Maria di Magdala shares from Francesco I
314

Mons. Schneider sostiene mons. Strickland 20 SETTEMBRE 2023

Mons. Athanasius Schneider e mons. Joseph Strickland In una lettera indirizzata a Mons. Joseph Strickland, Vescovo della diocesi di Tyler, Texas, Mons. Athanasius Schneider, Vescovo ausiliare …More
Mons. Athanasius Schneider e mons. Joseph Strickland
In una lettera indirizzata a Mons. Joseph Strickland, Vescovo della diocesi di Tyler, Texas, Mons. Athanasius Schneider, Vescovo ausiliare dell'arcidiocesi di Astana (Nur-Sultan), incoraggia il coraggioso vescovo americano nella sua confessione di fede cattolica e nella custodia del gregge a lui affidato.
In questa lettera, il vescovo ausiliare esprime la sua gratitudine al vescovo di Tyler per "la coraggiosa dedizione nel mantenere, trasmettere e difendere senza compromessi la fede cattolica". Applica a lui le parole di san Basilio: "L'accusa che certamente porterà a severa punizione è la cura posta nel preservare le tradizioni dei Padri" (Ep. 243).
Citando ancora lo stesso santo, applica le sue parole alla situazione attuale: "Le dottrine della vera religione sono ribaltate. Le leggi della Chiesa sono confuse. L'ambizione degli uomini che non temono Dio si precipita verso le alte cariche della Chiesa, e le alte cariche sono ormai …More
Maria di Magdala shares from Nicola D.B.
658
UN ANTICO DOCUMENTARIO. Un grido d'amore! La Beata Suor Elena Aiello, mistica e visionaria da Montalto Uffugo (Cosenza).More
UN ANTICO DOCUMENTARIO. Un grido d'amore! La Beata Suor Elena Aiello, mistica e visionaria da Montalto Uffugo (Cosenza).
02:11:37
La Salette il Messaggio segreto. 2 parte P. Serafino Tognetti. Non “ *spaventatevi* ” dalla durata: il consiglio, come sempre, è di avviare il video e limitarsi ad ascoltare, senza rimanere “incollati …More
La Salette il Messaggio segreto. 2 parte
P. Serafino Tognetti.
Non “ *spaventatevi* ” dalla durata: il consiglio, come sempre, è di avviare il video e limitarsi ad ascoltare, senza rimanere “incollati” al monitor del Pc. Con un volume sufficientemente alto e magari svolgendo altre leggere mansioni come se aveste la radio accesa.
Buon e Santo ascolto!
01:02:47
Consiglio spirituale. " *Aspetta con calma i momenti di Dio* . *Non ti scoraggiare mai,* perché, se ti scoraggi, cerchi te stesso. Se vuoi riuscire, ama di non riuscire quando vorresti tu, ma aspetta …More
Consiglio spirituale.
" *Aspetta con calma i momenti di Dio* .
*Non ti scoraggiare mai,* perché, se ti scoraggi, cerchi te stesso.
Se vuoi riuscire, ama di non riuscire quando vorresti tu, ma aspetta con calma i momenti di Dio.
*Ci vuole pazienza, pertinacia e calma.*
Fa' come le formiche: le rovini il foro che essa aveva fatto?
Essa lo rifà con la stessa calma.
Fa' come il ragno: tu gli rovini la tela? Egli la rifà nella notte e si fa un rifugio nell'angolo del muro. Tu la rovini ancora? Egli va in altro posto, fino a che non gli riesca di tendere il laccio alla mosca. *Tu cerchi un'anima?* Fa' una rete per attrarla. Questa rete devi farla, non di fili di cotone, ma sviscerandoti; devi farla con le tue pene, con le tue preghiere, con i tuoi sospiri. Se un difetto, un'insidia, un male, la distruggono, rifalla tante volte con la stessa calma. Verrà il giorno nel quale prenderai l'anima e, allora, con l'apostolato esterno le darai non la morte, come fa il ragno alla mosca, ma la vita: *la …More
Maria di Magdala shares from Minimum Cristiano
571
00:55
Maria di Magdala shares from parangutirimicuaro
544
DOCUMENTARIO - In viaggio con Sant'Alfonso Maria de Liguori “In viaggio con Sant'Alfonso Maria de Liguori” è un documentario prodotto dalla redazione di Home Page - 360 Gradi Web TV in occasione dei …More
DOCUMENTARIO - In viaggio con Sant'Alfonso Maria de Liguori
“In viaggio con Sant'Alfonso Maria de Liguori” è un documentario prodotto dalla redazione di Home Page - 360 Gradi Web TV in occasione dei solenni festeggiamenti in onore del fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore. Un viaggio a ritroso nel tempo tra testimonianze, fede, storia e arte per raccontare la vita e i luoghi di un Santo che ha illuminato il mondo con la sua impronta indelebile. Fu beatificato nel 1816 da papa Pio VII e canonizzato nel 1839 da papa Gregorio XVI. Nel 1871 papa Pio IX lo proclamò dottore della Chiesa mentre nel 1950 papa Pio XII gli conferì il titolo di "celeste Patrono di tutti i confessori e moralisti". Un viaggio a 360gradi condotto dalla giornalista Brigitte Esposito in compagnia di Padre Gennaro Sorrentino, Rettore della Basilica di Sant'Alfonso Maria de Liguori, regia e riprese di Gerardo Tartaglia e Angelandrea Falcone, produzione esecutiva Home Page - 360 Gradi Web TV Redazione:…More
40:59
Chi medita sinceramente su questi aspetti ha già aperto un sapiente sentiero, chi poi persevera arriverà lontano, fino alle porte della Città ... Per non perdere la bussola..qual'è la mappa, quali le …More
Chi medita sinceramente su questi aspetti ha già aperto un sapiente sentiero, chi poi persevera arriverà lontano, fino alle porte della Città ...
Per non perdere la bussola..qual'è la mappa, quali le coordinate?
*LE VIRTÙ CARDINALI,* denominate anche virtù umane principali, nella religione cristiana sono delle Virtù morali che costituiscono i pilastri di una vita dedicata al Bene.
*PRUDENZA*
La prudenza o discernimento dispone la ragione pratica a discernere, in ogni circostanza, il nostro vero bene e a scegliere i mezzi adeguati per attuarlo.
Attua il Dono della Sapienza, cioè la capacità di vedere ogni cosa alla luce di Dio, facendosi istruire circa le decisioni da prendere.
*GIUSTIZIA*
La giustizia consiste nella volontà costante e ferma di dare a Dio e al prossimo ciò che è loro dovuto e quindi, per mezzo di essa, intendiamo e conseguentemente operiamo ciò che è bene nei riguardi di Dio, di noi stessi e del prossimo. *FORTEZZA* La fortezza assicura, nelle difficoltà, la fermezza e …More
Maria di Magdala shares from noi_cattolici
471
Ieri una folla di musulmani ha "attaccato" diverse chiese cristiane nel Punjab, in Pakistan.
00:26
Maria di Magdala shares from Francesco I
627
Ringraziamo per la cortesia, in cui il Vescovo Athanasius Schneider esprime critiche e perplessità sul Sinodo sulla Sinodalità. Buona lettura e diffusione. Il Vescovo ausiliare di Astana, Athanasius …More
Ringraziamo per la cortesia, in cui il Vescovo Athanasius Schneider esprime critiche e perplessità sul Sinodo sulla Sinodalità. Buona lettura e diffusione. Il Vescovo ausiliare di Astana, Athanasius Schneider, ha rilasciato un’intervista a LifeSiteNews in cui ha avvertito che le attuali tendenze della Chiesa Cattolica, in particolare il Sinodo sulla sinodalità, sono “pericolose” per la fede cattolica e sono “veleni spirituali”. Come è caratteristico del prelato kazako, ha parlato con forza e senza mezzi termini. Schneider è sempre stato particolarmente critico nei confronti di questo Sinodo e ha avvertito come l’attuale Sinodo sulla sinodalità sia “uno strumento utilizzato per diluire sempre più la chiarezza della fede cattolica, come stiamo osservando, riversando sempre più confusione e confusione dottrinale nella vita della Chiesa”. “È un grave abuso dell’istituzione del Sinodo, che la Chiesa ha compreso per 2.000 anni”, ha detto. Schneider ha sottolineato che un Sinodo correttamente …More
47:04
Maria di Magdala shares from Michi Gini
728
Il Racconto - Comastri: Ascoltiamo il messaggio di Fatima Ruota attorno alla recita del rosario la tappa del Papa a Fatima del 4 agosto, nell’ambito del suo viaggio in Portogallo in occasione la GMG …More
Il Racconto - Comastri: Ascoltiamo il messaggio di Fatima
Ruota attorno alla recita del rosario la tappa del Papa a Fatima del 4 agosto, nell’ambito del suo viaggio in Portogallo in occasione la GMG di Lisbona. Sul valore di questo momento, abbiamo raccolto al riflessione del Cardinale Angelo Comastri.
Rivedi tutte le puntate sul sito di Il Racconto → Il fatto - Telepace...
Telepace live → Diretta - Telepace
12:35

TUTTO CIO' CHE C'E' DA SAPERE SULL'INFERNO

Quando a san Girolamo fu chiesto perchè si fosse ritirato in una grotta a vivere da eremita penitente, egli rispose: "Mi sono condannato a questa prigione perchè temo l'Inferno". Un gigante della …More
Quando a san Girolamo fu chiesto perchè si fosse ritirato in una grotta a vivere da eremita penitente, egli rispose: "Mi sono condannato a questa prigione perchè temo l'Inferno". Un gigante della dottrina come san Girolamo teme l'Inferno. Noi, invece, senza dottrina e senza santità mostriamo tutta la nostra incoscienza non pensandoci mai.
San Paolo, rapito al terzo cielo e carico di meriti teme di potersi dannare: "Tratto duramente il mio corpo e lo trascino in schiavitù perchè non succeda che, dopo aver predicato agli altri, venga io stesso condannato" (1 Corinzi 9,27).
Noi invece, con una superficialità che fa spavento, crediamo di evitare l'Inferno senza alcun merito nè timore. Anzi si arriva a raccomandare di non parlare mai dell'Inferno, di questa terrificante realtà, perchè "impressiona", non curandoci neppure del fatto che Gesù nel vangelo ha parlato dell'Inferno non qualche volta, ma ben diciotto volte!
A tanti oggi piacciono solo discorsi allegri e dolciastri, si cullano in un …More
Maria di Magdala shares from it.news
1.4K

Strickland: troppi nel Vaticano "profondamente confusi" e "ignari del Vangelo"

"Purtroppo, troppi nel Vaticano [anche Francesco], troppi cardinali sono se non altro profondamente confusi e ignari di ciò che dice veramente il Vangelo," ha detto il vescovo Joseph Strickland (Tyler …More
"Purtroppo, troppi nel Vaticano [anche Francesco], troppi cardinali sono se non altro profondamente confusi e ignari di ciò che dice veramente il Vangelo," ha detto il vescovo Joseph Strickland (Tyler, USA) a LifeSiteNews.com (30 luglio).
"Rispettiamo l'autorità, ma questi perdono il rispetto che meritano quando non insegnano e non operano secondo la responsabilità dell'ufficio."
Strickland chiarisce che i cardinali che contraddicono la Fede "non meritano la porpora cardinalizia" … "e avviene fin troppo spesso nella Chiesa."
#newsVyrbeubchc
1° Agosto. SANT'ALFONSO MARIA DE' LIGUORI. Il Patrono dei Confessori nacque a Marianella, nei dintorni di Napoli, il 27 Settembre 1696, da una famiglia di antica nobiltà. Degli otto figli che ebbero …More
1° Agosto.
SANT'ALFONSO
MARIA DE' LIGUORI.
Il Patrono dei Confessori nacque a Marianella, nei dintorni di Napoli, il 27 Settembre 1696, da una famiglia di antica nobiltà.
Degli otto figli che ebbero i genitori, ben cinque si consacrarono al Signore.
Oltre ad Alfonso, il primogenito, Antonio si fece Benedettino, Gaetano fu Sacerdote Secolare, mentre Barbara e Anna si fecero Monache.
Come si usava allora nelle famiglie di un certo rango, Alfonso studiò in casa, dimostrando un’intelligenza fuori dal comune: a soli dodici anni sostenne con esito eccellente l’esame di ammissione all’Università, davanti al filosofo Giambattista Vico e, grazie a una speciale dispensa, si laureò in "utroque iure" (cioè in “Diritto Civile e in Diritto Canonico”) a soli sedici anni, quattro prima del limite stabilito per legge, diventando ben presto uno dei più noti avvocati di Napoli, dal momento che le cause da lui sostenute ottenevano sempre la vittoria.
Il padre pensava di trovargli una moglie, ma lui rinunciò …More
Maria di Magdala
1° Agosto Sant'Alfonso Maria dei Liguori "Ne manda all'inferno più la Misericordia di Dio che non ne manda la Giustizia". Da “Apparecchio alla morte …More
1° Agosto
Sant'Alfonso Maria dei Liguori
"Ne manda all'inferno più la Misericordia di Dio che non ne manda la Giustizia".
Da “Apparecchio alla morte” di Sant’Alfonso Maria dei Liguori
(…) “Dio è di misericordia”. Ecco il terzo inganno comune de’ peccatori, per cui moltissimi si dannano. Scrive un dotto autore che ne manda più all’inferno la misericordia di Dio, che non ne manda la giustizia; perché questi miserabili, confidano temerariamente alla misericordia, non lasciano di peccare, e così si perdono. Iddio è di misericordia, chi lo nega; ma ciò non ostante, quanti ogni giorno Dio ne manda all’inferno! Egli è misericordioso, ma è ancora giusto, e perciò è obbligato a castigare chi l’offende. Egli usa misericordia, ma a chi? A chi lo teme. “Misericordia sua super timentes se… Misertus est Dominus timentibus se” (Ps. 102. 11. 13). Ma con chi lo disprezza e abusa della sua misericordia per più disprezzarlo, Egli usa giustizia. E con ragione; Dio perdona il peccato, ma non può perdonare …More
Maria di Magdala shares from Giosuè
322

L’amore di Cristo - Sant’Alfonso

Dalla «Pratica di amare Gesù Cristo» di sant’Alfonso Maria de’ Liguori, Tutta la santità e la perfezione di un’anima consiste nell’amare Gesù Cristo nostro Dio, nostro sommo bene e nostro Salvatore …More
Dalla «Pratica di amare Gesù Cristo» di sant’Alfonso Maria de’ Liguori,
Tutta la santità e la perfezione di un’anima consiste nell’amare Gesù Cristo nostro Dio, nostro sommo bene e nostro Salvatore. La carità è quella che unisce e conserva tutte le virtù che rendono l’uomo perfetto.
Forse Iddio non si merita tutto il nostro amore? Egli ci ha amati sin dall’eternità. “Uomo, dice il Signore, considera ch’io sono stato il primo ad amarti. Tu non eri ancora al mondo, il mondo neppur v’era ed io già t’amavo. Da che sono Dio, io t’amo”. Vedendo Iddio che gli uomini si fan tirare da’ benefici, volle per mezzo de’ suoi doni cattivarli al suo amore. Disse pertanto: “Voglio tirare gli uomini ad amarmi con quei lacci con cui gli uomini si fanno tirare, cioè coi legami dell’amore”. Tali appunto sono stati i doni fatti da Dio all’uomo. Egli dopo di averlo dotato di anima colle potenze a sua immagine, di memoria, intelletto e volontà, e di corpo fornito dei sensi, ha creato per lui il cielo e la terra …More
Maria di Magdala shares from noi_cattolici
92

22 Luglio ~ Santa Maria Maddalena ~

Cap. CCXLVII. Maria Ss. ammaestra la Maddalena sull'orazione mentale. Maria Valtorta 8 agosto 1945. […] La Maddalena, che si era sciolti i capelli non potendo resistere al loro peso, se li raccoglie …More
Cap. CCXLVII.
Maria Ss. ammaestra la Maddalena sull'orazione mentale.
Maria Valtorta
8 agosto 1945.
[…] La Maddalena, che si era sciolti i capelli non potendo resistere al loro peso, se li raccoglie di nuovo e dice: «Vado da Giovanni, ora che è con Simone, a guardare con loro il mare».
«Vengo io pure», risponde Maria Ss.
Marta e Susanna restano presso le compagne dormenti.
Per raggiungere i due apostoli devono passare presso il roveto in cui si è isolato Gesù per pregare. «Mio Figlio trova riposo nella preghiera», dice piano Maria. La Maddalena le risponde: «Credo che gli sia anche indispensabile l’isolarsi per mantenere il meraviglioso dominio che ha e che il mondo mette a dura prova. Sai, Madre? Ho fatto quanto tu mi hai detto. Ogni notte mi isolo per un tempo più o meno lungo per potere ristabilire in me stessa la calma che molte cose turbano. Mi sento molto più forte dopo». «Per ora forte, più tardi ti sentirai beata. Credi pure, Maria, che sia nella gioia come nel dolore, sia nella …More
Maria di Magdala shares from tavor
1.1K
Cari vescovi d’Europa, rendetevi conto della terribile realtà! Ora diventerete o salvatori della fede in Europa o suoi becchini! Nessun vescovo può essere neutrale in questa situazione!More
Cari vescovi d’Europa, rendetevi conto della terribile realtà! Ora diventerete o salvatori della fede in Europa o suoi becchini! Nessun vescovo può essere neutrale in questa situazione!
16:30
Maria di Magdala shares from DEFENSOR FIDEI
558

MONS. SCHNEIDER : ANALISI CRITICA DELL’ “INSTRUMENTUM LABORIS” DEL SINODO DI ROMA. ANALISI CHIARA E ADATTA A TUTTI.

CI SONO I “PELAGIANI” IMMAGINARI (I TRADIZIONALISTI) E QUELLI REALI (PAPA FRANCESCO E GLI AUTORI DI QUESTO FAMIGERATO ‘INSTRUMENTUM LABORIS’ ) . MA IL ‘LAVORO’ DELL’ “INSTRUMENTUM’’ E’ GIA’ STATO …More
CI SONO I “PELAGIANI” IMMAGINARI (I TRADIZIONALISTI) E QUELLI REALI (PAPA FRANCESCO E GLI AUTORI DI QUESTO FAMIGERATO ‘INSTRUMENTUM LABORIS’ ) .
MA IL ‘LAVORO’ DELL’ “INSTRUMENTUM’’ E’ GIA’ STATO FATTO, E LA SENTENZA DEL SINODO E’ GIA’ IN TASCA DEL PAPA, COME LO ERA IN QUELLA DEI ‘GIUDICI’ DEGLI PSEUDO-PROCESSI STALINIANI.
DEFENSOR FIDEI
Monsignor Schneider / Così la nuova “chiesa sinodale” mina alle fondamenta la Chiesa cattolica
Saved in: Blog
by Aldo Maria Valli

In occasione della solennità dei santi Pietro e Paolo monsignor Athanasius Schneider ha scritto in inglese per The Catholic Thing un incisivo testo critico sull’Instrumentum laboris del Sinodo sulla sinodalità e lo ha gentilmente invitato anche a Duc in altum. Qui lo propongo nella mia traduzione in italiano.
***
+ Athanasius Schneider Sull’attuale “processo sinodale” sono sorte molte domande e quindi, per essere utile al gregge di Cristo, vorrei affrontare alcuni punti importanti dell’Instrumentum laboris per la sessione …More
Maria di Magdala shares from Massimo M.I.
522
Maria Valtorta – Quad.-18 ago. '43: Perché la Messa, l’Eucarestia, la Confessione non vi santificano Maria Valtorta – Quaderni - 18 agosto 1943: Perché la Messa, perché l’Eucarestia, perché la …More
Maria Valtorta – Quad.-18 ago. '43: Perché la Messa, l’Eucarestia, la Confessione non vi santificano
Maria Valtorta – Quaderni - 18 agosto 1943: Perché la Messa, perché l’Eucarestia, perché la Confessione non vi santificano come dovrebbe avvenire?
Dice Gesù:
«Continuo a spiegarti i passi che credo opportuni.
È detto: “Al vincitore darò a mangiare dell’albero di vita...”. E si è applicato tal pensiero a Me.
Sì, sono albero di vita eterna e mi do a voi per cibo nell’Eucarestia e la mia vista sarà cibo gaudioso dei vincitori nell’altra vita. Ma vi è un altro significato che molti ignorano, appunto perché molti che mi commentano non sono “vincitori”.
Chi è vincitore? Cosa occorre per esserlo? Opere risuonanti di eroismo? No. Allora sarebbero troppo pochi coloro che vincono. Sono vincitori coloro che vincono in sé la Bestia che vorrebbe avere ragione di loro. In verità tra il martirio atroce ma breve, aiutato da coefficienti soprannaturali e naturali, e la lotta segreta, oscura e continua, …More
07:38
Maria di Magdala shares from Tempi di Maria
23K

Il Terzo Segreto di Fatima e l'apostasia nella Chiesa

Le numerose ed autorevoli testimonianze circa il contenuto del Segreto di Fatima rendono manifesti, nella sostanza, i due blocchi tematici fondamentali di cui il presunto allegato parlerebbe: …More
Le numerose ed autorevoli testimonianze circa il contenuto del Segreto di Fatima rendono manifesti, nella sostanza, i due blocchi tematici fondamentali di cui il presunto allegato parlerebbe: l’autodistruzione del mondo e il castigo di Dio o sotto l’aspetto delle catastrofi naturali o della “guerra distruttrice” (atomica o nucleare?) e la questione del crollo della fede nel mondo e dell’apostasia nella Chiesa.
Cosa è possibile sapere sul contenuto di questo ipotetico allegato? Per la conoscenza dei suoi contenuti fondamentali è notevole quanto da una parte si scopre dalle numerose testimonianze di membri della entourage vaticana che hanno letto, nel corso degli anni, il Segreto o ne hanno in altro modo avuto contatto (si parla perciò di “testimoni diretti” e “testimoni indiretti” a seconda dei casi); dall’altra dalle parole stesse di suor Lucia, rilasciate oralmente o per iscritto che si ricollegano, presumibilmente, a importanti contenuti del Segreto, pur non essendovi una esplicita …More
Preghiera di guarigione al Preziosissimo Sangue di Gesù. Don Gabriele AmorthMore
Preghiera di guarigione al Preziosissimo Sangue di Gesù.
Don Gabriele Amorth
07:50