!
Diodoro
Il ballo, segno di scatenamento bacchico, orgiastico, esoterico, è essenziale per scacciare Gesù Cristo (Inchiodato dall'Amore) e lo Spirito Santo di Dio.
La Rivoluzione Francese lo insegna. Le "discoteche" o simili di oggi lo confermano.
"... sono ben note le opere della carne: fornicazione, impurità, dissolutezza, idolatria, stregonerie, inimicizie, discordia, gelosia, dissensi, divisioni, …Altro
Il ballo, segno di scatenamento bacchico, orgiastico, esoterico, è essenziale per scacciare Gesù Cristo (Inchiodato dall'Amore) e lo Spirito Santo di Dio.
La Rivoluzione Francese lo insegna. Le "discoteche" o simili di oggi lo confermano.
"... sono ben note le opere della carne: fornicazione, impurità, dissolutezza, idolatria, stregonerie, inimicizie, discordia, gelosia, dissensi, divisioni, fazioni, invidie, ubriachezze, orge e cose del genere. Riguardo a queste cose vi preavviso, come già ho detto: chi le compie non erediterà il regno di Dio. Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé; contro queste cose non c'è Legge.
Quelli che sono di Cristo Gesù hanno crocifisso la carne con le sue passioni e i suoi desideri.
Perciò se viviamo dello Spirito, camminiamo anche secondo lo Spirito."
da Gal 5 - Seconda Lettura di ieri
Diodoro
Grazie a Commentatore anonimo
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
2
Alexa Tes
Osservare la gioia del pompiere di cui si vede il volto in primo piano.
Diodoro
Ciò che i Piemontesi pensarono arrivando a Roma come occupanti fu "Un tempio antico tuttora in funzione! Caspita! Siamo pronti a farlo continuare come tempio e Sacrario della Nuova Italia!! ".
Tombe Reali Savoia (Vittorio Emanuele II, Umberto I).
La perfezione costruttiva, ma soprattutto l'intitolazione antica a "tutti gli dèi" (ma secondo altri la parola significava "Tempio santissimo") -e anche …Altro
Ciò che i Piemontesi pensarono arrivando a Roma come occupanti fu "Un tempio antico tuttora in funzione! Caspita! Siamo pronti a farlo continuare come tempio e Sacrario della Nuova Italia!! ".
Tombe Reali Savoia (Vittorio Emanuele II, Umberto I).
La perfezione costruttiva, ma soprattutto l'intitolazione antica a "tutti gli dèi" (ma secondo altri la parola significava "Tempio santissimo") -e anche la possibilità di ricacciare indietro la consacrazione del tempio come Basilica Cristiana, avvenuta nel VII secolo- stimolavano quel revival pagano, gestito dalla Massoneria.
La medesima Massoneria piazzò a pochi passi dal Pantheon le proprie sedi più importanti.
Accanto al Pantheon riposa ed è venerato il Corpo di Santa Caterina da Siena, presa a Patrona d'ITALIA, insieme a San Francesco, da papa Pio XII, nell'imminenza della catastrofe bellica.
L' "Italia" come tale non aveva mai avuto Patroni, perché non li aveva mai richiesti al Papa. Si trattava di uno Stato nato in opposizione al Papato e alla Chiesa... solo alcuni decenni prima , a quel tempo (1939)
Bernardo Chiaravalle santo
Peccato che il Pantheon sia diventato un museo...tutti i giorni i turisti e la maggior parte di chi entra, per non dire tutti, non hanno alcun rispetto: nessun segno di croce, nessun inchino... solo persone che parlano e fanno salotto ad alta voce, totalmente inconsapevoli di dove si trovino...non sanno neanche che sia una chiesa
Luisa Cardinale
Meraviglioso !