Parolin, migranti, elezioni: che tristezza... Se i vescovi venissero eletti dai fedeli finirebbero …

Il silenzio ecclesiastico sulle elezioni si è rotto. Il Segretario di Stato, il card. Pietro Parolin, dalle colonne de “Il messaggero”, di cui riportiamo l’articolo, ha parlato. Non il Presidente …Altro
Il silenzio ecclesiastico sulle elezioni si è rotto. Il Segretario di Stato, il card. Pietro Parolin, dalle colonne de “Il messaggero”, di cui riportiamo l’articolo, ha parlato. Non il Presidente della Conferenza episcopale; non il Segretario della stessa; ma il “Primo ministro” di uno stato estero, sia pure estero in maniera anomala. Strano, no? Super Ex – ex del Movimento per la Vita, ex di Avvenire e di una quantità di altre cose, ma non ex cattolico, grazie a Dio, ha risposto, rompendo anch’egli un silenzio che durava da un po’ sulle pagine di Stilum Curiae. Lo ringraziamo; e leggetelo. Il cardinale, se volete, lo trovate in coda.
Allarme, allarme, Bonino ha vinto, ma non basta. Per il Vaticano sono tempi difficili. Qualche giorno prima dello scontro a Roma 1 tra il cattolico old style Federico Iadicicco ed Emma Bonino, il quotidiano Avvenire è sceso in campo, per strizzare l’occhiolino a chi? A Mario Adinolfi, del popolo per la famiglia: occultamente e furbescamente sponsorizzato …Altro
Sam Gamgee
Scusi Super-ex ,dato che secondo Lei la Cei avrebbe 'sponsorizzato' il Pdf,se parla di soldoni ,li rida' Lei i 2.000 euro tirati fuori di tasca loro dagli attivisti del Pdf nella mia citta' e spesi per la propaganda ,oppure Adinolfi ? Se parla di sponsorizzazioni verbali o di fatto ,come spiega che 'quelli della CEI' e i bergogliani non solo non hanno aiutato in NULLA ( nemmeno nella raccolta firme …Altro
Scusi Super-ex ,dato che secondo Lei la Cei avrebbe 'sponsorizzato' il Pdf,se parla di soldoni ,li rida' Lei i 2.000 euro tirati fuori di tasca loro dagli attivisti del Pdf nella mia citta' e spesi per la propaganda ,oppure Adinolfi ? Se parla di sponsorizzazioni verbali o di fatto ,come spiega che 'quelli della CEI' e i bergogliani non solo non hanno aiutato in NULLA ( nemmeno nella raccolta firme ,cosa che avrebbero potuto fare tranquillamente ,dato che non sono mai vestiti da religiosi ) ma hanno cercato di creare impedimenti ,proibizioni ,pubblicita' in negativo ,fino ad arrivare a buttare giu' il telefono ,rifiutarsi di parlare,in qualche caso sfiorare l'insulto ? E se parla di politica pura, come mai la difesa dei valori non negoziabili e' vista da Bergoglio come un pugno in un occhio ,vedasi Marce per la Vita e Family Day ? Perche' le chiese e addirittura i sagrati sono stati territorio proibito al Pdf ,ma NON al P.D. e addirittura alla Bonino ? Perche' NON UNA PAROLA di appoggio ,non dico nelle omelie ,ma nemmeno 'di sfroso' nelle parrocchie ( del resto dominio di ben altri partiti da 5 anni almeno ,tranne una ),nemmeno a grandissime e vaghissime linee?. Scusi Super-ex, Lei politica sul campo ne ha mai fatta ? Sa di che cosa parla o inventa ? Saluti ,Super-ex ( vorrei tanto sapere ex di che cosa ).
VINCI67 condivide questo
2
.
Acchiappaladri
@Francesco I No, caro amico, al di là di quelle che potrebbero essere state i maliziosi propositi di qualcuno alla CEI o in Vaticano, non c'è stato nei fatti alcun concorso di colpa di Adinolfi nella elezione della Bonino a Roma.
Riporto anche qui un pezzo del commento che ho fatto in merito poco fa sul sito di Marco Tosatti:
"... la prego di far presente a Super Ex che la ipotizzata idea che egli …Altro
@Francesco I No, caro amico, al di là di quelle che potrebbero essere state i maliziosi propositi di qualcuno alla CEI o in Vaticano, non c'è stato nei fatti alcun concorso di colpa di Adinolfi nella elezione della Bonino a Roma.

Riporto anche qui un pezzo del commento che ho fatto in merito poco fa sul sito di Marco Tosatti:

"... la prego di far presente a Super Ex che la ipotizzata idea che egli ha inserito nel suo articolo critico è stata dimostrata errata dai fatti storici e questo avrebbe dovuto suggerirgli l'opportunità di non menzionarla.
Mi riferisco a quel "forse ci si azzecca" sull'ipotesi che la asserita simpatia del quotidiano Avvenire per Il Partito della Famiglia [PdF] indichi che la CEI (e/o il governo vaticano) aveva "occultamente e furbescamente sponsorizzato [il PdF] per togliere a Iadicicco i pochi voti che lo separavano, stando ai sondaggi, da Emma Bonino".
Se qualcuno alla CEI o in Vaticano aveva davvero fatto malignamente questa idea, si sbagliava! i dati (quasi completi) elettorali pressoché definitivi riconoscono alla Bonino 111113 voti, a Iadicicco 91568 voti e ad Adinolfi solamente 1812 voti.
Insomma su circa 20 mila voti di differenza i 2 mila (scarsi) voti al PdF non hanno influenza sulla vittoria della Bonino (che, dal risultato del suo partitino +Europa, appare che vinto in quanto presentata dal PD: in quel collegio avrebbe vinto anche qualunque altro capolista della coalizione del PD).
In definitiva per non attizzare altre lotte fratricide Super Ex, secondo me, avrebbe potuto evitare di menzionare polemicamente la succitata idea visto che comunque si è dimostrata errata. ..."
Francesco I
Come volevasi dimostrare: Adinolfi ha favorito l'elezione di Emma Bonino, l'amica di Bergoglio !
Maurizio Muscas
Si scrive accoglienza, si legge ISLAMIZZAZIONE condotta dalla falsa Chiesa
Diodoro
Questa storia (Vescovi bianchi con il cuore rosso, oltre che nero per l'adesione massonica o almeno all' "altissimo Magistero della Massoneria") va avanti da moltissimo tempo.
In forma virulenta, è stata molto evidente qualche anno fa ad Agrigento (Diocesi che comprende anche Lampedusa): Vescovo mons. Montenegro ultra-immigrazionista e musulmanista, fedeli in direzione opposta, pur essendo poco …Altro
Questa storia (Vescovi bianchi con il cuore rosso, oltre che nero per l'adesione massonica o almeno all' "altissimo Magistero della Massoneria") va avanti da moltissimo tempo.
In forma virulenta, è stata molto evidente qualche anno fa ad Agrigento (Diocesi che comprende anche Lampedusa): Vescovo mons. Montenegro ultra-immigrazionista e musulmanista, fedeli in direzione opposta, pur essendo poco stressati direttamente (pochi Musulmani in Sicilia, quasi tutti in transito per il Nord Italia o Nord Europa).
Risultato: mons. Montenegro fatto Cardinale; fedeli come sopra.