«Il Segreto delle Tre Fontane»: rivelazioni della Madonna a Bruno Cornacchiola

Saverio Gaeta ha scritto un interessante libro intitolato “Il veggente. Il segreto delle tre fontane” (Salani editore, Milano, 2016). L’Autore ha potuto consultare i Diari che Bruno Cornacchiola aveva …Altro
Saverio Gaeta ha scritto un interessante libro intitolato “Il veggente. Il segreto delle tre fontane” (Salani editore, Milano, 2016). L’Autore ha potuto consultare i Diari che Bruno Cornacchiola aveva scritto dal 1947 al 2001, anno della sua morte, custoditi presso l’associazione dei fedeli da lui fondata, e ne svela i contenuti nel suddetto libro.
Il 12 aprile 1947 Cornacchiola presso la località delle Tre fontane in Roma, ove San Paolo subì il martirio, ebbe una apparizione della Madonna contenente alcune rivelazioni. Esse (circa una sessantina) son continuate per tutta la sua vita e Cornacchiola stesso le ha trascritte nei suoi Diari.
In questo breve articolo riassumo quelle più attuali, che possono aiutarci a capire meglio il terribile periodo che stiamo attraversando.
Sono soltanto rivelazioni private. Cornacchiola stesso le ha sottomesse al giudizio dell’Autorità ecclesiastica, che già con Pio XII iniziò ad approvarle.
Gli incontri con Pio XII
Innanzitutto occorre sapere che il …Altro
Cossa
Non sono ancora riuscito a capire perché non si possa stampare correttamente ? Se una questione di iscrizione a pagamento fatelo capire. cossettini.ranieri@gmail.com Grazie
Tempi di Maria e altri 2 utenti si collegano a questo post
Sam Gamgee
@Giosuè : caro Giosue' , non abbia timore a riportare il sito del Suo apostolato in ogni commento che fa . Se ,come penso, e' valido qualitativamente, si fara' la sua strada da solo . Abbondi in materiale di buona qualita', pubblichi belle foto ad alta definizione . I segni e i simboli sono importanti ,ed anche l'occhio vuole la sua parte . Riscopra l'immenso tesoro dei Padri e dei Dottori della …Altro
@Giosuè : caro Giosue' , non abbia timore a riportare il sito del Suo apostolato in ogni commento che fa . Se ,come penso, e' valido qualitativamente, si fara' la sua strada da solo . Abbondi in materiale di buona qualita', pubblichi belle foto ad alta definizione . I segni e i simboli sono importanti ,ed anche l'occhio vuole la sua parte . Riscopra l'immenso tesoro dei Padri e dei Dottori della Chiesa , che rarissimi siti riportano . C'e' spazio per tutti ,come per i diversi carismi . Buon lavoro.
Giosuè
@MariaRosaMystica
Grazie! Soprattutto la missione di apostolato di Lelia e' importante, le sue locuzioni. Si trovi in giro un testo piu' semplice, piu' spirituale, piu' essenziale di questo e adatto a questi tempi. E' una grazia spirituale che aiuta chi e' alla ricerca di Dio e al senso di molte cose nella vita che hanno una radice spirituale. Ed e' gratis!
MariaRosaMystica
Infatti @OPipino, come argutamente Lei sottolinea, non è una lettura gradevole, è un linguaggio duro chi può comprenderlo?!
MariaRosaMystica
@Giosuè ho visitato il suo sito, grazie per avercelo condiviso. Consiglio di visitarlo, perché è veramente buono. Lei è sempre stata una presenza discreta su GloriaTV, non ha mai fatto sfoggio del suo titolo di studio che, invece, e giustamente, è riportato nel suo sito personale. L'ho messo tra i preferiti e sono certa che lo visiterò spesso.
Giosuè
Anche nella Valtorta si parla di un apostolato individualizzato, ma quanto sacrificio, quante difficolta', anche quando e' santo e vi sono diversi riferimenti alla Parola di Dio e si porta a un cammino di conversione. Neanche i nuovi media hanno capito il mio apostolato:
www.paceneicuori.com
OPipino
L'ho comprato ed incominciato a leggerlo ma non è addititura una lettura gradevole, almeno per me.
Francesco I
Sam Gamgee
Il libro e' da leggere assolutamente . Resta da decifrare ,come mi pare anche Gaeta abbia notato , cosa siano i segni/sogni, che non hanno forse precedenti nella storia della Chiesa.
Giuseppe Di Tullio
Emblematica la visione del 21 settembre 1988!!