Francesco I
Caso Mons. Viganò 24 giu 2024 Omelia di don Francesco Ricossa del 23.06.2024 nella chiesa San Luigi di Albarea (FE)Altro
Caso Mons. Viganò
24 giu 2024
Omelia di don Francesco Ricossa del 23.06.2024 nella chiesa San Luigi di Albarea (FE)
27:50
Trasmesso in live streaming il giorno 20 mag 2023 Quest'anno ricorrono 150 anni dalla nascita della Regina Elena di Savoia, che ricevette la "Rosa della Cristianità" dalle mani di Pio XI e morì in …Altro
Trasmesso in live streaming il giorno 20 mag 2023
Quest'anno ricorrono 150 anni dalla nascita della Regina Elena di Savoia, che ricevette la "Rosa della Cristianità" dalle mani di Pio XI e morì in odore di santità. Ne parleremo con la dott.ssa Siccardi.
01:02:15
LA MESSA È FINITA! Radio Domina Nostra di Alessandro M.MinutellaAltro
LA MESSA È FINITA! Radio Domina Nostra di Alessandro M.Minutella
01:03:10
La storia della mistica Santa Gemma Galgani, raccontata in studio a Bel tempo si spera dal teologo Padre Luciano Lotti, e coi collegamenti in diretta da Lucca di Antonella Ventre, nei luoghi in cui …Altro
La storia della mistica Santa Gemma Galgani, raccontata in studio a Bel tempo si spera dal teologo Padre Luciano Lotti, e coi collegamenti in diretta da Lucca di Antonella Ventre, nei luoghi in cui visse la santa.
23:17
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
La "frocaggine" nei seminari Le parole del Papa sui seminari sono l'ennesimo attacco al ministero ordinato. In queste ore si sprecano le parole sul tema. Chi, però, si focalizza sul punto? Aldilà della …Altro
La "frocaggine" nei seminari
Le parole del Papa sui seminari sono l'ennesimo attacco al ministero ordinato. In queste ore si sprecano le parole sul tema.
Chi, però, si focalizza sul punto?
Aldilà della terminologia sicuramente inopportuna, il problema è l'idea che sta dietro le parole di Francesco. Ancora una volta ci si focalizza sulla vita privata del prete piuttosto che sulla sua formazione, la sua vocazione, la sua umanità. Articolo sull'assemblea CEI: CEI. I vescovi in Vaticano per parlare (ancora) di sinodo e ascoltare le teorie del Papa sul futuro - Silere Non Possum
Seminario e caccia alle streghe: Omosessualità e Sacerdozio: la caccia alle streghe - Silere Non Possum
Convegno internazionale sulla formazione sacerdotale.
Gli interventi: Madre Driscoll: «La formazione sacerdotale deve basarsi sull'antropologia e sulla Rivelazione»
32:20
fratello joseph
vita privata del prete piuttosto che sulla sua formazione, la sua vocazione, la sua umanità??????SI PUO' GUARIRE DA QUEL PROBLEMA , CONOSCO DIVERSI …Altro
vita privata del prete piuttosto che sulla sua formazione, la sua vocazione, la sua umanità??????SI PUO' GUARIRE DA QUEL PROBLEMA , CONOSCO DIVERSI CHE SONO GUARITI. E' UNB PROBLEMA SPIRITUALE
Tradutor de Direita - Giorgia Meloni manda recado para Emmanuel Macron. 🇮🇹🇧🇷 Giorgia Meloni manda recado para Emmanuel Macron. 🇮🇹🇧🇷 twitter.com/x/migrate?tok=7b2265223a222f5472616475746f72646f42Altro
Tradutor de Direita - Giorgia Meloni manda recado para Emmanuel Macron. 🇮🇹🇧🇷
Giorgia Meloni manda recado para Emmanuel Macron. 🇮🇹🇧🇷 twitter.com/x/migrate?tok=7b2265223a222f5472616475746f72646f42
01:05
Psoares1969 condivide questo
🙏
Shëngjin (Albania), 05/06/2024 - Dichiarazioni congiunte del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con il Primo Ministro della Repubblica di Albania, Edi Rama. Visita in Albania del Presidente …Altro
Shëngjin (Albania), 05/06/2024 - Dichiarazioni congiunte del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con il Primo Ministro della Repubblica di Albania, Edi Rama. Visita in Albania del Presidente Meloni
57:27
Il video censurato di Mons. Georg Gänswein ArcivescovoAltro
Il video censurato di Mons. Georg Gänswein
Arcivescovo
36:35
Francesco I
@Nicola D.B. Non mi pare che sua Ecc. Mons. Georg Gänswein si arrampichi sugli specchi! A lei , signor Nicola D.B. , invece consiglio di iniziare a …Altro
@Nicola D.B.
Non mi pare che sua Ecc. Mons. Georg Gänswein si arrampichi sugli specchi!
A lei , signor Nicola D.B. , invece consiglio di iniziare a ripassare le coniugazioni dei verbi italiani: la terza persona singolare dell'indicativo presente del verbo "fare" è "fa" privo di accento.
"Fa" non si accenta mai, si elide solamente in questo modo: "fa' " nella seconda persona dell'imperativo presente !
Nicola D.B.
Questo signore ama arrampicarsi sugli specchi. Rasenta il ridicolo. Ma cosa non si fà per stravendere un libro. La fame di denaro e di fama in cambio …Altro
Questo signore ama arrampicarsi sugli specchi. Rasenta il ridicolo. Ma cosa non si fà per stravendere un libro. La fame di denaro e di fama in cambio di fumo è un antico mestiere.
Altri 2 commenti
Lisa Bergman introduces Treasure and TraditionAltro
Lisa Bergman introduces Treasure and Tradition
01:05:52
Incoronata Boccia: "L'aborto è un delitto, non un diritto"Altro
Incoronata Boccia:
"L'aborto è un delitto, non un diritto"
00:45
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
Fatima e il Getsemani della Chiesa. Tavola rotonda con Cristina Siccardi Con la prof.ssa Cristina Siccardi, scrittrice e articolista de "Il Settimanale di Padre Pio", parliamo del messaggio di Fatima,…Altro
Fatima e il Getsemani della Chiesa. Tavola rotonda con Cristina Siccardi
Con la prof.ssa Cristina Siccardi, scrittrice e articolista de "Il Settimanale di Padre Pio", parliamo del messaggio di Fatima, fondamentale per tutta la Chiesa.
02:05:27
Giovanni Zenone e Gaetano Masciullo intervistano in via esclusiva per voi il cardinale Raymond Leo Burke. Tanti i temi che affronteremo: la crisi della Chiesa, la figura del sacerdote, la devozione …Altro
Giovanni Zenone e Gaetano Masciullo intervistano in via esclusiva per voi il cardinale Raymond Leo Burke. Tanti i temi che affronteremo: la crisi della Chiesa, la figura del sacerdote, la devozione mariana. Vi aspettiamo numerosi in diretta!
59:18
15 mar 2024 La storia del Paraquat è simile a quella di altre sostanze usate in agricoltura: sospettato di essere all’origine di alcune malattie neurologiche, il Paraquat è stato bandito nei Paesi …Altro
15 mar 2024
La storia del Paraquat è simile a quella di altre sostanze usate in agricoltura: sospettato di essere all’origine di alcune malattie neurologiche, il Paraquat è stato bandito nei Paesi che lo producono ma è commerciato in Stati dove la legislazione è più permissiva. In India poi le vicissitudini legate a questo potente diserbante hanno assunto una tragica piega collaterale, perché viene usato come mezzo per suicidarsi. RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli.
20:42
FELTRI SMONTA SINISTRA ANTIFASCISMO E SHLEINAltro
FELTRI SMONTA SINISTRA ANTIFASCISMO E SHLEIN
06:58
La coppa di Licurgo - la nanotecnologia di epoca romana-
06:07
Il Era il 29 giugno del 1972 quando il papa Paolo VI pronunciò la più drammatica allocuzione del suo pontificato: «Abbiamo la sensazione da qualche fessura sia entrato il fumo di Satana nel Tempio di …Altro
Il Era il 29 giugno del 1972 quando il papa Paolo VI pronunciò la più drammatica allocuzione del suo pontificato: «Abbiamo la sensazione da qualche fessura sia entrato il fumo di Satana nel Tempio di Dio. C’è il dubbio, l’incertezza, la problematica, l’inquietudine, l’insoddisfazione, il confronto. Non ci si fida più della Chiesa; ci si fida del primo profeta profano che viene a parlarci da qualche giornale o da qualche moto sociale per rincorrerlo e chiedere a lui se ha la formula della vera vita. E non avvertiamo di esserne invece già noi padroni e maestri. È entrato il dubbio nelle nostre coscienze, ed è entrato per finestre che invece dovevano essere aperte alla luce. Dalla scienza, che è fatta per darci delle verità che non distaccano da Dio ma ce lo fanno cercare ancora di più e celebrare con maggiore intensità, è venuta invece la critica, è venuto il dubbio.(...) Si credeva che dopo il Concilio sarebbe venuta una giornata di sole per la storia della Chiesa. È venuta invece una …Altro
02:39:05
william jenny barbero
bastava che rendesse pubblico il terzo segreto di fatima che evidentemente non ha fatto per essere credibile
Altri 11 commenti
De Luca risolve il problema della fame nel mondo
01:38
Luisa Cardinale
E cosa mai poteva dire se non quello che ha detto davanti a una platea del genere? E mica trattasi di poveri disgraziati 'costretti' da questo signore …Altro
E cosa mai poteva dire se non quello che ha detto davanti a una platea del genere? E mica trattasi di poveri disgraziati 'costretti' da questo signore a siringarsi!
Giovanna Delbueno
Beh, per una volta non dice castronerie
Alessandro Barbero: "Le ragioni del torto"Altro
Alessandro Barbero:
"Le ragioni del torto"
01:24:41
⚡La rivelazione bomba dell'Arcivescovo Carlo Maria Viganò: smascherare il Pizzagate e l'oscura rete di ricatti che intrappola i leader globali L’arcivescovo Carlo Maria Viganò svela le agghiaccianti …Altro
⚡La rivelazione bomba dell'Arcivescovo Carlo Maria Viganò: smascherare il Pizzagate e l'oscura rete di ricatti che intrappola i leader globali
L’arcivescovo Carlo Maria Viganò svela le agghiaccianti verità dietro il Pizzagate, che coinvolge figure di spicco come Hillary Clinton e il marito Bill, John Podesta e Slade Sohmer, ex direttore di The Recount, recentemente arrestato con l’accusa di pornografia infantile
Le rivelazioni di Viganò vanno oltre queste accuse, facendo luce su una sinistra rete di controllo globale
Afferma che il Nuovo Ordine Mondiale, un oscuro collettivo di globalisti, sta esercitando il potere di ricatto su vari capi di stato, includendo figure di spicco come il premier britannico Sunak, tra gli altri profondamente coinvolti con organizzazioni come il World Economic Forum e le Nazioni Unite
Tutto parte ed è legato ad una rete di pedofili messa in piedi da Jeffrey Epstein, che Viganò definisce agente del Mossad
LR, Geopolitica e News
783viewsedited Jan 7 at 22:40
02:29
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
Il figlio spirituale di Papa Benedetto celebra la messa e si commuove fino alle lacrime!
01:45
N.S.dellaGuardia
"Semplice ed umile lavoratore nella vigna del Signore" sono parole che non dimenticheremo mai. Udirle pronunciate con un accento tedesco, così simile …Altro
"Semplice ed umile lavoratore nella vigna del Signore" sono parole che non dimenticheremo mai.
Udirle pronunciate con un accento tedesco, così simile a quello del nostro amato papa Benedetto, non può non commuovere.
Ora pro nobis et pro Ecclesia, Benedicte pontifex noster!
Turbata
Anche a me vengono le lacrime! 😭