La FSPX è in situazione di scisma: non è in comunione con la Chiesa

Uno può illudersi del contrario (magari in buonafede, o perchè male informato) ma i fatti sono questi. E bene fa Luisella Scrosati a riproporre queste verità: ignorarle dovrebbe suggerire ALMENO il …Altro
Uno può illudersi del contrario (magari in buonafede, o perchè male informato) ma i fatti sono questi.
E bene fa Luisella Scrosati a riproporre queste verità: ignorarle dovrebbe suggerire ALMENO il silenzio!
Le nomine episcopali di monsignor Lefebvre sono illegittime sotto tutti i punti di vista. E la scomunica tolta da Benedetto XVI era finalizzata a un cammino di riconciliazione, ma non cancella lo scisma. Come è stato per gli Ortodossi.

QUI TUTTO L'ARTICOLO (la seconda parte)
QUI LA PRIMA PARTE
Giangian
il problema della Fraternità FSPX e dei radiospadisti ad essa collegati nasce dal fatto che, pur non dicendosi sedevacantisti, di fatto lo sono, non accettando moltissimi atti magisteriali dei pontefici successivi a Pio XII. Ciò che va condannato certamente va condannato, ma nel magistero dei pontefici da Giovanni XXIII in poi c'è tanto buono: loro considerano solo il cattivo e il marcio, e di …Altro
il problema della Fraternità FSPX e dei radiospadisti ad essa collegati nasce dal fatto che, pur non dicendosi sedevacantisti, di fatto lo sono, non accettando moltissimi atti magisteriali dei pontefici successivi a Pio XII. Ciò che va condannato certamente va condannato, ma nel magistero dei pontefici da Giovanni XXIII in poi c'è tanto buono: loro considerano solo il cattivo e il marcio, e di conseguenza inficiano l'autorità di Pietro.
Sito "il bene vincerà"
LJC - Gentile signor @Giangian , commenti equilibrati come il suo fanno bene al cuore. Ogni Bene!
Giangian
@Dio è tutto ha ragione per certi aspetti, ma penso che le persone da lei citate (Zenone, lanuovabq, etc) lo facciano solo nel caso di Bergoglio, che se mi consenta, è molto più eversivo di Giovanni Paolo II, o Benedetto XVI. Anche il sottoscritto non ha condiviso, come il compianto cardinale Biffi, la giornata di Assisi del 1986 con il raduno delle grandi religioni oppure in occasione del giubileo …Altro
@Dio è tutto ha ragione per certi aspetti, ma penso che le persone da lei citate (Zenone, lanuovabq, etc) lo facciano solo nel caso di Bergoglio, che se mi consenta, è molto più eversivo di Giovanni Paolo II, o Benedetto XVI. Anche il sottoscritto non ha condiviso, come il compianto cardinale Biffi, la giornata di Assisi del 1986 con il raduno delle grandi religioni oppure in occasione del giubileo del 2000 la richiesta di perdono che il papa fece per il caso Galileo o per l'inquisizione. Ma si tratta di casi isolati e ben circostanziati. Con questo pontificato purtroppo è un continuo.....quindi, mi consenta, le critiche anche aspre, sono assolutamente dovute, anche da parte dei laici, i quali notando che molti pastori tacciono, hanno il sacrosanto dovere di intervenire.
Giangian
@Dio è tutto : adesso si è spiegato meglio. L'autorità di Pietro non è un assoluto. Pietro non è un despota che può fare quello che gli pare. Lui è sottoposto a Cristo. Tanto è vero che prima che Bergoglio togliesse questo titolo dagli annuari pontifici il papa era definito VICARIO DI CRISTO. Chi inficia l'autorità di Pietro è proprio l'attuale papa per come sta trattando il ruolo del papato:…Altro
@Dio è tutto : adesso si è spiegato meglio. L'autorità di Pietro non è un assoluto. Pietro non è un despota che può fare quello che gli pare. Lui è sottoposto a Cristo. Tanto è vero che prima che Bergoglio togliesse questo titolo dagli annuari pontifici il papa era definito VICARIO DI CRISTO. Chi inficia l'autorità di Pietro è proprio l'attuale papa per come sta trattando il ruolo del papato: le interviste ad ogni volo, documenti pontifici che dicono il contrario di quanto detto dai suoi predecessori. è Bergoglio che si auto-squalifica. Lo dice bene mons. Viganò: il più nefasto lascito del pontificato bergogliano è proprio l'eredità che lascerà al suo successore, chiunque egli sia. I laici a cui lei fa riferimento, fedeli laici battezzati- RIPETO- hanno tutto il diritto di DENUNCIARE quanto va contro il DEPOSITUM FIDEI. La differenza fra i due tipi è: gli uni - Fede e cultura, la nuova bussola etc. - lo fanno quando è veramente messa in crisi la salvezza di tante anime (p.es Un divorziato risposato non può fare la santa Comunione), gli altri -radiospada o i seguagi di mons. Lefebvre a prescindere condannano quasi ogni atto di tutti i papi post-conciliari. Direi che c'è UNA GRAN BELLA DIFFERENZA.
lamprotes
Che dall'Italia non possa arrivare la resurrezione del Cattolicesimo lo vediamo anche da certi commenti... La Fraternità (alla quale non appartengo) ha il bene di aver supplito ad un'assenza e ad una perversione del Cattolicesimo ora arrivata a livelli insopportabili, nonostante tutti i limiti umani che questa realtà ha, come tutte. E siccome la media degli italiani si comporta come si è sempre …Altro
Che dall'Italia non possa arrivare la resurrezione del Cattolicesimo lo vediamo anche da certi commenti... La Fraternità (alla quale non appartengo) ha il bene di aver supplito ad un'assenza e ad una perversione del Cattolicesimo ora arrivata a livelli insopportabili, nonostante tutti i limiti umani che questa realtà ha, come tutte. E siccome la media degli italiani si comporta come si è sempre comportata storicamente (accodandosi al carro del vincitore solo all'ultimo momento), oggi non ci aspettiamo diversamente, in tutta franchezza!
Sito "il bene vincerà"
AGGIORNAMENTO ORE 18: l fatto che Luisella Scrosatti abbia fatto CENTRO (nel definire quali sono i lefreviani: scismatici e non in Comunione con la Chiesa) è dimostrato dallo schiumare di queste ore e dalla pubblicazione del filmetto che glorifica l'idolo LEFEBVRE (guru di una setta gigantesca)
I Lefebvriani sono fuori dalla Chiesa: lo scisma restaAltro
AGGIORNAMENTO ORE 18: l fatto che Luisella Scrosatti abbia fatto CENTRO (nel definire quali sono i lefreviani: scismatici e non in Comunione con la Chiesa) è dimostrato dallo schiumare di queste ore e dalla pubblicazione del filmetto che glorifica l'idolo LEFEBVRE (guru di una setta gigantesca)

I Lefebvriani sono fuori dalla Chiesa: lo scisma resta
lamprotes
Ci sono oramai due posizioni nel Cattolicesimo: quella di mons. Lefebvre (con tutte le varianti possibili) e quella dei modernisti. I conservatori che si mettono tra i due sono come "la palude" della Rivoluzione Francese: verrano derisi, disprezzati e allontanati tra fischi e lazzi dagli altri. Inutile dire quale delle due posizioni sia quella cattolica.
Veritasanteomnia
Io sono in quella palude e dal destino ultimo di tale palude mi aspetto un gran bene. Credo che Giovanni Paolo II e Benedetto XVI siano stati Pontefici di Santa Romana Chiesa, credo che Bergoglio sia un impostore. Se verrò derisa, disprezzata e allontanata tra fischi e lazzi a causa di ciò in cui credo, sarà ottima cosa. Direi quasi un segno di predestinazione. Qualcuno ha detto " Beati Voi quando …Altro
Io sono in quella palude e dal destino ultimo di tale palude mi aspetto un gran bene. Credo che Giovanni Paolo II e Benedetto XVI siano stati Pontefici di Santa Romana Chiesa, credo che Bergoglio sia un impostore. Se verrò derisa, disprezzata e allontanata tra fischi e lazzi a causa di ciò in cui credo, sarà ottima cosa. Direi quasi un segno di predestinazione. Qualcuno ha detto " Beati Voi quando vi insultetanno, vi perseguiteranno e mentendo diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei Cieli. Così infatti hanno perseguitato i Profeti prima di voi".
Tra questi Profeti ravvedo i Volti Luminosi di Giovanni Paolo II colpito a morte e di Benedetto XVI pieno di mitezza davanti ai suoi persecutori.
Ognuno per la sua strada, per la mia voglio "Quella" Lampada, la Sua Parola. Sia quando dice "Tu sei Pietro", sia quando dice che Il Pastore entra per la porta nel recinto delle pecore. Le pecore riconoscono la Sua voce quando è Pietro che parla e provano orrore quando a parlare è il nemico di Dio, pur se seduto sul Trono di Pietro
Diodoro
@lamprotes Perciò chi desidera essere un Cattolico (Christifidelis), e non un "conservatore tiepido che resta nella palude", dovrebbe riferirsi a Menzingen (tranquillo villaggio a 800 metri di quota, nel cuore della Svizzera, sede della Casa Generalizia della San Pio X) e lasciare che la Chiesa e la Cristianità crollino, dopo 2000 anni.
E ciò che Nerone, Attila, i Protestanti, Napoleone, Marx, …Altro
@lamprotes Perciò chi desidera essere un Cattolico (Christifidelis), e non un "conservatore tiepido che resta nella palude", dovrebbe riferirsi a Menzingen (tranquillo villaggio a 800 metri di quota, nel cuore della Svizzera, sede della Casa Generalizia della San Pio X) e lasciare che la Chiesa e la Cristianità crollino, dopo 2000 anni.
E ciò che Nerone, Attila, i Protestanti, Napoleone, Marx, Darwin, Stalin, Schwab ecc. non sono riusciti a fare, sarà stato fatto dai Prelati di oggi.
Cristo sarà stato archiviato.
Poi arriverà la San Pio X a raccogliere i pezzi pregiati fra le rovine...
Gli Eletti del Signore
Ci sono però Profezie sui Soldati in talare,che un giorno agiranno per portare la vittoria finale della Chiesa. Di sicuro, non potranno essere i sacerdoti che oggi negano la Dottrina Cattolica nelle parrocchie anche se vestono in talare e magari difendono il successore di Pietro Francesco e i suoi frutti. C'è un Vero Magistero Cattolico e c'è un falso Magistero Cattolico. La Falsa Chiesa sarà …Altro
Ci sono però Profezie sui Soldati in talare,che un giorno agiranno per portare la vittoria finale della Chiesa. Di sicuro, non potranno essere i sacerdoti che oggi negano la Dottrina Cattolica nelle parrocchie anche se vestono in talare e magari difendono il successore di Pietro Francesco e i suoi frutti. C'è un Vero Magistero Cattolico e c'è un falso Magistero Cattolico. La Falsa Chiesa sarà sconfitta.
Caterina Greco
@Gli Eletti del Signore "Falsa Chiesa sarà sconfitta." Sì, ma la Vera Chiesa di Cristo risorgerà prima di questo evento e fuori del Vaticano e della sua gerarchia condannata da Gesù stesso il 31 agosto 1931.
Caterina Greco
"E la scomunica tolta da Benedetto XVI era finalizzata a un cammino di riconciliazione, ma non cancella lo scisma. Come è stato per gli Ortodossi."
Accettando in pieno questa sua affermazione, mi sorgono comunque una serie di quesiti, analizzando oggettivamente la situazione attuale della Chiesa che è formalmente deceduta il 31/12/2022.