01:22:06
Francesco I
91,3K
Documentario: Papa Pio XII (Pastor Angelicus) Il titolo si riferisce alle presunte profezie del cosiddetto "San Malachia di Amag" Già il gesuita Claude-François Ménestrier con il suo"Réfutation des …Altro
Documentario: Papa Pio XII (Pastor Angelicus)

Il titolo si riferisce alle presunte profezie del cosiddetto "San Malachia di Amag"

Già il gesuita Claude-François Ménestrier con il suo"Réfutation des prétendues prophétie de St Malachie, Paris, 1689" dimostrò che San Malachia di Armagh vissuto a cavallo tra l'undicesimo ed il dodicesimo secolo non aveva scritto queste "profezie", ma esse erano frutto di una falsificazione avvenuta nel XVI secolo: le presunte profezie furono pubblicate per la prima volta dal benedettino Arnoldo Wion, nel primo volume del suo Lignum vitae, ornamentum et decus Ecclesiae (Venezia, 1591). In seguito, esse furono spesso riprodotte (nonostante la condanna dei papi).
Uno studio approfondito, nel XVII secolo, fu condotto da Ludovico Antonio Muratori che ne confermò la falsità: Vedi : "Dissertazione XLIV in <dissertazioni sopra le antichità italiane>.
classicitaliani.it/muratori/dissertazioni/dissert44.htm

Avevo già pubblicato questo articolo sin dal 5 aprile 2018: vi erano stati molti commenti fra cui quelli del dott. Barbagallo a sostegno della veridicità delle profezie del presunto san Malachia:

UNA SORPRENDENTE SCOPERTA SULL'ANTICA “PROFEZIA DI MALACHIA” RELAT
Caterina Greco
@Francesco I le affermazioni di Benedetto XVI sono tratte dal libro "ultime conversazioni" di Peter Seewald, quando il giornalista gli chiede, in relazione alla profezia di San Malachia, se lui fosse l'ultimo papa. Che il nuovo pontefice successore di Benedetto XVI, che non è Bergoglio, in quanto antipapa, sarà eletto per mezzo di un miracolo lo attestano antiche profezie e anche la Beata Anna …Altro
@Francesco I le affermazioni di Benedetto XVI sono tratte dal libro "ultime conversazioni" di Peter Seewald, quando il giornalista gli chiede, in relazione alla profezia di San Malachia, se lui fosse l'ultimo papa. Che il nuovo pontefice successore di Benedetto XVI, che non è Bergoglio, in quanto antipapa, sarà eletto per mezzo di un miracolo lo attestano antiche profezie e anche la Beata Anna Maria Taigi afferma che sarà scelto direttamente da San Pietro e San Paolo dopo i tre giorni di buio. Nella visione di Don Bosco, di cui le messo il link, c'è il papa che esce in processione dal Vaticano in esilio, seguito da una grande folla di fanciulli, donne, uomini, sacerdoti, suore, ma non ci sono al seguito ne Vescovi, ne Cardinali. Infatti poi al suo rientro non più in Vaticano, che sarà distrutto, come anche la visione della Emmerick prevede, ma in San Pietro, farà della gente semplice i principi della Chiesa, ovvero li farà Vescovi, a conferma che non avevano seguito il papa.
Questo fatto non è strano, in primis perché è sotto i nostri occhi che l'alta gerarchia è rea di alto tradimento nei confronti del papato, soprattutto riguardo alla cosciente, anche se non di tutti i Cardinali, destituzione di Benedetto XVI e secondo perché Gesù condannò il 31 agosto 1931, quindi sotto il pontificato di Pio XI, i Suoi Ministri. Dice Gesù a Lucia: ‘Fai sapere ai Miei ministri, dato che seguono l'esempio del Re di Francia nel ritardare l'esecuzione della Mia richiesta(la consacrazione della Russia), che lo seguiranno nella sciagura.' Quando Dio parla, forse sarebbe il caso di ascoltarlo, Dio non è da irridere.
Ora, se non si capisce la ragione sottile per la quale Dio concesse nelle mani della Sua Chiesa l'immenso potere della Consacrazione della Russia al Cuore Immacolato di Maria, non capiamo tutto ciò che è avvenuto dal 1917 in poi all'interno della Chiesa... basterebbe impilare gli eventi uno sopra l'altro in ordine di data per ravvisare il dialogo diretto tra Cielo e terra, ma evidentemente è troppo sforzo per chi ha le sue idee incancrenite.
Riguardo ai due katechon è una mia deduzione logica. Di sicuro qualcun'altro più insigne di me l'avrà formulata, ma non ne sono a conoscenza. E' logico? Allora ha un'alta probabilità che sia così, per me oltre che logico è scontato. Perché Gesù ha scelto Pietro e non Giovanni, il Suo apostolo prediletto, a guida della Chiesa? e... Cosa hanno fatto in qualità di pietre i papi nel tempo? Per caso, sotto loro lecita e con la guida dello Spirito Santo, è stato costruito l'edificio della Chiesa e l'hanno protetta dagli attacchi del demonio? E allora è eliminando la roccaforte del papato, assistito dallo Spirito Santo che si rende possibile tentare la distruzione della Chiesa e ad eliminare Cristo ai fedeli, perché eliminarlo dalla Sua Chiesa non è possibile, poiché Cristo ne è il Capo... Vivo, vegeto ed Eterno, seduto alla destra del Padre, che ha già redento il mondo con il Suo Sacrificio. Come all'epoca di Gesù il Tempio non era il tempio fisico, ma Gesù stesso, ugualmente oggi non è lo Stato della città del Vaticano, la Sua Chiesa. Quindi Gesù è libero di ricostruirla, secondo la struttura iniziale perfetta, come preferisce FUORI dal Vaticano, con una resurrezione della Stessa ristabilendo il papato e dopo il papato i vescovi.
La deduzione del nome Petrus Romanus è la mia, ma in linea con le profezie e il catechismo della Chiesa Cattolica e le parole di Benedetto XVI in linea con Ticonio.
Gli eventi sono by Eterno Padre.
Se ha necessità di altri riferimenti, mi chieda.
N.S.dellaGuardia
@Caterina Greco vedo che anche lei è bersaglio del "ridens utens", per non dire altro...
Caterina Greco
@N.S.dellaGuardia Ahahah ! Sì, sì! Li lasci ridere che si qualificano.
N.S.dellaGuardia
👏
Caterina Greco
Tra "Gloria Olivae" e "Petrus Romanus" c'è una frase che non è un motto "In persecutione extrema S.R.E. sedebit." L'ottavo re di sette, l'usurpatore, non è degno di un motto. E' esatto, quindi?
Petrus Romanus è ben chiara la ragione di questo motto, non è Bergoglio, ma il papa della Chiesa di Cristo risorta fuori dello Stato della città del Vaticano. Si legga questa visione di Don Bosco. Petrus …Altro
Tra "Gloria Olivae" e "Petrus Romanus" c'è una frase che non è un motto "In persecutione extrema S.R.E. sedebit." L'ottavo re di sette, l'usurpatore, non è degno di un motto. E' esatto, quindi?
Petrus Romanus è ben chiara la ragione di questo motto, non è Bergoglio, ma il papa della Chiesa di Cristo risorta fuori dello Stato della città del Vaticano. Si legga questa visione di Don Bosco. Petrus Romanus sarà il papa del nuovo mondo, mondo, che non è ancora venuto, di cui Papa Benedetto XVI è anello di congiunzione con il vecchio mondo; dalle parole di Benedetto XVI.
Ora, se questa profezia l'abbia scritta San Malachia o qualcun'altro e però si sovrappone a molte altre profezie in modo chirurgico, allora sarà falsa (forse) l'attribuzione a San Malachia, ma non è falsa nel contenuto. Come ha spiegato Benedetto XVI, questa profezia fu data a dimostrazione che, allora, a chi sosteneva che la Chiesa fosse finita, la Chiesa avrebbe ancora avuto lunga vita. Il motto "Petrus Romanus", indica una Chiesa che riparte dall'inizio con un nuovo Petrus, ma Romanus ovvero papa legittimo e in prosecuzione della Chiesa di Roma, con tutto il suo magistero bimillenario. A Simon Pietro chi gli ha dato il mandato? Il Padre, per mezzo dello Spirito Santo con la convalida del Figlio, allora presente sulla terra. Ora dovrà avvenire per un miracolo, come fu per San Fabiano, guarda caso la cui ricorrenza cade il 20 gennaio, il 20 gennaio 2023 sono scaduti i 20 giorni di sede vacante previsti per la convocazione del conclave. Ehhhhhhhh! Come fa collimare gli eventi il Padre Eterno, non lo può fare nessuno! Infatti, quando richiama a Se Benedetto XVI? Il 31 dicembre 2022, ultimo giorno dell'anno e soprattutto ricorrenza di San Silvestro, il papa di Costantino; è la fine di un tempo, il tempo del potere temporale della Chiesa, con la rimozione dell'ultimo to Katechon, Benedetto XVI. E mo so tre volte guai e ce ne stiamo accorgendo.
PS: E' chiaro che se alla base della Chiesa ci sono due pietre, la pietra angolare, Cristo e Pietro, ovvero il papato, è ovvio che to Katechon è il papato e o Kathechon è Cristo, elementare Watson!
Caterina Greco
Se preferisce continuo che c'è ancora una marea di cose da dire.
Francesco I
@Caterina Greco . Continui, è interessante ciò che dice, ma , per favore , citi anche le fonti, grazie.
Oscar Magnani
@Caterina Greco Fino all'arrivo di Bergoglio a Roma, circa nelle metá delle fonti che riportavano la profezia di S. Malachia reperibili su internet, dopo "Nella persecuzione estrema di S.R.C. siederá" c'era "il papa nero e Satana marcerá tra le sue fila".
All'epoca molti commentavano che costui poteva essere Benedetto, in quanto presente una testa di moro nel suo stemma.
Non é un caso che le …Altro
@Caterina Greco Fino all'arrivo di Bergoglio a Roma, circa nelle metá delle fonti che riportavano la profezia di S. Malachia reperibili su internet, dopo "Nella persecuzione estrema di S.R.C. siederá" c'era "il papa nero e Satana marcerá tra le sue fila".
All'epoca molti commentavano che costui poteva essere Benedetto, in quanto presente una testa di moro nel suo stemma.
Non é un caso che le abbiano fatte sparire dall'arrivo di Bergoglio, poiché il papa nero (gesuiti) é lui e stiamo vedendo che Satana marcia tra le sue fila.
Caterina Greco
Ricordo che se ne parlava del papa nero. La falsa chiesa satanica non è detto che sia terminata con Bergoglio. Infatti la prima bestia è termine plurale che è integrato nell'ottavo re; infatti l'ottavo re di sette, preferisco definirlo Bergoglio&CO. anche per questa ragione, ma non esclusivamente per questo.