00:32
Cancellati i 3 Gloria nella recita dell’Angelus. Il “papa” taglia corto sull’Opera di Salvezza di Dio.Altro
Cancellati i 3 Gloria nella recita dell’Angelus.
Il “papa” taglia corto sull’Opera di Salvezza di Dio.
N.S.dellaGuardia
Presto reciterà al posto dell'Angelus (storpiatus) una preghiera di sua invenzione (magari con l'aiuto di Tuccu): il diabolus...
Riccardo Giachino
Apocalisse 21
1 Vidi poi un nuovo cielo e una nuova terra, perché il cielo e la terra di prima erano scomparsi e il mare non c'era più. 2 Vidi anche la città santa, la nuova Gerusalemme, scendere dal cielo, da Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo. 3 Udii allora una voce potente che usciva dal trono:
«Ecco la dimora di Dio con gli uomini!
Egli dimorerà tra di loro
ed essi saranno …
Altro
Apocalisse 21
1 Vidi poi un nuovo cielo e una nuova terra, perché il cielo e la terra di prima erano scomparsi e il mare non c'era più. 2 Vidi anche la città santa, la nuova Gerusalemme, scendere dal cielo, da Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo. 3 Udii allora una voce potente che usciva dal trono:
«Ecco la dimora di Dio con gli uomini!
Egli dimorerà tra di loro
ed essi saranno suo popolo
ed egli sarà il "Dio-con-loro".

4 E tergerà ogni lacrima dai loro occhi;
non ci sarà più la morte,
né lutto, né lamento, né affanno,
perché le cose di prima sono passate».
5 E Colui che sedeva sul trono disse: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose»; e soggiunse: «Scrivi, perché queste parole sono certe e veraci.
6 Ecco sono compiute!
Io sono l'Alfa e l'Omega,
il Principio e la Fine.
A colui che ha sete darò gratuitamente
acqua della fonte della vita.
7 Chi sarà vittorioso erediterà questi beni;
io sarò il suo Dio ed egli sarà mio figlio.
8 Ma per i vili e gl'increduli, gli abietti e gli omicidi, gl'immorali, i fattucchieri, gli idolàtri e per tutti i mentitori è riservato lo stagno ardente di fuoco e di zolfo. È questa la seconda morte». CSSML-NDSMD
Diodoro
Da Wikipedia: "... L'aggiunta del suono delle campane dell'Angelus anche a mezzogiorno con la recita di tre Ave Maria, secondo alcuni si deve a papa Gregorio IX (1227-1241), secondo altri al re di Francia Luigi IX (1226-1270) oppure a papa Callisto III (1455-1458). Il suono della campana a mezzogiorno per la preghiera era limitato in alcune diocesi solo al venerdì, ma si estese a tutti i giorni …Altro
Da Wikipedia: "... L'aggiunta del suono delle campane dell'Angelus anche a mezzogiorno con la recita di tre Ave Maria, secondo alcuni si deve a papa Gregorio IX (1227-1241), secondo altri al re di Francia Luigi IX (1226-1270) oppure a papa Callisto III (1455-1458). Il suono della campana a mezzogiorno per la preghiera era limitato in alcune diocesi solo al venerdì, ma si estese a tutti i giorni quando papa Callisto III nel 1456 eccitò i cristiani a pregare per l'esercito cristiano che in Ungheria stava combattendo per la fede, perché vincesse la guerra contro i Turchi. La recita tripla venne ratificata anche dal re di Francia Luigi XI, che nel 1472 ordinò per il suo regno il suono delle campane tre volte al giorno invitando i suoi sudditi a ricordarsi della Vergine Madre di Dio, ed egli stesso all'annuncio scendeva da cavallo e s'inginocchiava sulla nuda terra per pregare.
Una testimonianza certa della recita tre volte al giorno si trova negli statuti di Francesco de Puteo, priore della Grande Chartreuse, il quale visse all'inizio del XVI secolo. Da quel secolo giunge fino a noi l'usanza della recita tre volte al giorno".

Guerra contro i Turchi in Ungheria, perché l'Europa Cristiana non cadesse?
Immediatamente dopo la caduta di Bisanzio Cristiana?
...............
Francesco I
È proprio l'atteggiamento di chi, per dovere d'ufficio, deve recitare stancamente e svogliatamente una formula di cui non ne comprende neppure il significato.
Che differenza con quelli dell'ultimo Papa canonicamente eletto!
Quanta nostalgia nel sentirli!
BENEDETTO XVI - ULTIMO ANGELUS 24.2.2013
lamprotes
Arriverà a cancellare pure l'Angelus. Quello non crede a NIENTE!
Oremus pro
L’Angelus della Tradizione