La "croce" di Bergoglio. Di Marziale Stilita

Ma questa persona invece non indossa né la Croce né il Crocifisso.
Quelle non sono Croci, e nemmeno il simbolo + che è usato in matematica per educare la nostra vista a trasmettere immediatamente al cervello il significato di “somma”, o in altre scienze il significato di “positivo”.
Infatti i simboli sono frutto di convenzioni , di accordi: una moltitudine si accorda per dare un unico, preciso e comune significato, ad un oggetto, ad un segno di matita o ad altro.
Ad esempio in Italia al semaforo quando è di colore rosso ci si deve fermare, di solito.
Forse i primi Cristiani potevano accordarsi, ad esempio, per scegliere una corona di spine, un cerchio, come nostro comune simbolo invece della Croce Benedetta, ma lo Spirito Santo, che ci vede benissimo, ispirò loro il Segno eterno della Croce.
Ora, il tizio di Roma non indossa la Croce, perché quella cosa di ferro che solitamente indossa non è una Croce, ma una rappresentazione agreste.
Dunque quell’oggetto arriva solamente agli occhi, alla vista, e non trasmette al cervello il vero e profondo significato che deve avere il simbolo della Croce, cioè l’Uomo Crocifisso, il Cristo Crocifisso.
Arrivando solamente alla vista, e non al cervello, quell’oggetto non può dunque arrivare al nostro cuore, al nostro sentimento. Strappa dunque, annulla, separa, divide, dissocia Cristo dalla Croce. Infatti l’Uomo Crocifisso, il Crocifisso, non si vede in quell’oggetto semplicemente perché non c’è!
Ed il significato di “Diavolo” è proprio colui che separa, che divide.
Il Diavolo è colui che separa marito e moglie con il divorzio.
Colui che separa la madre dal proprio figlio con l’aborto.
Colui che separa i fedeli dai Pastori ed i Pastori dai fedeli, e così via.
Ma è anche Colui che separa un simbolo, la Croce, dal suo bimillenario significato.
Quell’oggetto di ferro non è una Croce proprio perché mancano e la Sofferenza e la Morte del Benedetto Redentore: manca il Crocifisso.
Il separare il Cristo dalla Croce è opera satanica. Infatti una volta durante il cammino, il Benedetto Salvatore annunciò agli Apostoli la Sua prossima Sofferenza e Morte, ma san Pietro lo consigliò di fuggire entrambe, il Signore gli rispose: “ Va dietro di me, Satana!”.
Quell’oggetto è satanico perché porta confusione.
Calunniare è quando qualcuno coscientemente dice o vuol far intendere il falso, e un’altro significato di Diavolo è proprio “Calunniatore”.
Scopo di quell’oggetto è proprio voler portare confusione: prima attività di Satana.
Allora meglio indossare una semplice Croce, come così fu disposto.
Il Ven. Fulton J. Sheen, direbbe sulla faccenda :”Ma cosa sarebbe Gesù Cristo senza la Croce? Un altro maestro, come Budda o Lao-tse; un sociologo o uno psicanalista.
Chi è quella persona che stringe la Croce senza Cristo?Il Cristo senza la Croce sarebbe incapace di redimerci dal Peccato e la Croce senza Cristo è sociologia.
Anche i Magi, degli stranieri, sapevano che tra i metalli a Dio compete l’oro e non il ferro.”
Ecco, il tizio di Roma è uno straniero perché parla un’altra lingua, appartiene ad un altro popolo, ad un altro padre.
Dio non si irride e non si inganna.