Comunicato del Superiore Generale della FSSPX

19 DICEMBRE 2023 Chi mi ama osserva - e fa osservare - i miei comandamenti La Dichiarazione Fiducia supplicans del Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede sulla questione delle benedizioni …Altro
19 DICEMBRE 2023
Chi mi ama osserva - e fa osservare - i miei comandamenti
La Dichiarazione Fiducia supplicans del Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede sulla questione delle benedizioni alle “coppie irregolari e coppie dello stesso sesso” ci lascia sgomenti. Tanto più che questo documento è stato firmato dal Papa stesso.
Sebbene sostenga di evitare qualsiasi confusione tra la benedizione di queste unioni illegittime e quella del matrimonio tra un uomo e una donna, questa dichiarazione non evita né la confusione né lo scandalo: non solo insegna che un ministro della Chiesa può invocare la benedizione di Dio su delle unioni immorali, ma così facendo incoraggia di fatto queste situazioni peccaminose.
La richiesta di tale “benedizione” consisterebbe semplicemente nel chiedere per queste persone, in un contesto non liturgico, che “tutto ciò che è vero, buono e umanamente valido nella loro vita e nelle loro relazioni sia investito, guarito ed elevato dalla presenza dello Spirito …Altro
Francesco I
@padrepasquale
La prego di rileggere con attenzione Il canto XV dell'Inferno della "Commedia" di Dante per constatare a quale pena eterna sono condannati i sodomiti!
P.E. C.
@padrepasquale Lo sappiamo bene che lei non capisce tante cose. A quanto pare neanche quelle di una chiarezza cristallina.
N.S.dellaGuardia
Ormai per difendere FS siamo passati dalle arrampicate di specchi in caduta libera ai sofismi più disperati (forse per il prossimo conclave)...
padrepasquale
La benedizione può essere considerata una invocazione ("fiducia supplicans") a Dio per concedere a tutti e a ciascuno la luce necessaria per vivere nella sua grazia; non avvalla in alcun modo il peccato. Sta alla saggezza del sacerdote farlo capire, se si dovesse ingenerare qualche equivoco. La benedizione, in quanto tale, è un fatto pastorale legittimo: ogni sacerdote l'ha sempre elargita senza …Altro
La benedizione può essere considerata una invocazione ("fiducia supplicans") a Dio per concedere a tutti e a ciascuno la luce necessaria per vivere nella sua grazia; non avvalla in alcun modo il peccato. Sta alla saggezza del sacerdote farlo capire, se si dovesse ingenerare qualche equivoco. La benedizione, in quanto tale, è un fatto pastorale legittimo: ogni sacerdote l'ha sempre elargita senza difficoltà. Il documento pontificio è di una chiarezza cristallina. Non capisco le suddette critiche distruttive e scandalistiche, che fanno solo male all'unità della Chiesa.
Francesco I
@padrepasquale
Legga con più attenzione: " .......indurre coloro che vivono in un'unione fondamentalmente immorale a credere che essa possa essere positiva e portatrice di valori, rappresenta il peggiore degli inganni e la più grave mancanza di carità nei confronti di anime fuorviate. È sbagliato immaginare che ci sia qualcosa di buono in una situazione pubblica di peccato, ed è sbagliato sostenere …Altro
@padrepasquale
Legga con più attenzione: " .......indurre coloro che vivono in un'unione fondamentalmente immorale a credere che essa possa essere positiva e portatrice di valori, rappresenta il peggiore degli inganni e la più grave mancanza di carità nei confronti di anime fuorviate. È sbagliato immaginare che ci sia qualcosa di buono in una situazione pubblica di peccato, ed è sbagliato sostenere che Dio possa benedire le coppie che vivono in una tale situazione."
Anche in questo caso il signor Bergoglio "Plaude il vizio ed irride alla virtù....."
Gcarlo
una invocazione ("fiducia supplicans") a Dio per concedere a tutti e a ciascuno la luce necessaria per vivere nella sua grazia; lei che è PASTORE e TESTIMONE e DIRETTORE SPIRITUALE non sa quale è la VOLONTA' di DIO per gli omosessuali? Lei porta la luce di CRISTO? ha ancora sapore di sale la sua direzione spirituale? è una risposta che deve dare a se stesso.... per quanto guarda l'unità è arrivato …Altro
una invocazione ("fiducia supplicans") a Dio per concedere a tutti e a ciascuno la luce necessaria per vivere nella sua grazia; lei che è PASTORE e TESTIMONE e DIRETTORE SPIRITUALE non sa quale è la VOLONTA' di DIO per gli omosessuali? Lei porta la luce di CRISTO? ha ancora sapore di sale la sua direzione spirituale? è una risposta che deve dare a se stesso.... per quanto guarda l'unità è arrivato troppo tardi ... chi non è nella VERITA' di Gesù ... è già fuori dalla Chiesa... che lei voglia o meno
saluti
Simone Castaldo
Beh, c'è bisogno di benedire una coppia omosessuale per invocare la Grazia e quindi lascino la via del peccato? Non basta benedire il singolo o anche due singoli insieme come il Sacerdote a fine Messa?
Umilmente mi permetto non regge molto.
padrepasquale
Il sacerdote con la sua carità pastorale sa di volta in volta come comportarsi.
Francesco I
"Carità pastorale" della "Chiesa di Sodoma" i cui membri sono destinati all'ottavo girone del settimo cerchio dell'Inferno!