3
4
1
2
jamacor
953.1K
The Synodal Process Is a Pandora’s Box The Synodal Process ——Is A—— Pandora’s Box 100 Questions & Answers José Antonio Ureta and Julio Loredo de Izcue With a Foreword by Cardinal Raymond Leo Burke …More
The Synodal Process Is a Pandora’s Box

The Synodal Process ——Is A—— Pandora’s Box 100 Questions & Answers José Antonio Ureta and Julio Loredo de Izcue With a Foreword by Cardinal Raymond Leo Burke Translated by José A. Schelini The American Society for the Defense of Tradition, Family, and Property—TFP Spring Grove, Penn.

s3.us-east-1.amazonaws.com/The-Synodal-Process-Is-a-Pandoras-Box.pdf
pt.news and 9 more users link to this post
J G Tasan
Nowadays, the 'Catholic' Church is very concerned about 'climate change' (and with less emphasis on winning souls for Christ!).
At every Sunday Mass, the 'naive' faithful have to recite the Prayer for Creation and Justice.
😡😤🤐More
Nowadays, the 'Catholic' Church is very concerned about 'climate change' (and with less emphasis on winning souls for Christ!).

At every Sunday Mass, the 'naive' faithful have to recite the Prayer for Creation and Justice.

😡😤🤐
Jean Mesa shares this
44
Sally Dorman shares this
2371
Cardinal Burke warns Synod is part of 'revolution' to 'radically' change the Catholic Church
LYunque
Come, Lord Jesus.
Ivan Tomas
And what is the man in white then according his eminence? 🤔
Fernanda Dellucci shares this
1271
Una pubblicazione della TFP per aprire gli occhi sui "lavori in corso" per cambiare il volto della Chiesa, a colpi di pastorale e sinodalità.
Fernanda Dellucci
Ecco: Processo sinodale: un Vaso di Pandora
Solo i distratti possono pensare che il prossimo sinodo sulla sinodalità di ottobre 2023 e ottobre 2024 non recherà alcun disturbo alla Chiesa. In verità questo sinodo rappresenterà un giro di boa decisivo: esso potrà cambiare il volto della Chiesa, darcene un’altra di natura diversa senza che ce ne accorgiamo.
Non sarà un passaggio indolore perché …More
Ecco: Processo sinodale: un Vaso di Pandora

Solo i distratti possono pensare che il prossimo sinodo sulla sinodalità di ottobre 2023 e ottobre 2024 non recherà alcun disturbo alla Chiesa. In verità questo sinodo rappresenterà un giro di boa decisivo: esso potrà cambiare il volto della Chiesa, darcene un’altra di natura diversa senza che ce ne accorgiamo.
Non sarà un passaggio indolore perché questa volta il sinodo non si occuperà di questo o di quell’altro argomento pastorale, ma si occuperà della sinodalità e siccome oggi si pretende che la sinodalità sia una caratteristica essenziale della Chiesa, per questo il sinodo si occuperà della Chiesa intera, come se fosse un Concilio. Ci dirà come abbandonare il suo passato caratterizzato da un ritardo di duecento anni rispetto al mondo, da una struttura verticistica e piramidale che andrebbe rovesciata, da un dottrinarismo e da un indietrismo incapaci di far risuonare la voce del Vangelo nella storia di oggi, da una chiusura in se stessa priva di capacità inclusiva nei confronti dei diversi, dalla mancanza di democrazia, di ascolto reciproco, di capacità di scegliere insieme, dall’identitarismo troppo accentuato mentre Dio vuole che esistano tutte le religioni, da un moralismo troppo rigido che assegna solo una scarsa importanza alle circostanze in cui la coscienza decide di operare, dalla volontà di non limitarsi ad educare le coscienze ma di sostituirsi ad esse, dalla carenza di apertura al nuovo, dalla mancanza di misericordia e, soprattutto, di incapacità a mettersi in ascolto di quanto lo Spirito Santo oggi ci chiede, Spirito che si esprime nel dialogo tra tutti, fedeli e infedeli, cattolici e atei, e negli eventi e sfide della storia. Il sinodo parlerà di tutto questo e quindi parlerà di tutto.
Siccome solo i distratti possono permettersi di non essere preoccupati, ha fatto molto bene la TFP (Tradizione Famiglia Proprietà) a pubblicare un agile e facilmente fruibile libretto intitolato Processo sinodale: un Vaso di Pandora, di Julio Loredo e José Antonio Ureta, che fornisce in breve e in chiaro tutte le informazioni possibili sul prossimo sinodo. Affinché non ci si arrivi da ingenui o da sprovveduti, cosa su cui contano molti dediti al cambiamento senza se e senza ma. La formula scelta è ottima: 100 domande e 100 risposte. Il libretto verrà inviato dai suoi promotori a tutti i cardinali e vescovi nonché a migliaia di sacerdoti. Un’opera impegnativa, meritevole e opportuna.
Mario Sedevacantista Colucci shares this
11
Libro di Ureta con prefazione del Cardinale Burke (Inglese)
Ludovic 2Nîm shares this
135
Le synode de Bergoglio ouvre la boîte de Pandore pour tromper les Catholiques (livre en anglais d’Ureta préfacé par le Cardinal Burke)
Teofil Michalski shares this
717
Angielska książka o Synodzie z przedmową kardynała Burke'a
Werte shares this
246
Englisches Buch von Ureta mit Vorwort von Burke zur Synode.
Don Cesare Toscano shares this
371
Libro di Ureta con prefazione del Cardinale Burke (Inglese)
De Profundis shares this
162
IMPORTANT BOOK
De Profundis
Foreword by Burke