Una stupenda visione profetica di Suor Maria Natalia Magdolna

Poco dopo la visione del globo rosseggiante Gesù mi presentò, per la seconda volta nella mia vita e a distanza di molti anni dalla prima (che fu intorno agli anni Trenta o Quaranta), un’altra visione …Altro
Poco dopo la visione del globo rosseggiante Gesù mi presentò, per la seconda volta nella mia vita e a distanza di molti anni dalla prima (che fu intorno agli anni Trenta o Quaranta), un’altra visione: vidi le tre Persone della Santissima Trinità tenere consiglio sulle sorti dell’umanità peccatrice. Gli Angeli e i Santi erano prostrati in profonda e silenziosa adorazione. Il Padre parlò: «Il mondo immerso nel peccato, secondo giustizia, deve essere distrutto». Vidi allora Gesù, l’amore misericordioso, implorare il Padre: «Padre mio, io sono il tuo Figlio e tu mi hai comandato di offrire la vita per il mondo».
In quel momento mostrò le sue piaghe che ardevano come fiamma. Intanto la mano onnipotente e giusta del Padre sembrava soppesare il mondo. Allora Gesù mise rapidamente la sua mano piagata e luminosa sotto quella del Padre, supplicandolo di avere pietà. Ma il Padre celeste abbassò, con la propria mano, anche la mano di Gesù replicando: «No, Figlio mio, il peccato deve essere annientato …
Altro
Graziella Leyla Capitani
👼
Graziella Leyla Capitani
👍❤️
lamprotes
A dire il vero tutto è stato rivelato nella Rivelazione scritta. Le rivelazioni private non hanno l'autorità della prima e possono essere soggette a mille condizionamenti e fluttazioni proprie all'umanità. Per questo è sempre bene prendere tali cose con le pinze. Per quanto ne so, con mentalità teologica, mi pare assai strano che le Tre Persone tengano consiglio tra loro.
Le Persone dell'Unico …Altro
A dire il vero tutto è stato rivelato nella Rivelazione scritta. Le rivelazioni private non hanno l'autorità della prima e possono essere soggette a mille condizionamenti e fluttazioni proprie all'umanità. Per questo è sempre bene prendere tali cose con le pinze. Per quanto ne so, con mentalità teologica, mi pare assai strano che le Tre Persone tengano consiglio tra loro.

Le Persone dell'Unico Dio sono distinte come ipostasi (persone) ma non come volontà, amore e forza. Hanno, come unico Dio, UNA volontà, UN amore, UNA forza per cui non hanno bisogno di fare consigli e dialogare tra noi come esseri umani, altrimenti saremo dinnanzi ad un triteismo. E' un "triteismo" che ha pure Bergoglio ma che, nel suo caso, si declina in modo assai volgare (e blasfemo) quando dice che "i Tre a porte chiuse bisticciano tra loro"!

Proprio perciò qui vediamo un Dio animato da "volontà gnomica", come direbbe san Massimo il Confessore, ossia dalla stessa volontà che caratterizza noi uomini che, per volere, abbiamo bisogno di conoscere e fare consigli. Dio è privo di gnomé, ossia del processo di conoscenza umano. Al contrario in un istante Dio conosce e unanimemente vuole perché è fattore di tutto e tutto conosce contemporaneamente senza alcun percorso gnoseologico, con la fatica che poi questo richiede ma che è tipica di noi esseri decaduti e non si può attribuire alla divinità senza, implicitamente, pensare che essa pure sia coinvolta nel nostro stesso processo di decadimento. (Vedi voce "volontà gnomica" in san Massimo, in un buon dizionario di teologia). Inoltre in Dio non esiste distanza tra conoscere, volere e fare: tutto è IMMEDIATO E CONTEMPORANEO. La conoscenza è perfetta ed immediata, la volontà contemporanea alla conoscenza e il fare non ha alcuna distanza temporale, operando Dio ab aeterno.

Questa visione, dunque, per quanto animata da buona volontà è terribilmente bacata dal punto di vista cristiano e teologico: non ha una dimensione celeste ma assolutamente terrena, decaduta. Non riflette, inoltre, un Dio cristiano ma è una proiezione dell'umano e del suo modo di operare nel mondo divino, il che non fa della persona in oggetto una mistica in senso autentico, per quanto possa pure essere stata un'ottima religiosa, dal momento che il mistico è un uomo che conosce l'operare divino e ha gustato, seppur per qualche istante, l'ineffabile dimensione eterna, completamente differente dalla nostra.

La visione non ha, quindi, un'autorità spirituale ma è dettata da dinamiche psicologico-religiose, con tutti i migliori sentimenti, per carità, ma purtroppo lontana dal Dio cristiano.
Tempi di Maria
linguaggio metaforico
lamprotes
Non si può usare, è terribilmente fuorviante!!! Fa di Dio tre dei! Vede come certi presupposti pietistici preconciliari poi sono precipitati nel modernismo (con il loro umanismo teologico orizzontale) e in personaggi che oggi lo rappresentano volgarmente tipo Bergoglio? Che la Madre di Dio benedetta, interceda per noi e ci sia avvocata ci sta benissimo, ma che la Trinità "tenga consiglio" e "…Altro
Non si può usare, è terribilmente fuorviante!!! Fa di Dio tre dei! Vede come certi presupposti pietistici preconciliari poi sono precipitati nel modernismo (con il loro umanismo teologico orizzontale) e in personaggi che oggi lo rappresentano volgarmente tipo Bergoglio? Che la Madre di Dio benedetta, interceda per noi e ci sia avvocata ci sta benissimo, ma che la Trinità "tenga consiglio" e "bisticci", questo no, questo è bergogliesco, eretico!
lamprotes
La Chiesa e chi la rappresenta non ci sta su questa terra per portare il terreno (decaduto) in Cielo ma per anticipare il Cielo sulla terra. E proprio qui il profondo tradimento del modernismo e di una religiosità antropocentrica che non ha avuto sufficiente formazione per staccarsi da un antropocentrismo sentimentale ed egocentrico. Che poi Dio voglia bene anche a queste persone è sicuro ma è …Altro
La Chiesa e chi la rappresenta non ci sta su questa terra per portare il terreno (decaduto) in Cielo ma per anticipare il Cielo sulla terra. E proprio qui il profondo tradimento del modernismo e di una religiosità antropocentrica che non ha avuto sufficiente formazione per staccarsi da un antropocentrismo sentimentale ed egocentrico. Che poi Dio voglia bene anche a queste persone è sicuro ma è tutto un altro discorso.
Salvatore Flotta
Lamprotes teologicamante Lei ha ragione.. Ma i messaggi privati attraverso i santi sono per le persone come me che di teologia non capisco nulla.. Ma il messaggio è chiaro.. GESÙ con il suo Sacrificio a redento il mondo 2000 anni fá e Dio Padre l'ha permesso.. Ma l'umanità oggi è ancora più lontana.. Cosa deve fare? Si deve far crocefiggere di nuovo? Nel vangelo c'è che verrà una seconda volta …Altro
Lamprotes teologicamante Lei ha ragione.. Ma i messaggi privati attraverso i santi sono per le persone come me che di teologia non capisco nulla.. Ma il messaggio è chiaro.. GESÙ con il suo Sacrificio a redento il mondo 2000 anni fá e Dio Padre l'ha permesso.. Ma l'umanità oggi è ancora più lontana.. Cosa deve fare? Si deve far crocefiggere di nuovo? Nel vangelo c'è che verrà una seconda volta, ma in Spirito a giudicare i vivi e i morti.. La donna vestita di Sole è Maria Santissima corredetrice... Per esperienza personale la Madonna mi ha dato dei segni a novembre 2019 e mi sono convertito.. La rovina della chiesa sono i teologi che non parlano con linguaggio semplice
lamprotes
Se la Chiesa non da, perfino ad un fedele analfabeta e ignorante come furono gli apostoli, la possibilità, attraverso la grazia, di percepire in anticipo qualcosa del Regno, allora non serve a NULLA e il fedele si deve sinceramente chiedere cosa ha mai ricevuto! I sentimentalismi si trovano anche fuori della Chiesa, i divertimenti e le distrazioni consolatorie pure e forse meglio! La Chiesa deve …Altro
Se la Chiesa non da, perfino ad un fedele analfabeta e ignorante come furono gli apostoli, la possibilità, attraverso la grazia, di percepire in anticipo qualcosa del Regno, allora non serve a NULLA e il fedele si deve sinceramente chiedere cosa ha mai ricevuto! I sentimentalismi si trovano anche fuori della Chiesa, i divertimenti e le distrazioni consolatorie pure e forse meglio! La Chiesa deve poter offrire, nella grazia, la percezione di qualcosa di non umano al quale poi il fedele pure ignorante si attiene. Non si tratta di STUDIARE teologia, si tratta di GUSTARLA nella grazia il che è completamente diverso. Per questo Cristo si è preso dei discepoli ignoranti e non dei dotti farisei. Ma se la Chiesa non da questo gusto, questa possibilità, allora quella Chiesa si è corrotta. Degradare la Trinità ad un consesso di bisticcianti non è che il frutto di quella corruzione.
lamprotes
Kiakiar, se l'ausiliare del vescovo Isvan Hazs ritenne autentiche quelle rivelazioni, questo la dice lunga sul livello e la percezione di costui. Non dimentichiamo che se con il Vaticano II il Cattolicesimo è sprofondato è perché già ben prima c'erano tutti i requisiti perché sprofondasse!
Altri 4 commenti da lamprotes
lamprotes
"...i meriti del Salvatore , accompagnati da quelli di Sua madre potessimo ottenere misericordia". La dottrina meritocratica (come se fosse un capitale accumulato da distribuire) è nata per catechizzare quei barbari che, nelle nostre regioni, non capivano il Cristianesimo. E' infatti adatta a cervelli molto grossolani...
lamprotes
Salvatore Flotta, se per lei la teologia è specializzazione per esperti nel settore, allora non ci siamo! Legga il mio messaggio sopra. Il teologo è il credente al quale, nella grazia di Dio, viene impartita quotidiana lezione direttamente da Dio in quella che è una vera rivelazione privata, non in rivelazioni sentimentalistiche e psicologicamente consolatorie. "Io e il Padre mio verremo a lui",…Altro
Salvatore Flotta, se per lei la teologia è specializzazione per esperti nel settore, allora non ci siamo! Legga il mio messaggio sopra. Il teologo è il credente al quale, nella grazia di Dio, viene impartita quotidiana lezione direttamente da Dio in quella che è una vera rivelazione privata, non in rivelazioni sentimentalistiche e psicologicamente consolatorie. "Io e il Padre mio verremo a lui", dice Cristo sulla persona disposta ad accoglierlo. Non si è mai chiesto che vuol dire questo? Vuol dire che il rapporto è diretto, se è veramente spirituale, in chi cerca Dio. E chi ha avuto anche un secondo questo contatto sa che è impossibile abbassare Dio ad un gruppo di persone che litigano come delle paesane al mercato! Chi lo fa è ignorante spiritualmente, per quanto possa essere ardente religiosamente!
lamprotes
Il Signore bada all'essenziale per ottenere lo scopo della salvezza. Se per salvare delle persone permette formulazioni grossolane lascia fare (d'altronde lo stesso vangelo di Marco è composto da un greco povero e sgrammaticato). Ciò, però, non toglie che la grossolanità sia tale e le affermazioni più calzanti siano di tipo elevato. Ai suoi discepoli il Signore da la possibilità di vedere ciò …Altro
Il Signore bada all'essenziale per ottenere lo scopo della salvezza. Se per salvare delle persone permette formulazioni grossolane lascia fare (d'altronde lo stesso vangelo di Marco è composto da un greco povero e sgrammaticato). Ciò, però, non toglie che la grossolanità sia tale e le affermazioni più calzanti siano di tipo elevato. Ai suoi discepoli il Signore da la possibilità di vedere ciò che è oro, argento e ferro e di saperlo riconoscere. Il merito dunque va a lui non a noi. Però attenzione: un conto è la grossolanità, un conto ben diverso è far decadere la Triunità in triteismo! Qui si va al paganesimo!
lamprotes
Lei è fin troppo buono. Da internet io non spero nulla. D'altra parte, lei vede come le persone umiliano se stesse con ragionamenti veramente bassi e piatti dove o la si butta in caciara (scadendo sul piano comaresco-personale: "l'angelo doveva prendere ripetizioni da lei") o si ritiene oro quello che potrebbe essere paglia (certe "rivelazioni" personali). La mente in questi casi lavora come un …Altro
Lei è fin troppo buono. Da internet io non spero nulla. D'altra parte, lei vede come le persone umiliano se stesse con ragionamenti veramente bassi e piatti dove o la si butta in caciara (scadendo sul piano comaresco-personale: "l'angelo doveva prendere ripetizioni da lei") o si ritiene oro quello che potrebbe essere paglia (certe "rivelazioni" personali). La mente in questi casi lavora come un interruttore "ON/OFF" dove non ci sono altre possibilità. Certo forse non si sa che il campo della vera spiritualità è intuizione di cuore, non elaborazione di cervello che, in caso, è successiva e non può che procedere con assiomi antinomici (come la definizione di "Uno e Trino" incompatibilissima con "la Trinità tiene consiglio e il Padre la vede diversamente dal Figlio"). Ma il Cristianesimo è così: richiede un profilo alto, altrimenti si scade facilmente, come vediamo attorno a noi, in realizzazioni antropocentriche (moderniste o devozionaliste che siano). Queste "realizzazioni" pur parlando di Dio dimostrano chiaramente una cosa: non l'hanno MAI conosciuto poiché la grazia non è stata in grado di operare.
Vincenzo Palumbo
@Iampotres
Innanzitutto, tutte le visioni e/o rivelazioni sono "private", nessuna è pubblica:
tranne la vita terrestre di Gesu e Maria....i quali, appunto, vissero visti e conosciuti da molti contemporaneamente.
Poi, non consideri la circostanza che Iddio, avendo una creatura umana davanti, può usare una comunicazione ed immagini "fruibili e comprensibili" da colui o colei che li deve ricevere: …Altro
@Iampotres
Innanzitutto, tutte le visioni e/o rivelazioni sono "private", nessuna è pubblica:
tranne la vita terrestre di Gesu e Maria....i quali, appunto, vissero visti e conosciuti da molti contemporaneamente.
Poi, non consideri la circostanza che Iddio, avendo una creatura umana davanti, può usare una comunicazione ed immagini "fruibili e comprensibili" da colui o colei che li deve ricevere:
salvo tu non conosca qualcuno, tra le creature umane, che abbia intelletto pari a quello del Signore Iddio, tale dunque da non necessitare di "semplificazioni" nella trasmissione di verità o visioni.
Nondimeno, non vedo quale è il problema che "tre Persone" conversino tra loro...
Sei tu che fissi troppo il dito, perdendo di vista la Luna:
in quella visione vi è un messaggio molto semplice...e cioè
"o umanità, per la Giustizia (del Padre) dovrei folgorati, ma la Misericordia (del Figlio) arde il mio cuore e con Amore (dello Spirito Santo) mando la mia dilettissima Figlia (del Padre), la mia ammirabile Madre (del Figlio), la mia fedelissima Sposa (dello Spirito Santo) a salvarti".

P.S. mio personale suggerimento:
se vuoi diventare un teologo, umiliati ai piedi di Maria di Nazareth per tutta la vita.....poi gli ultimi due tre giorni del pellegrinaggio terrestre che ti restano, apri qualche libro di teologia e leggi qualcosina tanto per far passare il resto del tempo.
lamprotes
Vincenzo, buona giornata! Non mi ripeto, perché l'ho fatto già a lungo e se questi sono i risultati vedo che è inutile. Non bisogna mai metterla sul piano personale in queste cose. Lei si vede, per dire, davanti ad un medico che le prescrive una cura e lei risponde che quel medico non è umile? Immagino che non le passi neppure per l'anticamera del cervello ed è giusto così. La medicina va giudicata …Altro
Vincenzo, buona giornata! Non mi ripeto, perché l'ho fatto già a lungo e se questi sono i risultati vedo che è inutile. Non bisogna mai metterla sul piano personale in queste cose. Lei si vede, per dire, davanti ad un medico che le prescrive una cura e lei risponde che quel medico non è umile? Immagino che non le passi neppure per l'anticamera del cervello ed è giusto così. La medicina va giudicata con la medicina, Gli uomini sono semplici vettori del sapere.
Così è per la teologia. Abbiamo la Rivelazione e i commentatori di tale rivelazione che fanno la Tradizione (con la T maiuscola per differenziarsi dalle tradizioni umane).
La teologia espressa in una rivelazione si giudica con la teologia.
Ebbene, lei pone due errori nel suo ragionamento (oltre a quello di portare le cose su un errato piano personale):
1) "avere intelletto pari a quello del Signore Iddio" non è cosa impossibile come lei pare paventare. Mentre Dio è tale per "essenza", ossia per se stesso, gli uomini, con la Redenzione, lo possono divenire "per grazia", ossia per partecipazione. Il semplice contatto anche istantaneo con la Divinità eleva l'uomo a quel livello. Non a caso determinati santi avevano la capacità di leggere nei pensieri degli altri, di prevedere avvenimenti futuri, ecc.
2) Le Persone di Dio non sono come le persone umane. Si tratta di tutto un altro ordine di realtà. Ineffabili e imprescrutabili nel loro UNICO essere interiore ma esperibili nella loro UNICA manifestazione esteriore ("Chi vede me VEDE IL PADRE") disse il Signore. E se nell'Orto degli Ulivi il Signore combatté con la volontà divina del Padre, tutta la Tradizione è concorde nel commentare che tale combattimento fu tra la VOLONTA' umana del Signore e la sua VOLONTA' divina, poiché il Signore, in quanto Dio, aveva UNA SOLA VOLONTA' con il Padre. In quanto uomo aveva una volontà umana che SEGUIVA quella divina. (legga la questione diotelita in Massimo il Confessore!).
Quindi ancora una volta non si tratta ASSOLUTAMENTE che i Tre possano fare discussioni tra loro!!!
Termino: non dobbiamo ABBASSARE LA DIVINITA' al nostro livello umano! Quello che dobbiamo cercare è di ELEVARE il nostro sguardo verso realtà che SUPERANO INFINITAMENTE il nostro umano comprendonio e non possono essere volgarizzate a meno di non cadere nella blasfemia.
Vincenzo Palumbo
Ma non è una "discussione" (come, stando a quanto lei riporta, asserirebbe l'attuale Papa)...è una semplice conversazione (affinché la semplice creatura umana possa "intendere")...il Verbo e lo Spirito Santo infatti non sono semplici riflessi del Padre:
la Natura è Una, ma le Persone sono Tre...perciò Uno e Trino.
Se è vero poi che il contatto con Dio "divinizza"....certamente non può asserirsi …Altro
Ma non è una "discussione" (come, stando a quanto lei riporta, asserirebbe l'attuale Papa)...è una semplice conversazione (affinché la semplice creatura umana possa "intendere")...il Verbo e lo Spirito Santo infatti non sono semplici riflessi del Padre:
la Natura è Una, ma le Persone sono Tre...perciò Uno e Trino.

Se è vero poi che il contatto con Dio "divinizza"....certamente non può asserirsi che il contatto o la vita in Dio ci fa uguali a Dio:
《 chi come Dio》???
Nondimeno, il teologo non ha alcuna "autorevolezza": le dinamiche divine non sono come quelle umane, per cui basta avere una laurea per esser definiti "dottori";
a me pare che la sua sia la tipica posizione, ben nota, della mentalità farisaica: ossia, siamo noi i santi ed i dottori di Israele sol perché...siamo i titolati di Israele.
Ma Iddio 《...ha innalzato gli umili...ed ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore》
....tanto è vero che, solo per fare un esempio, il mio Signore Gesu', ai fini della evangelizzazione, non ha eletto i suoi 12 apostoli tra coloro che erano i dottori della legge o i sacerdoti, insomma tra i titolati di Israele: ma tra i pescatori, pubblicani e lebbrosi e padri di famiglia di Israele...
Quanto poi alla possibilità di sapere dove è il vero e dove il falso e dove è l' errore, il mio Signore Gesù dice 《bussate e vi sarà aperto, chiedete e vi sarà dato》:
e pur senza andare a studiare la teologia presso scuole o università rinomate, io ho bussato...ho chiesto....e mi è stato aperto...mi è stato dato;
ma ciò è stato perché io a Lui ho bussato, a Lui ho chiesto.
Lei è proprio sicuro di aver chiesto a Lui, anziché a se stesso come molti farisei di ieri, di oggi e di domani fanno e faranno???

A tutti:...non temete, la suora Magdolna è uno dei tanti doni di Dio.
Se volete diventare sapienti, quindi anche teologi, e diventarlo per amore della ed alla Verità, chiedete con cuore sincero e puro...alla Regina dei teologi Maria Santissima Madre di Dio:
al cenno della sua Fedelissima Sposa, lo Spirito Santo verrà a visitare i vs cuori e le vs menti...e voi saprete ciò che coloro che credono di sapere (in forza soltanto di titoli umani) non sapranno mai...perché non cercano la gloria di Dio, ma esclusivamente la loro.
Amate e sarete pieni di sapienza....pur non essendo, e mai potendo essere, Sapienza:
《chi ha da intendere, intenda》.
lamprotes
Mi spiace, lei è ben lungi dal capirmi. Non ho tempo da disperdere continuandole a scrivere. D'altra parte se le ho risposto fino ad ora era proprio per tenerla in seria considerazione ma, vedo, ha fatto di tutto per farmi desistere. Continui pure a credere oro ciò che oro non è.