film italiani. film completi in lingua ItalianaMore
film italiani. film completi in lingua Italiana
STATE BUONI SE POTETE - SAN FILIPPO NERI 26 maggio. Il grande apostolo di Roma, fondatore dell’Istituto dell’Oratorio, nacque a Firenze il 21 luglio 1515. Fin da giovane si distinse per il suo …More
STATE BUONI SE POTETE - SAN FILIPPO NERI 26 maggio. Il grande apostolo di Roma, fondatore dell’Istituto dell’Oratorio, nacque a Firenze il 21 luglio 1515. Fin da giovane si distinse per il suo temperamento pacifico, ottimista e allegro che gli valse l’appellativo di “Pippo buono”. A 17 anni andò a Montecassino per impratichirsi nel commercio a casa di un suo cugino, e lì entrò in contatto con i monaci benedettini che influirono sulla sua vita spirituale. Sentendosi non adatto al commercio, si recò a Roma con l’incarico di precettore dei due figli di un suo compatriota, e si diede alle opere di misericordia, fondando la confraternita della Santissima Trinità per aiutare i pellegrini poveri. Persuaso dal suo direttore spirituale, a 36 anni si fece ordinare sacerdote ed esercitò il ministero nell’ospedale di San Girolamo della Carità, dove viveva, iniziandovi quello che sarebbe diventato l’Oratorio. Alla preghiera dedicava a volte fino a 40 ore di seguito, restando rapito in estasi e …More
film italiani. film completi in lingua ItalianaMore
film italiani. film completi in lingua Italiana
Santa Teresa di Lisieux (Therese, 1986) Therese Regia: Alain Cavalier Cast: Catherine Mouchet: Thérèse, Hélène Alexandridis: Lucie, Aurore Prieto: Céline, Clémence Massart-Weit: Priora Questa pellic…More
Santa Teresa di Lisieux (Therese, 1986) Therese Regia: Alain Cavalier Cast: Catherine Mouchet: Thérèse, Hélène Alexandridis: Lucie, Aurore Prieto: Céline, Clémence Massart-Weit: Priora Questa pellicola racconta la storia di santa Teresa di Lisieux. Come le sue due sorelle maggiori, Thérèse Martin è decisa a diventare una suora Carmelitana anche se è troppo giovane per entrare in convento. La testarda devozione di Teresa riesce vincitrice e la sua storia di amore con Gesù trasfigura la sua breve vita. La narrazione di Alain Cavalier è basata sulla autobiografia spirituale di santa Teresa, Storia di un'anima.
film italiani. film completi in lingua ItalianaMore
film italiani. film completi in lingua Italiana
Don Bosco (miniserie televisiva) - prima parte. Sveta Mati on 1 Aprile, 2011 La miniserie, le cui riprese sono iniziate nell'estate del 2003, è stata girata a Torino, a Roma e nei pressi di …More
Mons. Lefebvre, un vescovo nella tempesta. Cooperatores Veritatis Pubblicato il 9 gen 2019 Film-documentario sulla vita e l’opera di Mons. Marcel Lefebvre La musica in questo video Vesperae Solennes…More
Mons. Lefebvre, un vescovo nella tempesta. Cooperatores Veritatis Pubblicato il 9 gen 2019 Film-documentario sulla vita e l’opera di Mons. Marcel Lefebvre La musica in questo video Vesperae Solennes De Confessore In C, K.339: 5. Laudate Dominum Omnes Gentes (Ps. 116/117) Artista Kay Johannsen;Rachel Harnisch Album Requiem Concesso in licenza a YouTube da UMG (a nome di Deutsche Grammophon); EMI Music Publishing, UMPG Publishing e 1 società di gestione dei diritti musicali Brano Cantique de Jean Racine, Op. 11 Artista Laurence Equilbey, Accentus, Orchestre National De France Album Accentus Concesso in licenza a YouTube da Believe Music (a nome di naïve); Capitol CMG Publishing, Public Domain Compositions e 3 società di gestione dei diritti musicali
@studiosus ;-) c'è molto di peggio! questo simpatico ritratto appena appena accennato è molto benigno rispetto alla predominante realtà nella …More
@studiosus ;-) c'è molto di peggio! questo simpatico ritratto appena appena accennato è molto benigno rispetto alla predominante realtà nella comunità dei cattocomunisti ;-)
Signore Delle Cime con Silenzio - Coro Alpini. Dio del cielo, Signore delle cime, un nostro amico hai chiesto alla montagna. Ma ti preghiamo: su nel Paradiso lascialo andare per le tue montagne. Sant…More
Signore Delle Cime con Silenzio - Coro Alpini. Dio del cielo, Signore delle cime, un nostro amico hai chiesto alla montagna. Ma ti preghiamo: su nel Paradiso lascialo andare per le tue montagne. Santa Maria, Signora della neve, copri col bianco, soffice mantello, il nostro amico, il nostro fratello. Su nel Paradiso lascialo andare per le tue montagne.
Es dürfte sich um den echten Montinipapst handeln, bevor er durch den Doppelgänger ausgetauscht wurde. Man vergleiche die erhabene Liturgie mit dem …More
Es dürfte sich um den echten Montinipapst handeln, bevor er durch den Doppelgänger ausgetauscht wurde. Man vergleiche die erhabene Liturgie mit dem Affentheater, das der Afterpapst Bergoglio heute knierutschend vor mohammedanischen Zuchthäuslern aufführt!
Questa è l'autentica celebrazione liturgica della lavanda dei piedi. Preludio di purificazione alla comunione eucaristica, nella sua dimensione …More
Questa è l'autentica celebrazione liturgica della lavanda dei piedi. Preludio di purificazione alla comunione eucaristica, nella sua dimensione soprannaturale, atto diretto a sacerdoti trasfigurati negli apostoli. Ora invece viene esaltato il naturalismo antropocentrico pietista, lavando i piedi anche a non cattolici, sfigurandone così il senso desacralizzandolo.
Woelki spricht wie ein heimatfeindlicher GRÜNEN/SPD/Linkenpolitiker und nicht wie ein christlicher Mann GOTTES. Pfui! Diese Lotterhaltung hat der …More
Woelki spricht wie ein heimatfeindlicher GRÜNEN/SPD/Linkenpolitiker und nicht wie ein christlicher Mann GOTTES. Pfui! Diese Lotterhaltung hat der sich im verdorbenen, schwulen Atheistennest "Berlin" angeeignet.
Bischof Dr. Walter Mixa - Ehe und Familie als Keimzelle von Staat und Gesellschaft. Bischof Dr. Walter Mixa - Ehe und Familie als Keimzelle von Staat und GesellschaftMore
Bischof Dr. Walter Mixa - Ehe und Familie als Keimzelle von Staat und Gesellschaft. Bischof Dr. Walter Mixa - Ehe und Familie als Keimzelle von Staat und Gesellschaft
Also worüber wird hier diskutiert? Über Äußerlichkeiten? Hat sich irgendjemand des Formums mal mit den Inhalten des Vortrages beschäftigt, den S. E. …More
Also worüber wird hier diskutiert? Über Äußerlichkeiten? Hat sich irgendjemand des Formums mal mit den Inhalten des Vortrages beschäftigt, den S. E. Bischof Mixa gehalten hat. Ich habe das getan! Und ich muß sagen, daß ich sehr tief beeindruckt war, wie er mit diesem doch so wichtigen Thema umgegangen ist. Wir alle könnten daraus lernen, würde man mit offenem Herzen und weniger mit einem immer besserwissenden Verstandes zuhören. Eine Scheidungsrate von 40 % hätten wir in Deutschland nicht, würde man so handeln, wie S. E. es in seinem Vortrag auf liebevolle Art und Weise erklärt und beschrieben hat!
Das Äußere ist schon wichtig, es wirkt auf vieles Innere zurück. Und das wissen gerade jene Kreise, die uns das auszureden suchen. Will man eine …More
Das Äußere ist schon wichtig, es wirkt auf vieles Innere zurück. Und das wissen gerade jene Kreise, die uns das auszureden suchen. Will man eine Einstellung verändern, so muß man beim Sicht- und Wahrnehmbaren beginnen - im Positiven wie im Negativen. Umgekehrt verlangt aber auch Überzeugung nach Ausdruck. Es ist also ein Wechselspiel. Es stimmt, GERADE bei solch einer Veranstaltung in solch einem Kreis hätte er die Soutane nehmen können (wie es für jeden Priester Standard sein sollte!!) Davon abgesehen: Ex. Mixa hat seine Verdienste, ohne Frage, war allerdings nie ein sehr traditionsfreudiger Bischof. Die "Altrituellen" hat er so lange ignoriert, bis er sonst von fast niemandem mehr eingeladen wurde (nachdem er zurückgetreten wurde) - dann ging er auch dort gerne hin. Dennoch: er war ein Dorn im Auge weil er manch gute Position vertrat.
Norcia, estratta dalle macerie della basilica la statua di San Benedetto. Norcia, estratta intatta dalle macerie della basilica la statua di San Benedetto. Ecco il video del ritrovamento.More
Norcia, estratta dalle macerie della basilica la statua di San Benedetto. Norcia, estratta intatta dalle macerie della basilica la statua di San Benedetto. Ecco il video del ritrovamento.
@Giosuè Esatto. Giacomo 2,14-18 14 A che serve, fratelli miei, se uno dice di avere fede, ma non ha le opere? Quella fede può forse salvarlo? 15 …More
@Giosuè Esatto. Giacomo 2,14-18 14 A che serve, fratelli miei, se uno dice di avere fede, ma non ha le opere? Quella fede può forse salvarlo? 15 Se un fratello o una sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano 16 e uno di voi dice loro: «Andatevene in pace, riscaldatevi e saziatevi», ma non date loro il necessario per il corpo, a che cosa serve? 17 Così anche la fede: se non è seguita dalle opere, in se stessa è morta. 18 Al contrario uno potrebbe dire: «Tu hai la fede e io ho le opere; mostrami la tua fede senza le opere, e io con le mie opere ti mostrerò la mia fede». E anche: Rm 10,17 17 La fede dipende dunque dalla predicazione e la predicazione a sua volta si attua per la parola di Cristo. Ho letto il suo articolo e ho apprezzato quello che lei ha scritto. Continui così, segua sempre fedelmente gli insegnamenti della Chiesa Cattolica. Che Dio ti benedica.
@A_scuola_da_Dio Grazie a Lei. Continui a farci riferimenti secondo il Magistero della Chiesa, tutti abbiamo da imparare. Comunque occorre ricavare…More
@A_scuola_da_Dio Grazie a Lei. Continui a farci riferimenti secondo il Magistero della Chiesa, tutti abbiamo da imparare. Comunque occorre ricavare una morale dai Dieci Comandamenti, perchè la fede senza le opere non vale nulla, occorre che questa fede porti frutto, attraverso l'amore secondo lo Spirito Santo che è il motore di tutto, ma anche perché la fede che si traduce in amore per Dio, deve tradursi in un far giustizia secondo l'amore stesso di Dio; questo è il giusto operare. Non diceva Dio nell'Antico testamento, che il vero digiuno è' quello di far giustizia a chi è oppresso da schiavitù di ogni tipo? Ricordo ancora il mio articolo che ho pubblicato tempo fa che la VERA MISERICORDIA E' UN FAR GIUSTIZIA SECONDO LA LEGGE DI DIO. Vedasi questo link: La vera misericordia sta nell’esercitare la giustizia secondo i Comandamenti di Dio.
Misericordia, verità e carità di mons. Luigi Negri. 17 marzo 2017 a Rimini. Misericordia, verità e carità di S.Ecc.Rev.ma Mons. Luigi Negri. 17 marzo 2017 a RiminiMore
Misericordia, verità e carità di mons. Luigi Negri. 17 marzo 2017 a Rimini. Misericordia, verità e carità di S.Ecc.Rev.ma Mons. Luigi Negri. 17 marzo 2017 a Rimini
Grazie a Dio (Stefano Rosso) GRAZIE A DIO Grazie Dio se anche oggi sono qua e se ancora ho voglia di cantare quello che mi viene in mente scrivo e se ancora sono vivo grazie con sincerità grazie …More
Grazie a Dio (Stefano Rosso) GRAZIE A DIO Grazie Dio se anche oggi sono qua e se ancora ho voglia di cantare quello che mi viene in mente scrivo e se ancora sono vivo grazie con sincerità grazie per le gioie che mi hai dato per le voglie che ho sciupato non hai certo colpa tu grazie per la musica ed il vino e quei fiori al mio giardino certo ce li hai messi tu. Grazie per i giorni da bambino quando c'era nonna lì vicino e si andava insieme a far la spesa si faceva un salto in chiesa grazie, ma chi ci va più? Grazie per la scuola e per i sogni per le idee senza padroni Topolino e Alì Babà certo li ho confuse coi bisogni ma le facce da ladroni le ritrovo sempre qua. Grazie per i giorni ad occhi aperti grazie per gli amici, quelli veri per i sentimenti ancora incerti diventati poi sinceri grazie forse un po' all'età grazie per i debiti d'amore per chi canta il suo dolore per la mamma e per papà grazie per le donne in malafede per l'inferno e chi ci crede per chi è triste e non lo sa. …More