Tp 10 paesi Cattolici

Un mio video leggermente sull'argomento :) TOP 10 PAESI CATTOLICIMore
Un mio video leggermente sull'argomento :)
TOP 10 PAESI CATTOLICI
Simone Castaldo
149

Filosofia Antica

Se anche a te interessa la filosofia ecco un bel video! L'argomento qui trattato è in particolare la filosofia pre Cristiana. FILOSOFIA ANTICA, COS'E'?More
Se anche a te interessa la filosofia ecco un bel video!
L'argomento qui trattato è in particolare la filosofia pre Cristiana.
FILOSOFIA ANTICA, COS'E'?
Simone Castaldo shares from silvioabcd
817
Quali sono i segni di una vocazione religiosa? YQA 146 quali sono i segni di una vocazione religiosa?More
Quali sono i segni di una vocazione religiosa?
YQA 146 quali sono i segni di una vocazione religiosa?
11:24
Simone Castaldo
109

ENTRATE NEL MIO CANALE TELEGRAM!

Mistica Cattolica, esoterismo, complottismo e tanto altro nel mio canale :) Simone Castaldo - Teologia-FilosofiaMore
Mistica Cattolica, esoterismo, complottismo e tanto altro nel mio canale :)
Simone Castaldo - Teologia-Filosofia

Don Andrea

Che fine ha fatto don Andrea Mancinella, eremita? Ha cancellato il blog su questa piattaforma e non commenta più.
alda luisa corsini
2 more comments

Telegram channel

Subscribe in my telegram channel about mystic ;) Simone Castaldo ENGMore
Subscribe in my telegram channel about mystic ;)
Simone Castaldo ENG

La legge dell'amore

Sembra riti come l'astinenza dalle carni di venerdì sono invenzioni tardive del 1800, che l'essenza della morale Cristiana non sono norme e precetti ma guardare dentro la nostra coscienza se qualcosa …More
Sembra riti come l'astinenza dalle carni di venerdì sono invenzioni tardive del 1800, che l'essenza della morale Cristiana non sono norme e precetti ma guardare dentro la nostra coscienza se qualcosa è giusto o sbagliato ed è questo il messaggio rivoluzionario di Gesù.

Catechismo

Uno dei problemi che riscontro nella fede è un atteggiamento fanatico. Il Catechismo è un testo che si pone come avente delle verità assolute che bisogna assolutamente credere in tutto e per tutto …More
Uno dei problemi che riscontro nella fede è un atteggiamento fanatico.
Il Catechismo è un testo che si pone come avente delle verità assolute che bisogna assolutamente credere in tutto e per tutto più anche di quello che vediamo.
Però non è così la realtà, la contemplazione che è l'ultimo stadio, quello più avanzato della vita Cristiana ci dice invece di contemplare le parole del Verbo e farci rivelare il significato più profondo di queste parole, come può un Papa che non è quanto meno un contemplativo capire la sostanza più profonda di queste rivelazioni? Il Papa va visto come una figura altamente rispettabile, che guida il gregge (quando non si parla di casi come quello attuale) e gestisce la Chiesa ma il Pontificato non può avere troppa voce in capitolo per quanto riguada tematiche spirituali dovrebbero riguardare invece una piccola minoranza di contemplativi a cui il Pontefice dovrebbe rivolgersi.
Mario Sedevacantista Colucci shares this

Salvezza e ragione

Se bene la filosofia nella sua essenza è uno studio del mondo che ci circonda per giungere alla saggezza con le nostre forze che ci libererà dalla paura della morte è con la scolastica (di cui San …More
Se bene la filosofia nella sua essenza è uno studio del mondo che ci circonda per giungere alla saggezza con le nostre forze che ci libererà dalla paura della morte è con la scolastica (di cui San Tommaso d'Aquino è il maggiore esponente) che la filosofia viene ridotta a semplici commenti eruditi dei Vangeli e ragionamenti sulla natura.
Tutt'oggi la filosofia dall'era moderna non insegna più una via di salvezza infatti ma è semplicemente un insieme di commenti e ragionamenti eruditi che si basano su filosofi del passato e si dimentica di quello che è: " Amore per la saggezza-salvezza "
Anche i Cristiani fanno così in verità, si dimenticano che la fede è anzitutto contemplazione della parola di Dio e trasformano la fede in "Quello che dice il Magistero" e si aggiungono dei commenti; ma che religione è? La parte mistica di preghiera contemplativa e quindi la pratica di salvezza viene così completamente dimenticata e la religione si riduce al fare ciò che dice il Papa per non peccare...
Simone Castaldo
147

Fede e Ragione

se tutte le verità dogmatiche sono da credere, tuttavia essendo realtà metafisiche e noi vivendo in un mondo immanente, come possiamo interpretarle bene? Come può interpretarle bene tra l'altro il …More
se tutte le verità dogmatiche sono da credere, tuttavia essendo realtà metafisiche e noi vivendo in un mondo immanente, come possiamo interpretarle bene? Come può interpretarle bene tra l'altro il Magistero se non ha mai avuto esperienze metafisiche il Pontefice e se dunque non è un mistico?
Tutti i dogmi enunciati dalla Chiesa quindi affermo che sono veri al 100%, però la mente nostra non è in grado di comprenderli, ecco che si rende necessario leggere i Santi nella loro interpretazione e agire a coscienza interiore non in modo acritico basandosi solo su una propria interpretazione fondamentalista di quello è stato detto dal Magistero Romano che può anche sbagliare.
Mi permetto di consigliarvi un po' di umilità.
Il segreto della felicità

È una crisi "solo" della Chiesa europea e dei vertici

Sto vedendo vari video, in tutto il mondo c'è pure chi prende la comunione con la mano ma molti la prendono in bocca, hanno un rispetto per la Santa Messa e molte hanno il velo. Qui in Italia io vado …More
Sto vedendo vari video, in tutto il mondo c'è pure chi prende la comunione con la mano ma molti la prendono in bocca, hanno un rispetto per la Santa Messa e molte hanno il velo.
Qui in Italia io vado a Messa la gente urla e fa casino e quando gli dico di smetterla si arrabbia.
Novax m'agg scassat o cazz
Il ruolo della Filosofia

Catto politica

Sempre si parla di politica, mai di qualcosa di spirituale quasi neanche per sbaglio.

Un mio viaggio

Vado un po' fuori tema ma questa è la mia esperienza al festival dell'oriente :) FESTIVAL DELL'ORIENTE, tra CIBO e VESTITI esoticiMore
Vado un po' fuori tema ma questa è la mia esperienza al festival dell'oriente :)
FESTIVAL DELL'ORIENTE, tra CIBO e VESTITI esotici

Laudato sì

Laudato sii, o mi Signore Rit. Laudato sii, o mi Signore, laudato sii, o mi Signore, laudato sii, o mi Signore, laudato sii, o mi Signore. E per tutte le sue creature per il sole e per la luna per le …More
Laudato sii, o mi Signore
Rit. Laudato sii, o mi Signore,
laudato sii, o mi Signore,
laudato sii, o mi Signore,
laudato sii, o mi Signore.

E per tutte le sue creature
per il sole e per la luna
per le stelle e per il vento e per l’acqua e per il fuoco. Rit. Per sorella madre terra ci alimenta e ci sostiene per i frutti, i fiori e l’erba per i monti e per il mare. Rit. Perchè il senso della vita è cantare e lodarti e perchè la nostra vita sia sempre una canzone. Rit. E per quelli che ora piangono e per quelli che ora soffrono e per quelli che ora nascono e per quelli che ora muoiono. Rit. E per quelli che camminano, e per quelli che ti lodano, e per quelli che ti aspettano, e per quelli che ora cantano. Rit.

Alcune riflessioni sulle mie esperienze

silvioabcd
Il mio consiglio è di non generalizzare, ma piuttosto, di inserirti in un gruppo di giovani cattolici (ad esempio la GI.FRA. = Gioventù Francescana) …More
Il mio consiglio è di non generalizzare, ma piuttosto, di inserirti in un gruppo di giovani cattolici (ad esempio la GI.FRA. = Gioventù Francescana) e conoscere il percorso di fede degli altri. Meno tempo a "parlare davanti ad uno specchio" o davanti ad un computer, e più tempo da dedicare a volontariato sociale.
2 more comments
Riflessioni

Angela Paradiso

Che fine ha fatto sapete?
Francesco Federico
Non ne ho trovato più traccia: con ogni probabilità ha rimosso il proprio account.
One more comment