Francesco I
81,2K

«Non dica sciocchezze, professore!»: La Russa zittisce Prodi sul disastro dell’euro (video)

Sulla “Sette” va in onda un gustoso duello tra il professor Romano Prodi e il vicepresidente del Senato Ignazio La Russa, esponente di Fratelli d’Italia. La Russa fa notare a Prodi come il “cambio” tra lira ed euro abbia di fatto dimezzato, dal 2001, i risparmi degli italiani, creando le condizioni per la crisi economica. Un passaggio sbagliato, secondo La Russa, che ricorda come in sè l’euro non fosse un’idea sbagliata ma gli errori commessi nella fase di passaggio tra le valute hanno creato conseguenze durissime per tutti.

Prodi, dopo aver staccato il collegamento con Mirta Merlino, a “L’aria che tira“, si ricollega per rimbeccare La Russa, scaricando le responsabilità per l’euro sulla mancata sorveglianza. “L’obiettivo del governo italiano era quello di andare nell’Euro con la Lira più svalutata possibile, in modo da aiutare le nostre esportazioni, tanto è vero che i tedeschi volevano 950 lire per ogni Marco e noi 1000, lo dissi al Cancelliere Kohl.

Quando mi ha detto 990 io ho fatto un salto di gioia, Ciampi era felicissimo.

Dopo i prezzi sono aumentati perché non si è fatta la sorveglianza”.

E La Russa: “Ma toccava alle istituzioni europee!”. “No, ai governi”, “Non dica sciocchezze professore, lei può insegnarmi tante cose ma non su questo…”, dice l’esponente di FdI, con Prodi che chiude: “Ma allora lei non capisce”.

«Non dica sciocchezze, professore!»: La Russa zittisce Prodi sul disastro dell'euro (video) - Secolo d'Italia

Giovanna Delbueno
La banda che ha messo il cappio al collo degli italiani comprendeva anche lui. Non lo dico per partito preso ma per il preciso ruolo che ha avuto nella vicenda della creazione del debito e della privatizzazione della banca d' Italia. Lui non era uno stupito, sapeva benissimo quello che stava firmando.. con ciò poteva, davanti all' infausto esito, far fare macchina indietro, correggere, trattare. …Altro
La banda che ha messo il cappio al collo degli italiani comprendeva anche lui. Non lo dico per partito preso ma per il preciso ruolo che ha avuto nella vicenda della creazione del debito e della privatizzazione della banca d' Italia. Lui non era uno stupito, sapeva benissimo quello che stava firmando.. con ciò poteva, davanti all' infausto esito, far fare macchina indietro, correggere, trattare. Un banchiere non può dire non sapevo. Il presidente della repubblica non può stare a guardare il disastro.
Giosuè
Anche lo scienziato che ha prestato la sua cultura x fare una bomba atomica può essere bravo fin che si vuole, ma l'atto malvagio in quanto suffragato dalla scienza ha prodotto danni enormi alle persone, che sono meno considerate da economisti, i quali considerano le guerre un fattore economico da considerare. Così pure chi con la sua scienza produce leggi, monete, cappi finanziari, ma poi nei …Altro
Anche lo scienziato che ha prestato la sua cultura x fare una bomba atomica può essere bravo fin che si vuole, ma l'atto malvagio in quanto suffragato dalla scienza ha prodotto danni enormi alle persone, che sono meno considerate da economisti, i quali considerano le guerre un fattore economico da considerare. Così pure chi con la sua scienza produce leggi, monete, cappi finanziari, ma poi nei fatti si riconosce che con la sua intelligenza li ha lui stesso creati, si dimostra, che non ha fatto un servizio alla nazione. Gli economisti dovrebbero considerare e studiare l'etica, prima di creare strumenti finanziari, che possono danneggiare enormemente le persone per tutta la vita. Poi dovrebbero essere scelti non nelle università dove imperano gli azzeccagarbugli, servi della politica e di certe hobbies, ma dovrebbero essere scelti nelle aziende di successo, che tengano conto del buon impiego delle risorse economiche e della gratificazione e del rispetto dei lavoratori nei loro diritti.
L'aveva detto Gesù nel Vangelo di Marco 10, 35-45, come si comportano i governanti delle nazioni:
"Voi sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse e i loro capi le opprimono. Tra voi però non è così; ma chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti".
Ma a quelli che si ritengono cristiani fossero anche governanti, essi devono servire il popolo, che li hanno eletti, e non i potenti, dei quali vogliono farsi marionette.
Solo con Gesù solo Solitario
Posso ricordare una cosa molto importante? il presidente emerito Ciampi in un intervista alla RAI appena poco più di un mese prima d morire disse testuali parole (chi volesse appurare verità su ciò che scrivo, vada negli archivi della Rai) "Se avessi saputo prima che l'entrata dell'euro avesse causato così tanti danni, non avrei dato il mio consenso. Perché la mia visione era onestà e veritiera …Altro
Posso ricordare una cosa molto importante? il presidente emerito Ciampi in un intervista alla RAI appena poco più di un mese prima d morire disse testuali parole (chi volesse appurare verità su ciò che scrivo, vada negli archivi della Rai) "Se avessi saputo prima che l'entrata dell'euro avesse causato così tanti danni, non avrei dato il mio consenso. Perché la mia visione era onestà e veritiera, invece è stato tutto stravolto". Chi vuole intendere intenda! Ciampi era veramente amato dagli italiani, lui è anche la moglie. Non aveva bisogno di coperture mediatiche o di partito.
N.S.dellaGuardia
Quando era ministro del tesoro non fece nulla contro la demoniaca speculazione finanziaria di quel vampiro di soros...
Solo con Gesù solo Solitario
Magari ha rilasciato quella intervista sapendo che di lì a poco sarebbe andato via per sempre. A me è sembrato un atto di autoaccusa e di pentimento per la sua trascorsa vita politica. Ricordo il suo sguardo rammaricato. Difficile vederlo in un politico, tutti pomposo e alteri fino alla morte.
N.S.dellaGuardia
Naturalmente sbaglia anche Larussa, e di grosso, quando dice che in sé l'euro non era un'idea sbagliata... ERA SBAGLIATISSIMA!!!
E ora capiamo il perché per anni la sinistra ha potuto commettere crimini a piacere, perché all'opposizione c'era capre ignoranti come lui!!!
Una moneta a debito, debito con una banca privata, una buona idea??? Ma che vada a studiare!!!
Riguardo a quell'immondo traditore …Altro
Naturalmente sbaglia anche Larussa, e di grosso, quando dice che in sé l'euro non era un'idea sbagliata... ERA SBAGLIATISSIMA!!!
E ora capiamo il perché per anni la sinistra ha potuto commettere crimini a piacere, perché all'opposizione c'era capre ignoranti come lui!!!
Una moneta a debito, debito con una banca privata, una buona idea??? Ma che vada a studiare!!!
Riguardo a quell'immondo traditore di prodi, poi, soprassediamo...
Solo con Gesù solo Solitario
Non facciamoci il sangue amaro per questi saltimbanchi. Purtroppo. Dio ci salvi al più presto da questa totale deriva del mondo.
Francesco I
@Giosuè
@N.S.dellaGuardia
@Solo con Gesù solo Solitario
Ricordiamo che il "cattolico" Prodi era un abituale frequentatore di maghi e fattucchiere:
La seduta spiritica di Romano Prodi (Alessandro Barbero)