Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana, presenta: La Mistica della Croce in Francesco d’Assisi Siamo giunti al terzo appuntamento quaresimale con la Mistica della Passione di Cristo. Parlando …More
Telebene, la Televisione Spirituale Cristiana, presenta: La Mistica della Croce in Francesco d’Assisi
Siamo giunti al terzo appuntamento quaresimale con la Mistica della Passione di Cristo.
Parlando del poverello di Assisi nella sua opera Il Crocifisso via alla Trinità, Eduard Prenga dice: “È nel Crocifisso che Francesco d’Asssisi ha trovato finalmente compassione per sé. Ora la sua risposta è diventata, a sua volta, compassione per la passione. In questa direzione muove la sua esperienza interiore che lo porta a sperimentare la passione di Gesù a partire dall’interno di essa. La logica di questa compassione non è frutto di particolari meditazioni o devozioni, quanto del tocco dell’amore ardente che consuma Francesco dal suo interno, per portarlo progressivamente a una nuova vita che troverà il suo apice nell’evento de La Verna”.
Ed proprio sul monte Verna che, il 13 maggio 2012, Papa Benedetto XVI propose una profonda riflessione, offrendo un quadro d’insieme della mistica della Croce …More
09:16
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Il Chiostro di Santa Sofia a Benevento, patrimonio universale dell’UNESCO “Il chiostro prefigura il paradiso”, diceva Onorio d’Autun. In tal …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Il Chiostro di Santa Sofia a Benevento, patrimonio universale dell’UNESCO
“Il chiostro prefigura il paradiso”, diceva Onorio d’Autun. In tal senso si può parlare del chiostro come paradiso claustrale e, più precisamente, come paradiso intermedio, come luogo di passaggio dal paradiso perduto di Adamo, al paradiso ritrovato in Cristo.
Il giardino del chiostro evoca la varietà, la bellezza e l’armonia del cosmo, in cui i quattro elementi sono non solo rappresentati ma riprodotti: la terra che vi è coltivata, l’acqua che vi sgorga, l’aria in cui è avvolto, la luce da cui è inondato.
Il giardino scandisce le tappe della spiritualità monastica attraverso quattro tempi: il giardino dell’Eden, il giardino del Cantico dei Cantici, il giardino degli Ulivi, il giardino di Pasqua.
L’attuale chiostro di Santa Sofia in Benevento, risale alla prima metà del XII secolo, ed è parte del monastero benedettino costruito tra il 1142 e il 1176 dall’abate …More
57:43
telebene
L'importante è che il video offra un contributo di bene, di spiritualità, e di pace. Il fatto stesso che noi facciamo televisione da oltre 30 anni, e …More
L'importante è che il video offra un contributo di bene, di spiritualità, e di pace. Il fatto stesso che noi facciamo televisione da oltre 30 anni, e senza fini di lucro, ma con puro spirito di gratuità, significa che annunciamo Cristo.
Diodoro
Lo sapete, vero, che "Patrimonio Universale dell'UNESCO" significa "bene requisito dal Regime Unico di Satana"? "Bene non più italiano, della Civiltà …More
Lo sapete, vero, che "Patrimonio Universale dell'UNESCO" significa "bene requisito dal Regime Unico di Satana"?
"Bene non più italiano, della Civiltà Cattolica, del popolo fedele, di Dio e dei Santi, ma dell'Abusivo Padrone?"
telebene shares from it.news
41.1K
Dio mio, come siamo messi male! Si dice dalle mie parti: "Quanno manca 'a jatta, u sorece abballa!" che significa: "Quando manca il gatto, il topo balla". Sapete bene a chi voglio riferirmi!More
Dio mio, come siamo messi male! Si dice dalle mie parti: "Quanno manca 'a jatta, u sorece abballa!" che significa: "Quando manca il gatto, il topo balla".
Sapete bene a chi voglio riferirmi!

Circo Novus-Ordo: O Salutaris Qua Qua Qua (Video)

Durante la distribuzione della Comunione Novus Ordo in occasione di una "Eucaristia di Carnevale", l'11 febbraio presso la brutta chiesa parrocchiale di Cristo Re (costruita nel 1962) a Ruhstorf an der …More
Durante la distribuzione della Comunione Novus Ordo in occasione di una "Eucaristia di Carnevale", l'11 febbraio presso la brutta chiesa parrocchiale di Cristo Re (costruita nel 1962) a Ruhstorf an der Pott, diocesi di Passau, Germania, è stata eseguita la "Chicken Dance" dei bambini (titolo originale: Ententanz) accanto al tavolo della comunione Novus Ordo (video sotto).
Il capo di Cristo Re è il reverendo Josef Tiefenböck. Il vescovo di Passau è il "conservatore" Stefan Oster.
Pnp.de (13 febbraio) ha anche riferito che durante l'Eucaristia di Carnevale i partecipanti hanno ballato una polonaise attraverso la chiesa e sono stati fatti scoppiare dei palloncini.
Al reverendo Tiefenböck è stato chiesto di indossare un costume da re delle rane con una parrucca verde brillante. Il povero sciocco ha accettato di buon grado.
Alla fine, non solo il pubblico ha applaudito, ma una persona ha gridato: "Il nostro parroco è il migliore".
In seguito, davanti al confessionale [che non si usa più nel …More
Turbata
telebene: e purtroppo i topi si multiplicano. 😱More
telebene: e purtroppo i topi si multiplicano. 😱
Valeva
Che infinita tristezza...
2 more comments
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 13 febbraio 2024. La Mistica del Sacro Cuore e le rivelazioni di Gesù a santa Margherita Maria Alacoque Con il sermone 61 di …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 13 febbraio 2024. La Mistica del Sacro Cuore e le rivelazioni di Gesù a santa Margherita Maria Alacoque
Con il sermone 61 di Bernardo da Chiaravalle sul Cantico dei cantici e un altro sermone del beato Guerrico, suo discepolo, i libri delle tre grandi mistiche tedesche, di cui abbiamo parlato in precedenza, sono all’origine della devozione al Cuore di Gesù, simbolo dell’amore di Cristo per gli uomini. Come in Bernardo, come in Francesco e Chiara d’Assisi, la mistica delle due Matilde e di Gertrude è tutta impregnata di emozione e di tenerezza”[1].
Bisogna superare la fine del medioevo tradizionale per avere uno slancio definitivo del Culto e della dimensione mistica del Sacro Cuore di Gesù.
Arriviamo, in tal modo, all’età aurea dell’esplosione della devozione del Sacro Cuore di Gesù che riceverà, nel XVII secolo, forti impulsi propagatori, grazie a san Giovanni Eudes, a san Claudio della Colombière, e, dulcis in …More
58:53
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 6 febbraio 2024. Bernadette Soubirous e le apparizioni dell’Immacolata, a Lourdes Lourdes è una graziosa cittadina situata …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 6 febbraio 2024. Bernadette Soubirous e le apparizioni dell’Immacolata, a Lourdes
Lourdes è una graziosa cittadina situata nella regione dei bassi Pirenei, a sud-ovest della Francia, ed è famosa in tutto il mondo per la Storia meravigliosa qui avvenuta dall’11 febbraio 1858, al 16 luglio dello stesso anno, allorché Maria Santissima, apparve per 18 volte a una fanciulla: Bernadette Soubirous.
Quando la Madre di Dio si manifesta a Bernadette, Lourdes conta circa 4000 abitanti. Una piccola città dei bassi Pirenei, ma ancora più umile è il luogo dove Maria Santissima si degna di apparire e lasciare il suo messaggio all’umanità. È nella grotta di Massabielle che Maria Santissima, “tutta splendore, tutta purezza, segno dell’amore di Dio, cioè segno di ciò che Dio vuole fare in ciascuno di noi, ha voluto apparire.
Oggi TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, vi aiuta a entrare dentro la Storia di Bernadette …More
01:01:05
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 30 gennaio 2024. La Mistica del Cuore di Gesù: San Giovanni Eudes Nell’appuntamento odierno torniamo a parlare della Mistica …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 30 gennaio 2024. La Mistica del Cuore di Gesù: San Giovanni Eudes
Nell’appuntamento odierno torniamo a parlare della Mistica del Sacro Cuore, arrivando, con la nostra riflessione, all’età aurea dell’esplosione definitiva della devozione del Sacro Cuore di Gesù: il XVII secolo, quando, proprio nella Francia della fredda e dura eresia giansenista, Gesù si rivela, con tutto il suo amore. Ciò avviene anche grazie a figure di Santi e anime straordinarie come san Giovanni Eudes, il gesuita San Claudio della Colombière, e, dulcis in fundo, santa Margherita Maria Alacoque[1].
Il contesto storico e religioso della storia cristiana, in Francia, è segnato “da fenomeni contrapposti: da una parte, il disprezzo per la fede cristiana da parte di alcune correnti di pensiero, e dall’altra, un fervoroso rinnovamento religioso portato avanti da personalità di rilievo come il de Bérulle, il de Condren, l’Olier, Vincenzo de Paoli, …More
50:40
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 23 gennaio 2024. Cafarnao, la città di Gesù Oggi vi facciamo conoscere Cafarnao, la città divenuta centro della predicazione …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 23 gennaio 2024. Cafarnao, la città di Gesù
Oggi vi facciamo conoscere Cafarnao, la città divenuta centro della predicazione di Gesù. Il video, realizzato dal Christian media center di Terra Santa, ci è stato mandato qualche mese fa, ma noi lo abbiamo tenuto, per così dire, “in caldo”, visto che in queste settimane i racconti evangelici hanno la loro cornice geografica a Cafarnao e nelle città del lago.
Onde farvi cogliere tutta la bellezza e la suggestione del video, dedicato a Cafarnao, è opportuno dirvi alcuni particolari della Città di Gesù.
Al tempo di Gesù Cafarnao è un villaggio di Galilea adagiato, con le sue case di basalto, sulla costa occidentale del lago di Tiberiade, vicino al luogo dove il Giordano si getta nel lago.
Un villaggio di pescatori il cui nome Kefar Nahum non è ricordato nella storia biblica. Sono i Vangeli a perpetuare il nome di Cafarnao, definendola come la città di Gesù, il punto di …More
58:08
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 16 gennaio 2024. Le tre grandi Mistiche del Cuore di Gesù a Helfta Noi di TELEBENE siamo fieri di essere una Televisione …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 16 gennaio 2024. Le tre grandi Mistiche del Cuore di Gesù a Helfta
Noi di TELEBENE siamo fieri di essere una Televisione Spirituale Cristiana, perché vogliamo che la Mistica torni ad essere una via feconda tra Dio e noi e viceversa.
Logicamente le nostre riflessioni partono da Dio per convergere verso una Mistica di Gesù che possa aiutare ogni cristiano, o meglio, ogni figlio di Dio a prendere coscienza del suo singolare e altissimo destino di comunione e d’amore con quel Dio Creatore che si è rivelato nell’amore offerto, vissuto, donato, sacrificato, oblato, del Figlio suo Gesù Cristo. Solo un ritorno, anzi, un recupero della vita mistica potrà veramente rinnovare la vita della Chiesa.
Oggi vi offriamo un’altra riflessione sulla Mistica del Cuore di Gesù che trova i suoi esordi nel dodicesimo secolo, grazie a Guglielmo di Saint-Thierry e a Bernardo da Chiaravalle. Tale filone è ereditato, un secolo dopo, dalle …More
55:48
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 9 gennaio 2024. PADRI DELLA CHIESA: Sant’Ambrogio Oggi torniamo a parlare della Letteratura cristiana antica, interessandoci …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 9 gennaio 2024. PADRI DELLA CHIESA: Sant’Ambrogio
Oggi torniamo a parlare della Letteratura cristiana antica, interessandoci di uno dei grandi Padri della Chiesa latina: Sant’Ambrogio, Dottore della Chiesa.
Dottore della Chiesa, vescovo e patrono di Milano, Ambrogio è una delle massime figure di vescovi del IV secolo: l’epoca aurea dei Padri della Chiesa.
Ambrogio vive una vita di rigorosa ascesi, esercitando la carità verso tutti come grande pastore e dottore del suo popolo. La sua influenza è particolarmente decisiva nella situazione ecclesiastica e politica dei suoi tempi. Lotta strenuamente ed inflessibilmente per il riconoscimento esclusivo della Chiesa di fronte al paganesimo, all’arianesimo e alle altre eresie; come anche per la sua libertà e autonomia rispetto al potere politico, portando avanti, dinanzi all’Imperatore, non solo i diritti della Chiesa, ma l’autorità dei suoi pastori, e difendendo, con …More
01:10:11
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 2 gennaio 2024. PADRE PIO e PIETRELCINA. Oggi riproponiamo un video che raccoglie le immagini ed i video più belli dedicati …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 2 gennaio 2024. PADRE PIO e PIETRELCINA.
Oggi riproponiamo un video che raccoglie le immagini ed i video più belli dedicati a Padre Pio ed alla sua città natale: Pietrelcina.
Nel video che abbiamo rieditato vi faremo conoscere i luoghi natii che sono stati santificati e trasfigurati dalla presenza di Padre Pio. Le immagini della Chiesa parrocchiale di Santa Maria degli Angeli, dell’amatissima chiesa di Sant’Anna, delle piccole case familiari di vico Storto Valle e della Torretta, e la Casa di via Santa Maria degli angeli, sono la cornice nascosta di Eventi soprannaturali che hanno avvolto profondamente Padre Pio nell’abbraccio mistico con Gesù Crocifisso, nella premura materna di Maria Santissima, nella continua assistenza quotidiana del suo angelo custode, nella tenerezza di Gesù Bambino, e in tanti fenomeni mistici come le estasi, le stigmate, la trasverberazione, le bilocazioni, e tanti altri che hanno segnato …More
58:17
telebene
271
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 26 dicembre 2023. Ogni giorno è Natale! “Ogni giorno è Natale”. Volgiamo il nostro scguardo adorante e stupito su Betlemme …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 26 dicembre 2023. Ogni giorno è Natale!
“Ogni giorno è Natale”. Volgiamo il nostro scguardo adorante e stupito su Betlemme di Giuda, dove un semplice Bambino è lì per ricordare a tutti noi l’irruzione di Dio nella storia umana.
Questo Evento Divino ci invita a riflettere e contemplare, su un altro Evento che si verifica spesso nella nostra vita, e che, pure, sfugge ai nostri sguardi e, molte volte, anche alla nostra percezione razionale. È quello che San Bernardo da Chiaravalle chiama “la venuta intermedia”. Vediamo di comprendere meglio questo pensiero del grande Mistico Cistercense: “Conosciamo una triplice venuta del Signore. Una venuta occulta si colloca infatti tra le altre due che sono manifeste. Nella prima il Verbo fu visto sulla terra e si intrattenne con gli uomini, quando, come egli stesso afferma, lo videro e lo odiarono. Nell’ultima venuta “ogni uomo vedrà la salvezza di Dio” (Lc 3, 6) e vedranno …More
58:26
telebene
416
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Da Pietrelcina, la città di Padre Pio: “È Natale. Canti e riflessioni sul Natale di Gesù” TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Da Pietrelcina, la città di Padre Pio: “È Natale. Canti e riflessioni sul Natale di Gesù”
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Da Pietrelcina, la città di Padre Pio: “È Natale. Canti e riflessioni sul Natale di Gesù”.
Nella Chiesa conventuale della Santa Famiglia, padre Pierantonio Giovinetti, del convento cappuccino di Pietrelcina, offre delle suggestive riflessioni sul Natale di Gesù, corredandole con canti tradizionali natalizi eseguiti dalle suore Francescane Immacolatine di Pietrelcina.
Da questa incantevole cittadina del Sannio si è irradiato un semplice e suggestivo messaggio di speranza, di gioia, di pace, e d’amore, nel nome del Santo Mistico del presepe: Padre Pio da Pietrelcina: “Quali e quanti non sono, o cristiani, gl’insegnamenti che si partono dalla grotta di Betlemme! Oh come deve sentirsi acceso il cuore di amore per colui che tutto tenerezza si è fatto per noi! Oh come dovremmo ardere dal …More
18:10
telebene
276
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 19 dicembre 2023. Andiamo a Betlemme!… Manca una settimana al Santo Natale, e noi di TELEBENE, la Televisione Spirituale …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 19 dicembre 2023. Andiamo a Betlemme!…
Manca una settimana al Santo Natale, e noi di TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, vogliamo far cogliere in pienezza, a tutti voi, questo tempo Santo di Avvento, aiutandovi, con le nostre riflessioni, perché possiate contemplare la novità gioiosa e amorevole che proviene dalla greppia di Betlemme.
Vogliamo partire con un pensiero, un’ispirazione, una mozione interiore: fare qualcosa di bello, di buono, e di santo, per questa Festa del Natale di Gesù che ha perso parte del suo fascino originario cristiano, venendo addirittura surrogata da altre celebrazioni o riti fatti di luce e rumore, ma tremendamente freddi, specialmente per i cuori di coloro che soffrono.
E allora noi vogliamo portare la vostra attenzione e riflessione, non sulle effimere luci offerte in questo periodo nelle nostre città, ma sulla Buona e Bella Notizia che dall’immensità dello spazio giunge …More
51:23
telebene
1284
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 12 dicembre 2023. I SANTI PADRI DELLA CHIESA: San Gregorio di Nissa I Padri della Chiesa sono filosofi e teologi cristiani …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 12 dicembre 2023. I SANTI PADRI DELLA CHIESA: San Gregorio di Nissa
I Padri della Chiesa sono filosofi e teologi cristiani che, dopo i padri apostolici e fino all’VIII secolo, hanno permesso di precisare e approfondire l’insegnamento della Chiesa, difendendo la stessa dalle interpretazioni eretiche delle Scritture.
I Padri sono protagonisti e testimoni privilegiati della Tradizione, anche perché «sono più vicini alla freschezza delle origini. Sono stati loro a fissare l’intero canone dei Libri Sacri e a comporre le professioni basilari della fede cristiana, precisando il deposito della fede nei confronti delle eresie e della cultura contemporanea, e dando così origine alla teologia.
Oggi parliamo di uno dei più importanti Padri della Chiesa d’Oriente: San Gregorio di Nissa, riproponendovi un’intervista rilasciataci alcuni mesi fa da don Massimiliano Del Grosso, filosofo e studioso della Letteratura Cristiana …More
01:02:15
Worldmates shares this
telebene
201
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 5 dicembre 2023. San Charles de Foucauld Oggi TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, vi fa conoscere la figura di …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 5 dicembre 2023. San Charles de Foucauld
Oggi TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, vi fa conoscere la figura di Charles Eugène de Foucauld, visconte di Pontbriand, in religione fratel Carlo di Gesù, nato a Strasburgo il 15 settembre 1858 e morto a Tamanrasset 1º dicembre 1916.
Charles de Foucauld è stato un religioso francese, esploratore del deserto del Sahara, studioso della lingua e della cultura dei Tuareg. Il 13 novembre 2005 è stato proclamato beato da papa Benedetto XVI e il 15 maggio 2022 è stato canonizzato da papa Francesco.
Dopo il video, segue lo spazio dedicato al Vangelo di domenica 10 dicembre 2023, II Domenica di avvento, comprendente, naturalmente, anche le relative riflessioni di approfondimento.
Quindi, il programma termina con alcune Notizie e riflessioni del Mondo cristiano, seguite dal Terra Santa News, il contenitore di servizi video realizzati dal Christian Media Center di …More
01:01:24
telebene
222
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 28 novembre 2023. L’Immacolata Concezione di Maria Considerato che il prossimo 8 dicembre celebreremo l’Immacolata Concezione …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 28 novembre 2023. L’Immacolata Concezione di Maria
Considerato che il prossimo 8 dicembre celebreremo l’Immacolata Concezione di Maria, oggi TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, vi ripropone un’intervista di uno dei più eminenti Mariologi contemporanei: padre Salvatore Maria Perrella, dei servi di Maria, già preside della Facoltà Teologica Marianum di Roma, e attualmente Docente di Mariologia presso lo stesso Ateneo.
Sono trascorsi 169 anni da quando Papa Pio IX, l’8 ottobre 1854, ha definito il dogma dell’Immacolata Concezione di Maria. Alle parole del Papa fece eco Maria Santissima a Lourdes, presentandosi così a Bernadette Soubirous: “Io sono l’Immacolata Concezione”
Questo singolare privilegio ha fatto di Maria, l’Immacolata. Il dogma è riferito quindi al concepimento di Maria stessa da parte dei suoi genitori, San Gioacchino e Sant’Anna. Dal primo istante della sua vita, nel seno materno di Anna,…More
57:21
telebene
244
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 21 novembre 2023. La Mistica del Cuore di Gesù in San Bernardo da Chiaravalle TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 21 novembre 2023. La Mistica del Cuore di Gesù in San Bernardo da Chiaravalle
TELEBENE, la Televisione Spirituale Cristiana, dedica la prima parte dell’appuntamento odierno alla Mistica di Gesù. Dopo aver considerato, per sommi capi, in passato, la mistica della croce, inizia un nuovo capitolo dedicato alla Mistica del Cuore di Gesù.
Radicata nella devozione a Cristo crocifisso come simbolo dell’amore di Dio per l’umanità, e per questo profondamente connessa con quelle della passione e sponsale, la mistica del Cuore di Gesù risale al medioevo, e particolarmente a San Bernardo da Chiaravalle, il vero Padre e Maestro della mistica medioevale. Con Lui la mistica è meno speculativa, e più pratica e viva, fondata sulla volontà e sul sentimento. Ciò permette al grande mistico Cistercense di orientare la sua contemplazione sul mistero della morte e risurrezione di Cristo, che lo conduce alla contemplazione dell’Amore …More
01:00:56
telebene
1728
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 14 novembre 2023. Gianluca Martone e la Crociata Cristiana. È venuto a trovarci Gianluca Martone: un cattolico di frontiera.…More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 14 novembre 2023. Gianluca Martone e la Crociata Cristiana.
È venuto a trovarci Gianluca Martone: un cattolico di frontiera. Uno che lo trovi sulle barricate invisibili dell’annuncio e della testimonianza cristiana. Un laico che non ha vergogna di difendere la vita umana, specialmente quella che nasce.
Dove si può trovare Gianluca Martone? Davanti alle università; innanzi alle cliniche dove si praticano aborti, davanti agli ingressi degli ospedali. È lì, da solo, o con i suoi stretti collaboratori, a portare avanti la difesa dei più innocenti, fragili, indifesi, degli esseri umani: le creature che sono nel seno materno, e dovrebbero essere più difese e inattaccabili. Ma non è così. Molte volte, esse sono le più esposte alla pratica dell’abort. Sono milioni di innocenti creature, dalle fattezze angeliche, ad essere estirpate dal seno materno proprio perché così vogliono le donne che le hanno concepite. E Gianluca …More
55:49
silvioabcd
Grazie Gianluca, speriamo che la petizione popolare "Un cuore che batte" possa avere un esito positivo e aiutare le donne ad una consapevolezza della …More
Grazie Gianluca, speriamo che la petizione popolare "Un cuore che batte" possa avere un esito positivo e aiutare le donne ad una consapevolezza della vita che hanno in grembo! Cristo regni!
telebene
351
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 7 novembre 2023. San Benedetto da Norcia. Con l’aiuto di don Massimiliano Del Grosso, oggi prendiamo in esame uno dei grandi …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 7 novembre 2023. San Benedetto da Norcia.
Con l’aiuto di don Massimiliano Del Grosso, oggi prendiamo in esame uno dei grandi Padri del Monachesimo: Benedetto da Norcia.
Proclamato Patrono d’Europa, il 24 ottobre 1964, da Papa Paolo VI, Benedetto si può considerare un pater patriae per l’Europa e l’occidente.
“Fondatore dell'ordine dei Benedettini e fratello di Santa Scolastica, Benedetto nasce verso il 480 d.C., da un'agiata famiglia romana. Adolescente è mandato a Roma a compiere i suoi studi, ma, sconvolto dalla vita dissoluta della città, abbandona la casa e i beni paterni e cerca l’abito della vita monastica perché desidera di piacere soltanto a Dio.
Prendendo spunto dalla tradizione monastica precedente, quella dei Padri del deserto, di Cassiano, Basilio, Agostino, e probabilmente l’anonima Regula Magistri, che è un'antica regola monastica di autore anonimo, databile probabilmente al primo quarto del VI …More
01:12:30
telebene
385
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 31 ottobre 2023. Dalla Parola di GESÙ al GESÙ della Parola: la Preistoria dei Vangeli. Chi è Gesù di Nazareth? Che cosa …More
TELEBENE, la Televisione Spirituale cristiana, presenta: Vivere la Speranza 31 ottobre 2023. Dalla Parola di GESÙ al GESÙ della Parola: la Preistoria dei Vangeli.
Chi è Gesù di Nazareth? Che cosa realmente ha fatto? È ancora possibile dire qualcosa di nuovo sulla sua persona? Sono questi gli interrogativi essenziali che da due millenni affascinano i credenti e la ricerca degli studiosi, tutti toccati, in un modo o in un altro, dalla straordinaria figura del “Biondo Nazareno”, come Padre Pio chiamava Gesù.
Quello che percorriamo oggi è un viaggio stimolante e interessante, per noi che lo proponiamo, e per voi che sarete attenti nel seguirci. Lo scopo è quello di risalire, dai vangeli scritti, giunti fino a noi, all’insegnamento originario di Gesù, e quindi alla sua Persona straordinaria, che sfugge a ogni definizione. Perciò ci poniamo alcune domande fondamentali: Che cosa sono i vangeli e fino a che punto Gesù sta all’origine di essi? Che tipo di rapporto esiste tra la missione di Gesù …More
51:32