P.E. C.
P.E. C. condivide da P.E. C.
369

Sì, ma… no, però…

CREDERE SÌ, MA SENZA RIGIDITÀ È bene ascoltare il Figlio diletto del Padre celeste? Sì, ma se qualche parola o frase non va bene (per. es. non ci indurre in tentazione) la si può tranquillamente …Altro
CREDERE SÌ, MA SENZA RIGIDITÀ
È bene ascoltare il Figlio diletto del Padre celeste? Sì, ma se qualche parola o frase non va bene (per. es. non ci indurre in tentazione) la si può tranquillamente cambiare con una migliore.
È bene bruciare dell'incenso per adorare l'imperatore? No, però se lui te lo chiede non c'è nulla di male se lo si fa per non più di 10-15 secondi.
È bene vivere more uxorio con chi coniuge non è? No, però se questa persona è il padre/la madre dei tuoi figli, allora potrebbe essere meglio di sì.
È bene abortire? No, però se il concepito dovesse essere malato oppure fosse il frutto di una violenza, allora anche sì.
È possibile che chiunque possa dichiarare ufficialmente che un presunto papa in realtà non è tale? No, però se la Chiesa non lo fa lo può fare il più “sveglio”.
È doveroso seguire un papa chiaramente eretico/apostata fino a che la Chiesa non lo dichiari tale? No, però è comunque indiscutibile che sia veramente il papa.
È giusto recitare nel Credo che la …Altro
P.E. C. condivide da P.E. C.
833

Pedro Regis su rinuncia

Sintesi catechesi Pedro Regis (Anguera) 11 febbraio 2024 11 ANNI DI UNA RINUNCIA SENZA RINUNCIA A conferma delle conclusioni dell'ultimo articolo (habemus papam?), riportiamo una recente catechesi del …Altro
Sintesi catechesi Pedro Regis (Anguera)
11 febbraio 2024

11 ANNI DI UNA RINUNCIA SENZA RINUNCIA
A conferma delle conclusioni dell'ultimo articolo (habemus papam?), riportiamo una recente catechesi del veggente Pedro Regis.
Profezia 1 marzo 2008: «Cari figli, in una data maestosa la Chiesa piangerà. I fedeli si lamenteranno e le direzioni della Chiesa cambieranno».
Qual è questa data maestosa? È l'11 di febbraio. Nel 2013 Benedetto XVI annunciò che avrebbe rinunciato. A partire da quel momento la Chiesa Cattolica non sarebbe stata più la stessa; e in effetti non è più la stessa di prima. Le cose sono cambiate e non certo in meglio.
7 dicembre 2010: «Camminate verso un futuro di grandi difficoltà. Verranno giorni difficili per gli uomini e le donne di fede. Molti si rivolteranno contro il successore di Pietro e ci sarà una grande crisi di fede».
Un anno prima della supposta rinuncia di Benedetto XVI, un giornale italiano riportò di minacce di morte al papa se entro un anno non si …Altro
P.E. C. condivide da P.E. C.
502

Alla radice del Novus Ordo

NOVUS ORDOCONSEGUENZA DELL’ECUMENISMO CONCILIARE Nella precedente riflessione [qui] abbiamo messo in luce un cambiamento dottrinale che effettivamente è stato introdotto dall’Assise conciliare, vale …Altro
NOVUS ORDOCONSEGUENZA DELL’ECUMENISMO CONCILIARE
Nella precedente riflessione [qui] abbiamo messo in luce un cambiamento dottrinale che effettivamente è stato introdotto dall’Assise conciliare, vale a dire la sua nefasta idea di allontanarsi dall'evangelico «sì, sì; no, no» (Mt 5,37). Si è così iniziato a chiamare bene anche ciò che in realtà è male e, siccome il bene è desiderabile, nel postconcilio si è fatto di tutto per avvicinarsi sempre più a tale "bene" costituito dalle comunità protestanti.
La rivoluzione liturgica del 1969 è dunque il frutto di tale abbaglio dottrinale e costituisce senza dubbio il danno maggiore che è seguito al Concilio. È grazie soprattutto a tale rivoluzione, infatti, che oggi la Chiesa Cattolica versa nelle condizioni pietose che tutti coloro che hanno in qualche modo conservato la fede possono vedere.
Come ha ben ricordato mons. Viganò:
«La questione liturgica è di grande importanza perché nell’azione sacra si compendia la dottrina, la morale, la spiritualità …Altro
P.E. C. condivide da P.E. C.
839

Habemus papam?

NOTE AL LIBRO DI MASSIMO VIGLIONE "HABEMUS PAPAM?" La prima cosa che ci viene da dire, non ce ne voglia per questo il prof. Viglione e il suo editore, è che il testo non è di quelli da consigliare a …Altro
NOTE AL LIBRO DI MASSIMO VIGLIONE
"HABEMUS PAPAM?"

La prima cosa che ci viene da dire, non ce ne voglia per questo il prof. Viglione e il suo editore, è che il testo non è di quelli da consigliare a tutti i fedeli. Questo perché la mole e la complessità delle questioni e la modalità non propriamente sistematica con cui vengono presentate finirebbe, inevitabilmente, soltanto per accrescere nella gran parte dei fedeli la loro già enorme confusione.
Il libro è invece indicato per chi vuole una "fotografia" puntuale del dibattito attuale sul tema. Non mancano in esso anche degli approfondimenti sia di carattere storico, materia del professore, sia anche teologico e canonico.
In questo testo, una cosa che certamente il prof. Viglione non fa è quella di operare indebite semplificazioni per veicolare una sua posizione predefinita e farla apparire, almeno ai più sprovveduti, come chiara, semplice, evidente e perciò da accettare se si è in possesso di un minimo di logica. Non è questo il modo di …Altro
P.E. C. condivide da P.E. C.
686

Posizioni ecclesiali

PRINCIPALI POSIZIONI ECCLESIALI Negli ultimi articoli [qui, qui e qui] abbiamo visto che, a proposito della dottrina cattolica, su tanti punti si sta ripetendo la seguente dinamica: 1. chiaramente …Altro
PRINCIPALI POSIZIONI ECCLESIALI
Negli ultimi articoli [qui, qui e qui] abbiamo visto che, a proposito della dottrina cattolica, su tanti punti si sta ripetendo la seguente dinamica:
1. chiaramente esposta prima del Concilio Ecumenico Vaticano II;
2. esposta, ma a volte indebolita e/o minata, al Concilio e nel postconcilio;
3. negata a partire dal 2013.
In base a tali considerazioni, la nostra posizione ecclesiale è oggi quella che nel seguente schema riepilogativo è indicata come c2.
La presenza di altre posizioni è chiaramente dovuta ad una diversa valutazione dei "momenti" sopra indicati.
SCHEMA In sintesi, abbiamo la posizione ecclesiale di chi pensa che: a) il punto 2 è in perfetta continuità con il punto 1 = ermeneutica della continuitàportata avanti da tutti i papi postconciliari. Poi, al verificarsi del punto 3: a1) il punto 3 è in perfetta continuità con i precedenti = bergogliani, ma anche alcuni conservatori “giustificazionisti” (es. sito Amici domenicani); a2) il punto …Altro
P.E. C. condivide da P.E. C.
691

Pena di morte e inferno

SE È INAMMISSIBILE LA PENA DI MORTE, TANTO PIÙ LO È L'INFERNO Sono già passati alcuni anni dal cambiamento apportato al Catechismo della Chiesa Cattolica a riguardo della pena di morte. Il “Pontefice …Altro
SE È INAMMISSIBILE
LA PENA DI MORTE,
TANTO PIÙ LO È L'INFERNO

Sono già passati alcuni anni dal cambiamento apportato al Catechismo della Chiesa Cattolica a riguardo della pena di morte.
Il “Pontefice”, infatti, in sintonia con l’insegnamento di quella che considera una delle figure più grandi dell’Italia di oggi[1] e che da anni parla di Chiesa crudele, nel 2018 ha ufficialmente riconosciuto la illegittimità della pena capitale e, coerentemente, ha provveduto a mettere mano al n. 2267 del CCC.[2]
Le motivazioni sono state ben spiegate da Francesco in più occasioni. Già nel 2015, infatti, afferma che
«la pena di morte implica la negazione dell’amore per i nemici, predicata nel Vangelo»[3].
Incoraggia poi la Commissione Internazionale contro la Pena di Morte a continuare la sua opera «poiché il mondo ha bisogno di testimoni della misericordia e della tenerezza di Dio».[4] L’11 ottobre 2017, nel discorso ai partecipanti all’incontro promosso dal Pontificio Consiglio per la Promozione …Altro
P.E. C. condivide da P.E. C.
514

Vaticano II e “cavalli di Troia”

ECUMENISMO IN "TRE MOSSE" IN SINTESI 1. [pre-Vaticano II] La Chiesa di Cristo è la Chiesa Cattolica. Gli scismatici e gli eretici non sono in comunione con essa e perciò sono fuori della Chiesa.[1] …Altro
ECUMENISMO IN "TRE MOSSE"
IN SINTESI
1. [pre-Vaticano II] La Chiesa di Cristo è la Chiesa Cattolica. Gli scismatici e gli eretici non sono in comunione con essa e perciò sono fuori della Chiesa.[1]
2. [da Vaticano II]La Chiesa di Cristo sussiste nella Chiesa Cattolica, ma «si può rettamente affermare che la Chiesa di Cristo è presente e operante nelle Chiese e nelle Comunità ecclesiali non ancora in piena comunione con la Chiesa cattolica grazie agli elementi di santificazione e di verità che sono presenti in esse [Cf. GIOVANNI PAOLO II, Lett. Enc. Ut unum sint, 11.3]».[2]
Dunque, in tali comunità scismatiche e/o eretiche non si incontrano semplicemente elementi propri della Chiesa di Cristo (dottrina di sempre), ma proprio la Chiesa di Cristo. E infatti si parla di comunione imperfetta con tali comunità, di «una certa vera unione nello Spirito Santo». Esse, pertanto, sono qualcosa di sostanzialmente positivo.
Domanda: chi fa parte di tali comunità è ancora fuori della Chiesa? È dentro …Altro
P.E. C. condivide da P.E. C.
605

Sì, ma... No, però...

CREDERE SÌ, MA SENZA RIGIDITÀ È bene ascoltare il Figlio diletto del Padre celeste? Sì, ma se qualche parola o frase non va bene (per. es. non ci indurre in tentazione) la si può tranquillamente …Altro
CREDERE SÌ, MA SENZA RIGIDITÀ
È bene ascoltare il Figlio diletto del Padre celeste? Sì, ma se qualche parola o frase non va bene (per. es. non ci indurre in tentazione) la si può tranquillamente cambiare con una migliore.
È bene bruciare dell'incenso per adorare l'imperatore? No, però se lui te lo chiede non c'è nulla di male se lo si fa per non più di 10-15 secondi.
È bene vivere more uxorio con chi coniuge non è? No, però se questa persona è il padre/la madre dei tuoi figli, allora potrebbe essere meglio di sì.
È bene abortire? No, però se il concepito dovesse essere malato oppure fosse il frutto di una violenza, allora anche sì.
È possibile che chiunque possa dichiarare ufficialmente che un presunto papa in realtà non è tale? No, però se la Chiesa non lo fa lo può fare il più “sveglio”.
È doveroso seguire un papa chiaramente eretico/apostata fino a che la Chiesa non lo dichiari tale? No, però è comunque indiscutibile che sia veramente il papa.
È giusto recitare nel Credo che la …Altro
P.E. C. condivide da P.E. C.
763
BUON PROSEGUIMENTO DELLA QUARESIMA! 🙏🙏🙏

Pedro Regis 11/02/2024

Sintesi catechesi Pedro Regis (Anguera) 11 febbraio 2024 11 ANNI DI UNA RINUNCIA SENZA RINUNCIA A conferma delle conclusioni dell'ultimo articolo (habemus papam?), riportiamo una …
padreelmocorazza.blogspot.com
P.E. C. condivide da P.E. C.
402

Il fondamento è la fede.

Grazie alla sua luce si può vedere per quello che è il mondo che ci circonda. Lascio qui il link ad alcune riflessioni fatte, si spera, con un po’ di quella luce 👋: padreelmocorazza.blogspot.com/p/…Altro
Grazie alla sua luce si può vedere per quello che è il mondo che ci circonda.
Lascio qui il link ad alcune riflessioni fatte, si spera, con un po’ di quella luce 👋:
padreelmocorazza.blogspot.com/p/riflessioni.html
P.E. C. condivide da P.E. C.
1689

"Habemus Papam?"

NOTE AL LIBRO DI MASSIMO VIGLIONE "HABEMUS PAPAM?" La prima cosa che ci viene da dire, non ce ne voglia per questo il prof. Viglione e il suo editore, è che il testo non è di quelli da …
padreelmocorazza.blogspot.com
Testimone82
Il Prof. Viglione ha fatto un ottimo lavoro. Anche io mi sento sulla sua linea di pensiero. Purtroppo certezze non ne ha nessuno, anche se ciascuno …Altro
Il Prof. Viglione ha fatto un ottimo lavoro. Anche io mi sento sulla sua linea di pensiero. Purtroppo certezze non ne ha nessuno, anche se ciascuno moralmente può ben definire Bergoglio eretico. Solo Dio può tirarci fuori da questo disastro.
P.E. C. condivide da P.E. C.
532
Perché invochiamo la Madonna come Beata Vergine Maria del Rosario?

Festa Madonna del Rosario

FESTA MADONNA DEL ROSARIO (7 ottobre 2022) Perché questo titolo a Maria? Perché invocarla come Beata Vergine Maria del Rosario? Innanzitutto per il fatto che la Madonna stessa …
padreelmocorazza.blogspot.com
P.E. C. condivide da P.E. C.
509
Critica agli scritti piccarretiani alla luce della spiritualità cattolica.

LUISA PICCARRETA (1865-1947) 5

SCRITTI DELLA PICCARRETA CONSIGLIABILI? (quinta parte) Nei testi della Piccarreta si parla del vivere nel “Divin Volere” come il punto più alto della vita spirituale, …
padreelmocorazza.blogspot.com
P.E. C. condivide da steack
61,1K
Anguera 10 febbraio 2017: Verrà il giorno in cui molti ferventi nella fede saranno ingannati e portati fuori strada. I falsi insegnamenti porteranno gli uomini a dubitare dei dogmi e ci sarà una Altro
Anguera 10 febbraio 2017: Verrà il giorno in cui molti ferventi nella fede saranno ingannati e portati fuori strada. I falsi insegnamenti porteranno gli uomini a dubitare dei dogmi e ci sarà una grande crisi di fede. Molti scelti per difendere la verità agiranno come Pilato: Vedranno le ingiustizie commesse contro Mio Figlio Gesù e, per paura di perdere ciò che è passeggero, si laveranno le mani. I traditori della fede si uniranno e cambieranno molte verità. Soffro per quello che viene per voi. Piegate le vostre ginocchia in preghiera. Ora è il tempo dei dolori per i giusti. Amate e difendete la verità. Non dimenticate gli insegnamenti del passato, perché vi permetteranno di camminare nella verità. Coraggio. Restate con Gesù. CercateLo sempre nell’Eucaristia e lasciatevi condurre da Lui per mezzo del Suo Vangelo.

Mons. Schneider esclude le soluzioni di Mons. Vigano riguardanti l'invalidità del conclave del 2013

Benedetto XVI. Rinuncia Invalida? Un Cul de Sac. Supplet Ecclesia. Mons. Schneider. 10 Febbraio 2024 Pubblicato da Marco Tosatti 14 Commenti Marco Tosatti Cari amici e nemici di Stilum Curiae, torniamo …Altro
Benedetto XVI. Rinuncia Invalida? Un Cul de Sac. Supplet Ecclesia. Mons. Schneider.
10 Febbraio 2024 Pubblicato da Marco Tosatti 14 Commenti
Marco Tosatti
Cari amici e nemici di Stilum Curiae, torniamo a parlare del libro di O’Reilly, di cui abbiamo pubblicato qualche estratto qualche giorno fa, per offrire alla vostra attenzione, nella nostra traduzione, la prefazione all’opera scritta da mons. Athanasius Schneider, che non può certamente essere considerato un vescovo fan di Jorge Mario Bergoglio. Come d’altronde, chi scrive, che ha ben volentieri pagato di persona la sua opposizione alla persona, agli atti, e alla filosofia che li ispira. Buona lettura, e meditazione su quanto scrive mons. Schneider.
§§§
Il principio guida più sicuro nella questione cruciale per la vita della Chiesa sulla validità del pontificato di Papa Francesco dovrebbe essere la prassi prevalente nella storia della Chiesa, che include casi risolti di rinunce o elezioni papali presumibilmente non valide. In questa …Altro
Diodoro
E' verissimo che: 1- nell'intera Bibbia, SOLO i Vangeli presentano espressamente, e con forza, il fatto che Satana è creatura angelica pervertita, e che …Altro
E' verissimo che:
1- nell'intera Bibbia, SOLO i Vangeli presentano espressamente, e con forza, il fatto che Satana è creatura angelica pervertita, e che possiede gli uomini a causa del Peccato Originale.
Purtroppo ha un diritto di conquista su di noi, che non siamo in grado di liberarci da soli. A volte gli uomini sono indemoniati a livello singolo, ma in ogni caso tutti sono sottomessi al Crudele Padrone.
2- Cristo è Redentore, cioè ci ri-compra dal Diavolo a Prezzo del Suo Sangue Preziosissimo.
Questo riacquisto ci dà la possibilità di essere con Lui per l'eternità, se aderiamo con l'intelletto (Fede) e la volontà (Carità) al Suo Dono
3- l'Unica creatura umana che non fu MAI sottomessa a Satana è la Beata Vergine Maria, per un'applicazione preventiva a Lei della Redenzione che il Figlio (Suo e di Dio) avrebbe operato. E' il Dogma dell'Immacolata Concezione, proclamato dal Beato Pio IX nel 1854.
"Il dogma non afferma solamente che Maria è l'unica creatura a essere nata priva del …Altro
silvioabcd
Giusto. A rincarare la dose possiamo aggiungere che si è tradito con le sue stesse parole: ha detto l'inferno è vuoto. Come corollario di questo teorema …Altro
Giusto. A rincarare la dose possiamo aggiungere che si è tradito con le sue stesse parole: ha detto l'inferno è vuoto. Come corollario di questo teorema (per altro non suo: ha scopiazzato una frase di un teologo eretico modernista) non abbiamo più bisogno di lui, di cardinali, vescovi e sacerdoti suoi seguaci, perchè il loro compito di salvare i fedeli dalla dannazione eterna viene meno non essendoci a loro dire questa dannazione. Altro corollario è che Gesù è venuto, secondo le dottrine bergogliane, inutilmente sulla terra a predicare il vangelo di salvezza dalla dannazione eterna e a farci conoscere la vera religione che salva, perchè tutte le altre sono false (mentre B-oroglio afferma che tutte le religioni sono buone e volute da Dio!?! Ma come è possibile se insegnano esattamente l'opposto di quello che ci ha rivelato Gesù?). Inoltre si contraddice perchè se tutte le religioni sono buone e volute da Dio, dovrebbe essere buona anche quella dei cattolici tradizionalisti (insieme alla …Altro
Altri 4 commenti
P.E. C. condivide da it.news
21,7K

Ipocrisia al massimo: attivista abortista in Vaticano

Francesco, che non ha tempo per i propri cardinali, ha ricevuto in udienza privata l'8 febbraio Mariana Mazzucato, 55 anni, una marionetta degli oligarchi che lavora all'Institute for Innovation and …Altro
Francesco, che non ha tempo per i propri cardinali, ha ricevuto in udienza privata l'8 febbraio Mariana Mazzucato, 55 anni, una marionetta degli oligarchi che lavora all'Institute for Innovation and Public Purpose (IIPP) di Londra.
È un'atea, promotrice della decadenza di sinistra e attivista a favore dell'aborto che Francesco ha nominato membro effettivo (sic) della sua Pontificia Accademia per la Vita nell'ottobre 2022.
Mariana Mazzucato è una delle forze dietro gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, che promuovono l'aborto, la contraccezione, l'indottrinamento sessuale e l'omosessualità, e ovviamente è membro del Forum Economico Mondiale (WEF).
Il 12 febbraio si terrà una conferenza stampa per presentare l'Assemblea generale della "Pontificia Accademia contro la Vita" di Francesco sul tema "La persona umana. Significati e sfide" (12-14 febbraio). Mariana Mazzucato sarà una delle relatrici.
Un giorno Francesco dice che "l'aborto è come assumere un sicario per …Altro
Brigate Rozze
appunto
Giovanna Delbueno
NO, NON è IPOCRISIA, è ben altro
P.E. C. condivide da P.E. C.
7680
Errori dogmatici negli scritti piccarretiani.

LUISA PICCARRETA (1865-1947) 4

SCRITTI DELLA PICCARRETA CONSIGLIABILI? (quarta parte) Anche ammesso (e non concesso) che l’insegnamento della Piccarreta sia in tutto conforme alla dottrina cattolica, …
padreelmocorazza.blogspot.com
fra Giovanni Maria
Stimo il suo stile di lavoro. Sembra che la Piccarreta non era un fenomeno sopranaturale, grazie per il discernimento
P.E. C.
@fra Giovanni Maria Bravo. Sono pochi oggi quelli che lo fanno. I testi sono lì e uno può confrontare e approfondire. Ma oggi la maggioranza si muove …Altro
@fra Giovanni Maria Bravo. Sono pochi oggi quelli che lo fanno. I testi sono lì e uno può confrontare e approfondire. Ma oggi la maggioranza si muove a sentimento e va avanti senza usare granché l’intelletto. Ci vuole perciò molta pazienza… ma visto che il Signore ne ha molta di più verso di noi, allora non ci lamentiamo troppo 🙏😇
Altri 5 commenti
P.E. C. condivide da P.E. C.
899
Interpretazione della situazione ecclesiale e schema delle principali posizioni.

Padre Elmo Corazza (1Ts 5,8)

ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL PAPA BENEDETTO XVI Ad un anno dalla morte del papa, possiamo dire che sembra che si stia realizzando quanto profetizzato ad Anguera il 29 ottobre …
padreelmocorazza.blogspot.com
P.E. C. condivide da P.E. C.
1561
Interpretazione della situazione ecclesiale e schema delle principali posizioni.

Posizioni ecclesiali

PRINCIPALI POSIZIONI ECCLESIALI Negli ultimi articoli [qui, qui e qui] abbiamo visto che, a proposito della dottrina cattolica, su tanti punti si sta ripetendo la seguente dinamica: …
padreelmocorazza.blogspot.com
DEFENSOR ECCLESIAE
Per chi vuol darmi retta e mantenere la salute mentale – insieme alla Fede: considerate la saggezza della posizione “sedemenefreghista”, a dispetto …Altro
Per chi vuol darmi retta e mantenere la salute mentale – insieme alla Fede:
considerate la saggezza della posizione “sedemenefreghista”, a dispetto del nome è l’unica logica in questi frangenti-
Che cosa pensate della tesi sedemenefreghista? - Aldo Maria Valli
DEFENSOR ECCLESIAE (sedemenefreghista)
P.E. C. condivide da P.E. C.
970
Lo “schema” si ripete…

Pena di morte e inferno

La grande Apostasia Chiesa cattolica Consigli per la Resistenza Dottrina Verità Fede Piccarreta Valtorta Rinuncia Apocalisse
padreelmocorazza.blogspot.com
P.E. C. condivide da silvioabcd
1878
Questo video è veramente significativo del livello a cui siamo arrivati.
Figlia di Sandra Milo "Ha sempre combattuto per battaglie civili" (1) Figlia di Sandra MiloAltro
Figlia di Sandra Milo "Ha sempre combattuto per battaglie civili" (1)
Figlia di Sandra Milo
01:36
DEFENSOR ECCLESIAE
Quindi ora sappiamo che per “andare in Paradiso” bisogna favorire il divorzio, forse pure l’aborto e – dulcis in fundo – l’eutanasia. Ottimo. Satana …Altro
Quindi ora sappiamo che per “andare in Paradiso” bisogna favorire il divorzio, forse pure l’aborto e – dulcis in fundo – l’eutanasia.
Ottimo. Satana ringrazia sentitamente .
Preghiamo comunque per la povera anima di quella disgraziata, anche se mi sa che non c’è molto da sperare.