«San Paolo → Nessuno vi inganni in alcun modo!»

« I bambini sono innocenti e amano la giustizia, mentre la maggior parte degli adulti è malvagia e preferisce la misericordia. » Gilbert Keith ChestertonViviamo un momento di lotta, da cui nessuno …Altro
« I bambini sono innocenti e amano la giustizia, mentre la maggior parte degli adulti è malvagia e preferisce la misericordia. » Gilbert Keith Chesterton
Viviamo un momento di lotta, da cui nessuno deve disertare, poiché ciascuno ha comunque almeno una delle tre armi:
la preghiera, la parola, la penna. E restare in pace: “I miti possederanno la terra”
.
Card. Carlo Caffarra.
«LE 7 ERESIE DI FRANCESCO»
'Correctio filialis de haeresibus propagatis'
« Ci riferiamo alle proposizioni che Vostra Santità, mediante parole, atti e omissioni – come già descritto – ha in effetti sostenuto e propagato, causando grande e imminente pericolo per le anime.
Pertanto, in quest’ora critica, ci rivolgiamo alla cathedra veritatis, la Chiesa Romana, che per legge divina ha preminenza su tutte le Chiese e della quale siamo e intendiamo rimanere sempre figli leali. Rispettosamente insistiamo affinché Vostra Santità pubblicamente rigetti queste proposizioni, compiendo così il mandato di Nostro Signore Gesù …
Altro
Luciano Mirigliano
Bergoglio promuove questo tipo di ecumenismo.
Questo tipo di Chiesa.
Ma è Cattolica? È la stessa fondata da N.S. Gesù Cristo?
(Adorazione di divinità Indù in Chiesa: vescovo si scusa, vicario generale si dimette)
Presto potrebbe accadere anche nelle nostre parrocchie. Anzi, di più!
Tuttavia, è questo quello che vogliamo?
Ecco la ragione per la quale molti continuano a commettere questo grave …Altro
Bergoglio promuove questo tipo di ecumenismo.

Questo tipo di Chiesa.

Ma è Cattolica? È la stessa fondata da N.S. Gesù Cristo?

(Adorazione di divinità Indù in Chiesa: vescovo si scusa, vicario generale si dimette)

Presto potrebbe accadere anche nelle nostre parrocchie. Anzi, di più!

Tuttavia, è questo quello che vogliamo?

Ecco la ragione per la quale molti continuano a commettere questo grave errore di fondo, fuorviante.

Sì. Non è più una questione ideologica di destra o sinistra, ma piuttosto del "centro", di principio:

Cristo Gesù.

www.youtube.com/watch

Allora urge come in questo caso storico, sempre più, l'intervento unanime, la discesa in campo e l'unione politica della piccola Giorgia con il piccolo Matteo. Adesso. Giacché è molto più chiara ora la scena. Il quadro che si delinea.

🕊
Molto di più!
Luciano Mirigliano
«Che cosa c'entra Gesù Cristo con il senso della nostra vita?
Non c'entra niente se uno lo relega tra i defunti protagonisti della storia, tra i maestri più o meno ascoltati del pensiero umano, tra i predicatori della religione, della filantropìa, del pacifismo. Se uno lo mette in compagnia di Budda, di Confucio, di Maometto, di Gandhi, e di tante altre brave persone, vuol dire che l'ha già persoAltro
«Che cosa c'entra Gesù Cristo con il senso della nostra vita?

Non c'entra niente se uno lo relega tra i defunti protagonisti della storia, tra i maestri più o meno ascoltati del pensiero umano, tra i predicatori della religione, della filantropìa, del pacifismo. Se uno lo mette in compagnia di Budda, di Confucio, di Maometto, di Gandhi, e di tante altre brave persone, vuol dire che l'ha già perso; vuol dire che l'ha estromesso dalla sua problematica esistenziale e dalla sua vicenda umana.»

Card. Giacomo Biffi (GRAZIE!)
cigio
Gesù, nella sua vita terrena, non condanna nessuno, anzi sulla croce chiede al Padre di perdonarli tutti perché non sanno quello che fanno...Papa Francesco dice semplicemente che la Misericordia di Dio è superiore ed infinitamente grande rispetto alla Giustizia, che vi ricordo che non è la fallace e ceca giustizia degli uomini. Difronte a Dio, nessuno è degno del suo Regno di Gloria infinita, …Altro
Gesù, nella sua vita terrena, non condanna nessuno, anzi sulla croce chiede al Padre di perdonarli tutti perché non sanno quello che fanno...Papa Francesco dice semplicemente che la Misericordia di Dio è superiore ed infinitamente grande rispetto alla Giustizia, che vi ricordo che non è la fallace e ceca giustizia degli uomini. Difronte a Dio, nessuno è degno del suo Regno di Gloria infinita, nemmeno i santi che la chiesa ha canonizzato, solo la sua immensa Misericordia e immenso Amore ci rende degni di essere suoi figli. Solo chi desidera e cerca col cuore la salvezza e il perdono, anche se fosse il più grande peccatore della terra, Dio tende la sua mano di Padre accogliendolo alla sua mensa come figlio prediletto. La Chiesa proprio perché è Viva ha bisogno di crescere, di divenire. Non abbiate paura aprite le porte a Cristo, dobbiamo rinnovarci nella fede. Lo Spirito Santo è nella Chiesa, ascoltiamolo è Dio che ci parla. Le armi che Dio ci ha dato non sono il giudicare i fratelli nella fede, tutt'altro. Ci ha dato l'arma della preghiera, della misericordia del perdono. In questi giorni le letture del vangelo ci ricordano che il comandamento più grande è di amare il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore tutta la tua mente e con tutte le tue forze e il secondo comandamento che non è minore del primo ama il prossimo tuo come te stesso. Il bello è che tutte e due non sono nemmeno menzionati nei dieci comandamenti, quindi non sono comandamenti, sono uno stato di vita che ogni credente deve fare proprio, giorno per giorno. Il Papa, dall'inizio del suo pontificato, è alla ricerca delle pecorelle smarrite dell'ovile, non si cura del giudizio dei ben pensanti che ritengono ridicolo cercare una pecora invece di curare le 99 che sono sicure nell'ovile. Sono i malati che hanno bisogno del medico. Tutti hanno il diritto di raggiungere la meta di divenire figli di Dio, nessuno escluso. La chiesa è in cammino nessuno è escluso, chi si ferma credendo di aver raggiunto la meta tanto agognata è un illuso, la vita stessa ci mette difronte nuovi limiti e nuove prove da superare. Unitevi nella preghiera in umiltà, e come il figliol prodigo, solo mettendoci in cammino e solo riconoscendoci indegni di essere suoi figli, possiamo sperare nel suo Amorevole abbraccio di Padre misericordioso.
Luciano Mirigliano
«È UNA ERESIA»
L'apocatastasi (dal greco apocatastasis) è una dottrina, inizialmente gnostica, diffusa soprattutto da Origene nel III secolo.
Nel linguaggio teologico designa il ristabilimento finale e definitivo di tutta la creazione in uno stato di perfetta beatitudine.
La Dottrina
Sviluppata soprattutto dalla patristica greca, nella sua formulazione radicale implicava la salvezza universale.
Altro
«È UNA ERESIA»

L'apocatastasi (dal greco apocatastasis) è una dottrina, inizialmente gnostica, diffusa soprattutto da Origene nel III secolo.

Nel linguaggio teologico designa il ristabilimento finale e definitivo di tutta la creazione in uno stato di perfetta beatitudine.

La Dottrina

Sviluppata soprattutto dalla patristica greca, nella sua formulazione radicale implicava la salvezza universale.

Secondo tale dottrina, infatti, alla fine dei tempi Dio estinguerà ogni sorta di peccato e di male nel mondo; anche i peccatori saranno tutti perdonati e riconciliati con Dio dopo un "fuoco purificatore".

La condanna da parte della Chiesa

Il Concilio di Costantinopoli II nel 553 condannò la tesi della certezza della salvezza di tutte le creature. Questa certezza è in contrasto con quanto si afferma nei Vangeli e riduce il libero arbitrio concesso da Dio all'uomo. Tale dottrina, inoltre, non può essere approvata dal Magistero della Chiesa poiché nega l'eternità della pena dell'Inferno.

it.cathopedia.org/wiki/Apocatastasi

Papa Francesco ha detto l'11 ottobre che il Giudizio Universale non è da temere, perché "alla fine della nostra storia c'è Gesù misericordioso" e pertanto "tutto sarà salvato. Tutto".

Le dichiarazioni raccolte di Francesco che negano l'esistenza dell'inferno sono state pubblicate da Sandro Magister (20 ottobre).

Francesco: "Tutto sarà salvato. Tutto"
cigio
Da quando la Repubblica è diventato un quotidiano di "Verità"? Mi sfugge il tuo giudizio sempre negativo del Santo Padre. Come Cristiano Cattolico, ti sprono a riscoprire dentro di te la Luce di Dio, e a pentirti di accusare un fratello che cerca di operare il Bene. Personalmente ritengo che il giornalista Scalfaro, dichiaratamente ateo, ma nella costante ricerca di Qualcuno, stà percorrendo un …Altro
Da quando la Repubblica è diventato un quotidiano di "Verità"? Mi sfugge il tuo giudizio sempre negativo del Santo Padre. Come Cristiano Cattolico, ti sprono a riscoprire dentro di te la Luce di Dio, e a pentirti di accusare un fratello che cerca di operare il Bene. Personalmente ritengo che il giornalista Scalfaro, dichiaratamente ateo, ma nella costante ricerca di Qualcuno, stà percorrendo un cammino tutto suo di fede, adattando e discernendo le parole del papa che meglio risuonano in lui. Come ateo, ricerca la Mala Fede nella chiesa, per svuotarla dei suoi valori e tesori, perché probabilmente ha trovato in noi cristiani peccatori molte lacune, ipocrisie e scarsi sostenitori della Verità cioè del Cristo. Ma nel Papa Francesco, ha trovato la sua guida spirituale, che gli fa assaporare il messaggio evangelico, che è pieno di amore e misericordia, e che lascia solo ed esclusivamente a Dio il giudizio. Papa Francesco non nega i Novissimi, ne sono certissimo, ha solo dato un immagine umana dei Novissimi. Pensa Gesù in parabole ha descritto il paradiso in tanti modi, è un banchetto, è un matrimonio, è una festa ecc. Nessuno ha chiaramente descritto cosa avviene dopo la morte, sappiamo solo per certo che ci presenteremo davanti al volto di Dio e alla sua misericordiosa luce di Verità e solo allora capiremo se saremo state vergini stolte o giudiziose. Tutto il resto non conta.
Luciano Mirigliano
Cose da fine del mondo. I "novissimi" secondo Francesco.
Sull'importante quotidiano "la Repubblica" di cui è fondatore, Eugenio Scalfari, autorità indiscussa del pensiero laico italiano, lo scorso 9 ottobre è tornato a riferire così quella che egli ritiene una "rivoluzione" di questo pontificato, raccolta dalla viva voce di Francesco nel corso dei frequenti colloqui che ha con lui:
"Papa Francesco …Altro
Cose da fine del mondo. I "novissimi" secondo Francesco.

Sull'importante quotidiano "la Repubblica" di cui è fondatore, Eugenio Scalfari, autorità indiscussa del pensiero laico italiano, lo scorso 9 ottobre è tornato a riferire così quella che egli ritiene una "rivoluzione" di questo pontificato, raccolta dalla viva voce di Francesco nel corso dei frequenti colloqui che ha con lui:

"Papa Francesco ha abolito i luoghi dove dopo la morte le anime dovrebbero andare: inferno, purgatorio, paradiso. La tesi da lui sostenuta è che le anime dominate dal male e non pentite cessino di esistere, mentre quelle che si sono riscattate dal male saranno assunte nella beatitudine contemplando Dio".

magister.blogautore.espresso.repubblica.it/…/cose-da-fine-de…
cigio
Lo Spirito Santo illumini sempre il Santo Padre Francesco I. Non voglio giudicare nessuno perché non sono io il giudice e mi dispiace constatare che voi vi ritenete giudici. Sono limitatamente intelligente e poco forbito, ma meditando la vita di Gesù, conoscitore profondissimo della legge ebraica, è stato duramente criticato dai dottori della legge. Penso al riposo del Sabato, al mangiare e bere …Altro
Lo Spirito Santo illumini sempre il Santo Padre Francesco I. Non voglio giudicare nessuno perché non sono io il giudice e mi dispiace constatare che voi vi ritenete giudici. Sono limitatamente intelligente e poco forbito, ma meditando la vita di Gesù, conoscitore profondissimo della legge ebraica, è stato duramente criticato dai dottori della legge. Penso al riposo del Sabato, al mangiare e bere con i pubblicani, al perdonare i peccati dei vari miracolati...Come dice il Papa, prima del Giudizio Gesù compie sempre un atto immenso di Misericordia verso il peccatore. La Chiesa per millenni non ha seguito questo insegnamento divino, prima ha sempre espresso il giudizio. Questo Papa, cerca di rivoluzionare con fatica e molta impopolarità presso i "dottori della legge", la posizione della Chiesa, di mettere la Misericordia prima del giudizio, che tra l'altro non spetta per fortuna a noi il giudizio ne tanto meno alla Chiesa, ma solo a Dio e a Dio solo, Gesù è il nostro avvocato difensore.
Pregate per me che sono un peccatore, come io pregherò per voi.
Francesco I
@padrepasquale
È proprio l'inqualificabile Bergoglio che paragona Nostro Signore a Pinocchio:
Vuole far finta di non capire?
Sancta Missa Secundum Cardinalem Sanctae Romanae Ecclesiae Bergoglio sive Papam Franciscum
La ha vista la strana, dissacrante, profanatrice assurda "messa" di Bergoglio con i vari burattini? Non ha sentito che nell'omelia confronta Pinocchio con Nostro Signore?
Se non le basta …Altro
@padrepasquale
È proprio l'inqualificabile Bergoglio che paragona Nostro Signore a Pinocchio:
Vuole far finta di non capire?
Sancta Missa Secundum Cardinalem Sanctae Romanae Ecclesiae Bergoglio sive Papam Franciscum
La ha vista la strana, dissacrante, profanatrice assurda "messa" di Bergoglio con i vari burattini? Non ha sentito che nell'omelia confronta Pinocchio con Nostro Signore?
Se non le basta quella "messa" guardi quest'altra:
Aberrazioni del "Novus Ordo Missae" N.8 : Messa tango alla presenza di un cardinale
e quest'altra ancora:
Senza parole: quando fare la comunione non ha più nulla di sacro !
Ma come può fidarsi di un individuo che ad ogni piè sospinto offende Nostro Signore?
Pot- pourri delle frasi celebri di Bergoglio
e che ne offende il Suo Santo Nome ?
Bestemmie di Bergoglio! .........Domine, miserere nobis ! "Gesù fa un po' lo scemo" Giuda Iscariota è in Paradiso
Egli ha crocifisso Cristo un'altra volta !
padrepasquale
@Francesco I : Non comprendo come possa essere giustificato l'ingiustificabile. Un confronto tra pinocchio e la persona più umile rende degni della geenna, secondo il Vangelo. Si sta parlando del Papa!!!! Il rispetto dove è di casa? 🤐
Francesco I
@padrepasquale
Invece è perfettamente in tema . Guardi questa messa: vi sono le caricature di Nostro Signore insieme all'effige di Pinocchio, e la predica verte proprio su Pinocchio:
Sancta Missa Secundum Cardinalem Sanctae Romanae Ecclesiae Bergoglio sive Papam Franciscum
Inoltre Bergoglio è noto per non mantenere le promesse solenni fatte davanti a Dio
Bergoglio violò il giuramento dei gesuiti …Altro
@padrepasquale
Invece è perfettamente in tema . Guardi questa messa: vi sono le caricature di Nostro Signore insieme all'effige di Pinocchio, e la predica verte proprio su Pinocchio:
Sancta Missa Secundum Cardinalem Sanctae Romanae Ecclesiae Bergoglio sive Papam Franciscum
Inoltre Bergoglio è noto per non mantenere le promesse solenni fatte davanti a Dio
Bergoglio violò il giuramento dei gesuiti che impedisce loro di diventare papi !
.........
44 anni fa il giovane gesuita Jorge Mario Bergoglio emetteva la sua professione religiosa solenne
padrepasquale
@Luciano Mirigliano: Associare la figura di Pinocchio a quella del Papa la qualifica per la sua irriverenza! Un po' di rispetto, per cortesia!
Diodoro
1-"Lo scisma anglicano è fondato su un divorzio" (XVI secolo)
2- La Massoneria nasce in ambiente inglese protestantico (XVIII secolo)
3- Gli Angloamericani -massoni di qua e di là dell'Oceano- occupano l'Italia e Roma (XX secolo) e iniziano la nuova ondata dii propaganda rieducatrice della popolazione iitaliana, dopo quella dei deceni a cavallo fra Ottocento e Novecento
4- L'Italia resiste -sapendo …Altro
1-"Lo scisma anglicano è fondato su un divorzio" (XVI secolo)
2- La Massoneria nasce in ambiente inglese protestantico (XVIII secolo)
3- Gli Angloamericani -massoni di qua e di là dell'Oceano- occupano l'Italia e Roma (XX secolo) e iniziano la nuova ondata dii propaganda rieducatrice della popolazione iitaliana, dopo quella dei deceni a cavallo fra Ottocento e Novecento
4- L'Italia resiste -sapendo bene di essere molto PIU' civile, più sensata, più vicina a Cristo dei vincitori della guerra- per 25 anni. Poi cede sotto la pressione interna dei liberal-massoni, che fanno approvare la legge sul Divorzio nel 1970, per "celebrare" il Centenario di Porta Pia
5- In quel momento tragiico, il Papa viene abbandonato, in forma non detta o raramente in forma esplicita, da molti Vescovi, Clero, laici "impegnati"
6- Viene eletto al Soglio di Pietro un liberal-massone (XXI secolo)
7- (Spero, consiglio, sovente constato...) Moltissima gente normale vive SENZA il Biancovestito. Non CONTRO di lui. NON si dedica alla catastrofe vaticana, né come lavoro né come passatempo