it.news
72,4K

Francesco siede durante Messa mattutina in Altare Laterale in San Pietro

Papa Francesco si è seduto durante la Messa mattutina del 22 agosto nell'altare laterale di San Pio X nella Basilica di San Pietro, Vaticano.

L'immagine è stata scattata da frate Andrew Torrey dei Legionari di Cristo e pubblicata da don Matthew Schneider su Twitter.

Francesco si è seduto da solo tra i banchi vuoti. Nessuno era abbastanza vicino da dargli la mano nel momento del segno della pace della nuova Messa.

Il portavoce del Vaticano Matteo Bruni ha confermato che l'immagine è autentica.

Difficilmente Francesco ha fatto questa tirata senza pensare che oggi tutti hanno una fotocamera e che questo sarebbe finito sui media.

#newsRnfklpkcfj
CooperatoresVeritatis
nulla di nuovo... lo aveva già fatto il 21 agosto 2013.... 👌
giandreoli
@Marziale @Araba-Fenice Ritengo che lo scambio della pace abbia un giusto valore evangelico e liturgico, ma che tuttavia, nella liturgia romana, l’espressione “scambiatevi un segno di pace” non interpreti per nulla il vero significato del gesto liturgico, diversamente da quanto avviene nella liturgia ambrosiana. Mi spiego. Nella liturgia ambrosiana, lo scambio della pace, collocato prima …Altro
@Marziale @Araba-Fenice Ritengo che lo scambio della pace abbia un giusto valore evangelico e liturgico, ma che tuttavia, nella liturgia romana, l’espressione “scambiatevi un segno di pace” non interpreti per nulla il vero significato del gesto liturgico, diversamente da quanto avviene nella liturgia ambrosiana. Mi spiego. Nella liturgia ambrosiana, lo scambio della pace, collocato prima dell’offertorio, è l’invito del Celebrante alla riconciliazione fraterna e pace tra i fedeli prima di presentare le offerte all’altare (vedi Matteo 5,23-24). Nella liturgia romana invece, lo stesso invito, collocato dopo le parole di Gesù “vi lascio la mia pace, vi do la mia pace” (vedi Gv 14,27; 20,19) e “la pace del Signore sia con voi” indica il dono della Pace di Gesù che il Celebrante trasmette ai fedeli e l’invito a scambiarla vicendevolmente. L’espressione “scambiatevi un segno di pace” è quindi incomprensibile, anzi, assurda. Nella celebrazione con rito romano, il Celebrante dovrebbe invitare i fedeli dicendo “Ricevete e scambiatevi la Sua Pace”. Prendano atto dunque i liturgisti della assurdità del testo attuale, e i sacerdoti facciano uso già ora di quello alternativo che è indicato. A mio avviso, trattandosi solo di una monizione (abitualmente ritenute adattabili) non dovrebbe essere necessario attendere la riforma dei testo stampato ma ne sia sufficiente l’evidenza, se vogliamo evitare che i fedeli compiano un gesto che non ha alcun senso o che viene banalizzato. Agli Uffici liturgici diocesani l’ardua sentenza! Quanto al Papa, essersi isolato proprio durante la celebrazione dell’Eucaristia…
Marziale
Ottimo @giandreoli , pur apprezzando la tempistica del Rito Ambrosiano da lei cortesemente riportata, ritengo con determinazione che il fedele assiste e non partecipa ad una Messa. Dunque qualsiasi atto che distragga tempo o attenzione al Soggetto unico di una Messa non troverà mai il mio assenso. Il gesto fraterno ce lo possiamo scambiare tutti i giorni, senza finzione perché Dio vede, con la …Altro
Ottimo @giandreoli , pur apprezzando la tempistica del Rito Ambrosiano da lei cortesemente riportata, ritengo con determinazione che il fedele assiste e non partecipa ad una Messa. Dunque qualsiasi atto che distragga tempo o attenzione al Soggetto unico di una Messa non troverà mai il mio assenso. Il gesto fraterno ce lo possiamo scambiare tutti i giorni, senza finzione perché Dio vede, con la carità dovuta e comandata al nostro prossimo.
Marziale
gianni toffali
giustamente, causa emanazione incessante negatività mefistofeliche, nessuno ha voluto sedersi vicino
Marziale
"Nessuno era abbastanza vicino da dargli la mano nel momento del segno della pace della nuova Messa."
L'orribile " scambiatevi un segno di pace!". Credo che per molti sia il momento peggiore della Nuova Messa.
Più che un augurio appare una minaccia. Sopportiamo anche questo.
MarzialeAltro
"Nessuno era abbastanza vicino da dargli la mano nel momento del segno della pace della nuova Messa."

L'orribile " scambiatevi un segno di pace!". Credo che per molti sia il momento peggiore della Nuova Messa.
Più che un augurio appare una minaccia. Sopportiamo anche questo.
Marziale
Francesco I
Oremus:
Sancte Pie X ora pro nobis et propter conversionem papae Francisci !