Messainlatino.it: Jean Guitton, amico di sempre di Paolo VI, in un'intervista profetica:" Mons. Lefebvre …

Da "La Stampa" dell'11 ottobre 1992. INTERVISTA: IL BIOGRAFO DI PAOLO VI ACCUSA Jean Guitton: "Quanti errori, Lefebvre aveva ragione..." "Freud, Marx e Lutero hanno sostituito nei seminari Tommaso, …Altro
Da "La Stampa" dell'11 ottobre 1992.
INTERVISTA: IL BIOGRAFO DI PAOLO VI ACCUSA
Jean Guitton: "Quanti errori, Lefebvre aveva ragione..."
"Freud, Marx e Lutero hanno sostituito nei seminari Tommaso, Ambrogio e Agostino"

Jean Guitton in compagnia di Paolo VI
PARIGI: "Quel giorno tremavo dall'emozione. Per tutta la vita avevo sognato un Concilio che affrontasse le grandi questioni del Novecento, l'ecumenismo, il progresso, i diritti della donna... E ora ero là, e avrei parlato, primo laico nella storia, a un Concilio della Chiesa cattolica.
Sono passati trent'anni...".
Jean GUITTON, 91 anni, la coscienza critica della cristianità, l'amico di Giovanni XXIII, il confidente di Paolo VI, è commosso. Guarda fuori dalla finestra del suo piccolo appartamento parigino, sui giardini del Luxembourg. Agita una mano fragile, e comincia. "Il Concilio è stato perfetto. Ma l'applicazione... quanti errori. È diminuita la fede. Ha perso vigore la verità. La Chiesa cattolica ha rinunciato a proclamarsi …Altro
Notiziario e altri 2 utenti si collegano a questo post
Francesco I condivide questo
21,2K
Per non dimenticare...........
il vandea
Grande Pastore e grande Santo.
Ludovic 2Nîm
Profetizzato dalla Santa Virgina e comè l'a detto anche lui
fr. Mimmo condivide questo
12
La crisi della chiesa alla luce del segreto di fatima.
Dr. Ugo DollingenAltro
La crisi della chiesa alla luce del segreto di fatima.

Dr. Ugo Dollingen
Sam Gamgee
Manovravano conservatori e progressisti ? Alla pari ? Ma Guitton , mi faccia il piacere.....
Stat Crux
Ottimo,@Sam Gamgee, quando il grande Card. Ottaviani si apprestava all'intervento, gli fu spento il microfono fra le risate dei "progressisti". Su due affermazioni di Jean Guitton: la " Libertà religiosa" (leggasi la libertà dell'errore) "la più bella innovazione del Concilio? " Il Comunismo non è di per sé contro il Cristianesimo?" E costui sarebbe stato un grande pensatore? Ah, dimenticavo: …Altro
Ottimo,@Sam Gamgee, quando il grande Card. Ottaviani si apprestava all'intervento, gli fu spento il microfono fra le risate dei "progressisti". Su due affermazioni di Jean Guitton: la " Libertà religiosa" (leggasi la libertà dell'errore) "la più bella innovazione del Concilio? " Il Comunismo non è di per sé contro il Cristianesimo?" E costui sarebbe stato un grande pensatore? Ah, dimenticavo: per Paolo VI, il Santo Sacrificio della Messa, così come voluto da Nostro Signore, era una questione "sentimentale"?
quisut
@Francesco I Già, almeno quello
Francesco I
@quisut
Tuttavia è costretto ad ammettere che Mons: Lefebvre aveva (ed ha) ragione.
quisut
Quante fesserie moderniste 'sto Guitton