telebene
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana presenta: TERRA SANTA NEWS 14 giugno 2024 Telebene, la Televisione spirituale cristiana, vi conduce con le immagini e soprattutto col cuore nella Terra di …Altro
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana presenta: TERRA SANTA NEWS 14 giugno 2024
Telebene, la Televisione spirituale cristiana, vi conduce con le immagini e soprattutto col cuore nella Terra di Gesù.
In questo video: Questa settimana a Gerusalemme è stata celebrata la festa di Sant'Antonio, patrono della Custodia di Terra Santa. I membri della Rete mondiale di preghiera del papa sono venuti in pellegrinaggio nei luoghi santi. A Gerusalemme sono stati ordinati sette diaconi salesiani e a Nazareth un nuovo presbitero per il Patriarcato latino di Gerusalemme. Brezza di Pace dal Villaggio samaritano di Taybeh: il cardinale Pizzaballa visita la sua GenteChristian Media Center
Il video è prodotto e realizzato dal Christian Media Center di Terra Santa.
youtube.com/channel/UCIujr4frpmuGe0K2t5-8XfA
Telebene, la Televisione Spirituale: una finestra aperta sulla luce di Dio.
23:33
Telebene, la televisione spirituale cristiana, presenta: La Mistica del Cuore di Gesù: san Giovanni Eudes Nell’appuntamento di venerdi 14 giugno 2024, dedicato alla Mistica del Cuore di Gesù, giungimo …Altro
Telebene, la televisione spirituale cristiana, presenta: La Mistica del Cuore di Gesù: san Giovanni Eudes
Nell’appuntamento di venerdi 14 giugno 2024, dedicato alla Mistica del Cuore di Gesù, giungimo, con la nostra riflessione, all’età aurea dell’esplosione definitiva della devozione del Sacro Cuore di Gesù: il XVII secolo, quando, proprio nella Francia della fredda e dura eresia giansenista, Gesù si rivela, con tutto il suo amore. Ciò avviene anche grazie a figure di Santi e anime straordinarie come san Giovanni Eudes, il gesuita San Claudio della Colombière, e, dulcis in fundo, santa Margherita Maria Alacoque . Il contesto storico e religioso della storia cristiana, in Francia, è segnato “da fenomeni contrapposti: da una parte, il disprezzo per la fede cristiana da parte di alcune correnti di pensiero, e dall’altra, un fervoroso rinnovamento religioso portato avanti da personalità di rilievo come il de Bérulle, il de Condren, l’Olier, Vincenzo de Paoli, Grignion de Montfort e Giovanni …Altro
13:18
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana presenta: Cristo Sposo della Chiesa: la Mistica nuziale a Helfta. Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana, prosegue il suo percorso di ricerca e …Altro
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana presenta: Cristo Sposo della Chiesa: la Mistica nuziale a Helfta.
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana, prosegue il suo percorso di ricerca e divulgazione della Via privilegiata che rivela l’Amore di Dio per le sue creature e l’amore delle creature per il loro Creatore. È la Via della Mistica, e sta ad indicare il rapporto più profondo tra l’anima e Dio.
Partendo da Origene e da Gregorio Nisseno, stiamo attraversando tutta la storia della spiritualità segnata da questo importantissimo filone della Mistica sponsale, considerando le grandi figure del medioevo, come Bernardo da Chiaravalle, le mistiche di Helfta, Chiara di Assisi, Caterina da Siena e le altre due Caterine italiane. Poi verrà il momento di parlare dei mistici spagnoli del siglo de oro: Teresa d’Avila e Giovanni della Croce, per passare a Maria Maddalena de’ Pazzi, e infine, chiuderemo questa lunga riflessione con Padre Pio da Pietrelcina. Alcuni di questi nomi li abbiamo …Altro
19:47
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana presenta: TERRA SANTA NEWS 7 giugno 2024 Telebene, la Televisione spirituale cristiana, vi conduce con le immagini e soprattutto col cuore nella Terra di Gesù. …Altro
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana presenta: TERRA SANTA NEWS 7 giugno 2024
Telebene, la Televisione spirituale cristiana, vi conduce con le immagini e soprattutto col cuore nella Terra di Gesù.
In questo video: A Gerusalemme una marcia interreligiosa per chiedere la pace. Con la parrocchia latina di San Salvatore, il Patriarca di Gerusalemme dei latini presiede una processione mariana che attraversa la città vecchia. Al “Cenacolino” di Gerusalemme il custode di Terra Santa celebra il Corpus Domini. Il Terra Sancta School di Gerusalemme festeggia il diploma della sua 70a classe.
Il video è prodotto e realizzato dal Christian Media Center di Terra Santa.
22:46
Telebene, la televisione spirituale cristiana, presenta: La Mistica del Cuore di Gesù in San Bernardo da Chiaravalle La devozione al Sacro Cuore di Gesù trova spunti nella Parola di Dio racchiusa nella …Altro
Telebene, la televisione spirituale cristiana, presenta: La Mistica del Cuore di Gesù in San Bernardo da Chiaravalle
La devozione al Sacro Cuore di Gesù trova spunti nella Parola di Dio racchiusa nella Scrittura sacra, dove Gesù afferma di essere «mite e umile» di cuore (Mt 11,29). Tale devozione è radicata nel Gesù crocifisso, simbolo dell’amore di Dio per l’umanità. In modo particolare, la scena della lanciata del soldato, che apre il costato di Cristo morto (Gv 19,34) colpisce l’attenzione della mistica medioevale, così come aveva ispirato san Giovanni Crisostomo, nell’offrire questa bellissima catechesi sulla ferita al costato, nella quale potremmo già trovare un primo segno del culto per il Sacro Cuore: “A Gesù morto e ancora appeso alla croce… s’avvicinò un soldato che gli aprì con un colpo di lancia il costato: ne uscì acqua e sangue. L’una simbolo del Battesimo, l’altro dell’Eucaristia. Il soldato aprì il costato: dischiuse il tempio sacro, dove ho scoperto un tesoro e dove ho …Altro
20:26
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
Telebene, la televisione spirituale cristiana, presenta: CRISTO SPOSO: la Mistica Nuziale di Santa Chiara di Assisi La mistica sponsale è fortemente radicata nella Bibbia, oltre ad abbracciare il …Altro
Telebene, la televisione spirituale cristiana, presenta: CRISTO SPOSO: la Mistica Nuziale di Santa Chiara di Assisi
La mistica sponsale è fortemente radicata nella Bibbia, oltre ad abbracciare il maggior periodo di tempo della storia della chiesa. Abbiamo visto, infatti, che risale a Origene e Gregorio di Nissa, per passare a Bernardo da Chiaravalle e quindi nei monasteri femminili delle benedettine e delle cistercensi, le cui figure eminenti sono Matilde di Magdeburgo e Geltrude di Helfta. Quindi, è fatta propria nella spiritualità delle francescane Chiara d’Assisi e Angela da Foligno, e diffusa, poi, in quasi tutto l’universo monastico femminile, nel quale «la mistica del sentimento» o «via dell’amore», secondo la definizione cara a Teresa d’Avila, trova terreno particolarmente fertile.
“L’esperienza spirituale di Chiara è connotata dall’amore unico e appassionato a Cristo Signore.
Chiara vive Cristo nella pienezza del suo mistero in tutta la sua realtà umano-divina: il Verbo preesistente …Altro
18:00
Telebene, la televisione spirituale cristiana, presenta: La Via Crucis monumentale di Piana Romana a Pietrelcina La Via Crucis è una delle pratiche di pietà più amate e diffuse nel popolo cristiano,…Altro
Telebene, la televisione spirituale cristiana, presenta: La Via Crucis monumentale di Piana Romana a Pietrelcina
La Via Crucis è una delle pratiche di pietà più amate e diffuse nel popolo cristiano, in quanto evoca le ultime ore trascorse da Gesù nella sua vita terrena.
La Via Crucis affonda le sue radici nella spiritualità della Passione di Cristo originata, nel medioevo, da anime straordinarie che hanno lasciato una traccia indelebile in tutta la cristianità, come Bernardo da Chiaravalle, Francesco d’Assisi, Bonaventura da Bagnoregio, inaugurando un filone spirituale tra i più alti e mirabili della vita della Chiesa e dell’intero mondo cristiano.
Il rapporto sempre più stretto tra i francescani ed i luoghi santi di Israele favorì grandemente la nascita del pio esercizio della Via Crucis. Essa, infatti, verso la fine del XIII secolo è già menzionata, non ancora come pio esercizio, ma come cammino percorso da Gesù nella salita al Monte Calvario e segnato da una successione di « stazioni . …Altro
08:52
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
Oggi vi invitiamo a mirare contemplare la Madonna Santissima, invocandola con uno dei titoli più amati dal popolo cristiano: Maria Santissima Madre della misericordia. Il Dottore Angelico, cioè san …Altro
Oggi vi invitiamo a mirare contemplare la Madonna Santissima, invocandola con uno dei titoli più amati dal popolo cristiano: Maria Santissima Madre della misericordia.
Il Dottore Angelico, cioè san Tommaso d’Aquino, affermava: “Quando la beata Vergine concepì il Verbo eterno nel suo grembo e lo partorì, ottenne la metà del Regno di Dio. Lei divenne Regina della misericordia ed egli il Re della giustizia”. Maria dunque - come scrive Anthony M. Buono - apre l’abisso della misericordia divina a chi vuole, quando vuole e come vuole. Nessun peccatore sarà perduto se questa Madre santissima intercede per lui.
Si narra che la Madonna abbia detto a santa Brigida, in una rivelazione privata: «Io sono la Regina dei cieli e la Madre della misericordia. Sono la gioia dei giusti e la porta attraverso la quale i peccatori giungono a Dio. Non ci sono sulla terra peccatori così sfortunati da non poter essere raggiunti dalla mia misericordia».
Dovremmo avere ancora più fiducia perché Maria è nostra Madre …Altro
25:08
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana presenta: TERRA SANTA NEWS 24 maggio 2024 Telebene, la Televisione spirituale cristiana, vi conduce con le immagini e soprattutto col cuore nella Terra di …Altro
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana presenta: TERRA SANTA NEWS 24 maggio 2024
Telebene, la Televisione spirituale cristiana, vi conduce con le immagini e soprattutto col cuore nella Terra di Gesù.
In questo video: Il Patriarca Pizzaballa racconta la sua visita a Gaza; Pentecoste a Gerusalemme: La Chiesa chiede il dono della Pace e della Riconciliazione!; Mi ami tu? Festa del Primato di Pietro a Tabgha
Telebene, la Televisione Spirituale: una finestra aperta sulla luce di Dio.
youtube.com/channel/UCIujr4frpmuGe0K2t5-8XfA
24:46
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana presenta: TERRA SANTA NEWS 17 maggio 2024 Telebene, la Televisione spirituale cristiana, vi conduce con le immagini e soprattutto col cuore nella Terra di …Altro
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana presenta: TERRA SANTA NEWS 17 maggio 2024
Telebene, la Televisione spirituale cristiana, vi conduce con le immagini e soprattutto col cuore nella Terra di Gesù.
In questo video: celebrata la Festa del ritrovamento della croce a Gerusalemme. Pochi pellegrini, tra loro due giovani francesi giunte a piedi da Parigi. Festa anche per l'anniversario dei cento anni dalla fondazione dello Studium Biblicum Franciscanum. In una splendida celebrazione i missionari e missionari del Verbo Incarnato rinnovano i loro voti religiosi, celebrando 40 anni di fondazione e 30 di servizio in Terra Santa.
26:04
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana, presenta IL TERRA SANTA NEWS di venerdi 15 maggio 2024. Dalla Terra di GESÙ al GESÙ DELLA Terra: portare Gesù a tutte le creature. Telebene, la Televisione …Altro
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana, presenta IL TERRA SANTA NEWS di venerdi 15 maggio 2024. Dalla Terra di GESÙ al GESÙ DELLA Terra: portare Gesù a tutte le creature.
Telebene, la Televisione spirituale cristiana, vi conduce con le immagini e soprattutto col cuore nella Terra di Gesù, dov’è ancora possibile, oggi, rivivere e respirare, con gli occhi dello spirito, il Messaggio Divino lasciatoci dal Figlio di Dio Benedetto.
In questo numero: L'ascensione del Signore: Speranza che ci risveglia a testimoniare il Risorto! Verso l'unità. Gli auguri tra le Chiese come profezia Verso l'unità. Gli auguri tra le Chiese come profezia; Sabato Santo Ortodosso: la festa del “fuoco santo”; L´appello dei commissari per il ritorno dei pellegrini in Terra Santa; La Festa di San Giacomo:“La Sofferenza Umana non ha una Bandiera”; Terra Sancta Organ Festival in Libano e in SiriaTerra Sancta Organ Festival in Libano e in Siria;
Telebene, la Televisione Spirituale: una finestra aperta sulla luce …Altro
24:00
IL MESE DI MAGGIO CON TELEBENE, LA TELEVISIONE SPIRITUALE CRISTIANA. L'IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA Con la lettera enciclica “Ineffabilis Deus di Papa Pio IX, l’8 dicembre 1854 si poneva finalmente …Altro
IL MESE DI MAGGIO CON TELEBENE, LA TELEVISIONE SPIRITUALE CRISTIANA. L'IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA
Con la lettera enciclica “Ineffabilis Deus di Papa Pio IX, l’8 dicembre 1854 si poneva finalmente termine a secoli di fermenti religiosi e di dispute sull’Immacolata Concezione di Maria.
Circa quattro anni dopo, Maria Santissima apparve a Bernadette Soubirous dicendo di essere l’Immacolata Concezione.
Un privilegio Mariano sempre presente nella Rivelazione Divina, e di cui un eco comprensibile è presente nel Testo più Santo della Bibbia: il Cantico dei Cantici. È qui che il versetto: “Giardino chiuso, fontana sigillata”(Ct 4,12) allude a questa Donna che Dante Alighieri saluta con le parole che appartengono forse San Baernardo da Chiaravalle, e che lo stesso sommo poeta pone sulle labbra del grande Cantore di Maria: “Vergine Madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d'etterno consiglio, tu se' colei che l'umana natura nobilitasti sì, che 'l suo fattore …Altro
23:30
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana presenta: TERRA SANTA NEWS 3 maggio 2024 Telebene, la Televisione spirituale cristiana, vi conduce con le immagini e soprattutto col cuore nella Terra di Gesù. …Altro
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana presenta: TERRA SANTA NEWS 3 maggio 2024
Telebene, la Televisione spirituale cristiana, vi conduce con le immagini e soprattutto col cuore nella Terra di Gesù.
Una Basilica per custodire la pietra dell'agonia di Gesù; Dalla morte alla vita: una serata di inni pasquali bizantini a Beit Sahour; Noi siamo la Speranza: L'inaugurazione del Teatro “Capitale della Resurrezione”; Gemellaggio della Custodia di Terra Santa e i Cappuccini di Calabria.
23:15
Telebene, la televisione spirituale cristiana, presenta: La nascita del Culto Mariano TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana desidera offrire un piccolo contributo per onorare Maria Santissima,…Altro
Telebene, la televisione spirituale cristiana, presenta: La nascita del Culto Mariano
TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana desidera offrire un piccolo contributo per onorare Maria Santissima, in questo mese di maggio, mese dei fiori e delle rose in particolare. Il sommo poeta indica Maria santissima come “Il nome del bel fior ch’io sempre invoco”[1]. Da quando, poi, il gesuita Alfonso Muzzarelli pubblicò il prezioso libro Il Mese di Maria, è andato sempre più sviluppandosi il culto mariano in questo mese così gradito al cuore ed alla fantasia di coloro che abitano il nostro emisfero.
Il primo video è dedicato alla nascita del culto mariano. Uno dei più conosciuti studiosi di Maria Santissima, Padre Salvatore Maria Perrella, dei Servi di Maria, già Preside della Pontificia Facoltà Teologica “Marianum” di Roma, ci parla delle origini del culto a Maria, alla luce dei testi evangelici, dei primi Concili e dell’insegnamento dei Padri della Chiesa.
[1] Dante Alighieri, La Divina …Altro
12:13
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana. Vivere la Speranza 30 aprile 2024: Gianluca Martone, presidente della Crociata Cattolica: la Regalità di Cristo e la cultura liberale. Siamo giunti all’ultimo …Altro
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana. Vivere la Speranza 30 aprile 2024: Gianluca Martone, presidente della Crociata Cattolica: la Regalità di Cristo e la cultura liberale.
Siamo giunti all’ultimo appuntamento di VIVERE LA SPERANZA. Ma, come sanno i nostri fedelissimi telespettatori, questo programma riprenderà nella prima settimana di settembre. Intanto, noi di TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, non ci fermiamo, ma in questi mesi faremo una serie di Dirette che verteranno sempre su temi di cultura e attualità cristiana.
Inoltre, vi anticipiamo che nel mese di maggio, pubblicheremo una serie di video dedicati a Maria Santissima, mentre nel mese di giugno, dedicato al Sacro Cuore, manderemo on line tutti i video riservati alla Mistica del Cuore di Gesù. Tra l’altro, continueremo a pubblicare on line i Video che riceveremo dalla Terra Santa. Ringraziamo, a tale scopo, il Christian Media Center di Gerusalemme.
Ma veniamo al programma odierno. Come preannunciato, è tornato …Altro
54:58
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana. Vivere la Speranza 23 aprile 2024: CRISTO SPOSO DELLA CHIESA: La Mistica sponsale in S. Bernardo da Chiaravalle Siamo coscienti di un dato di fatto …Altro
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana. Vivere la Speranza 23 aprile 2024: CRISTO SPOSO DELLA CHIESA: La Mistica sponsale in S. Bernardo da Chiaravalle
Siamo coscienti di un dato di fatto inoppugnabile: il nostro popolo è di dura cervice, e quindi non avvezzo alla riflessione e alla contemplazione delle realtà profonde che sono intimamente connesse col suo rapporto con Dio e con il destino finale della stessa storia umana.
Tuttavia, noi di TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, non ci arrendiamo, proseguendo il nostro impegno di annuncio del Bene infinito rivelato nella nostra finitezza umana. Ecco perché, nella speranza di potervi aiutare a scoprire o riscoprire, grazie alla mistica, il nostro INCONTRO quotidiano con Dio, dopo avervi parlato, la settimana scorsa, della Mistica Sponsale e di Cristo Sposo della Chiesa, nel pensiero di sant’Ambrogio di Milano, oggi proseguiamo col centrare la nostra riflessione su Bernardo di Chiaravalle.
La mistica sponsale,va di pari passo …Altro
55:43
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana. Vivere la Speranza 16 aprile 2024: CRISTO SPOSO DELLA CHIESA: La Mistica sponsale in S. Ambrogio di Milano Gli amici che ci seguono fedelmente, nella nostra …Altro
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana. Vivere la Speranza 16 aprile 2024: CRISTO SPOSO DELLA CHIESA: La Mistica sponsale in S. Ambrogio di Milano
Gli amici che ci seguono fedelmente, nella nostra programmazione di Vivere la Speranza, sanno che la nostra non è solo una televisione spirituale, ma è soprattutto mistica, perché, in un mondo orientato al denaro e ispirato dal denaro, TELEBENE vive ed opera senza alcun fine di lucro. E per questo, noi sentiamo che il nostro impegno è particolarmente gradito al Signore della Vita.
Non solo, ma la mistica, in tal caso la Mistica di Gesù, occupa uno spazio importante della nostra programmazione. Difatti, dopo aver, negli anni scorsi, percorso, per sommi capi, la storia della mistica della croce e poi quella della mistica del Cuore di Gesù, con la mistica sponsale abbiamo parlato, quest’anno, di Origene e di Gregorio Nisseno.
Oggi prenderemo in considerazione la figura di sant’Ambrogio di Milano, che riprende l’interpretazione mistica del …Altro
01:04:06
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana. Vivere la Speranza 9 aprile 2024: CRISTO È RISORTO: le prove della risurrezione Come ha scritto James D.G. Dunn nella sua opera Gli albori del Cristianesimo,Altro
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana. Vivere la Speranza 9 aprile 2024: CRISTO È RISORTO: le prove della risurrezione
Come ha scritto James D.G. Dunn nella sua opera Gli albori del Cristianesimo, “Si può fare tranquillamente e fermamente la seguente affermazione storica: nessun cristianesimo senza risurrezione di Gesù. Come Gesù è l’unico grande «presupposto» del cristianesimo, così lo è anche la risurrezione di Gesù. Fermarsi a prima della risurrezione di Gesù avrebbe significato finirla lì”[1]. I Vangeli stessi videro palesemente nella risurrezione di Gesù l’acme della loro narrazione del Gesù ricordato. Che gli evangelisti abbiano inserito la risurrezione nei loro racconti della missione di Gesù sta a ricordare che essi consideravano l’intera vita di Gesù alla luce di questo acme”[2].
A dimostrazione dell’Evento della risurrezione di Gesù, c’è un dato di fatto inoppugnabile: nelle prime decadi del cristianesimo non si ha memoria di alcuna tomba che sia stata venerata come …Altro
01:02:55
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana.Vivere la Speranza 2 aprile 2024: La Grazia, frutto prelibato della Pasqua di Cristo: seconda parte Nell’appuntamento odierno di VIVERE LA SPERANZA chiudiamo …Altro
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana.Vivere la Speranza 2 aprile 2024: La Grazia, frutto prelibato della Pasqua di Cristo: seconda parte
Nell’appuntamento odierno di VIVERE LA SPERANZA chiudiamo la riflessione sulla Grazia, presentandovi la seconda parte dell’intervista rilasciataci dal compianto mons. Francesco Zerrillo, vescovo emerito di Lucera Troia.
Su questa realtà vitale del Cristianesimo, vedremo, oggi, di riflettere su come Giovanni evangelista ci accompagna alla scoperta di questa Vita divina di Cristo in noi, utilizzando parole tipiche del suo importantissimo evangelo. In tal caso Gesù parla dell’acqua viva[1], del pane di vita o pane vivo[2], della luce di vita[3], e della vite e dei tralci[4]. Tutti insegnamenti che ci aiutano a comprendere l’idea di questa Presenza di Dio, e quindi di Cristo, in noi.
Poi parleremo di Paolo di Tarso, l’apostolo del Vangelo nel mondo ellenistico, che, più di tutti gli scrittori sacri, utilizza la parola Grazia, nella sua predicazione …Altro
59:19
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana.Vivere la Speranza 26 marzo 2024: La Grazia, frutto prelibato della Pasqua di Cristo La grazia è un dono profuso gratuitamente da Dio e infuso nell'anima …Altro
Telebene la Televisione Spirituale Cristiana.Vivere la Speranza 26 marzo 2024: La Grazia, frutto prelibato della Pasqua di Cristo
La grazia è un dono profuso gratuitamente da Dio e infuso nell'anima dallo Spirito Santo, rendendola partecipe della vita divina.
Noi potremmo definire la grazia come il favore, l’aiuto, la forza che Dio ci dona perché possiamo essere veri figli di Dio, in Cristo, e quindi partecipi della natura divina e destinatari della vita eterna.
Tuttavia, su questa realtà, senza la quale non vi potrebbe essere un rapporto di comunione tra l’uomo e Dio, c’è una mancanza di interesse e, quindi, di catechesi.
E allora, visto che stiamo nella settimana Santa e la Grazia può essere considerata come il frutto prelibato della Pasqua di Cristo, e quindi della sua Passione, morte, e risurrezione, oggi vogliamo, almeno in parte, colmare, nel nostro piccolo, questa situazione che ha reso la realtà della Grazia piuttosto marginale nella vita della Chiesa, a pro di realtà meno …Altro
01:10:11