Gloria.tv Needs Your Help - An Urgent Appeal
Simona Barsacchi
S. GIUSEPPE * OMELIA *More
S. GIUSEPPE
* OMELIA *
10:58
*OMELIA DEL 26 SETTEMBRE 2018* _di Don Enrico Maria Roncaglia_ Carissimi Fedeli Sia lodato Gesù Cristo! Visto che la diretta funziona, vi offro alcune riflessioni su queste letture che sono come avete …More
*OMELIA DEL 26 SETTEMBRE 2018*
_di Don Enrico Maria Roncaglia_
Carissimi Fedeli Sia lodato Gesù Cristo!
Visto che la diretta funziona,
vi offro alcune riflessioni su queste letture che sono come avete sentito le stesse di domenica scorsa. Chi ha seguito la messa in diretta da Trento avrà senz'altro riconosciuto lo stesso Vangelo quello del paralitico che viene presentato a Gesù. In questo Vangelo il Signore ci sorprende perché anziché dire subito alzati e cammina dice un'altra frase: "ti sono rimessi i tuoi peccati", in questo modo il Signore ci fa capire che la radice di tutti mali è proprio il peccato e che Lui è venuto soprattutto per rimettere i nostri peccati.
Questo Vangelo ci insegna anche che prima di chiedere delle Grazie al Signore delle Grazie materiali come per esempio la guarigione per sé o per altre persone, per i nostri fratelli, è necessario dimostrare a Gesù di essere disposti al pentimento e alla conversione; questa è la prima cosa perché significa riconoscere che Lui …More
Non esiste una zona neutra: quando non sei di Gesù sei terreno molto facilmente occupabile dal nemico delle nostre anime perché lui non dorme mai. (dall'omelia di Don Enrico Maria Roncaglia nella III …More
Non esiste una zona neutra: quando non sei di Gesù sei terreno molto facilmente occupabile dal nemico delle nostre anime perché lui non dorme mai.
(dall'omelia di Don Enrico Maria Roncaglia nella III Domenica di Quaresima)
Bruna Stella Poggia
Dolce cuor del mio Gesù fa che t' ami sempre più,dolce cuore di Maria siate la salvezza dell' anima mia 🙏 🙏
Mimmo Oliva
tutta la vita di Cristo
*MESSA VOTIVA PER CONSERVARE LE VOCAZIONI SACERDOTALI* *_OMELIA DEL 7 GIUGNO 2021_* di Don Enrico Maria Roncaglia Sia lodato Gesù Cristo! Carissimi fedeli la Messa che ho scelto questa mattina, non …More
*MESSA VOTIVA PER CONSERVARE LE VOCAZIONI SACERDOTALI*
*_OMELIA DEL 7 GIUGNO 2021_*
di Don Enrico Maria Roncaglia
Sia lodato Gesù Cristo!
Carissimi fedeli la Messa che ho scelto questa mattina, non essendoci un Santo particolare, è la Messa votiva per la conservazione, oppure possiamo dire, per la perseveranza delle vocazioni sacerdotali.
È una Messa che è stata introdotta nel messale molto di recente, possiamo dire intorno agli anni 60, quando il problema delle vocazioni dei sacerdoti che lasciavano il ministero, era molto molto grande, anzi aumentavano sempre di più i numeri ogni anno dei sacerdoti che chiedevano la dispensa proprio dal Ministero Sacerdotale, ma anche dei consacrati. È stato un problema gravissimo che è esploso proprio, (chi ha più o meno la mia età può ricordare), che è esploso proprio in quegli anni; è stato anche molto drammatico da parte dei fedeli vedere tutte queste defezioni, possiamo dire così, ma, come sentite, adesso sta cantando il gallo (nel sottofondo si …More
Giosuè
Il sacerdote, il religioso lo è per sempre anche se abbandona la sua vocazione e chiede la dispensa, anche se la concede la Sacra Rota. Gesù diede il …More
Il sacerdote, il religioso lo è per sempre anche se abbandona la sua vocazione e chiede la dispensa, anche se la concede la Sacra Rota. Gesù diede il mandato a Pietro di sciogliere e legare su questa terra. Nel Vangelo di Matteo al cap. 16 il Signore concede una sola eccezione nella quale l'uomo può divorziare dalla donna. È il caso di "porneia", che i biblisti e i teologi traducono per quell'epoca con unioni illegittime, pensando erroneamente che Gesù si riferisse a una situazione di quel tempo. Sbagliano e lo ripeto all'infinito con forza perché ricordandomi le parole di Pietro alla domanda di Gesù "volete andarvene anche voi?", Pietro rispose: "Signore, da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna". Perciò cari teologi e biblisti sbagliate di grosso a pensare e a tradurre la parola di Dio confinandola a parole di quei tempi. Siete astuti come i farisei di quell'epoca, i quali non volevano che il popolo applicasse la legge di Mosè e perciò aggiungevano una serie lunga di prescrizioni …More
Omelia S. Messa 19/02/23 Domenica di Quinquagesima 150 Per le offerte IBAN IT11 T058 5660 7901 7557 1221 551 intestato a Enrico Roncaglia. Per informazioni e intenzioni per le Sante Messe (solo per …More
Omelia S. Messa 19/02/23 Domenica di Quinquagesima 150
Per le offerte
IBAN IT11 T058 5660 7901 7557 1221 551
intestato a Enrico Roncaglia.
Per informazioni e intenzioni per le Sante Messe (solo per messaggi brevi) tel. 329 6929551.
Per confessarsi, ricevere il Sacramento della S. Comunione, partecipare alla S. Messa, o avere un colloquio, prenotatevi con un messaggio al numero sopra indicato.
14:32
Dalla bella omelia di don Enrico Maria Roncaglia. 12 Febbraio 2023. Domenica di Sessagesima. In tempi di apostasia queste cappelle trovano motivo di esistenza perché quanti hanno ascoltato " la Parola …More
Dalla bella omelia di don Enrico Maria Roncaglia. 12 Febbraio 2023. Domenica di Sessagesima.
In tempi di apostasia queste cappelle trovano motivo di esistenza perché quanti hanno ascoltato " la Parola con cuore buono e sincero " la custodiscano e portino frutto ( Lc 8, 4-15).
In attesa di Vescovi coraggiosi, che radunino il gregge smarrito, questi luoghi custodiscono la fede che non conosce compromessi.
[Fonte Luisa Pignoloni]
#inveritatepermanemus
solosole
Dio la benedica e la protegga don Enrico
Omelia sulla parabola del seminatore di Don Enrico Maria RoncagliaMore
Omelia sulla parabola del seminatore
di Don Enrico Maria Roncaglia
14:48
Dall'omelia di Don Enrico Maria Roncaglia 1 GENNAIO 2023 [...] Questi sono tempi necessari. Nel piano di Dio dovevano arrivare. Sono giunti. Avremo meriti maggiori quando sarà il momento del giudizio …More
Dall'omelia di Don Enrico Maria Roncaglia
1 GENNAIO 2023
[...] Questi sono tempi necessari.
Nel piano di Dio dovevano arrivare. Sono giunti.
Avremo meriti maggiori quando sarà il momento del giudizio particolare. Il Signore vedrà che non era facile...
Sono tempi eroici, ma anche entusiasmanti. Cerchiamo di tenere sempre il nostro cammino diritto. [...] Mi chiedono: "Cosa dobbiamo fare noi?"
Se non siete Vescovi non fate niente. Non c'è niente da fare, se non siete Vescovi. Se non siete Vescovi pregate, fate cenacoli di preghiera, vivete la vostra vita cristiana meglio che potete, state in grazia di Dio, ma se non siete Vescovi non compete voi.
SOLO DEI VESCOVI CHE SI SIANO DISSOCIATI DA QUESTA IMPOSTURA E CREDONO CHE L'ULTIMO PAPA È BENEDETTO XVI, SOLO LORO POSSONO RIUNIRSI ED ELEGGERE. Se vogliono consultare un'assemblea va bene, ma quello avrà solo potere consultivo, non decisionale. Non parte dai laici. Quindi stiamo tranquilli. Il nostro dovere sappiamo qual è e io spero che qualche …More
alacer
Il problema è che i tempi per l'intervento globale son scaduti nell'anno 2000. Molto presto Gesù sarà di nuovo tra noi, anzi già lo è a Dozulé (…More
Il problema è che i tempi per l'intervento globale son scaduti nell'anno 2000.
Molto presto Gesù sarà di nuovo tra noi, anzi già lo è a Dozulé (Normandia - Francia).
Quindi i tempi della confusione nella Chiesa e di conseguenza anche nella società sono arrivati.
Possiamo solo sperare che i Vescovi chiedano perdono per non aver creduto che Gesù tornava.
E quindi per non aver preso provvedimenti per tempo quando c'era tempo (come il ritorno alla Tradizione pre-conciliare o un rinnovato culto alla Vergine Maria ed allo Spirito Santo)
.
Lo stesso dicasi per lo Stato e le Nazioni più in generale.
Chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto, chi ha creduto ha creduto, chi non ha creduto... pazienza!
Questa dilazione di tempi di Grazia ottenuta è già scaduta: si tratta solo ormai di seguire gli eventi con trepidante attesa di Fede sperando di morire in Grazia di Dio perché statisticamente la maggior parte di noi morirà. Solo Dio sa chi sarà superstite... ma in ogni caso l'esistenza continua …More
Lettera aperta Vede caro D. Minutella, la differenza fra lei e Don Roncaglia, che lei non lascia in pace da quasi due anni perché non perde occasione per discreditarlo in ogni modo e con ogni sorta di …More
Lettera aperta
Vede caro D. Minutella,
la differenza fra lei e Don Roncaglia, che lei non lascia in pace da quasi due anni perché non perde occasione per discreditarlo in ogni modo e con ogni sorta di menzogna, è che non ha seguaci e neppure uno staff, quindi non può vietare a nessuno di dire o non dire qualcosa. Le parla questa papessa, o strega se preferisce, della Toscana che ha fatto l'errore di credere alla sua buona fede e che, quando ha capito che lei cerca solo seguaci e non anime, ha sentito il dovere di mettere in guardia quante più persone possibili affinché non perdessero tempo, soldi e anima a seguire lei & Co..
Grazie al Cielo non sono una seguace di nessun sacerdote, ma di Gesù Cristo e questo mi rende talmente libera che mi permetto di dire sempre la verità senza bisogno di offendere nessuno come invece lei fa con disinvoltura perfino nei confronti dei suoi confratelli e dei suoi superiori.
Cordiali saluti.
Simona
00:30
beppe50
Credo vada compreso il carattere focoso di D. Minutella. Ha sicuramente grandi meriti per aver denunciato con toni veementi, tipici del profeta, ciò …More
Credo vada compreso il carattere focoso di D. Minutella. Ha sicuramente grandi meriti per aver denunciato con toni veementi, tipici del profeta, ciò che sta sconvolgendo la chiesa. Ha aperto gli occhi a molti ed ha pagato oltremisura il suo impegno. Fosse falso ed opportunista, penso avrebbe avuto maggiori riguardi per se stesso e certamente userebbe maggiore scaltrezza. Come noi tutti, avrà i suoi difetti che finiscono col renderlo inviso a molti. A me ad esempio non piace per niente la sua continua, patologica ossessione per Don Roncaglia. Preghiamo per lui perchè possa comprendere meglio gli spigoli che andrebbero smussati. Per il resto non possiamo che ammirare il grande impegno che profonde nella sua missione e per le cose egregie che ha realizzato.
Caterina Greco
Cara Simona, premettendo che se non credessi che qui siamo tutti fratelli e sorelle, dentro questo social non ci metterei il naso, quindi ti parlo a …More
Cara Simona, premettendo che se non credessi che qui siamo tutti fratelli e sorelle, dentro questo social non ci metterei il naso, quindi ti parlo a cuore aperto. Ciò di cui tu accusi Don Minutella, ti rendi colpevole. Nel dubbio tu hai tutto il diritto di seguire la tua coscienza, ma hai mai pensato che se i tuoi dubbi fossero infondati, nel giudicare don Minutella, perché di questo si tratta, commetti un peccato grave? Perché ti arroghi il diritto di essere paladina della "tua" giustizia, continuando a gettare benzina sul fuoco, invece di facilitare il dialogo tra fratelli? E' per caso questo che ci ha insegnato nostro Signore Gesù? Puoi stare certa di una cosa, ovvero che Dio ha tutto sotto controllo e porta avanti il suo progetto e verrà smascherato chi lo ostacola, non manca molto. Quindi pazientiamo ed operiamo per la unità al pensiero di Gesù.
7 more comments
No comment.
00:31
Luisa Pignoloni shares this
beppe50
Non era meglio tacere e valutare meglio la situazione?
4 more comments
‼️ Traduzione della parte del video di Arturo Periodista cattolico dove l'esperta di diritto canonico, la Dottoressa Estefania Acosta spiega che il documento redatto da Fra Bugnolo per l'elezione di …More
‼️ Traduzione della parte del video di Arturo Periodista cattolico dove l'esperta di diritto canonico, la Dottoressa Estefania Acosta spiega che il documento redatto da Fra Bugnolo per l'elezione di un nuovo Papa è ERESIA. ‼️
In questo recente video di Bugnolo la prima cosa che menzionava era questa dichiarazione dei cattolici di Roma che avvertivano i Cardinali che dovevano riunirsi entro ventun giorni per realizzare un conclave e che se non si fossero riuniti sarebbe stato il popolo di Roma che avrebbe avuto il compito di eleggere un nuovo Papa...
Questa è eresia, non è una dichiarazione, dichiarazione che solamente compete al Magistero, all'autorità magistrale della Chiesa.
Allora, una dichiarazione, in quel documento si avvertono i cardinali, dicendo pure che si doveva credere con fede divina e cattolica che competeva al popolo di Roma eleggere il suo Vescovo, e che quello è una dichiarazione chiaramente magisteriale, quello è una formula tipicamente magisteriale. Di fatto quella è …More
Luisa Pignoloni shares this
Simona Barsacchi
448
NOVENA ALL'IMMACOLATA 🔷💠 💙 💠🔷 tutte le sere alle ore 21,00 un cuor solo e un'anima sola in comunione con il Santo Padre Benedetto XVI sul canale Youtube di Don Enrico Maria RoncagliaMore
NOVENA ALL'IMMACOLATA
🔷💠 💙 💠🔷
tutte le sere alle ore 21,00
un cuor solo e un'anima sola in comunione con il Santo Padre Benedetto XVI
sul canale Youtube di
Don Enrico Maria Roncaglia
Simona Barsacchi shares from Tempi di Maria
4.2K

Padre Pio: "I massoni sono giunti alle pantofole del Papa"

PORTARE LE ANIME ALL'IMMACOLATA! QUESTA È L'UNICA SPERANZA San Pio, ancora in vita, aveva affermato, che i massoni sono giunti “alle pantofole del Papa”, oggi possiamo affermare con estrema lucida …
Simona Barsacchi
586
🔴 Commovente APPELLO AI VESCOVI di Don Enrico Maria Roncaglia nella festa di San Carlo Borromeo 🕊️🔥🌪️More
🔴 Commovente
APPELLO AI VESCOVI
di Don Enrico Maria Roncaglia
nella festa di San Carlo Borromeo 🕊️🔥🌪️
11:05
Simona Barsacchi
390
Bellissima omelia di Don Enrico Maria Roncaglia nella festa di tutti i Santi 🔥🕊️🌪️
14:02
Simona Barsacchi
1382K
‼️ Sulla questione se andare a Messa o meno in comunione con "Papa Francesco" fa riflettere la vita di S. Ermenegildo martire ucciso per aver rifiutato la Comunione per mano di un ariano. Oggi invece …More
‼️ Sulla questione se andare a Messa o meno in comunione con "Papa Francesco" fa riflettere la vita di S. Ermenegildo martire ucciso per aver rifiutato la Comunione per mano di un ariano.
Oggi invece, con grande superficialità, accettiamo ogni sorta di compromesso. ‼️
Sant' Ermenegildo Principe visigoto, martire
† Tarragona, Spagna,
13 aprile 585 d.C.
Vissuto nel VI secolo, era figlio di Leovigildo, il primo re di Spagna visigoto e, come tutti i visigoti, era seguace di Ario. Il suo matrimonio con una cattolica provocò tensioni a corte e il re esiliò Ermenegildo e sua moglie a Siviglia.. Qui, il giovane si convertì al cattolicesimo e tentò di sconfiggere il padre con l’aiuto dei Bizantini e degli Svevi. Gettato in carcere a Tarragona, rifiutò di ricevere la Comunione dalle mani di un vescovo ariano e per questo fu giustiziato. Figura molto controversa, il giudizio su di lui è stato a volte severo, a volte più o meno comprensivo. San Gregorio Magno, ad ogni modo, mette in rilievo il suo …More
Walter
Io non frequento le messe novus ordo ma ache la Fsspx celebra le messe in comunione....
Luisa Pignoloni shares this
37 more comments
Simona Barsacchi
257
🕊️ 🔥 🌪️
10:36
Simona Barsacchi
212K
‼️ MAGNA QUAESTIO ‼️ La guida indiscussa del "piccolo resto minutelliano" afferma che : - Bergoglio non è il papa e ogni suo atto è invalido. - Le scomuniche di Don Minutella quindi sono invalide …More
‼️ MAGNA QUAESTIO ‼️
La guida indiscussa del "piccolo resto minutelliano" afferma che :
- Bergoglio non è il papa e ogni suo atto è invalido.
- Le scomuniche di Don Minutella quindi sono invalide perché comminate da "Papa Francesco".
Invece l'ordinazione di Don Enrico Bernasconi, che è stato ordinato sacerdote nel 2016 in una celebrazione in comunione con "Papa Francesco", è valida.
Qualcosa non quaglia... 🤔
Qualcuno, invece di stare a fare le pulci in casa di altri, potrebbe aiutarci a capire come sta teologicamente in piedi questo impianto?
(Fonte In Veritate permanemus - Facebook)
Luisa Pignoloni shares this
Oscar Magnani
Sicuramente é un bel ginepraio ma, per quel che ci ho capito fin'ora, bisogna scindere il "Ministerium" dal "Munus". Qua abbiamo un papa regolarmente …More
Sicuramente é un bel ginepraio ma, per quel che ci ho capito fin'ora, bisogna scindere il "Ministerium" dal "Munus". Qua abbiamo un papa regolarmente eletto, SS Benedetto XVI, che ha formalmente rinunciato al Ministerium, tenendosi ben stretto il Munus, ergo continua ad essere il papa regnante, ma senza le prerogative ascritte al Ministerium, alle quali avrebbe legalmente rinunciato nella famosa Declaratio. Ora, da qualche parte ho letto che il Codice Canonico prevede, in assenza di un papa, un "amministratore" (il termine non era quello, ma purtroppo non me lo ricordo... comunque, giusto per capirci) il quale, a questo punto, sarebbe Bergoglio, e a rigor di Codice Canonico.
Adesso ci vorrebe un canonista che ci spiegasse quali sono le prerogative di un "amministratore" che detiene regolarmente il Miniterium e quali rimangono al papa regnante che continua a detenere il Munus.
One more comment
Simona Barsacchi
269
Preghiamo l'Angelus insieme al Santo Padre Benedetto XVI
02:44
"Noi siamo servi del Signore secondo la Dottrina degli Apostoli". Grazie Don Enrico, Dio la benedica!More
"Noi siamo servi del Signore secondo la Dottrina degli Apostoli".
Grazie Don Enrico,
Dio la benedica!
16:46
Luisa Pignoloni shares this
Simona Barsacchi
CCC 1369 Tutta la Chiesa è unita all'offerta e all'intercessione di Cristo. Investito del ministero di Pietro nella Chiesa, il Papa è unito a ogni …More
CCC 1369 Tutta la Chiesa è unita all'offerta e all'intercessione di Cristo. Investito del ministero di Pietro nella Chiesa, il Papa è unito a ogni celebrazione dell'Eucaristia nella quale viene nominato come segno e servo dell'unità della Chiesa universale. Il Vescovo del luogo è sempre responsabile dell'Eucaristia, anche quando viene presieduta da un presbitero; in essa è pronunziato il suo nome per significare che egli presiede la Chiesa particolare, in mezzo al suo presbiterio e con l'assistenza dei diaconi. La comunità a sua volta intercede per tutti i ministri che, per lei e con lei, offrono il sacrificio eucaristico.
One more comment