Ricevere una telefonata da Bergoglio, per sentirsi augurare l’Inferno…(audio e video)
«Ci rivedremo all’inferno» . Papa Francesco lo ha detto durante una conversazione al telefono con una famiglia di Caravaggio, che ha ricevuto la chiamata dopo aver svelato in una lettera le difficoltà con il Coronavirus.
Non è che siamo “senza parole”… ma sarebbero parole impronunciabili non certo edificanti verso un “Vicario di Cristo in terra“…. e non ci stracciamo le vesti, ma il cuore… Però, che siamo scandalizzati per la battuta del Papa, sì, lasciatecelo dire… E’ vergognoso!! Una mamma con il figlio autistico scrive al Papa anche per chiedere in dono la sua papalina… il Papa telefona alla famigliola…. In verità non c’è una sorpresa perché la signora stessa afferma di aver avvisato i suoi sacerdoti per questa telefonata che viene ripresa in diretta… Ma al di là della sorpresa, il dialogo che ne segue è davvero patetico… e non per la signora che, possiamo immaginare, è molto emozionata e piena di croci che cerca di confidare al Pontefice per riceverne benefici e magari una parola di conforto…
E così, mentre la signora conferma di pregare – anche se il papa non ne avrebbe bisogno, dice, perché sarebbe già santo – Bergoglio che ti fa? AFFERMA CHE FORSE CI “VEDREMO ALL’INFERNO”…. Una vera bergoglionata…. consigliamo anche l’editoriale di Korazym al minuto 3:40
Non vi è nessun dubbio che Bergoglio andrà in inferno: Gesù Cristo su di lui ha già emesso sentenza di condanna eterna irrevocabile, non vi può essere nessuna "conversione"
Bergoglio conosce il triste destino che lo aspetta (anche se, com'è suo costume, si contraddice negando la possibilità della dannazione eterna). Preghiamo, dunque, per la sua conversione e affinché, nella denegata ipotesi in cui perseveri dell'errore non trascini con sé molte altre anime all'inferno!
@Giorgio Tonini Ecco la definizione di "scaramanzia" secondo il dizionario enciclopedico "Treccani": Scongiuro, formula magica o anche amuleto cui si attribuisce la capacità di allontanare la iettatura e il malocchio, usati quindi per propiziarsi la fortuna E, effetti Bergoglio , oltre ad adorare gli idoli pagani è portato alle pratiche magiche ed a tutto ciò che viola il primo comandamento del decalogo Dal "Catechismo Maggiore della Chiesa Cattolica" 357. Che cosa ci proibisce il primo comandamento? Il primo comandamento ci proibisce l'idolatria, la superstizione, il sacrilegio, l'eresia ed ogni altro peccato contro la religione. 358. Che cosa é l'idolatria? Si chiama idolatria il dare a qualche creatura, per esempio ad una statua, ad un'imagine, ad un uomo, il culto supremo di adorazione dovuto a Dio solo. 359. Come si trova espressa nella Sacra Scrittura questa proibizione? Nella Sacra Scrittura si trova espressa questa proibizione con le parole: Tu non ti farai scultura, né rappresentazione alcuna di quel che è lassù nel cielo e quaggiù in terra. E non adorerai tali cose, né ad esse presterai culto. 360. Proibiscono queste parole ogni sorta d'immagini? No certamente; ma soltanto quelle delle false divinità, fatte a scopo di adorazione, come facevano gl'idolatri. Ciò è tanto vero che Iddio stesso comandò a Mosè di farne alcune, come le due statue di cherubini sull'arca, e il serpente di bronzo nel deserto. 361. Che cosa è la superstizione? Si chiama superstizione qualunque devozione contraria alla dottrina e all'uso della Chiesa, come anche l'attribuire ad un'azione o ad una cosa qualunque una virtù soprannaturale che non ha. 362. Che cosa è il sacrilegio? Il sacrilegio è la profanazione di un luogo, di una persona o di una cosa consacrata a Dio e destinata al suo culto. 363. Che cosa è l'eresia? L'eresia è un errore colpevole dell'intelletto, per cui si nega con pertinacia qualche verità della fede. 364. Quali altre cose proibisce il primo comandamento? Il primo comandamento ci proibisce altresì qualunque commercio col demonio e l'aggregarsi alle sètte anticristiane. 365. Chi ricorresse al demonio o lo invocasse, commetterebbe grave peccato? Chi ricorresse al demonio o lo invocasse commetterebbe un peccato enorme, perché il demonio è il più perverso nemico di Dio e dell'uomo. 366. È lecito interrogare le tavole così dette parlanti o scriventi, o consultare in qualunque modo le anime dei trapassati mediante lo spiritismo? Tutte le pratiche dello spiritismo sono illecite, perché superstiziose, e spesso non immuni da intervento diabolico, e perciò furono dalla Chiesa giustamente proibite. Tutto il contrario di ciò che fa Bergoglio: -) Il fumo di Satana: "Clelia Luro, la “strega” che ha ispirato Bergoglio" -) Commento sul rito pagano in Vaticano per il sinodo dell'Amazzonia - Matteo D'Amico.
Casualmente quella mattina ho assistito anch'io a questa frase...Sono rimasta scioccata...Avrei preferito non aver sentito...Ma dico, queste cose non le auguriamo neppure ad un cane...Ho sempre pregato per lui, l'ho sempre difeso dalle calunnie, ma mi devo ricredere, anche perchè veggenti ci mettono in guardia... E' incredibile... e doloroso...
Oltre alla frase in questione, è stato molto interessante vedere come Berghy si sia infastidito e abbia subito rigirato la frittata quando la signora, parlando del figlio, lo ha descritto come super credente e maniaco della fede cattolica, si è quasi sentito lo stridere dell'anima di Bergoglio. Infine, è stata davvero molto bella, commovente e soprattutto solenne, la benedizione finale che il signore argentino ha impartito loro! Non si benedicono così neppure le tapparelle di un ripostiglio...
Ma come, l'amico fraterno di papa Benedetto si esprime così rozzamente??? Impossibile, infatti il corriere dice che ha detto "ci rivedremo all'interno..." stava per dire "dei musei vaticani" ma poi è caduta la linea... mentre Repubblica assicura e spergiura (e guai a chi prova a dire il contrario) che in realtà ha detto "ci vediamo all"infermo" per dire che andrebbero tutti insieme a trovare un malato, cosa che il "paparapapapa" ha fatto abbondantemente in questo periodo di epidemia... lui che è pastore così "vicino" alle pecore...