it.news
15228,7K

Francesco nega il dogma della Immacolata Concezione: "Maria non è nata in santità"

Nei suoi auguri di Natale ai dipendenti della Santa Sede il 21 dicembre, papa Francesco ha parlato di Nostra Signora e di San Giuseppe nel Presepe come "straripanti di santità e quindi di gioia".

Ha proseguito: "E voi mi direte: per forza! Sono la Madonna e San Giuseppe! Sì, ma non pensiamo che per loro sia stato facile: santi non si nasce, si diventa, e questo vale anche per loro."

Secondo la dottrina Cattolica, Nostra Signora è stata concepita senza peccato originale e pertanto nata in santità. Francesco è noto per parlare spesso senza pensare.

Foto: © Mazur/catholicnews.org.uk, CC BY-SA, #newsKqwbfadzym

Francesco Federico e un altro utente si collegano a questo post
padrepasquale
Titolo del post aberrante, sleale, falso
Francesco I
Titolo perfettamente corretto: senta cosa dice l'ex cardinale Bergoglio dopo il ventunesimo minuto.
D'altra parte egli è troppo occupato ad adorare gli idoli pagani itifallici!
Per non dimenticare con chi abbiamo a che fare: Gli idoli itifallici adorati da BergoglioAltro
Titolo perfettamente corretto: senta cosa dice l'ex cardinale Bergoglio dopo il ventunesimo minuto.

D'altra parte egli è troppo occupato ad adorare gli idoli pagani itifallici!
Per non dimenticare con chi abbiamo a che fare: Gli idoli itifallici adorati da Bergoglio
Riccardo Giachino
O si che lo e':
Vedi Pb 8 - MSS e' Parte della Trinita'; La Madonna e' sempre Santa e Immacolata nella nascita, nel matrimonio, nel parto, e nella "morte".
Inoltre anche Anche S.G. Battista ottiene la grazia della Presantificazione perdendo il Peccato originale, grazie alla vicinanza di MSS e Gesu' nel Suo grembo. Quando MSS si reca a Ebron a far visita alla Cugina (2^ M.Gaudi - Lc 1), La Grazia …Altro
O si che lo e':
Vedi Pb 8 - MSS e' Parte della Trinita'; La Madonna e' sempre Santa e Immacolata nella nascita, nel matrimonio, nel parto, e nella "morte".
Inoltre anche Anche S.G. Battista ottiene la grazia della Presantificazione perdendo il Peccato originale, grazie alla vicinanza di MSS e Gesu' nel Suo grembo. Quando MSS si reca a Ebron a far visita alla Cugina (2^ M.Gaudi - Lc 1), La Grazia passa dal grembo di MSS a quello di S. Elisabetta che si trovava al sesto mese di gravidanza. Un saluto ! CSSML-NDSMD
Francesco I condivide questo
31,3K
In singolare contrasto con un dogma di fede Bergoglio dimostra chiaramente di amare di più gli idoli pagani della Vergine
Santissima.
D'altra parte egli stesso conosce il triste destino che lo attende:
Davide Romano
Il Vaticano ha bisogno di un proprio mezzo sociale. Un "Facebook" neutrale e ecclesiale: www.social.va.
Francesco I
Ecco quale triste destino Bergoglio augura a sé stesso:
Veritasanteomnia
@Davide Romano Mi scusi ma ho qualche dubbio sulla sua buona fede. Purtroppo ho una terribile tendenza al giudizio temerario
Mauri_Brogio
parlare spesso senza pensare? troppo buoni siete a dire cosi.
Testimone82
Purtroppo una male interpretazione dell'infallibilità papale da luogo a gravi fraintendimenti trasformando così il papa come un "Super-Uomo" davanti ai semplici fedeli. Ora con Bergoglio ne vediamo appieno le conseguenze.
Francesco I
Un momento: l'infallibilità papale è esclusivamente relativa alle verità di fede, ed il Pontefice deve dichiarare esplicitamente che la sua proposizione vincola la fede stessa: non solo ma deve riguardare un argomento a cui la Chiesa Cattolica ha sempre creduto.
L'ultimo ad avvalersi di questa facoltà fu sua Santità Pio XII:
Proclamazione del dogma dell'Assunzione della Beata Vergine Maria
donatellaleoni
il cattolico dovrebbe ricordarsi del dogma dell'infallibilità del Papa e a lui obbedire. Non sta infatti al Vicario di Cristo conformarsi alla Dottrina Cattolica senza adeguarla ai tempi perché, proprio in virtù del ruolo che ricopre, ha facoltà di discuterla e modificarla. Quanto al Dogma dell'Immacolata Concezione, è stato pronunciato molto tardi e per secoli macolisti e immacolisti hanno …Altro
il cattolico dovrebbe ricordarsi del dogma dell'infallibilità del Papa e a lui obbedire. Non sta infatti al Vicario di Cristo conformarsi alla Dottrina Cattolica senza adeguarla ai tempi perché, proprio in virtù del ruolo che ricopre, ha facoltà di discuterla e modificarla. Quanto al Dogma dell'Immacolata Concezione, è stato pronunciato molto tardi e per secoli macolisti e immacolisti hanno discusso della faccenda peraltro derivata da un vangelo apocrifo sull'infanzia di Maria e sulle storie di Gioachino ed Anna. I Domenicani sono sempre stati convinti macolisti a differenza dei francescani. Erano macolisti gli ambienti più vicini a Carlo Borromeo come lo sono ora gli evalgelici.
Anton70
Bisogna ricordare o indicare, a chi non sa, che il Dogma dell'Infallibilità non rigurarda ogni cosa detta nel corso del Magistero ordinario.
E bisogna indicare, a chi non sa ma presume di sapere che dire:
"Non sta infatti al Vicario di Cristo conformarsi alla Dottrina Cattolica senza adeguarla ai tempi perché, proprio in virtù del ruolo che ricopre, ha facoltà di discuterla e modificarla."
è …Altro
Bisogna ricordare o indicare, a chi non sa, che il Dogma dell'Infallibilità non rigurarda ogni cosa detta nel corso del Magistero ordinario.

E bisogna indicare, a chi non sa ma presume di sapere che dire:

"Non sta infatti al Vicario di Cristo conformarsi alla Dottrina Cattolica senza adeguarla ai tempi perché, proprio in virtù del ruolo che ricopre, ha facoltà di discuterla e modificarla."

è piena eresia.
donatellaleoni
E quindi chi dovrebbe adeguarla ai tempi? Detto questo l'immacolata concezione non sta nei Vangeli canonici.
Veritasanteomnia
Mi scusi @donatellaleoni ma le Verità Evangeliche non sono passibil di modifiche e nemmeno il Magistero lo è. Ci sono confessioni religiose più fluide ma il Cattolicesimo è "rigido"
Francesco Federico
@donatellaleoni
Le ribadisco quando ho già scritto prima:
l' infallibilità papale è esclusivamente relativa alle verità di fede, ed il Pontefice deve dichiarare esplicitamente che la sua proposizione vincola la fede stessa: non solo ma deve riguardare un argomento a cui la Chiesa Cattolica ha sempre creduto.
L'ultimo ad avvalersi di questa facoltà fu sua Santità Pio XII:
Proclamazione del dogma …Altro
@donatellaleoni
Le ribadisco quando ho già scritto prima:
l' infallibilità papale è esclusivamente relativa alle verità di fede, ed il Pontefice deve dichiarare esplicitamente che la sua proposizione vincola la fede stessa: non solo ma deve riguardare un argomento a cui la Chiesa Cattolica ha sempre creduto.
L'ultimo ad avvalersi di questa facoltà fu sua Santità Pio XII:
Proclamazione del dogma dell'Assunzione della Beata Vergine Maria
ricgiu
✍️ Ma io mi chiedo come non si possa nella Chiesa far tacere chi ormai in maniera sistematica e continuativa effettua esternazioni incompatibili con la stessa Fede. Come è possibile che non recepisca il disappunto che crea in certe aree di cristiana formazione e l'eccessivo entusiasmo che suscita tra le più periferiche ed anonime frange di papolatri?
Pietro da Cafarnao
Ha le sue teorie e come i teologi deviati si pone in cattedra a proclamarle. È chiaro che ascolta se stesso e non lo Spirito Santo. Gesù nel santo Vangelo ci invitava a diffidare persino di noi stessi.
donatellaleoni
Più qualificato del Papa per porsi in cattedra chi c'è?
Veritasanteomnia
Lei è male informata: non è il Papa
Francesco I
Quousque tandem abutere, Francisce, patientia nostra !
ricgiu
✍️ Franceschiello è maestro di ambiguità e fraintendimenti: non è certo il parlare di Gesù che non lasciava dubbi sul messaggio che intendeva trasmettere. Ne è consapevole? Il problema è che su argomenti di Fede un Papa dovrebbe essere prudente e preparato. Segni dei tempi in cui ignoranza e superficialità compaiono in ogni settore.
Panocia
Quando la finirà di bestemmiare questo sorcio di chiavica?
Maath
Ogni volta che non parla di migranti e accoglienza ne spara una! Fatelo parlare, fatelo parlare anche a braccio non importa. Ah france' dicce qualcosa de' cattolico dai! Ci protremmo divertire tutti quanti a fargli un'intervista sui dogmi e dottrina, ci ritroveremmo in un baleno come nel programma di Crozza dove Andrea Zalone intervista il Senatore Razzi! 👌
Maath
Vorrrei segnalare che nel testo di Bergoglio che ho scaricato c'è anche un'altro strafalcione tipico del pampero vestito di bianco:"Allora il mio augurio è questo: essere santi, per essere felici. Ma non santi da immaginetta, no, no.
Santi normali. Santi e sante in carne e ossa, col nostro carattere, i nostri difetti, anche i nostri
peccati".
Certo la Santità ormai la danno con i saldi, una santità …Altro
Vorrrei segnalare che nel testo di Bergoglio che ho scaricato c'è anche un'altro strafalcione tipico del pampero vestito di bianco:"Allora il mio augurio è questo: essere santi, per essere felici. Ma non santi da immaginetta, no, no.
Santi normali. Santi e sante in carne e ossa, col nostro carattere, i nostri difetti, anche i nostri
peccati".
Certo la Santità ormai la danno con i saldi, una santità normale mica come quelli dalla faccia della beata imelda! Poi un po di peccato sai non guasta mai è come il cacio sui maccheroni!
don Adam
come sempre tohu wabohu: per Giuseppe vale, per l`IMMACOLATA NO
Sempliciotto
"Signori si nasce, ed io lo nacqui... modestamente" (Totò)
giandreoli
Ormai non mi meraviglio più di parecchie espressioni di Francesco. Dicono che si esprima troppo spesso "a braccio" ma a mio avviso lo fa "a spanne" quando non "a vanvera". Esempi? 1 - Perché nei suoi documenti (anche pontifici) si firma col solo nome di Francesco? Se intende farlo per umiltà, ritiene che i Papi Precedenti fossero orgogliosi? non s'accorge di mortificare noi Fedeli che lo testimoniamo …Altro
Ormai non mi meraviglio più di parecchie espressioni di Francesco. Dicono che si esprima troppo spesso "a braccio" ma a mio avviso lo fa "a spanne" quando non "a vanvera". Esempi? 1 - Perché nei suoi documenti (anche pontifici) si firma col solo nome di Francesco? Se intende farlo per umiltà, ritiene che i Papi Precedenti fossero orgogliosi? non s'accorge di mortificare noi Fedeli che lo testimoniamo quale Vicario di Cristo? Se l'intenzione è farsi più vicino alla gente, perché non si firma semplicemente "Checco"? 2 - Lamenta una diffusa mentalità pro omosessualità e LGBT, ma non sospetta che la sua espressione "chi sono io per giudicarli" vi abbia contribuito in modo devastante? 3 - Superando i Pontefici precedenti, ha definito Lutero quale "riformatore della Chiesa" (nonostante abbia abolito 5 sacramenti e la stessa vita religiosa) e non ha mai ricordato i Fondatori del '500 (compreso il suo sant'Ignazio di Loyola e san Carlo Borromeo) quali "Riformatori della Chiesa Cattolica" pre e post tridentina? 4 - Che ci sta a fare, dopo la "Benedizione Urbi et Orbi" il "buon appetito" col quale ha sostituito il più significativo "laudetur Iesus Christus"? E mi fermo qui!.....
Panocia
Basta ascoltarlo in questi 3 brevi video, dove dice eresie e bestemmie con estrema naturalezza.
https://www.youtube.com/watch
https://www.youtube.com/watch
L'ultima eteroclita invenzione di BergoglioAltro
Basta ascoltarlo in questi 3 brevi video, dove dice eresie e bestemmie con estrema naturalezza.

https://www.youtube.com/watch

https://www.youtube.com/watch

L'ultima eteroclita invenzione di Bergoglio
Tempi di Maria
Io avevo visto qui: w2.vatican.va/…/papa-francesco_… perchè nell'articolo c'è scritto: "nei suoi auguri alla Curia Romana" ed invece si tratta del "DISCORSO DEL SANTO PADRE AI DIPENDENTI DELLA SANTA SEDE E DELLO STATO DELLA CITTÀ DEL VATICANO IN OCCASIONE DEGLI AUGURI NATALIZI". Provvidenzialemente è nato questo confronto e si è potuto avere il chiarimento. Ma approfitto per ripetere agli amici di …Altro
Io avevo visto qui: w2.vatican.va/…/papa-francesco_… perchè nell'articolo c'è scritto: "nei suoi auguri alla Curia Romana" ed invece si tratta del "DISCORSO DEL SANTO PADRE AI DIPENDENTI DELLA SANTA SEDE E DELLO STATO DELLA CITTÀ DEL VATICANO IN OCCASIONE DEGLI AUGURI NATALIZI". Provvidenzialemente è nato questo confronto e si è potuto avere il chiarimento. Ma approfitto per ripetere agli amici di @it.news qiuansto giù dicevo del tempo fa, cioè di essere più precisi altrimenti ne va di mezzo la serietà dell'agenzia di informazione. Ed invece è importante poter fare affidamento su di essa e segnalarla anche ad altre persone. Ma è necessario milgiorare su questo importate punto
Marziale
"Santi non si nasce, si diventa." Le parole sono riportate dal sito ufficiale vaticano. L'affermazione di Bergoglio è ineccepibile teologicamente. Pur essendo un suo strenuo oppositore bisogna dire che esistono tre tipi di santità: quella Divina, l'archetipo, dove Dio è Tre volte Santo, a quale il genere umano intero di deve conformare. Poi c'è la santità umana frutto della buona volontà del …Altro
"Santi non si nasce, si diventa." Le parole sono riportate dal sito ufficiale vaticano. L'affermazione di Bergoglio è ineccepibile teologicamente. Pur essendo un suo strenuo oppositore bisogna dire che esistono tre tipi di santità: quella Divina, l'archetipo, dove Dio è Tre volte Santo, a quale il genere umano intero di deve conformare. Poi c'è la santità umana frutto della buona volontà del singolo di uniformarsi alla Divina Volontà. Infine esiste la Santità della Tutta Santa che si pone al punto medio. Per farla breve la Santissima racchiude in sé tutti e tre i tipi. Ciò che contesto duramente è il tentativo di passarla come " santa tra le sante " e non " Santa tra le sante ". Il tentativo cioè di trasformarla in una santa generica, alla luterana.
Tempi di Maria
@Francesco I la ringrazio