09:31
Lourdes - 7 Novembre 1999 - Basilica sotterranea San Pio X - al momento della Consacrazione Eucaristica, Preghiera Eucaristica III (“Ora ti preghiamo manda il tuo Spirito a santificare i doni che ti …More
Lourdes - 7 Novembre 1999 - Basilica sotterranea San Pio X - al momento della Consacrazione Eucaristica, Preghiera Eucaristica III (“Ora ti preghiamo manda il tuo Spirito a santificare i doni che ti offriamo…”) l’Ostia da Concelebrazione vibra sulla patena e resta sollevata.
N.S.dellaGuardia shares this
2514
In Francia si usa spesso cantare l'Epiclesi e la Dossologia anche in tempo ordinario, donando la solennità che ogni Santa Messa deve avere, la notte di Sabato Santo come un qualsiasi martedì mattina.
L'altro elemento da sottolineare è che la Sacra Ostia si solleva non quando il Sacerdote comincia a parlare, ma quando egli abbassa le palme delle mani per benedire e perche tramite esse venga effuso …More
In Francia si usa spesso cantare l'Epiclesi e la Dossologia anche in tempo ordinario, donando la solennità che ogni Santa Messa deve avere, la notte di Sabato Santo come un qualsiasi martedì mattina.
L'altro elemento da sottolineare è che la Sacra Ostia si solleva non quando il Sacerdote comincia a parlare, ma quando egli abbassa le palme delle mani per benedire e perche tramite esse venga effuso lo Spirito Santo (senza rugiada naturalmente...): come riferito in più rivelazioni a mistici e veggenti, è esattamente a partire da quel momento che il pane ed il vino diventano Corpo e Sangue (ed Anima e Divinità).
Non è quindi un lento "processo di trasformazione " come una semplice e banale reazione chimica o processo fisico, bensì un cambio repentino come l'esplosione di energia connessa alla Resurrezione, e "fotografata" sulla Santa Sindone.
Addentrarsi anche solo sulla soglia di un così grande mistero è un dono immenso, e fonte di grande timore: forse dovremmo fare sempre come Mosè di fronte al roveto ardente, altro che solo inginocchiarsi!
Adorémus in ætérnum Sanctíssimum Sacraméntum.
Adorémus in ætérnum Sanctíssimum Sacraméntum.
P.E. C.
@N.S.dellaGuardia Secondo la teologia degli scismatici ortodossi la transustanziazione avverrebbe con l’epiclisi, per i cattolici invece alle parole della (appunto) consacrazione: HOC EST ENIM CORPUS MEUM ecc.
Brigate Rozze
energia divina.
N.S.dellaGuardia
In Francia si usa cantare l'Epiclesi e la Dossologia anche in tempo ordinario, donando la solennità che ogni Santa Messa deve avere, la notte di Sabato Santo come un qualsiasi martedì mattina.
L'altro elemento da sottolineare è che la Sacra Ostia si solleva non quando il Sacerdote comincia a parlare, ma quando egli abbassa le palme delle mani per benedire e perche tramite esse venga effuso lo …More
In Francia si usa cantare l'Epiclesi e la Dossologia anche in tempo ordinario, donando la solennità che ogni Santa Messa deve avere, la notte di Sabato Santo come un qualsiasi martedì mattina.
L'altro elemento da sottolineare è che la Sacra Ostia si solleva non quando il Sacerdote comincia a parlare, ma quando egli abbassa le palme delle mani per benedire e perche tramite esse venga effuso lo Spirito Santo (senza rugiada naturalmente...): come riferito in più rivelazioni a mistici e veggenti, è esattamente a partire da quel momento che il pane ed il vino diventano Corpo e Sangue (ed Anima e Divinità).
Non è quindi un lento "processo di trasformazione " come una semplice e banale reazione chimica o processo fisico, bensì un cambio repentino come l'esplosione di energia connessa alla Resurrezione, e "fotografata" sulla Santa Sindone.
Addentrarsi anche solo sulla soglia di un così grande mistero è un dono immenso, e fonte di grande timore: forse dovremmo fare sempre come Mosè di fronte al roveto ardente, altro che solo inginocchiarsi!
Adorémus in ætérnum Sanctíssimum Sacraméntum.
Adorémus in ætérnum Sanctíssimum Sacraméntum.
Oremus pro
… per non parlare di gel e guantini…
silvioabcd
A partire dall'ottavo minuto si rivede l'immagine rallentata.
silvioabcd
Fino a quando non cambieranno le parole drammatiche della Consacrazione, la Santa Messa è valida.
solosole
Quando non c'era la rugiada ed il falso papa che invalida la quasi totalità delle Sante Messe