Luisa Piccarreta la Santa. Dio conceda Vittoria La Vergine Santissima ci proteggaMore
Luisa Piccarreta la Santa.
Dio conceda Vittoria
La Vergine Santissima ci protegga
San Michele Arcangelo
Che il Signore abbia pietà
Preghiera alla Spada di San Michele Arcangelo contro le insidie del nemico infernale.
05:55
QUATTRO TEMPORA di Settembre, in Preghiera e Riparazione per il prossimo “Sinodo sulla sinodalità”. In attesa del “Sinodo sulla sinodalità”, non potendo conoscere, tantomeno impedire l’eventuale …More
QUATTRO TEMPORA
di Settembre,
in Preghiera
e Riparazione
per il prossimo
“Sinodo sulla sinodalità”.
In attesa del “Sinodo sulla sinodalità”, non potendo conoscere, tantomeno impedire l’eventuale evolversi pratico di conseguenze negative, occorre e soprattutto pregare, offrendo anche penitenze a Dio, affinché possa intervenire al più presto per salvare la Sua Chiesa dagli apostati, dai traditori e dagli eretici al suo stesso interno.
Come Cristiani Cattolici occorre, quindi, cogliere l’occasione per mettere in atto una pia e antichissima “pratica penitenziale”, condivisa da sempre nella Chiesa Occidentale. Fin dalle sue origini, infatti – e fino alla Rivoluzione Liturgica del 1969 –, la Chiesa all’arrivo di ogni Stagione celebrava le “Quattro Tempora”, ovvero la Preghiera, l’elemosina e il digiuno (il contenuto di un pasto durante il giorno, come in Quaresima), quindi anche l’astinenza, il Mercoledì, il Venerdì e il Sabato di ciascuna delle quattro settimane dell’anno. La settimana di …More
Církví Boha živého
Kdo netouží být součástí té jediné Církve, Církve Kristovi, potom nemá Církev žádnou, a jelikož mnozí hledají církev ve světě, proto ji mnozí …More
Kdo netouží být součástí té jediné Církve, Církve Kristovi, potom nemá Církev žádnou, a jelikož mnozí hledají církev ve světě, proto ji mnozí nemají a klamou sami sebe, jelikož nemají tu jedinou správnou!
*LA LANTERNA RISCHIA DI NON ILLUMINARE PIÙ, L' UMANITÀ VA VERSO IL FOSSO.* Tre testi dal titolo chiarissimo. SALUTE O SALVEZZA PANE DAL CIELO IL TESORO DELLA TRADIZIONE Don Tonino Bello ed Enzo Bianchi …More
*LA LANTERNA RISCHIA DI NON ILLUMINARE PIÙ, L' UMANITÀ VA VERSO IL FOSSO.*
Tre testi dal titolo chiarissimo.
SALUTE O SALVEZZA
PANE DAL CIELO
IL TESORO DELLA TRADIZIONE
Don Tonino Bello ed Enzo Bianchi sono il segno di come ormai la Chiesa segue *un’utopia scambiandola per profezia.* Dopo il Concilio Vaticano II sono saliti al potere i contestatori della Chiesa: questi, credendo che ogni male risiedesse nel passato hanno indicato la via del futuro. Da questo libro-intervista tra Vito Palmiotti e monsignor Nicola Bux emergono le linee guida della Chiesa degli ultimi decenni che ne hanno sancito la crisi: l’annuncio di Cristo è stato ridotto a pretesto per parlare d’altro (poveri e migranti), mentre il cristianesimo ha lasciato il posto a un umanesimo che vuole realizzare alcuni valori (democrazia, eguaglianza, fraternità, accoglienza, pace) *che con il Vangelo hanno ben poco a che vedere.*
L’epidemia di Covid ha fatto il resto, chiudendo le chiese e convincendo i pochi fedeli rimasti che …More
PREGHIERA PER LA FESTA DELLA NATIVITÀ DELLA BEATISSIMA VERGINE MARIA DEL SANTO PADRE GIOVANNI PAOLO II Preghiera per la Festa della Natività della Beatissima Vergine Maria del Santo Padre Giovanni …More
PREGHIERA PER LA FESTA DELLA NATIVITÀ DELLA BEATISSIMA VERGINE MARIA DEL SANTO PADRE GIOVANNI PAOLO II
Preghiera per la Festa della Natività della Beatissima Vergine Maria del Santo Padre Giovanni Paolo II
Da recitare l’ 8 Settembre.
O Vergine nascente,
speranza e aurora di Salvezza al mondo intero, volgi benigna il Tuo sguardo materno a noi tutti, qui riuniti per celebrare e proclamare le Tue glorie!
O Vergine fedele,
che sei stata sempre pronta e sollecita ad accogliere, conservare e meditare la Parola di Dio, fa’ che anche noi, in mezzo alle drammatiche vicende della storia, sappiamo mantenere sempre intatta la nostra Fede cristiana, tesoro prezioso tramandatoci dai Padri!
O Vergine potente, che col Tuo piede schiacci il capo del serpente tentatore, fa’ che realizziamo, giorno dopo giorno, le nostre promesse battesimali, con le quali abbiamo rinunziato a Satana, alle sue opere ed alle sue seduzioni, e sappiamo dare al mondo una lieta testimonianza della speranza cristiana. O Vergine …More
5 Settembre. SANTA MADRE TERESA DI CALCUTTA. Nata il 26 Agosto 1910 a Skopje (Macedonia), da benestante famiglia albanese, Agnes Gonxhe Bojaxhiu (questo il nome di Battesimo) crebbe in una tribolata …More
5 Settembre.
SANTA MADRE TERESA
DI CALCUTTA.
Nata il 26 Agosto 1910 a Skopje (Macedonia), da benestante famiglia albanese, Agnes Gonxhe Bojaxhiu (questo il nome di Battesimo) crebbe in una tribolata e dolorosa terra, dove convivevano cristiani, musulmani, ortodossi; proprio per tale ragione non le fu difficile operare in India, uno Stato dalle lontane tradizioni di tolleranza e intolleranza religiosa, a seconda dei periodi storici.
Madre Teresa definiva così la sua identità: «Di sangue sono albanese.
Ho la Cittadinanza Indiana.
Sono una Monaca Cattolica.
Per vocazione appartengo al Mondo intero. Nel cuore sono totalmente di Gesù». A 18 anni Agnes entra nella “Congregazione delle Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto”; partita nel 1928 per l’Irlanda, un anno dopo è già in India. Nel 1931 emette i primi voti, prendendo il nuovo nome di “Suor Maria Teresa del Bambin Gesù”, perché molto devota della Mistica Carmelitana Santa Teresina di Lisieux. Più tardi, come il Carmelitano San …More
Pace e Bene
*CONDIVIDO QUESTE PROVE...* Tutti siamo chiamati alla Santità. Infatti la Santità vuol dire essere salvati, corrispondere al Piano Divino, non è affare privato....occorre essere contrari alle voci …More
*CONDIVIDO QUESTE PROVE...*
Tutti siamo chiamati alla Santità. Infatti la Santità vuol dire essere salvati, corrispondere al Piano Divino, non è affare privato....occorre essere contrari alle voci del mondo che vorrebbe, con il principe della menzogna, il demonio, disperdere, ingannare e trascinare più anime possibili all'Inferno.
*I SANTI SONO DAVVERO TRA NOI, TRA CHI È ANCORA QUAGGIÙ NEL COMBATTIMENTO E NELLA PROVA.*
...San Gabriele dell’Addolorata, volato al cielo all’età di soli 24 anni (1862), e appena 16 anni prima della nascita di Gemma (1878).
S. Gabriele dell’Addolorata (dichiarato Santo nel 1920) non era ancora neppure Beato, ma soltanto Venerabile, quando la giovane lucchese l’andava chiamando Confratel Gabriele.
Avendone letta la vita, Gemma rimase letteralmente folgorata dalle virtù del giovane Passionista, tanto che, pur avendola più volte letta e meditata, le prime volte le riuscì di mentire dicendo che non aveva ancora finito di leggere, ma infine fu costretta a restituire …More
Ascolta diventiamo tanti
03:39
San Michele Arcangelo
Condividiamo insieme
28 Agosto. SANT'AGOSTINO. Agostino nacque a Tagaste (nell'attuale Algeria) nel 354. Suo padre, Patrizio, apparteneva a una famiglia pagana, mentre la madre Monica era fervente Cristiana che la Chiesa …More
28 Agosto.
SANT'AGOSTINO.
Agostino nacque a Tagaste (nell'attuale Algeria) nel 354.
Suo padre, Patrizio, apparteneva a una famiglia pagana, mentre la madre Monica era fervente Cristiana che la Chiesa Cattolica la venera come Santa.
La figura materna ebbe un'importanza centrale nella formazione di Agostino: egli stesso, nei suoi scritti, afferma di aver bevuto il Nome di Gesù con il latte e di essere stato inserito, fin da bambino, tra i Catecumeni.
Ma con l'adolescenza il suo animo insaziabile, irrequieto e un po' ribelle, lo portò su ben altre strade.
Durante un lungo periodo di studio, fra la sua città natale e Cartagine, divenne un cultore della Filosofia e della Retorica, sperimentando il piacere di primeggiare sugli altri, grazie a una formidabile prontezza intellettiva, ai limiti della genialità.
In quegli anni intraprese anche una condotta di vita sregolata, dedita ai piaceri del corpo. I suoi studi lo portarono a conoscere il “manicheismo”, una corrente religiosa di derivazione …More
23 Agosto. SANTA ROSA DA LIMA. Isabella Flores Oliva (Rosa da Lima) nasce il 20 Aprile 1586 da Maria Oliva e Gaspare Flores, gentiluomo della Compagnia degli Archibugi. Il padre, nato in Spagna, è …More
23 Agosto.
SANTA ROSA
DA LIMA.
Isabella Flores Oliva (Rosa da Lima) nasce il 20 Aprile 1586 da Maria Oliva e Gaspare Flores, gentiluomo della Compagnia degli Archibugi.
Il padre, nato in Spagna, è emigrato prima in Portorico e poi a Lima, la Capitale del viceregno del Perù, detta all’epoca Ciudad de los Reyes, celebre per le ricchezze sottratte dagli spagnoli al Re Atahualpa, dopo la conquista dei territori degli Incas.
Decima di tredici figli, è battezzata Isabella come la nonna, un nome caro all’aristocrazia spagnola.
La piccola Isabella, però, viene chiamata Rosa dalla sua balia Mariana, poiché, secondo l’usanza indigena, le viene dato il nome di un fiore per sottolinearne la bellezza.
L’amore della balia, alla quale rimane sempre legata come a una vera madre, è sicuramente il primo motivo che porta Rosa a prendersi cura degli Indios. Lei si chiede perché i conquistatori spagnoli, cristiani, chiamati dal Vangelo all’amore e alla compassione per il prossimo, portino invece nel nuovo …More
Carla Ronci tracce di un passaggio 👆Qui il video. VOGLIO CONDIVIDERE QUESTA STUPENDA FIGURA E STRUMENTO DI GRAZIA. Consiglio molto la condivisione. L'esempio che trasmettono queste anime è forza ed …More
Carla Ronci tracce di un passaggio
👆Qui il video.
VOGLIO CONDIVIDERE QUESTA STUPENDA FIGURA E STRUMENTO DI GRAZIA.
Consiglio molto la condivisione. L'esempio che trasmettono queste anime è forza ed è capace di offrire la possibilità, la speranza, la vera gioia di vivere vivendo, di amare amando. Da far vedere anche ai giovani ed adolescenti che si affacciano alla vita con tutte le insidie, ma anche con tanto da sviluppare e per non lasciarsi disfare dai messaggi menzogna!
Venerabile Carla Ronci
LEGGI QUI, FERMATI☝🏻
LA VEN. CARLA RONCI
(Offerta vittima per la Santificazione dei Sacerdoti). MERAVIGLIOSO DONO MERAVIGLIOSO ESEMPIO, UNA SORELLA IN CIELO PRONTA A CHIEDERE TUTTE LE GRAZIE NECESSARIE. FACCIAMOLO SAPERE, PRENDIAMO SPUNTI IMPORTANTI È SEMPLICE CON LE ALI SI PUÒ SPICCARE IL VOLO... Scriveva... _Hai ragione, Gesù, la mia sottomissione alla Tua Divina Volontà per essere completa ha bisogno di perfezionarsi: infatti, non è a sbalzi che si fa la volontà di Dio, vivendo un giorno da …More
21 Agosto. SAN PIO X PONTEFICE. Giuseppe Sarto è nato a Riese (Treviso) nel 1835, da una famiglia contadina. Dopo gli studi nel Seminario di Padova, fu ordinato Sacerdote a 23 anni. Avendo percorso …More
21 Agosto.
SAN PIO X
PONTEFICE.
Giuseppe Sarto è nato a Riese (Treviso) nel 1835, da una famiglia contadina.
Dopo gli studi nel Seminario di Padova, fu ordinato Sacerdote a 23 anni.
Avendo percorso quasi tutti i gradi dell’Attività Pastorale diretta (Cappellano a Tombolo, Parroco a Salzano, Cancelliere della Curia di Treviso e Direttore Spirituale del Seminario), nel 1884 fu nominato Vescovo di Mantova e, nel 1893, Patriarca di Venezia e Cardinale.
Nel Conclave del 1903, dopo il veto dell’Austria all’elezione del Cardinale Rampolla, nonostante le sue proteste di inadeguatezza, fu costretto ad accettare la sua elezione a Papa; così infatti egli si espresse davanti ai Cardinali: «Sono incapace e indegno; dimenticatemi, aiutatemi!».
Per la Chiesa quelli erano tempi difficili, a causa delle leggi eversive varate in Francia, della dolorosa divisione tra Stato Italiano e Santa Sede e, poi, del periodo modernista. Per cui, sommariamente, si può dire che egli affrancò definitivamente la Chiesa …More
Riccardo Giachino
Grandissimo Santo ! SSPP Pio X ora pro nobis ! CSSML-NDSMD
Questi brevi estratti audio sono parte del Diario di una delle piu straordinarie anime mistiche come è Santa Veronica Giuliani. A lei in particolare furono donati particolari carismi e chiavi di lettura …More
Questi brevi estratti audio sono parte del Diario di una delle piu straordinarie anime mistiche come è Santa Veronica Giuliani.
A lei in particolare furono donati particolari carismi e chiavi di lettura delle Sacre Scritture e soprattutto *delle realtà dei Destini eterni di ogni anima* . Dal Giudizio particolare ( personale ) che ognuno avrà e come sarà, alla visione dei Luoghi che attendo dopo la morte corporale un anima:
il Paradiso, il Purgatorio e l'asprezza, l'assenza totale di Amore dell' Inferno.
Purtroppo molti non credono e neanche vogliono cominciare partendo da se stessi facendo un'analisi della coscienza e soprattutto un avvicinamento alla Preghiera del cuore, per chiedere la luce all'intelletto e la Grazia della vista soprannaturale in questa breve esistenza terrena, che è in verità il campo della prova e della scelta.
La temporaneità in qualche misura permette alla creatura umana di potersi ristabilire nell' Ordine Divino prima che sopraggiunga la morte fisica...( salario …More
01:12
03:07
01:47
02:01
Lu Gloria shares this
Sono 4 parti audio. Audio. Estratto di un Messaggio ad un'anima semplice, piccola Ostia riparatrice. *CHI PUÒ CAPIRE LA GRAVITÀ* , è sotto gli occhi eppure non si vuole credere. *RIPARA CON ME DICE IL …More
Sono 4 parti audio.
Audio. Estratto di un Messaggio ad un'anima semplice, piccola Ostia riparatrice.
*CHI PUÒ CAPIRE LA GRAVITÀ* , è sotto gli occhi eppure non si vuole credere.
*RIPARA CON ME DICE IL SIGNORE.*
Chi può capire quanto profetizzato a Fatima , a la Salette? La superficialità e la tiepidezza dei battezzati da una parte, la scaltrezza degli infiltrati dall'altra stanno arrecando un grande danno per le anime e la loro perdizione.
Una volta Gesù in una visione disse a P. Pio con un richiamo durissimo:
MACELLAI, MACELLAI...
riferendosi a certi "sacerdoti", che abusando per certe cattive interpretazioni e manipolazioni conducevano anime a vivere nell'errore. *RIPARA CON ME DICE IL SIGNORE* SPOGLIATEVI DEL MONDO. Vi sono, nonostante tutto, piccole realtà (oasi) dove si riesce ancora a custodire, nella Tradizione dei Padri conciliari e nella sana Dottrina, la Fede e la Testimonianza. La Chiesa non sono le pietre ma i cuori che credono, vivono nella fedeltà il loro impegno, combattendo …More
04:01
20:14
09:30
05:03
Un Sacerdote che da la vita per la Fede. E prega per i nemici. Come dice il Vangelo.More
Un Sacerdote che da la vita per la Fede.
E prega per i nemici.
Come dice il Vangelo.
Fedele A Cristo Scanu
Quanto sangue versato dai martiri cristiani.e quanto disprezzo ricevuto e ricevono ancora oggi molti sacerdoti e fedeli che testimoniano la fede in Gesù …More
Quanto sangue versato dai martiri cristiani.e quanto disprezzo ricevuto e ricevono ancora oggi molti sacerdoti e fedeli che testimoniano la fede in Gesù Cristo morto e Risorto per la nostra salvezza. Non sono mai sazi gli anticristiani, se non lo fanno con la spada, i fucili o altra arma bellica, uccidono più elegantemente con la penna, senza doversi sporcare gli abiti che indossano. Ma la coscienza macchiata non la si può pulire e nascondere a Dio.
UNA GRAVE NEGAZIONE COMMESSA NEI CONFRONTI DELLA SANTISSIMA EUCARISTIA. IL GRAVE COMPORTAMENTO DEL SACERDOTE CHE HA NEGATO LA COMUNIONE A UNA RAGAZZA CHE, NEL GIORNO DELLA SUA CRESIMA, DESIDERAVA …More
UNA GRAVE NEGAZIONE
COMMESSA NEI CONFRONTI
DELLA SANTISSIMA EUCARISTIA.
IL GRAVE COMPORTAMENTO DEL SACERDOTE CHE HA NEGATO LA COMUNIONE A UNA RAGAZZA CHE, NEL GIORNO DELLA SUA CRESIMA, DESIDERAVA RICEVERLA IN GINOCCHIO.
_________________
SECONDO LE NORME DELLA CHIESA, È UN GRAVE PECCATO NEGARE LA COMUNIONE A CHI VUOLE RICEVERLA SULLA LINGUA E IN GINOCCHIO.
A riguardo della gravità di ciò che ha commesso quel Sacerdote rappresentato nel video, in cui è mostrato di aver negato la Comunione ad una ragazza nella Messa della sua Cresima, l’insegnamento della Chiesa è molto chiaro.
Infatti, riguardo a questo argomento, il Codice di Diritto Canonico stabilisce: Can. 843 – §1. I Ministri Sacri non possono negare i Sacramenti a coloro che li chiedano opportunamente, siano disposti nel debito modo e non abbiano dal diritto la proibizione di riceverli. Can. 912 – Ogni battezzato, il quale non ne abbia la proibizione dal diritto, può e deve essere ammesso alla Sacra Comunione. Quanto stabilito dal …More
San Michele Arcangelo
Preghiamo per i Sacerdoti
11 Agosto. SANTA CHIARA DI ASSISI. Chiara nasce ad Assisi, nel 1193, dalla nobile famiglia di Favarone degli Offreducci. È ancora bambina quando in Città scoppia una guerra civile tra i nobili e la …More
11 Agosto.
SANTA CHIARA
DI ASSISI.
Chiara nasce ad Assisi, nel 1193, dalla nobile famiglia di Favarone degli Offreducci.
È ancora bambina quando in Città scoppia una guerra civile tra i nobili e la nascente borghesia e, con la sua famiglia, Chiara deve rifugiarsi a Perugia, dove rimane fino alla giovinezza.
Tornata ad Assisi, con il desiderio di appartenere solo a Cristo e attratta dall’esempio di San Francesco, la notte della Domenica delle Palme del 1212 abbandona la casa paterna e, alla Porziuncola, presso Santa Maria degli Angeli, abbraccia la Forma di Vita Evangelica, sulle orme del Signore e della Sua Santissima Madre.
Ormai consacrata, Chiara trascorre un breve periodo presso le Monache Benedettine, sul Monte Subasio di Assisi, dove fu raggiunta dalla sorella Agnese, desiderosa di condividerne la vita consacrata.
Poi Francesco la condusse a San Damiano, nel luogo dove gli aveva parlato "il Crocifisso" e lì Chiara visse per quarant’anni una straordinaria esperienza di consacrata,…More
*"LA PASSIONE DELLA CHIESA NEGLI SCRITTI DI LUISA PICCARRETA"* *13 - Roma è piena di colpe e di nefandezze, commesse dai secolari e dai religiosi. Perversità e trame dei nemici della Chiesa:* …Il …More
*"LA PASSIONE DELLA CHIESA NEGLI SCRITTI DI LUISA PICCARRETA"*
*13 - Roma è piena di colpe e di nefandezze, commesse dai secolari e dai religiosi. Perversità e trame dei nemici della Chiesa:*
…Il benedetto Gesù mi ha trasportata ad una città, dove erano tante le colpe che si commettevano, che *usciva come una nebbia densissima, puzzolente, che s’innalzava verso il cielo* ; dal cielo scendeva un’altra nebbia folta e dentro vi stavano condensati tanti castighi, che pareva che fossero bastanti a sterminare questa città, onde io ho detto: “Signore, dove ci troviamo? Che parti sono queste?”
E Lui: “Qui è Roma, dove sono tante le nefandezze che si commettono, non solo dai secolari, ma anche dai religiosi, che meritano che questa nebbia li finisca di accecare, meritandosi il loro sterminio”.
In un istante ho visto il macello che ne succedeva, e pareva che il Vaticano ricevesse parte delle scosse; non erano risparmiati neppure i sacerdoti. Perciò tutta costernata ho detto: “Mio Signore, risparmia …More
San Michele Arcangelo
Il Santo Padre Pio X si mise in ginocchio quando ebbe modo di meditare sull Orologio della Passione e alcuni scritti di Cielo. Uno dei postulatori è …More
Il Santo Padre Pio X si mise in ginocchio quando ebbe modo di meditare sull Orologio della Passione e alcuni scritti di Cielo. Uno dei postulatori è un Santo e che Santo Maria Annibale di Francia, la Chiesa annovera Luisa da i Servi di Dio al tal proposito aggiungo non è Santa ancora poiché Gesù dirà che Luisa andrebbe Glorificata per la Missione che Egli gli ha dato da compiere. Capostipite del terzo Fiat. La Santifcazione e il modo di come si vive nella Divina Volontà, promesso nel Padre nostro da Gesù stesso. Fiat Voluntas Tua come in Cielo così in terra...e così sarà...
Aggiungo una considerazione io non la conosco e non so le sue conoscenze anche sotto l'aspetto ascetico diciamo...
Mettiamo che lei fosse vissuto ai tempi di nostro Signore avrebbe avuto le convinzioni che ha ora? Sarebbe stato/a così convinta nella Fede? Parlo di contemporaneità...ovviamente non sarebbe stato semplice credere essendo nel contesto stesso...così avviene per degli scritti con non fanno altro che portare …More
San Michele Arcangelo
Prima lettera di San Paolo Apostolo ai Tessalonicesi 5,16-24 Non spegnete lo Spirito, non disprezzate le profezieMore
Prima lettera di San Paolo Apostolo ai Tessalonicesi 5,16-24
Non spegnete lo Spirito, non disprezzate le profezie
5 Agosto. MADONNA DELLA NEVE. Per introdurci al meglio nella Solennità Mariana, che si commemora nella giornata odierna, è necessaria una premessa per meglio comprenderla. La Santa Madre Chiesa celebra …More
5 Agosto.
MADONNA DELLA NEVE.
Per introdurci al meglio nella Solennità Mariana, che si commemora nella giornata odierna, è necessaria una premessa per meglio comprenderla.
La Santa Madre Chiesa celebra la Natività della Beata Vergine Maria l’8 Settembre.
Questa data è collegata, ovviamente, all’Immacolata Concezione dell’8 Dicembre, di nove mesi prima.
Tale data, inoltre, è stata stabilita come “Natività della Beata Vergine Maria”, per rimarcare la Dedicazione alla Madonna della Basilica di Sant’Anna, a Gerusalemme, la quale fu fatta quel giorno, nel IV secolo.
Essa sorge nel luogo in cui si crede sia stata la casa di Anna e Gioacchino, genitori della Santissima Vergine Maria.
Proprio qui, ancora oggi, ogni anno l’8 Settembre i Francescani della Custodia di Terra Santa, l’Ordine Francescano che dall’inizio del secolo XIII si occupa della promozione e diffusione dei pellegrinaggi ai Luoghi Santi, festeggiano la Nascita della Beata Vergine Maria. Sorta come Festa solo in Oriente, la Natività …More
Oremus pro
NASCITA L'inizio della partecipazione individuale all'esistenza; è il principio dell'entrata in vita di un essere, il momento in cui un essere vivente …More
NASCITA
L'inizio della partecipazione individuale all'esistenza; è il principio dell'entrata in vita di un essere, il momento in cui un essere vivente emerge dal corpo della madre.
La profezia
e il suo compimento
“Il Signore stesso vi darà un segno:
Ecco, la Vergine concepirà e darà alla luce un figlio e gli porrá nome Emanuele."
Is 7:14:
"Io sono il Segno del Dio Vivente" Marienfried 25 aprile 1946
LiberaNosDomine
Dalla pagina fb Apparizione Madonna del Pino Io sono nata l’8 settembre del 737 Mammanelli, 8 settembre 1993, ore 17:30 - Messaggio della Madonna del PinoMore
Dalla pagina fb Apparizione Madonna del Pino
Io sono nata l’8 settembre del 737
Mammanelli, 8 settembre 1993, ore 17:30 - Messaggio della Madonna del Pino
Nessun teologo o studioso sa quando sono nata
Mammanelli, 10 ottobre 1993, ore 17 - Messaggio della Madonna
Sono nata al tramonto dell’8 settembre
Mammanelli, 8 settembre 1994, ore 12 - Messaggio della Madonna
“Scrivi figlio Mio, oggi la Chiesa ricorda la Mia nascita, che avvenne l’8 settembre al tramonto del sole e non il 5 agosto, come ancora insistono a credere..," Avola, lunedì 8 settembre 2008 - Messaggio della Madonna Oggi è festa in cielo e in terra per la Mia nascita Avola, Mammanelli, giovedì 8 settembre 2011 Messaggi privati della Madonna e del Signore Gesù "Madonna: “ Figlio Mio, oggi è festa in cielo e in terra per la Mia nascita, la Chiesa ricorda la Mia nascita e sono felice, ma quanta sofferenza date al Mio Immacolato Cuore. Ricordate le ferite di Mio Figlio Gesù perché voi dimenticate Gesù e Maria, perché non rispondete …More