paganino
91,4K

Papa: Antica liturgia solo una "moda"

Venerdì, 14 Febbraio, Papa Francesco ha ricevuto in udienza i Vescovi della Repubblica Ceca che sono venuti a Roma per la loro visita ad limina. Nella visita, il Papa ha ascoltato le domande e le …Altro
Venerdì, 14 Febbraio, Papa Francesco ha ricevuto in udienza i Vescovi della Repubblica Ceca che sono venuti a Roma per la loro visita ad limina. Nella visita, il Papa ha ascoltato le domande e le osservazioni dei vescovi.
Mons. Jan Graubner di Olomouc ne ha parlato alla sezione ceca della Radio Vaticana:
[Abp. Jan Graubner parla:]
Quando stavamo discutendo che coloro che amano l’antica liturgia desiderano tornare ad essa, era evidente che il Papa parlava con grande affetto, l'attenzione e la sensibilità di tutti per non fare del male a nessuno.
Tuttavia, ha fatto una dichiarazione molto forte quando ha detto che comprende quando la vecchia generazione brama tornare a ciò che ha vissuto, ma che non riesce a capire le generazioni più giovani che desiderano volgersi da quella parte.
"Quando cerco più a fondo - ha detto il Papa - trovo che è piuttosto una sorta di moda [in lingua ceca: 'mòda ', italiana 'moda'] E se si tratta di una moda, non conviene darvi molto peso.
E' solo necessario …Altro
Francesco Federico
Sancte Pie V et Sancte Pie X orate pro nobis et propter Sanctam Romanam Ecclesiam!
valentinomantini
Vedo grazie a Dio che molti Cristiani attenti ci sono e non ritengono la Santissima Messa bimillenaria appunto la semplice frazione del pane!E' un'offesa a tutti i Santi di tutti i secoli passati che hanno vissuto in comunione totale con Cristo Signore mediante la tradizionale e Sacrosanta vera celebrazione tradizionale che vogliono soffocare per sminuire il vero senso dell'E ucarestia!A piccoli …Altro
Vedo grazie a Dio che molti Cristiani attenti ci sono e non ritengono la Santissima Messa bimillenaria appunto la semplice frazione del pane!E' un'offesa a tutti i Santi di tutti i secoli passati che hanno vissuto in comunione totale con Cristo Signore mediante la tradizionale e Sacrosanta vera celebrazione tradizionale che vogliono soffocare per sminuire il vero senso dell'E ucarestia!A piccoli passi vogliono farci bere questo calice amaro del cambiamento ed allontanamento dal vero senso dell'essere Cristiani,tutto organizzando l'inganno nei minimi dettagli,sin dalle dimissioni del povero Ratzinger da parte della massoneria ecclesiastica che poi ha fatto la sua scelta!
Walter
Luca91 parli di necessita!? Ma da quale "Chiesa" protestante vieni fuori?!
simone2
Luca91
Dici certe cose giuste, ma imprecise, o meglio ne tiri conclusioni sbagliate. Ma visto che non vuoi una discussione, non aggiungo altro. Fatto sta, che la Tradizione ne sappia un po di più di Kiko. Perchè la Tradizione non è sovrastruttura, ma eseguire gli insegnamenti che ci sono stati riportati e che risalgono a Cristo e che hanno avuto il loro sviluppo.Altro
Luca91

Dici certe cose giuste, ma imprecise, o meglio ne tiri conclusioni sbagliate. Ma visto che non vuoi una discussione, non aggiungo altro. Fatto sta, che la Tradizione ne sappia un po di più di Kiko. Perchè la Tradizione non è sovrastruttura, ma eseguire gli insegnamenti che ci sono stati riportati e che risalgono a Cristo e che hanno avuto il loro sviluppo.
Luca91
Io vi dico una cosa, e poi finisce lì, non ho voglia di nessuna discussione.
La Messa è la "Frazione del Pane" perchè la Messa è iniziata la sera del giovedì santo. E' il Sacrificio Eucaristico, la consumazione del Corpo e del Sangue del nostro Signore sotto le specie del Pane e del Vino.
Tutto il resto è una sovrastruttura: bella, edificante, tesa a incrementare la partecipazione dei sensi e il …Altro
Io vi dico una cosa, e poi finisce lì, non ho voglia di nessuna discussione.
La Messa è la "Frazione del Pane" perchè la Messa è iniziata la sera del giovedì santo. E' il Sacrificio Eucaristico, la consumazione del Corpo e del Sangue del nostro Signore sotto le specie del Pane e del Vino.
Tutto il resto è una sovrastruttura: bella, edificante, tesa a incrementare la partecipazione dei sensi e il fervore quanto vi pare, ma sempre una sovrastruttura creata dagli uomini.
Gli Apostoli non celebravano la Messa tridentina, nè quella post-conciliare. Non leggevano il Vangelo o le Epistole, perlomeno nei primi tempi. Dalle fonti risulta che non dicevano neanche il Pater, o meglio lo dicevano dopo la consumazione delle Specie. Perchè evidentemente dopo la consumazione delle Specie Lo si poteva chiamare veramente Pater, perchè si trasfonde in noi (se Lo riceviamo non indegnamente) la vita divina del Figlio.
Le altre necessità si sono aggiunte dopo, ma non sono il discriminante della Messa, che è la "Frazione del Pane". La necessità di predicare la parola ai pagani, il diffondersi della fede anche presso quelli che non erano testimoni oculari e il bisogno di dare un ordine ha fatto sì che vi fossero le prediche, le letture, le epistole, etc.
Ma non si può confendere il di più con l' essenziale. E l' essenziale è la "Frazione del Pane", nella quale i discepoli di Emmaus riconobbero il Signore Risorto.
Queste cose non le invento io, le potete verificare. Parlo delle usanze dei primi discepoli e degli Apostoli. E vi dico un' altra cosa: l' eresia è stare fuori dalla Chiesa di Roma e amministrare l' Eucarestia illecitamente. Lì si fa entrare la morte nella Chiesa, nel Corpo mistico di Gesù e lì è da ricercare la causa di tanti mali che dite di voler curare. Ogni Comunione celebrata in ostinata contrapposizione alle direttive di Roma è sacrilega. Don Dolindo non celebrò più quando gli fu comandato di non farlo (ingiustamente). Altrettanto Padre Pio. I lefebvriani celebrano ed è più grave di qualsiasi profonazione privata, perchè è disobbedienza frontale. E a nulla valgono come giustificazione le irriverenze e profanazioni private che si vedono nelle Chiese, perchè la disobbedienza manifesta, aperta, proclamata e frontale è un' altra cosa. Ai tempi la chiamavano eresia.
Walter
Questo ragionamento è frutto dell’ideologia conciliare-protestante... se la sommiamo con l’evidente negazione della Grazia (pensiamo all'esempio dei Santi), il tutto porta all’eresia allo stato puro....
Walter
Parla il leader dei pervertiti!
Malleus Hæreticorum
Spero che si penta per queste parole abominevoli contro la Sacra Liturgia bimillenaria. La "moda" di cui il tristo parla ha prodotto la Messa criptoprotestante di Paolo mesto e i pantaloni a zampa di elefante.
simone2
I Francescani dell' Immacolata hanno invece dimostrato che qualcuno a Roma da molto peso a questa "sorta di moda", perchè questa "sorta di moda" attirava troppi giovani e bisognava distruggerla.